PDA

Visualizza la versione completa : Lima Scabra........consigli


Mkel77
16-07-2005, 15:00
Ragazzi ho visto da l mio negoziante una Lima Scabra, posso prenderla oppure ha esigenze particolari?
E' un animale delicato o robusto?

toto#77
16-07-2005, 18:01
ho sentito dire che non campano molto, poi non so!!!!

gabriele
16-07-2005, 20:13
sono principalmente animai filtratori che stordiscono le loro vittime con una scarica
a volte si vede
io non la consiglierei

Mkel77
16-07-2005, 21:19
ok meglio evitare allora..................

gabriele
16-07-2005, 21:23
mettiamola
così
la tua vasca edve essere piena di vita per dargli il giusto apporto di cibo
e un nano reef è troppo piccolo per generare abbastanza cibo
hai fatto le scelta giusta
ciao e grazie

erik
19-07-2005, 21:03
in un 100 litri allora dopo diciamo 1 anno che gira potrebbe starci?

gabriele
19-07-2005, 21:48
per me anche 300 litri per un animale filtratore sono pochi
poi fate voi

erik
20-07-2005, 09:44
per me anche 300 litri per un animale filtratore sono pochi
poi fate voi


ma scusa forse sparo una vaccata...ma gli spirografi non son filtratori anche loro?io in 100 Lt ne ho 2...ho sbagliato?

gabriele
20-07-2005, 21:50
anche gli spirografi filtrano
però loro hanno dimensioni anche molto piccole
nei miei nano reef gli spirografi con 5-8 cm di corolla non sono durati mai più di 6 mesi
morti due ho lasciato perdere
queli con 3-4 cm di corolla vivono che è un piacere
ora fate
coi

gericho
28-11-2006, 10:36
State scherzando?
Io ho 2 spirgrafi che sono vivi e vegeti in un nanoreef di 40 litri e continuano a crescere, uno ormai non so più cosa farne sarà 10cm di diametro della corolla!! Ovviamente sera coralliquid 2 volte la settimana. Sto facendo anche io un pensierino a lima scabra, non so però se può bastare questo tipo di nutrimento o se mettermi a produrre fitoplancton.
CIAO

gabriele
28-11-2006, 12:01
la mia vasca è da 11 litri e ti spiega perchè non sopravvivono
non scherzavo

gericho
28-11-2006, 14:05
secondo me in una vasca da 60-100 litri potrebbe starci tranquillamente, basta ,è ovvio, nutrila direttamente come si fa con le anemoni, cerianti ecc... ovviamnete non con le stesse cose ;)

zanga
28-11-2006, 16:21
secondo me in una vasca da 60-100 litri potrebbe starci tranquillamente, basta ,è ovvio, nutrila direttamente come si fa con le anemoni, cerianti ecc... ovviamnete non con le stesse cose ;)


non lo vedo fattibile #24, gli spirografi sono filtratori ma diciamo che sono di bocca buona :-D :-D

jam.boy
28-11-2006, 16:35
Io ho tenuto un Lima Scabra per un anno in 100L.

Si era fissato bene tra le rocce, quando ho sostituito le pompe di movimento e aggiunto rocce vive, ho modificato le traiettorie della corrente, cosa che ha portato il bivalve deperire rapidamente.

mea culpa...
...Non ,mi sono fidato a staccarlo dalle rocce visto come si era ancorato.[

gericho
28-11-2006, 16:50
senza fare pubblicità a nessuno, ho trovato questo prodotto che potrebbe essere buono a questo scopo, TWO LITTLE FISCHIES MARINESNOW, va tenuto in frigo e può andar bene anche per eventuali ascidie. Altrimenti fitoplancton ma farselo a casa, VIVO, non è da tutti e soprattutto non la vedo una soluzione per chi ha poco tempo.

Tra le altre cose ho letto che la vita media di una lima scabra in natura è di 1-2 anni
Credo che per un animale che non supera i 4-5cm a 15 € sia comunque una buona cosa.

Ciotolina
30-11-2006, 11:58
vi segnalo un prodotto della tedesca Fauna Marin, Ultra Clam.
nella descrizione dicono che é specifico per molluschi filtratori com tridacna e lima, ecc, e che per risultati migliori andrebbe abbinato a cyclop eeze, e Ultra min-S (Fauna Marin)...
poi non so se funziona, vedete voi