Visualizza la versione completa : rigenerare
il carbone può essere rigenerato? se si come?
fai molto prima a comperarlo nuovo, mi raccomando di cocco #36#
perchè di cocco? che differenza c'è? io sto usando quello della korallzucht (penso si scriva così)
infatti quello è di cocco #36#
il cocco non rilascia alcuna sostanza #36#
ok, capito. Altri di cocco quali sono?
il migliore in assoluto per me è il Dupla ;-)
il migliore in assoluto per me è il Dupla ;-)
anche il corallenzucht non mi sembra male.. anche se secondo me ci sono in aggiunta delle resine (non dichiarate) probabilmente per fosfati e questo non e' che mi piace tanto! #07
Si.... credo che siano delle resine a base di alluminio a vedere dal colore.....
ma come? dentro il korallzucht ci sono delle resine a base di alluminio? se fosse così nn ci dovrebbe essere scritto da qualche parte sulla confezione?
Non ho detto che ci sono.... sembrebbero..... ecco il perchè non scrivo quello che penso......
come si fa a capire se questo carbone abbia o meno queste resine?
thief872003
12-08-2005, 21:57
si sono resine polimeriche, l'ho verificato eseguendo una spettrofotometria IR, ed interpretando lo spettro una parte con dei database e un altra a mano, ma nn ho kapito cosa trattengono. Spero in una vostra risposta nel sapere cosa trattengono.
si sono resine polimeriche, l'ho verificato eseguendo una spettrofotometria IR, ed interpretando lo spettro una parte con dei database e un altra a mano, ma nn ho kapito cosa trattengono. Spero in una vostra risposta nel sapere cosa trattengono.
grazie per l'analisi #25 #25 #25
per questo continua a non piacermi..... resine non dichiarate!!!!!!! #07 #07 #24
sara' pure buono ma che uno si debba accorgere che ci sono altri prodotti oltre in carbone dichiarato....... mahhhhhhh !!!!??? #23
*Tuesen!*
14-08-2005, 19:14
Anche la Seachem ha delle resine all'interno del suo carbone. Purtroppo se vuoi un carbone esente da fosfati o perlomeno che ne emetta in quantità trascurabili devi far così. Tutti i carboni hanno fosfati...indi..... ;-)
Io lo uso da molto tempo e non mi ha MAI creato problemi. Tutti gli altri che ho provato dal dupla, all'askoll all'elos avevano rilascio di fosfati che non permettevano di tenerli in vasca fissi senza avere un'impennata di quest'ultimi.
*Tuesen!*
14-08-2005, 19:15
Dimenticavo la domanda del post:
il carbone può essere rigenerato? se si come?
NO.
Anche la Seachem ha delle resine all'interno del suo carbone. Purtroppo se vuoi un carbone esente da fosfati o perlomeno che ne emetta in quantità trascurabili devi far così. Tutti i carboni hanno fosfati...indi..... ;-)
Io lo uso da molto tempo e non mi ha MAI creato problemi. Tutti gli altri che ho provato dal dupla, all'askoll all'elos avevano rilascio di fosfati che non permettevano di tenerli in vasca fissi senza avere un'impennata di quest'ultimi.
non discuto.... ma anche la seachem non dichiara le resine??(non l'ho mai usato)
non mi piace soltanto il fatto che uno debba mettere in vasca delle resine senza saperlo... tutto qua!!
;-)
*Tuesen!*
18-08-2005, 21:03
c'è tanta roba che metti in vasca senza sapere cosa c'è dentro ...a cominciare dai sali sintetici...... :-D
c'è tanta roba che metti in vasca senza sapere cosa c'è dentro ...a cominciare dai sali sintetici...... :-D
questo e' verissimo! #36#
ma per delle resine dentro al carbone mi sembra un po' diverso! -28d#
sara' perche' non usando resine mi disturba che ne debba introdurre senza saperlo!? #09
*Tuesen!*
19-08-2005, 01:07
sara' perche' non usando resine mi disturba che ne debba introdurre senza saperlo!?
Guarda , la quantità è davvero esigua. Molto probabile si tratti di residui di lavorazione.........a me non hanno mai influenzato nessun valore, neanche i PO4 quindi...... ;-)
meglio cosi! ;-)
ma per residui di lavorazione cosa intendi? #24
thief872003
21-08-2005, 19:56
tuesen invece il carbone puo' essere proprio rigenerato!!!!!
solo il metodo e' un po' complicato e non sempre si hanno le attrezzature
Se lo volete sapere ve lo dico.
thief872003
21-08-2005, 19:57
non so per' se puo' essere applicato all'acquario
*Tuesen!*
21-08-2005, 20:05
tuesen invece il carbone puo' essere proprio rigenerato!!!!!
solo il metodo e' un po' complicato e non sempre si hanno le attrezzature
Se lo volete sapere ve lo dico.
Thief , tutto si può fare.......tutto......ma secondo te ne vale la pena? Una confezione da 1000 ml la pago 15,90 euro.......per rigenerare la stessa quantità spendo di meno? E quanto di meno? E quanto devo sbattermi? Considera anche il tempo che si perde nella spesa totale di rigenerazione perchè il tempo delle persone ....ha un costo..........dunque? #24
tuesen invece il carbone puo' essere proprio rigenerato!!!!!
solo il metodo e' un po' complicato e non sempre si hanno le attrezzature
Se lo volete sapere ve lo dico.
Ora se ci mettiamo a rigenerare del carbone che costa veramente pochi euro...
Certo che si puo rigererare....... qualìè il sistema che conosci??
forno, acidi, ecc ... ;-)
thief872003
21-08-2005, 22:28
si deca praticamente e' quella del forno che credo che tu gia' conosci cmq come dici te non conviene rigenerarlo, ma l'ho detto solo per fonte di informazione visto che tuesen non lo sapeva :-) :-) :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |