Visualizza la versione completa : Sabbia vulcanica
salve a tutti
io siccome abito nelle vicinanza dell Etna ho la possibilita di raccogliere se necessario mezza montagna per il mio acquario
avevo una domanda; ma se io raccogliessi la sabbia vulcanica quella nera che si trova molto facilmente nei boschi e penso che e anche molto fertile se la raccogliessi e la mettessi nel mio acquario andrebbe bene oppure puo nn so... essere nocivo ?
grazie
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 17:08
Oltre ad essere un materiale ottimo in quanto leggero, poroso e facilmente colonizzabile dai batteri utili, è pure ricco di elementi propedeutici alla crescita delle piante... unico difetto è che ha bordi taglienti, quindi non potresti inserire pesci tipo i cory, che amano grufolare con i loro baffetti nel fondo (si ferirebbero facilmente). :-)) :-))
Unica avvertenza prima della messa in vasca è lavare accuratamente e scartare le particelle più fini. ;-)
io intendo la sabbia vere e propia come la sabbia di mare non le pietruzze o lapilli
Paolo Piccinelli
15-12-2007, 09:18
ho capito... ma tra sabbia e polvere ne passa ;-)
Per i cory la sabbia è abbastanza innocua, anzi gradita.
Per il filtro invece la devi lavare bene eliminando il più possibile le polveri fini, altrimenti ti ritrovi spesso la nebbia in acqua e il filtro dura meno a causa dell'abrasione dovuta alle particelle in sospensione. :-))
averidan
15-12-2007, 13:19
Erius, non è che hai una foto da postare di questa sabbia vulcanica nera?
Mi stai incuriosendo parecchio, dato poi che ho un certo progettino di vasca da 1000 litri potrebbe essere interessante farmi un giretto dalle parti tue, nel caso...
Ecco le foto
Alcune le ho prese da google http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_329.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/luglio04_spiaggia_821.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lava_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/etna_209_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dune-sabbia-nera-etna_763.jpg
averidan
15-12-2007, 20:43
Proprio bella, sì... Ma siamo sicuri che sia inerte? Non è che ci sono intrusioni di metalli o altro (che poi in vasca danno solo guai, si sa...)
Paolo Piccinelli
17-12-2007, 08:55
averidan, la sabbia vulcanica non è inerte, è ricchissima di minerali che vengono rilasciati molto lentamente in vasca.
...la cosa interessante è che tali sostanze sono utili alle piante, inoltre la leggerezza e la porosità del materiale lavico ne fanno un ottimo substrato per i batteri utili al ciclo dell'azoto.
In pratica per me è uno dei migliori materiali possibili. ;-)
anguillacea
19-12-2007, 16:28
dove si trova per chi come me sta in toscana????
Paolo Piccinelli
19-12-2007, 16:32
anguillacea, nei vivai e nei negozi di giardinaggio.
Chiedi il lapillo lavico, ne hanno di granulometrie diverse.
Di solito quello venduto in sacchi è rossiccio. ;-)
anguillacea
19-12-2007, 19:04
grazie mille!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |