PDA

Visualizza la versione completa : incollaggio vetri, aggiunta foto vasca ultimata


vento76
16-07-2005, 14:02
ciao a tutti, tra qualche giorno mi arrivano i vetri per il mio nano... qualcuno mi può consigliare qualche buona marca di silicone per saldare per benino i vetri???
grazie a tutti :-)

blureff
16-07-2005, 14:37
general elettric,comunque x una nano van bene un po tutti i siliconi e reticolazione ecetica,le sollecitazioni sono minime
ciao da blureff

keronea
16-07-2005, 15:40
Sotto i 100 litri va bene Eri 180 ;-)

drl
16-07-2005, 16:45
io ti consiglio il wurth, (non so se si scrive così) è quello che usano i grossisti di acquari, non ha mai dato problemi perchè si tratta di silicone puro e non tagliato con solventi come molte altre marche ;-)

SupeRGippO
16-07-2005, 22:38
il silicone e' tutto uguale...

prendilo acetico... ;-)

keronea
17-07-2005, 00:30
il silicone e' tutto uguale...

prendilo acetico... ;-)


#26 #26 #26

asvanio
17-07-2005, 00:36
il silicone e' tutto uguale...

prendilo acetico... ;-)


#26 #26 #26

quoto #36# ce so dei troiai unici in giro! #06

Apter_71
18-07-2005, 01:20
il silicone e' tutto uguale...

prendilo acetico... ;-)


#26 #26 #26 #26 #26

fammi avere le prove pratiche che siano tutti uguali . poi se ne puo parlare e specialmente "CONSIGLIARE"

ti consiglio di reperire il Toogler, berner, Eri#180

ciao

vento76
18-07-2005, 14:37
ok grazie mille, oggi vado al brico che domani dovrebbero essere pronti i vetri #22

keronea
18-07-2005, 15:00
al brico non trovi il silicone + adatto #24
dovresti andare da un fornitore di materie plastiche #36#

asvanio
18-07-2005, 15:22
al brico non trovi il silicone + adatto #24
dovresti andare da un fornitore di materie plastiche #36#

riquoto #36#

Apter_71
19-07-2005, 01:25
#07 #07 #07 #07 #07 #07

20-07-2005, 19:40
Ciao a tutti e scusate se m'intrometto!
Anch'io mi trovo nella fase di assemblaggio della vasca! Le misure sono 150x60x60! In un negozio di materiali tecnici ho trovato il silicone Berner nero a reticolazione acetica e il Silitol (GeneralElectric) sempre nero acetico! Pensate vadano bene?
Altra cosa, se non la più importante! Sapete darmi qualche suggerimento per una siliconatura OK dei vetri! Anche se il silicone lo uso abbastanza di frequente, è la prima volta che mi metto a siliconare una vasca di vetro.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Paolo

vento76
21-07-2005, 21:51
allora dopo aver girato non poco tra ferramen te, idrosanitari e rivenditori di materie plastiche (PVC ecc) non sono purtroppo riuscito a reperire nessuna delle marche che mi avete suggerito, e nemmeno le conoscono... non sapendo proprio dove rivolgermi alla fine mi sono arreso al SARATOGA trasparente a reticolazione acetica! so che non è un silicone puro e che è tagliato, ma non sono riuscito a trovare niente di meglio!
che dite posso procedere o c'è da non fidarsi? ricordo che è un nano da 40x40x40...

asvanio
22-07-2005, 00:31
che dite posso procedere o c'è da non fidarsi? ricordo che è un nano da 40x40x40...


nel tuo caso direi sicuramente di si #36#

vento76
22-07-2005, 00:41
bene, grazie per l'incoraggiamento #22
comunque di là ho appena finito di preparare tutto... dima attrezzi vari e tutto il necessario.. i vetri li ho appena puliti accuratamente con acetone e poi risciacquati...
ora vado ad incollare i primi due #22 #22
vi tengo informati così condividiamo insieme tutte le mie cappelle!
ciao e grazie :-)

.. a proposito ho scritto a quelli di acquaingros e mi hanno risposto che nella plafo Jalli HQI 150 W (misura proprio 40 cm come la mia vasca) c'è lo spazio per poter aggiungere una pl attinica... penso che mi butterò proprio su quella, 180 Euri mi sembra un buon prezzo.. a meno non si trova... devo solo decidere che lampade metterci!

Bye :-)

asvanio
22-07-2005, 01:18
ora vado ad incollare i primi due


e vai... #22

drl
22-07-2005, 09:45
#24 #23 visto ke è un nano direi anke io di si. scusa ma dove abiti???

vento76
22-07-2005, 11:06
drl abito a vignola... provincia di modena...

vento76
22-07-2005, 20:25
ieri sera ho incollato i primi vetri e ho formato le due "L" tra vetro frontale e vetro destro, e idem con il vetro dietro con quello del lato sinistro... come da tecnica fai da te di acquaportal #22

stasera farò la passata di rinforzo siliconando anche l'interno dell'angolo (lo so che esagero ma è la mia prima vasca e voglio essere ben sicuro che tenga :-D )
la mia domanda è questa: il vetraio così come molte mesticherie mi hanno detto che il silicone a reticolazione acetica potrebbe essere n ocivo per i pesci.... non è che se esagero con le incollature posso avere delle ripercussioni negative veramente sul futuro della mia fauna marina???)

scusate se è una domanda idiota?
Grazie

asvanio
23-07-2005, 00:18
il vetraio così come molte mesticherie mi hanno detto che il silicone a reticolazione acetica potrebbe essere n ocivo per i pesci.... non è che se esagero con le incollature posso avere delle ripercussioni negative veramente sul futuro della mia fauna marina???)


#82 #82 #07 #07 #07 ma chi ti dice ste cose??? #23 #23

ci possono essere problemi solo se non aspetti i giusti tempi.... quindi di piu' dato che fai uno strato piu' alto..... ma altrimenti e' una gran caxxata!!!!!! -35

vento76
23-07-2005, 00:52
meno male che ci siete voi ;-) ;-) #36#
cmq stasera non ho fatto altro che ritagliare il silicone in esubero (da secco si è staccato benissimo), poi ho pulito tutto per benino e ho steso la seconda mano di rinforzo sugli angoli interni di entrambe le elle!
...a proposito, qualcuno sa dove potrei reperire degli angolari di alluminio per dare il tocco finale all'estetica della mia vaschetta?
Thanx
Ciao!

asvanio
23-07-2005, 00:54
se ti e' possibile lascia alla luce la vasca secca meglio e piu' veloce ;-)

vento76
24-07-2005, 13:22
la lascio in mansarda sotto la finestra (spalancata), così arriva aria e luce...
stamattina ho unito le due "ELLE", e quando ho avvicinato il fondo usandolo come dima( per allineare alla perfezione le due ELLE), ho notato che c'è una qualche imperfezione... spero non sia grave, ma il fondo non batte proprio precisissimo sul perimetro delle altre pareti... ci sarà qualche decimo di millimetro in alcuni punti( secondo mè sono i vetri che non sono proprio di dimensioni precise al decimo di mm)
spero cmq di riuscire ad aggiustare tutto quando andrò a siliconare... sarò un pò piu abbondante in questi punti!

keronea
24-07-2005, 14:31
Dipende sempre dal vetraio e dalla molatura che fa #36# per pochi decimi di millimetri non succede nulla (poi con tutto quel silicone che stai mettendo) vai tranquillo ;-)

asvanio
25-07-2005, 01:02
Dipende sempre dal vetraio e dalla molatura che fa #36# per pochi decimi di millimetri non succede nulla (poi con tutto quel silicone che stai mettendo) vai tranquillo ;-)

quoto no problem :-D

Apter_71
25-07-2005, 11:09
ciao


una piccola differenza sul fondo non da nessun problema.

ciao

G@BE
25-07-2005, 11:33
..il problema è che essendo trasparente ti ci cresceranno le alghe dentro... #24 fai un'ultima prova...vai in un colorificio e chiedi del M.S. Super Professional della Zucchini....è un silicone molto particolare usato in nautica per incollare gli oblò agli scafi....è nero! Per info http://www.zucchini.it/html/cantieristica.html ! Io c'ho incollato il nano (65x35x40) e tiene che è una bellezza, è anche molto facile da stendere....secondo anche meglio del down corning! Provare per credere

PS: è un pochino caro... ;-)

Apter_71
25-07-2005, 14:24
ciao

non per criticcare e polemizzare ma il Zucchini #07 #07 #07

Forse per vaschette piccole tiene alla meglio. Io sinceramente non mi fido e se devo scegliere preferisco il down corning, anche se è un medio basso.

Ciao

vento76
25-07-2005, 14:45
ok ragazzi, siete splendidi tutti... ma purtroppo oggi ho preso contro alla vasca ancora fresca dell'ultima siliconata -04 -04 -04 ...l'ho proprio piegata, mi viene da piangere....... non è da mè una simile sbadatezza ma oramai il pasticcio è fatto...
mi tocca andare a prendere un raschietto per ripulire completamente i vetri dal silicone e rifare tutto da capo! non è possibile, che sf..a -04
ho già ristaccato tutti i vetri, e ho gia visto che togliere il silicone è molto piu dura che metterlo!
vabbè, ora mi deve tornare il morale, grazie a tutti comunque

asvanio
25-07-2005, 15:58
axxo che sfiga... -45 comunque succede!

raschia, sgrassa bene e..... riparti -93

keronea
25-07-2005, 16:04
#23

G@BE
25-07-2005, 16:08
ciao

non per criticcare e polemizzare ma il Zucchini #07 #07 #07

Forse per vaschette piccole tiene alla meglio. Io sinceramente non mi fido e se devo scegliere preferisco il down corning, anche se è un medio basso.

Ciao

Perchè no zucchini? Io con quel prodotto mi sono trovato molto bene sinceramente....poi se è valido per la nautica non credo sia proprio da scartare! Lo hai mai provato?

Apter_71
25-07-2005, 17:51
ciao

certo che lo provato, come tutte le atre marche che ho testato.
Per poi non parlare del trasparente acetico ....... #23 #23
vabbè .......

ciao

G@BE
25-07-2005, 18:12
ma hai avuto problemi di incollaggio? Io ho provato solo l'M.S. Super...altri prodotti no... #24

vento76
27-07-2005, 22:35
ok ragazzi, ho tirato sulle maniche e ho ricominciato daccapo!
oggi ho reincollato le due famose ELLE... unico neo è che raschiando vial il silicone vecchio si sono un pò segnati i vetri vicino ai bordi... così ho pensato di mettere il lato segnato all'esterno e andrò poi a rimediare con degli angolari di alluminio che oltre a rafforzare le saldature dovrebbero coprire tutti i segni!

Apter_71
27-07-2005, 22:52
io non metterei angolari di rinforzo..... mi dispiace per l'accaduto #23 #23 la lametta vuole sempre tenuta ben piana sul vetro e questo non accade.

Io utilizzo un'altro sitema di assemblaggio.

ciao

vento76
27-07-2005, 23:21
Io utilizzo un'altro sitema di assemblaggio.

cosa utilizzi?

senza gli angolari si vedono alcuni segni abbastanza evidenti -04 -04

Apter_71
28-07-2005, 16:23
ciao

dura da spiegare scritto, se non riesci dammi un colpo di telefono che ti spiego la procedura in 2 minuti.

ciao

M@G
09-08-2005, 02:46
ciao

dura da spiegare scritto, se non riesci dammi un colpo di telefono che ti spiego la procedura in 2 minuti.

ciao

#25 grande rabbi sempre disponibile..... ;-)

Apter_71
09-08-2005, 10:52
ciao

dura da spiegare scritto, se non riesci dammi un colpo di telefono che ti spiego la procedura in 2 minuti.

ciao

#25 grande rabbi sempre disponibile..... ;-)

ciao

se serve un aiuto sono sempre disponibile per consigli.

ciao

vento76
01-09-2005, 16:27
ok ragazzi, per quelli di voi che avevano seguito questo topic un pò di tempo addietro... dopo il disastro che avevo combinato cercando di autocostruirmi la vasca x il nano, durante le ferie ci ho dato dentro e sono ripartito daccapo cercando di fare le cose per bene, e sono anche riuscito a reperire il silicone nero (Eri#180)... molto meglio del saratoga devo dire!
ora la vasca è completa e ieri l'ho riempita per il test verità.. penso di tenerla piena fino alla prossima settimana, intanto vedo di organizzare l'ordine da fare su aquaingros x l'indispensabile!
Ci tenevo ad allegare la foto x mostrarvi il lavoro finito e avere tutte le vostre impressioni e pareri, nel bene e nel male!
Grazie a tutti, ciao!

bart_85
01-09-2005, 16:32
ma adesso come lo togli il giornale sotto la vasca???

vento76
01-09-2005, 16:43
ho scritto che ho riempito la vasca solo per testarla, il giornale di carta è la cosa migliore per verificare eventuali perdite che si notano subito!
La prossima sett se vedo che la vasca tiene alla perfezione la svuoto (ora è piena di acqua di rubinetto) e parto con l'allestimento vero e proprio! :-)

G@BE
01-09-2005, 16:49
scusa da quanto sono i vetri? mi sembrano grossi in proporzione alle dimensioni....però può benissimo essere effetto della foto!

cmq complimenti...bel lavoro, sembra molto precisa #25

vento76
01-09-2005, 16:53
non è un effetto della foto, sono proprio grossi (8mm di spess e vasca da 40x40x40) il fatto è che esteticamente rende molto di più, mi piacevano cosi e la differenza dai 5mm era minima!
:-)

G@BE
01-09-2005, 17:23
ah ecco! :-)) ok allora!

keronea
01-09-2005, 17:57
#25 #25 #25 na sudata :-D :-D :-D ma alla fine è uscita sta vasca ;-)

sergioc
04-09-2005, 18:25
Ho appena finito anch'io di montare la vasca e questa mattina l'ho riempita fuori sul terrazzo, vedremo #13
sono ripartito daccapo cercando di fare le cose per bene, e sono anche riuscito a reperire il silicone nero (Eri#180)... molto meglio del saratoga devo dire!In cosa è migliore quel silicone rispetto al saratoga? So perfettamente che uno è più puro e l'altro è più tagliato con solventi, ma all'atto pratico cosa cambia?

Ciao,
Sergioc.

G@BE
05-09-2005, 10:48
sergioc, bhè se consideri che la parte che attacca di un silicone è ...il silicone...e non il solvente con un prodotto più puro hai maggiore forza incollante per unità di superficie...cmq in vasche estremamente piccole (20, 30 massimo 50 litri) diciamo che anche col saratoga problemi non dovresti averne!

vento76
05-09-2005, 12:30
io avendoli testati entrambi nel giro di pochi giorni ho notato proprio differenze a livello di consistenza, di reticolazione ecc... con eri#180 si vede che il silicone fa subito una presa molto piu efficace e uniforme, mi sembra piu solido non so come spiegare... non l'avessi provato avrei detto che anche il saratoga era piu che sufficiente, ma dopo aver usato eri#180 direi che mi sento molto piu tranquillo!
Ciao.

G@BE
05-09-2005, 13:39
bhe poi sicuramnete il saratoga ha bisogno di più tempo per tirare, deve evaporare il solvente, e rischi che ti polimerizzi con i vetri fuori squadra perchè magari si muovono....

vento76
05-09-2005, 13:49
esatto, è proprio l'impressione che ho avuto io... invece Eri#180 sembra che si "cementizzi" abbastanza in fretta!