PDA

Visualizza la versione completa : betta rigonfio


Candianik
15-12-2007, 21:27
ciao, oggi ho notato che il mio betta ha un grosso rigonfiamento addominale che si estende su entrambi i lati (all'altezza delle pinne laterali, appena dietro alle branchie). Mangia regolarmente ed anche il comportamento è normale. qualche settimana fa si è sfrangiata la pinna caudale e ad oggi, nonostante non abbia più avuto qusto tipo di problema, non è ricresciuta completamente.cosa pò essere? posto alcune foto. grazie e ciao

Adam
15-12-2007, 21:36
potrebbe essere idropsia.
vedi se ha anche scaglie sollevate nella zona gonfia.
mo viene lele32 e ti dice tutto.
ciao

Candianik
15-12-2007, 21:56
Non ha scaglie sollevate...
Thanks!

Candianik
16-12-2007, 12:15
ho isolato il pesce e questa matttina ho cominciato con dei bagni di sale per cercare di "sgonfiarlo". Ho una vaschetta da 7 - 8 listri e ci ho meso un pò meno di un cucchiaino da caffè di sale. Come proporzione è correttà? #24
per quanto tempo lo devo lasciare in questa soluzione? appena recupero l'ambramicina comincio il trattamento. Nel frattempo posso trattare con bactowert o è meglio non stresare il pesce? #23

lele40
16-12-2007, 12:34
quesato gonfiore p,èersonalmente nn penso sia attribuibile ad una variazione della pèressione osmotica e quindi trattabile con del sale.che tra l'altro andrebbe inn proporzioni diverse 1litro per 15 gr di sale per 10 min.
il fatto pero' che il p0esce nn presenti una respirazione accellerata ed un sollevamente di scuame o altri sintomi potrebbe far ensare ad una occlusione intestinale.prima di scludere l'idropisa dimmii se il pesc e lo riesci a prender efacilmente ,se si isola.....se tutte queste cose nn le fa.....isolalo e tienilo a digiuno per 2 giorni ...successivamente se nn compaiono sontmi riconduucibili a idropisa somministrerari una dieta vegatriana con aggiutna di alcuni granuli di manite...lassativo..vediamo cosa succedera'.

polimarzio
16-12-2007, 13:10
Fermo restando che i betta sono spesso soggetti ad infezioni interne con gonfiore da ascite, dalla foto riportata, a mio avviso, non si notano particolari anomalie in atto. Le dimensioni dell'addome appaiono rientrare nella normalità per la specie.

Candianik
17-12-2007, 22:18
Per quanto riguarda le pinne ho capito che è colpa delle Betta femmine che si attaccano al maschio con cattiveria direi.
La pancia gonfia è rimasta. Non mangia da 2gg ormai. Stasera ho dato da mangiare ai pesci dei piselli bolliti. Hanno mangiato tutti tranne lui che ha assaggiato e sputato (come fa di solito quando quando non gradisce).
E' più statico del solito. Spesso si "appisola" su una pianta e sta li.
Mi sono anche accorto che na delle 2 femmine è nelle stesse condizioni: pancia gonfia ma è molto mobile invece.
Dopo quanto tempo si capisce se è "imbarazzo" o qualcosa di più grave?

Grazie e ciao.

galileo
17-12-2007, 22:35
Entro nell argomento poiche ho due corydoras con lo stesso problema.Si credo sia l idropsia.a questo punto non riuscendoli a prendere indi a isolare che ne pensate se metto tutto l acquario a digiuno?solo che ho dentro 12 avannotti di 3 settimane

crilù
18-12-2007, 00:38
Entro nell argomento poiche ho due corydoras con lo stesso problema.Si credo sia l idropsia.a questo punto non riuscendoli a prendere indi a isolare che ne pensate se metto tutto l acquario a digiuno?solo che ho dentro 12 avannotti di 3 settimane

Tutto l'acquario assolutamente no, tra l'altro il digiuno per l'idropisia non serve. Se vuoi provare a salvarli devi per forza prenderli e incominciare subito con l'antibiotico.

lele40
18-12-2007, 23:35
Candianik, ha una respirazione accellerata? lo predno con strema facilita?hai inziato la terapia c onsilgiata?questo per il betta
galileo, il fatto che tu nn riesca aprender ei due pesci mi lascia perpklesso sulle tue conclusioni.servono piu' elementi.

Candianik
20-12-2007, 22:04
Il betta maschio è morto.
E a sorpresa anche uno dei 2 pulitori..Boh.
Li ho trovati l'altro ieri sul fondo e vicini.
Il Betta aveva addirittura la pancia sventrata!
La Betta femmina invece si è sgonfiata dopo i 2 giorni di dieta.

Grazie lo stesso.
Per il momento i sopravvissuti tengono duro.
Ciao.

crilù
21-12-2007, 01:18
Sicuramente era idropisia, difficile da curare anche se presa in tempo -28d#
Hai fatto un cambio d'acqua? Mi spiace

Candianik
21-12-2007, 21:08
Si cambiata grazie...