Entra

Visualizza la versione completa : Alghe infestanti!


smally
15-12-2007, 19:23
Ciao a tutti! anch'io ho un problema! Ho delle alghe che non riesco a togliere da un'anno. Ho provato con delle pastiglie, ma non ci sono riuscito. Ho introdotto nuove piante a crescita rapida, lumache e ancistrus. La situazione è migliorata ma le alghe non se ne sono andate del tutto via. :-(

Dottor B
15-12-2007, 19:32
Maledette.....sembrano proprio quelle che ho anche io...un pò meno ma mi stanno facendo innervosire. Ora ho provato con le resine anti fosfati. Avevo anche cominciato a tagliare le foglie colpite ma se questa invasione non si ferma è inutile....anzi, cerco di far tutto per far crescere le piante e tagliarle mi fa ancora più rabbia.

Solo una cosa. Nel mio caso ho notato che le alghe si sono sviluppate in contemporanea ad un arresto della crescita della Salvinia natans....che sia un segnale?

smally
15-12-2007, 19:35
Anche a me hanno cessato di crescere certe piante. ma ora ricrescono.. anche perchè ho messo nuove piante a crescita rapida...

smally
15-12-2007, 19:40
Ciao a tutti! anch'io ho un problema! Ho delle alghe che non riesco a togliere da un'anno. Ho provato con delle pastiglie, ma non ci sono riuscito. Ho introdotto nuove piante a crescita rapida, lumache e ancistrus. La situazione è migliorata ma le alghe non se ne sono andate del tutto via. :-(

Giuseppedona
15-12-2007, 20:03
Sono alghe rosse (BBA) comunemente identificate alghe nere a pennello e sono le più ostiche da debellare...purtroppo !!

L'inserimento di piante a crescita rapida, nel caso delle BBA di norma non sortisce nessun effetto, esse infatti prediligono acque abbastanza "pulite".

In alcuni casi si sono riscontrati buoni risultatii aumentando il dosaggio di CO2 e trattandole con H2O2.

Se sono circoscritte solo sulle Anubias cerca di spostare la pianta in una zona di penombra, le Barteri nana se esposte alla luce diretta dei neon presentano questa caratteristica.

Poi bisognerebbe sapere anche i valori dell'acqua, dell'illuminazione, il fondo per avere un quadro completo di valutazione ;-)

Paolo Piccinelli
17-12-2007, 11:34
Nel caso delle anubias, le puoi ripulire immergendole in una soluzione di una parte di candeggina e 20 di acqua per qualche secondo, stando attento a non immergere le radici.

Poi sciacqui bene e rimetti in vasca... 2-3 giorni dopo il trattamento le alghe si disintegrano.

Gli oggetti porosi come le anfore invece vanno spazzolati energicamente e poi fatti bollire.

Le alghe nere a pennello sono molto difficili da debellare perchè pochissimi organismi le mangiano ed è difficile farle morire di fame.

io qualcuna in vasca ce l'ho, ma restano confinate nel loro angolino e non nuocciono più di tanto... la tua invece sembra una bella infestazione.

smally
31-12-2007, 14:31
ma come mai si sono manifestate queste maledette alghe?

balocco
31-12-2007, 21:17
Anche io ne ho qualcuna sulle rocce più illuminate, oramai sono giunto alla conclusione che è impossibile eliminarle completamente, ma ogni tanto prendo una siringa e spruzzo H2O2 (senza esagerare) un pezzettino al giorno....fanno un sacco di bollicine e nel giro di qualche giorno muoiono...ovviamente questa soluzione vale solo se il problema e circoscritto.
In caso di invasione prima bisogna individuare la causa altrimenti è una "lotta contro i mulini a vento".

pelle
01-01-2008, 22:45
Ciao a tutti! anch'io ho un problema! Ho delle alghe che non riesco a togliere da un'anno. Ho provato con delle pastiglie, ma non ci sono riuscito. Ho introdotto nuove piante a crescita rapida, lumache e ancistrus. La situazione è migliorata ma le alghe non se ne sono andate del tutto via. :-(
sono le piu' tenaci su rocce e legni si spazzolano e via io ne ho ancora qualche duna ma bisogna eliminarle lentamente e certe volte sacrificando qualche pianta pesantemente colpita,non ho mai provato candeggina e acqua ossigenata,provero' i trattamenti anti alghe a queste non le sfiorano neanche...

claudiogiuseppe
05-01-2008, 19:28
ciao a tutti,anch'io ho le alghe nere a pennello tipo cinghiale ormai da dieci anni,ho cambiato piante e ripulito l'acquario oramai 4 volte ma sono sempre ritornate ,adesso ho detto basta!!!!!!! mi sono arrabbiato e ho messo dalla disperazione la co2 ma con l' acqua gassata,troppa forse 4 bottiglie in 150 litri.neon piccoli appena messi morti tutti.cambiato meta' acqua,gli altri pesci tutti vivi per fortuna.poi ho letto un articolo in questa sezione dell'acqua ossigenata e ho messo un po' di quella,spero faccia bene.

SuperPippo's
06-01-2008, 01:01
Nel caso delle anubias, le puoi ripulire immergendole in una soluzione di una parte di candeggina e 20 di acqua per qualche secondo, stando attento a non immergere le radici.

Poi sciacqui bene e rimetti in vasca... 2-3 giorni dopo il trattamento le alghe si disintegrano.

Gli oggetti porosi come le anfore invece vanno spazzolati energicamente e poi fatti bollire.

Le alghe nere a pennello sono molto difficili da debellare perchè pochissimi organismi le mangiano ed è difficile farle morire di fame.

io qualcuna in vasca ce l'ho, ma restano confinate nel loro angolino e non nuocciono più di tanto... la tua invece sembra una bella infestazione.
COSA candeggina??ma scusa sono piante quindi esseri viventi mica roba in pvc o plastica
ma sei fuori di cozza se mi dici di trattare gi arredi o i sassi ok ma le piante con la candeggina no

Usa il PROTALON 707 lunico a mio aviso efficace xquelle maleddette

non è che ti andarnno via al 100% al primo colpo mi ricordo che lo usato parecchi anni fa diciamo una 10 di anni fa segundo attentamete le istruzzioni riportae sulla confezione
le vedrai per primo impallidire pio piano piano si staccherano, ti consiglio di aiutarti con olio di gomito x levarle dalle anubias e con un po di pazienza vedrai che se ne andranno x sempre e di co x sempre visto che ho rifatto da poco la stessa vasca e non le ho + riviste ma METTERE UNA PIANTA IN UNA SOLUZIONE CON CANDEGGINA......

lusontr
06-01-2008, 01:41
invece di buttare medicinali su medicinali dovresti imparare da paolo..
mica ti dice candeggina pura, una parte ogni venti d'acqua.. senza immergere le radici..perchè inserire sempre prodotti chimici? ci sono rimedi meno onerosi economicamente parlando ma altrettanto (se non di più) efficaci.. quindi..
(e comunque modera i toni, non so tu ma di solito quando voglio esprimere un'opinione sto calmo è un forum non un programma della De Filippi)

Giuseppedona
06-01-2008, 02:32
SuperPippo's cerca di moderare i termini è di essere più gentile soprattutto con chi esprime un consiglio con dati alla mano e con tanti anni di esperienza alle spalle.

Se tu non hai mai fatto l'esperienza di utilizzare la candeggina o l'H2O2 con le BBA mostrati scettico ma non ti permettere di usare toni tipo
COSA candeggina??ma scusa sono piante quindi esseri viventi mica roba in pvc o plastica
ma sei fuori di cozza se mi dici di trattare gi arredi o i sassi ok ma le piante con la candeggina no

Questo è un forum su cui di norma i consigli che vengono dati sono dettati da esperienze sul campo e non da sentito dire....

Anche il protalon 707 non fà bene di sicuro nè a piante nè alla fauna e intanto tu lo consigli proprio perchè usandolo non hai mai avuto problemi......lo vedi tu stai portando la tua esperienza con il protalon 707 mentre Paolo consiglia la sua esperienza non ci vedo nulla di particolarmente strano o addirittura folle.

Consigli poi di usare l'olio di gomito per toglierle dalle anubias, mi spieghi come ? Dici anche che se trattate con il Protalon se ne andranno per sempre, ma come fai ad esserne così certo. Penso che saprai che le anghe non avanzano dal nulla ma saprai che sono sempre presenti nelle nostre vasche e l'unica cosa a non farle progredire è una buona conduzione della vasca.....o anche in questo caso mi vuoi contraddire ?

Mr_OiZo
06-01-2008, 11:53
SuperPippo's cerca di moderare i termini è di essere più gentile soprattutto con chi esprime un consiglio con dati alla mano e con tanti anni di esperienza alle spalle.

Se tu non hai mai fatto l'esperienza di utilizzare la candeggina o l'H2O2 con le BBA mostrati scettico ma non ti permettere di usare toni tipo
COSA candeggina??ma scusa sono piante quindi esseri viventi mica roba in pvc o plastica
ma sei fuori di cozza se mi dici di trattare gi arredi o i sassi ok ma le piante con la candeggina no

Questo è un forum su cui di norma i consigli che vengono dati sono dettati da esperienze sul campo e non da sentito dire....

Anche il protalon 707 non fà bene di sicuro nè a piante nè alla fauna e intanto tu lo consigli proprio perchè usandolo non hai mai avuto problemi......lo vedi tu stai portando la tua esperienza con il protalon 707 mentre Paolo consiglia la sua esperienza non ci vedo nulla di particolarmente strano o addirittura folle.

Consigli poi di usare l'olio di gomito per toglierle dalle anubias, mi spieghi come ? Dici anche che se trattate con il Protalon se ne andranno per sempre, ma come fai ad esserne così certo. Penso che saprai che le anghe non avanzano dal nulla ma saprai che sono sempre presenti nelle nostre vasche e l'unica cosa a non farle progredire è una buona conduzione della vasca.....o anche in questo caso mi vuoi contraddire ?

Come non quotare tutto... a me avevano detto oltre l'h2o2 ed aumentare la concentrazione di Co2 anche di effettuare cambi d'acqua più ravvicinati e di triplicare le dosi di fluorish excel... va bene per l'excel che è carbonio organico ma secondo voi dato che le BBA sembrano preferire acque pulite è giusto anche il consiglio sui cambi d'acqua?

SuperPippo's
06-01-2008, 12:26
SuperPippo's cerca di moderare i termini è di essere più gentile soprattutto con chi esprime un consiglio con dati alla mano e con tanti anni di esperienza alle spalle.

io di esperienza alle spalle ne ho abbastanza con le alghe apennelo e acquri e concordo col fatto che anche il protalon 707 non fa bene sicuramete a fauna ( mai vuto problemi neache conuova di scalare e avannotti) e alla flora ma ritengo una cosa folle e dico folle usare candeggina se pur diluita su una pianta che assorbe sotanze anche dalle foglie non solo dalle radici

io la candeggina diluita la uso solo ed esclusivamente x lavare le vasche di quarantena e fatto questo le lascio girare x settimane vuote filtrando con carbone e e cambiando il 50% di acqua ogni 3 giorni

io sicuramente non rischierei mai di usasre acqua e candeggina se pur molto diluita su una pianta e nemmeno sun un legno o una pietra
ogniuno è libero di esprimersi e dare le sue opinioni

ma dire di non immergere le radici di una pianta x non far assorbire la soluzione acqua+ candeggina è al quanto ridicolo

SuperPippo's
06-01-2008, 12:37
[Consigli poi di usare l'olio di gomito per toglierle dalle anubias, mi spieghi come ? Dici anche che se trattate con il Protalon se ne andranno per sempre, ma come fai ad esserne così certo. Penso che saprai che le anghe non avanzano dal nulla ma saprai che sono sempre presenti nelle nostre vasche e l'unica cosa a non farle progredire è una buona conduzione della vasca.....o anche in questo caso mi vuoi contraddire ?

1 x olio di gomito intendo che dopo il trattamento con il protalon le aghe sono in debolite e si riescono a strappare dalle foglie con + facilita certo che è un lavoro lungo e soprattutto delicto x non rovinare le foglie

2 ne sopno certo x che dopo averle debellate non le ho + riviste fino a quando ho tenuto la vasca circa 5 anni poi da due anni ho riavviato la stessa vasca ma x ora non le ho ancora viste

3 bhe certo che una buna conduzzione di una vasca è l'ideale io ho anche <aggiunto una lapada uv al impiato filtrante

balocco
06-01-2008, 19:53
ciao a tutti,anch'io ho le alghe nere a pennello tipo cinghiale ormai da dieci anni,ho cambiato piante e ripulito l'acquario oramai 4 volte ma sono sempre ritornate ,adesso ho detto basta!!!!!!! mi sono arrabbiato e ho messo dalla disperazione la co2 ma con l' acqua gassata,troppa forse 4 bottiglie in 150 litri.neon piccoli appena messi morti tutti.cambiato meta' acqua,gli altri pesci tutti vivi per fortuna.poi ho letto un articolo in questa sezione dell'acqua ossigenata e ho messo un po' di quella,spero faccia bene.

Mi sa che tu hai le idee un po' confuse. Primo la co2 non uccide le alghe. Secondo, la co2 non si aggiunge mettendo acqua gassata -05 e Terzo, l'acqua ossigenata va usata con molta cautela. #07

Giuseppedona
06-01-2008, 22:29
ogniuno è libero di esprimersi e dare le sue opinioni

Su questo concordo pienamente (se sono poi conclamate da esperienze dirette) e proprio per questo dà fastidio sentirsi dare del folle.....non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a tè ;-)


concordo col fatto che anche il protalon 707 non fa bene sicuramete a fauna ( mai vuto problemi neache conuova di scalare e avannotti) e alla flora ma ritengo una cosa folle e dico folle usare candeggina se pur diluita su una pianta che assorbe sotanze anche dalle foglie non solo dalle radici

Non ho capito concordi sul fatto che il Protalon 707 non fà bene sicuramente alla fauna ma siccome non hai avuto un riscontro diretto neanche sulle uova di scalari lo continui ad usare e poi dai del folle invece a chi ha usato la candeggina diluita per l'eliminazione delle BBA senza avere mai riscontrato un problema sulle piante trattate. Mi sembra la stessissima cosa, non credi, si chiamano esperienze dirette di conduzione, non capisco perchè dovremmo credere per fede a quello che dici tu sul Protalon 707 che non fà male e invece dare del folle a Paolo per un analoga esperienza #07


2 ne sopno certo x che dopo averle debellate non le ho + riviste fino a quando ho tenuto la vasca circa 5 anni poi da due anni ho riavviato la stessa vasca ma x ora non le ho ancora viste

Non pensi che invece il merito di non averle riviste non sia dovuto all'utilizzo del Protalon ma magari ad una conduzione più oculata della vasca ? Se sei d'accordo allora non dire "ne sono certo" dì magari il protalon mi ha aiutato ad uscerne fuori e poi grazie ad una buona conduzione non le ho più riviste ;-)

Comunque senza volermi addentrare in discorsi tecnico/chimici ti garantisco SuperPippo's che la candeggina opportunamente diluita non arreca nessun problema alle foglie delle anubias e che non basta il Protalon o una lampada UV a debbellare le BBA. Ci sono diversi pensieri e diversi post e diverse scuole di pensiero non ultimo Tom Barr che consiglia di portare la CO2 a valori molto elevati proprio per cercare di contrastarle....pensi che se bastasse utilizzare il Protalon si continuerebbe a discutere di queste alghe ?

Ti posto un link che ti invito a leggere che parla proprio delle BBA http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5440&whichpage=2

Paolo Piccinelli
07-01-2008, 09:39
Ragazzi, vi ringrazio di aver preso le mie difese in mia assenza. #25 #25 #25

Per quanto riguarda SuperPippo's: credo che tu sia un pò presuntuoso.
Se gli amministratori di AP mi hanno affidato questa sezione, è perchè un pò ne capisco... :-))

Detto questo, la candeggina diluita 1:20 sulle foglie (anubias, echinodorus, microsorium e altre piante coriacee su tutte) per 10 secondi non le intacca minimamente, mentre distrugge le membrane cellulari delle alghe.
Non si immergono le radici perchè la loro diversa struttura superficiale le rende più sensibili.

PS il Protalon è letale per la maggior parte dei gasteropodi e per molti crostacei e non è sempre efficace con le alghe a pennello. ;-)

Federico Sibona
07-01-2008, 16:58
SuperPippo's, non volermene se ti dico una cosa probabilmente ovvia, ma spero che tu abbia percepito che il trattamento con candeggina diluita come suggerito è da fare fuori dalla vasca e con le piante in mano, immergendo solo le foglie, per un tempo molto breve, nella soluzione preparata in una vaschetta. Te lo dico solo perchè, quando hai detto che era ridicolo dire di non immergere le radici, ho avuto l'impressione che non avessi capito la procedura ;-) .

Giuseppedona
07-01-2008, 20:31
Se gli amministratori di AP mi hanno affidato questa sezione, è perchè un pò ne capisco...

Ma dai......davvero ? -05 -05


:-D :-D :-D

wallace79
07-01-2008, 22:41
Io per quanto possa parlare do pienamente ragione ai metodi utilizzati da Paolo Piccinelli...giusto un mese fa ho recuperato le piante che lui ha curato per lungo tempo nel suo acquario appena dismesso per cambio biotipo e sono perfette..neanche l'ombra di alghe e anzi...inserendo le sue hanno portato via nutrimenti alle alghe che avevo io...ora mi resta la bbc solo sulla vallisneria spiralis che faccio una fatica boia ad eliminarle,ma mai con prodotti chimici...
ovviamente la vallisneria non e' possibile sradicare i 200mila stoloni che ci sono per immergerli nella soluzione di acqua e candeggina e piano piano sto esaminando altri metodi

Paolo Piccinelli
08-01-2008, 08:45
Peppe ...tu quoque!!! :-D :-D :-D

wallace79, grazie Marco... sono contento di sapere che stai vincendo la battaglia contro le maledette.

...già che ci siete, sto raccogliendo materiale per mettere insieme una raccolta dei metodi empirici per tenere sotto controllo le BBA... inviatemi le vostre esperienze in MP (sembra che un metodo definitivo non esista, ma esistono casi specifici in cui alcune tecniche funzionano... vorrei catalogarle per metterle a disposizione sul forum) ;-)

SuperPippo's
09-01-2008, 12:08
Ragazzi, vi ringrazio di aver preso le mie difese in mia assenza. #25 #25 #25

Per quanto riguarda SuperPippo's: credo che tu sia un pò presuntuoso.
Se gli amministratori di AP mi hanno affidato questa sezione, è perchè un pò ne capisco... :-))

Detto questo, la candeggina diluita 1:20 sulle foglie (anubias, echinodorus, microsorium e altre piante coriacee su tutte) per 10 secondi non le intacca minimamente, mentre distrugge le membrane cellulari delle alghe.
Non si immergono le radici perchè la loro diversa struttura superficiale le rende più sensibili.

PS il Protalon è letale per la maggior parte dei gasteropodi e per molti crostacei e non è sempre efficace con le alghe a pennello. ;-)

la mia non è presunzione ma è esperienza dame fatta x parecchi anni su svariati pesci e vasche da guppy neon discus scalari che o riproddotto e riproduco ancora oggi

mmm il protalo letale??? x crostacei?? e lumachine bho io ne avevo parecchi in vasca con alghe apennello mai e dico mai visto morire una redcerry o una + comune cardia jap usando protalo e vale anch x le lumachine il protalo 707 non è un lumachicida che ''uccide'' gasteropodi ma è semplicemente un anti alga che disgrega e indeolisce le alghe infatti su qualunque anti-alga ce scritto di rimuovere meccanicamete le alghe dopo l'utilizzo

io personalmente non utilizzo ne candeggia ne acquaossiggenta il primo xche poterbbe cmq lasciare residui preferisco affidarmi a persone che produco etestan prodotti in laboratorio x acquari che affidarmi a un rimedio fai da te che puo essere letale x flora efauna di un acquario
i
l protalon707 è l'unico e dico l'unico efficace contro le alghe a pennello è ovvio che ha bisogno di tempo x agire di pazienza possono anche servire + trattamenti
ma con la tua soluzione acqua è candeggina sicuro che non ritornao + le alghe a pennello visto che tu tratti solo le foglie ma non l' intera vasca vasca e sopratutto l'acqua....
a ma gia te sei il moderatore della sezzione alghe del forum quindi quello che di ci è legge :-D :-D :-D

MarcoM
09-01-2008, 13:11
a ma gia te sei il moderatore della sezzione alghe del forum quindi quello che di ci è legge


Non mi sembra abbia detto questo, ha espresso una sua opinione argomentando.
Per favore SuperPippos, dare prima dei fuori di testa e poi attaccare il mod di sezione non è il modo migliore per iniziare a frequentare una community e di discutere di un hobby. Così si litiga di sicuro.
Pertanto ricominciamo da capo ognuno esprimendo le proprie opinioni sull'argomento in oggetto, in modo più sereno senza ulteriori repliche, grazie.

TuKo
09-01-2008, 14:04
mmm il protalo letale??? x crostacei?? e lumachine bho io ne avevo parecchi in vasca con alghe apennello mai e dico mai visto morire una redcerry o una + comune cardia jap usando protalo e vale anch x le lumachine il protalo 707 non è un lumachicida che ''uccide'' gasteropodi ma è semplicemente un anti alga che disgrega e indeolisce le alghe infatti su qualunque anti-alga ce scritto di rimuovere meccanicamete le alghe dopo l'utilizzo

Per inciso si chiama protalon,si chiamano redcherry o red fire o Neocaridina heteropoda var.red,,si chiamano caridina ex-japonica(attuale multidentata).Sinceramente mi sembrano errori un pò grossolani da chi mastica,a suo dire, di acquariologia da un bel po di tempo.
Detto ciò,converrai con me che qualsiasi rimedio adottato,che esula dalla corretta gestione, va a combattere il solo fenomeno ma non la causa.Ivi compreso il tuo fantastico protalon.In merito alla sua pericolosità è accertato che alcuni tipi di invertebrati(vedi ampularie e alcuni tipi di crostacei) non lo tollerano.
Nei giusti dosaggi, e applicate con le corrette metodologie, candeggina,acqua ossigenata , excel non sono deleterie di questo sul forum vi è ampia testimonianza,a volte interrogare il suo storico può essere molto utile ;-)

Un altro piccolo appunto,ti pregherei quando scrivi di non usare abbreviazioni varie che rendono particolarmente antipatica la lettura dei post.Nel forum non vi è limite di caratteri e si ha tutto il che uno vuole per scrivere in tutta calma.

claudiogiuseppe
09-01-2008, 21:15
ciao sono claudio.vorrei risolvere definitamente il problema delle alghe nell'acquario di mia moglie,visto che mi sono stufato di vederlo sempre nero (dalle alghe).dopo tanti tentativi negli anni passati ascoltando il mio negoziante,ho speso soldi di test,di piante cambiate e pesci morti dai vari prodotti.ora voglio seguire i vostri disinteressati consigli,perche' quelli del venditore mi sa che non funzionano.la luce e' data da due neon da 18 watt per sette ore(poche forse,ma mi aveva detto di ridurre per non farle crescere,ma in questi 4 anni non ho visto miglioramenti).gli metto anche algen killer della hobby ma non serve a niente,i N02 sono nella norma meno di 0,1 mg/l il ph e' di 6.5,cambio 15 litri circa di acqua ogni 15 giorni con sifonature del fondo,cibo 1 volta al giorno ma misurato,pesci pochi in tutto 10 tra pulitori e ornamentali.DIMENTICAVO l'acquario e' di 150 LITRI. -04

Paolo Piccinelli
10-01-2008, 09:19
claudiogiuseppe, per prima cosa completa il profilo vasca con tutti i dati tecnici e chimico-fisici (guarda il mio profilo e usalo come traccia); in tal modo i consigli sono più mirati.

Poi leggi questo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149160
E' l'unico modo per avere vasche pulite nel lungo periodo.

Per i consigli specifici, aspettiamo il profilo vasca. ;-)

claudiogiuseppe
10-01-2008, 20:06
e' un problema darti tutti quei dati tecnici specifici: tipo il nome delle piante che sono tre circa della stessa specie cresciute in questi anni,(se le riconosci dalle foto che ho inserito nella discussione precedente sul mio "mio acquario".allora posso dire che come fertilizzante liquido uso il FCK14 della ANUBIAS OGNI 14 giorni.i due neon sono della osram 18 watt tipo relax(non so se sono spegnifici per acquari,ma la luce che emettono sembrava uguale a quelli del negozio quando mi ha venduto l'acquario.La luce rosa non l'ho piu' messa da diversi anni,ma le alghe le avevo anche prima,quindi non credo sia da quello.il filtro e' costituito da pezzi di plastica o ceramica con quella specie di cotone venduto sempre dal commerciante .pulito ogni tanto e cambiato alcune volte in questi anni.Il problema che mi pongo e' questo:io le alghe le ho sempre avute da quando ho l'acquario,facevo tutti i test,seguivo i consigli del negoziante che ne a di bellissimi in funzione ed enormi da oltre 1000 litri con nemmeno un alga.l' acquario e' anche stato spostato di posto cambiando casa e non e' alla luce diretta del sole .quindi ci deve essere un problema all'inizio:forse i fertilizzanti o l'alghicida.se vuoi piu' foto delle mando se mi dai l'indirizzo perche' nel forum me ne sta' una sola,cosi' ti fai un idea.

Paolo Piccinelli
11-01-2008, 10:58
claudiogiuseppe, le vasche del negozio sono belle appunto perchè lì controllano tutti i parametri chimico-fisici.

Alla cieca come stai operando tu si possono avere comunque delle belle vasche, ma non saranno mai linde, pulite e rigogliose come quelle del negozio.

Purtroppo per avere certi risultati è necessario affrontare anche il lato "scientifico" del nostro meraviglioso hobby. ;-)