Visualizza la versione completa : Tutte le piante acquatiche sono uguali?
Ciao a tutti!
Mi sto convincendo che inserire delle piante vere in un acquario, al posto di quelle finte, è più corretto.
Vorrei un consiglio su quali inserire (la descrizione del mio acquario la troverete nel mio profilo) dato che l'acquario si trova in un luogo poco illuminato e non vorrei avere dei problemi riguardo la manutenzione (non capisco nulla di piante e di pesci).
Vorrei chiedervi anche se posso inserire 2 piantine acquatiche che ho comprato all'Ikea e che tengo in un vaso. Ricordo che nella "confezione" d'acquisto c'era scritto: piante acquatiche ornamentali o per acquario. Allora, tutte le piante acquatiche sono uguali? -86
Grazie per la collaborazione. Ciao -e15
ovviamente tutte le piante acquatiche non sono uguali.
tutte hanno esigenze diverse.
per iniziare potresti mettere qualche anubias nella vasca.
le anubias richedono poca luce e poca manutenzione.
come si chiamano le piante che hai comprato all'ikea?
Cribbio!!! Non me lo ricordo.... purtroppo ho buttato le confezioni!
Una ha le foglie come l'anubias, ha i bordi e la parte inferiore leggermente colorati di rosso ed è formata da uno stelo centrale dove partono le diramazioni fino alle foglie (come le classiche piante con lo stelo centrale); l'altra ha la stessa conformazione della precedente ma è di colore verde chiaro con le foglie molto più sottili ed affusolate. Ho fatto del mio meglio.....
Se decidessi di immetterle nell'acquario, che pericolo ci sarebbe? Per i pesci o per le piante?
Grazie per la collaborazione....
Ciao
intanto ti cosiglio di togliere la anche la stella marina e l'anfora;per quanto riguarda le piante non potresti mettere una foto così si possono identificare?ma adesso dove ce le hai?se sono piante adatte alla vita sommersa non cè nessun pericolo se non sono adatte marcirebbero causando un pò di casini.
Ok, ho fatto le foto da entrambi i lati del vaso in cui tengo le 2 piantine (vedrai un vasetto vuoto perchè la terza è quasi morta). Mi dispiace ma la stella e l'anfora sarà pure inutile ma a me, e soprattutto a mia moglie, piacciono tantissimo.
Fammi sapere. Ciao!!!
non so il nome di queste piante ma se te le hanno vendute sommerse nell'acqua puoi tranqullamente piantarle nell'acquario.
quanta luce hai in vasca? (wattaggio e litri della vasca)
hai messo del terricio fertilizzato sotto il ghiaino della vasca?
la prima mi sembra un alternanthera mentre la seconda tipo rotala o m.micranthemoides ma secondo me sono di coltura idroponica quindi difficili da identificare(almeno per me);comunque vediti un pò le schede e vedi se trovi qualcosa di simile.
ecco le schede: www.acquaportal.it/schede/piante/default.asp
Grazie ancora,
adesso mi guardo le schede.
In risposta a kasashi ho un 50 litri con l'illuminazione, se non ricordo male, di 11w (lampadina fluorescente - no neon). Purtroppo non ho messo nessun fertilizzante.
Ieri sera mi son fatto un giro presso un rivenditore di acquari e mi ha spiegato come inserire delle piante. Ma appena gli ho detto che non ho inserito il fertilizzanze ha fatto una faccia che voi potete immaginare. Poi, ho letto in un depliant che ci sono delle piante che sono galleggianti e altre che si possono "attaccare" all'allestimento (per esempio ho 2 tronchi di manila) potrei metterle li. Effettivamente le piante, per l'ecosistema dell'acquario, sono indispensabili. Mi dispiace non averci pensato prima. Che ne dite voi se introbucessi queste piante? L'opuscolo consiglia il Muschio di Giava (Vesicularia dubyana) e Felce di Giava (Microsorium pteropus), perchè non è necessario piantarle nella ghiaia. Adesso vado a farmi una cultua.....di piante!
Grazie ancora, ciaoooooo
aggiungo crypto,echinodorus e mushi oltre che alle anubias;anche se non hai un fondo fertile puoi sempre inserire le pasticche di fertilizzanti.
Rieccomi.....
Mi sono documentato un'attimino.
Mi hanno detto che potrei anche inserire dei fertilizzanti per le piante ma dovrei aumentare lo strato di ghiaietto fino a 4 o 5 cm. Avendo l'acquario già piccolino non vorrei "caricarlo" troppo, quindi credo che inizierò con il muschio e la felce di giava che farò attecchire sui tronchi di manila. Se mi rimane spazio, e acquisirò qualche altra informazione utile, potrò inserire qualche altra piantina. La prossima settimana vado dal negoziante. Speriamo che siano piante facilmente reperibili.
Ciao, grazie per tutto l'aiuto che mi avete dato! -28
anche le anubias puoi farle acorare sul tronco! ;-)
Galaxi, da ikea vendono piante acquatiche sia facili che difficili, non mettono mai il nome sulle confezioni e sono di solito potature (tranne le anubias nane che io ho acquistato con somma soddisfazione). L'unico vantaggio è il prezzo. Bisognerebbe sapere prima che piante sono in modo da capire se possono essere ospitate o meno nei nostri acquari. Io temo che le tue piantine non ce la faranno a sopravvivere. Si è discusso svariate volte qua sul forum di questo ;-)
Se vuoi mettere altre piante, ti consiglio (oltre ad anubias e microsorum) alcune specie di cryptocoryne, che sono poco esigenti e belle
anche le anubias puoi farle acorare sul tronco! ;-)
Anche le anubias? Non lo sapevo. Un negoziante mi ha detto che necessitava piantarle......
....... Io temo che le tue piantine non ce la faranno a sopravvivere.
A dire il vero se perdo le piantine non è come perdere i pesci....ai pesciolini sono particolarmente affezionato!!!!
Se vuoi mettere altre piante, ti consiglio (oltre ad anubias e microsorum) alcune specie di cryptocoryne, che sono poco esigenti e belle
Sono piantine che sopportano il ph 8 (ho deciso di portarlo a 7.5), poca luce e non si devono piantare?
le anubias puoi anche piantarle stando attento a non ricoprire il rizoma,ma è molto meglio legarle a qualche tronco o sasso;le crypto resisterebbero solo che necessitano di essere piantate,ma anche solo nel ghiaietto con una pasticca di fertilizzante vicino nella ghiaia,quindi non richiedono cure particolari.
le piante epifite (cioè che vivono bene attaccate su dei supporti) sono: anubias e microsorum, e altre
le cryptocoryne invece vanno piantate nel ghiaino, ma sono piante robuste, cioè quelle che ti ho menzionato vivono bene in acqua dura (se guardi il mio acquario trovi che ho piante facili in acqua dura), senza CO2 aggiuntiva e puoi anche evitare di avere un fondo fertile, potresti prendere delle pasticche di fertilizzante da mettere in prossimità delle radici e sei a posto ;-)
le anubias puoi anche piantarle stando attento a non ricoprire il rizoma,ma è molto meglio legarle a qualche tronco o sasso;le crypto resisterebbero solo che necessitano di essere piantate,ma anche solo nel ghiaietto con una pasticca di fertilizzante vicino nella ghiaia,quindi non richiedono cure particolari.
Scusa la mia ignoranza..... cos'è il rizoma? #24 Adesso vado a controllare le caratteristiche della crypto......
Posso continuare ad abusaredella vostra bontà? A quanto ho capito se inserisco le piantine che ho nel vaso rischio di perderle. Ma rischiano solo le piantine oppure potrebbero rischiare anche i pesciolini? Non è che c'è il rischio di malattie?
Grazie ancora. -93
Il rizoma e quella specie di tubero da cui partono gli steli delle foglie.
al 2 domanda rischiano solo le piante ;-)
le piante epifite (cioè che vivono bene attaccate su dei supporti) sono: anubias e microsorum, e altre le cryptocoryne invece vanno piantate nel ghiaino, ma sono piante robuste, cioè quelle che ti ho menzionato vivono bene in acqua dura (se guardi il mio acquario trovi che ho piante facili in acqua dura), senza CO2 aggiuntiva e puoi anche evitare di avere un fondo fertile, potresti prendere delle pasticche di fertilizzante da mettere in prossimità delle radici e sei a posto ;-)
Ok, grazie. Pian pianino comincio a capirci qualcosa. Fino alla scorsa settimana non sapevo distinguere una piante da un pesce. Oggi so che una pianta è verde e un pesce (generalmente) è rosso #17 . Continuerò a fare delle domande (fino al limite di sopportazione -79 ) e delle ricerche -e35 . Un giorno, sentendomi preparato, inserirò qualche piantina -84 .
Grazie ancora, alla prossima -b07 .
N.B. Complimenti Miranda per l'acquario. Non ho capito nulla, ma è bello! -sgraat-
cos'è il rizoma?
è quella specie di tronchetto da cui fuoriescono le radici
se inserisco le piantine che ho nel vaso rischio di perderle. Ma rischiano solo le piantine oppure potrebbero rischiare anche i pesciolini? Non è che c'è il rischio di malattie?
quando inserisci delle piantine in acquario devi sempre togliere la lana di roccia in cui sonoa avvolte le radici, perchè è piena di fertilizzanti che potrebbero inquinare l'acqua, dopodichè le lavi bene sotto acqua corrente (non troppo fredda), spunti le radici lasciandone circa 3 cm e le pianti, questa è la procedura
certo se ti marciscono troppe piante tutte insieme, per assurdo, l'acqua si riempirebbe di sostanze di scarto che non fanno bene ai pesci, è sufficiente togliere le parti marce delle piante per mantenere un pò di pulizia ;-)
Quando un pezzo di pianta marcisce, essendo una sostanza organica viene decomposta dai batteri, che fanno il loro lavoro, e alla fine trasformano la sostanza di scarto in nitrati, i quali in parte vengono assorbiti dalle piante in salute e in parte vanno via con i cambi d'acqua settimanali
N.B. Complimenti Miranda per l'acquario. Non ho capito nulla, ma è bello!
grazie per i complimenti, non ti fare impressionare, è soprattutto un acquario di facile gestione :-)) :-D
-d09 Raga..... non riesco a rispondere ad uno, che subito mi risponde l'altro..... non sono abituato a questi ritmi #17 :-D . Questo dimostra la vostra passione e la vostra bontà d'animo. COMPLIMENTI!!!! Se poi aggiungo gli utili consigli che mi date, non so come ricambiare tutto il disturbo che vi sto arrecando. Mi fate sentire a disagio... #12
Cosa dire? Grazie per la spiegazione del rizoma e se rischio solo le piante... buonanotte al secchio! Attualmente stanno soffrendo dentro a un piccolo vaso con la temperatura dell'acqua intorno ai 10°. Poverine! Credo che se le metto nell'acquario potranno solo ringraziarmi. Non credo che ci sia rimasto tanto fertilizzante nelle radici. Una piantina sta affogando in quel vaso da 6 - 8 mesi, l'altra da 2. Non vi arrabbiate: e se le mettessi con tutto il vasetto di terra cotta? -59- Niente parolacce, per favore.
Ciao. #e52
No, niente vasetto di terracotta, la lana di roccia è pericolosa per i pesci, inquinanti a parte, devi toglierle dal vasetto e fare come ti ho detto....niente parolacce :-D
Leggiti questa pagina, ti sarà utile ;-) :
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp
PS: nessun disturbo, è un piacere, e poi anche noi abbiamo ricevuto sempre buoni consigli tramite forum ;-)
Sto consumando i tasti del pc per queste 5 lettere:grazie! -b07
Mi sono convinto! Oggi (o domani) proverò ad inserire quelle 2 piantine nell'acquario. Non so dove metterle. Mi sa che dovrò togliere un pò di roba. Ho troppe cose.
......Leggiti questa pagina, ti sarà utile ;-) :
http://www.plantacquari.it/articoli/inserimento_delle_piante.asp
Molto interessante, grazie. Sembra una operazione un tantino delicata (ci vorrebbe un chirurgo) ma ci proverò lo stesso. #28g
PS: nessun disturbo, è un piacere, e poi anche noi abbiamo ricevuto sempre buoni consigli tramite forum ;-)
Questo dovrebbe illudermi che un giorno anche io potrò dare consigli? #24 Mi sembra difficile (ma non impossibile)! #70
Ciao, vado a mettermi al lavoro..... -e03 -e34 Vi farò sapere...... -e57
Ciao -28
Rieccomi per un aggiornamento.....
Ho inserito le mie 2 piantine nell'acquario: Quella con le foglie fini aveva le radici ed erano tre gruppetti, le ho inserite sia nel legno di manila che nell'anforetta; quellla con le foglie grandi era senza radici, le ho fasciate e le ho inserite nel legno di manila. Ancora, tranne qualche ciuffetto, resistono però inizio a notare una leggera sofferenza....
Gli aggiornamenti ai prossimi giorni.
Ciao -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |