Visualizza la versione completa : troppo scarsi i test salifert per fosfati e silicati?
Ragazzi. da un po di tempo l'acquario mi si stava riempiendo di filamentose e alghe marroni.i test salifert mi davano 0 sia nell'osmosi che in vasca(ovviamente). ho provato a cambiare test salifert ma mi danno sempre 0 in uscita dell'impianto d'osmosi.
la cosa strana è che la vascva parlava molto più dei test e grazie a decasei mi sono ravveduto nell'inserire nuovamente le resine antifosfati(che avevo stupidamente abbandonato) in vasca e alla sostituzione delle resine del mio postosmosi anti fosfati-silicati.
ma dico io 0 assoluto con acqua bella trasparente sia nella misurazione dei fosfati che dei silicati. avrò i silicati e fosfati a palla e quei cacchio di test mi danno 0.
ma per favore -04 #07 .
GreenPeace
16-12-2007, 17:27
FIAT600 se sei in fase di maturazione le filamentose sono un processo normale (questo credo tu già lo sappia)..
uso anchio salifert e non credo sia uno zero assoluto come non credo diano valori fuori range ,tieni però conto che se dovessi avere fosfati con alte concentrazioni oltre alle alghe noteresti anche un malessere generale per pesci ed invertebrati(molto accentuato negli SPS).
Per le filamentose prova a strapparle con le mani,vedrai che quelle che vengono via con una certa facilità non ricresceranno piu.
***dani***
19-12-2007, 10:52
Se per esempio hai i fosfati a 0,05 hai le alghe, ma non vedi un malessere esteso ai coralli però... a meno di avere un occhio molto fino.
Poi ovvio che se hai i po4 ad oltre 1 allora il discorso è vero... ma prima di arrivare ad 1...
Sui silicati c'era un simpatico test/post di sjoplin in merito all'affidabilità dei salifert
i coralli stanno bene. almeno non vedo sofferenze particolari. ma ho le filamentose e delle alghe a mo di tappetino che mi hanno rotto i cosiddetti. aspetto le resine del Decasei da sostituire con quelle della acquili nel post osmosi. poi ho già inserito nuovamente il filtraphos in vasca con le rowa. ho notato solo che le alghe si staccano con molta più facilità ma mi sono straconvinto che la mia acqua d'osmosi dovrebbe passare dalla chiesa per essere benedetta.
speriamo di risolvere con queste resine altrimenti non so proprio che pesci pigliare. #23
***dani***
20-12-2007, 10:43
porta la tua acqua di osmosi in un laboratorio chimico e fattela analizzare, poi ti fai fare un impianto di osmosi adatto alla tua acqua.
poi ti fai fare un impianto di osmosi adatto alla tua acqua.
che brutto tasto, hai toccato :-D :-D
mi ricordo i suoi post dell'estate scorsa...
***dani***
20-12-2007, 15:00
si, ma se non sai per certo di che qualità sia l'acqua... difficile farsi fare un impianto calibrato
FIAT600, il problema che avevi era un altro...ora sicuramente hai risolto tutti i problemi :-)
prima di aggiungere qualche cartuccia strana all'impianto d'osmosi chiamami ...
:-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |