Visualizza la versione completa : compatibilita' caridina japonica con ciclidi nani sud americ
DANIELDRUGO
14-12-2007, 11:25
ciao a tutti mi serve il vostro aiuto:
il problema e' quello delle alghe: ho risulto in buona parte le diatomee con l inserimento di 6 otocinclus affinis nella mia vasca da 170 litri; ora pero ho il problema delle alghe filamentose verdi (tipo capelli sulle punte di alune piante e sui tronchi).
le caridine japoniche mangiano que3ste alghe?
il problema e' che ho nella vasca una coppia di apistogramma agassizi ed una coppia di cachatuoides.... vedete problemi di conpatibilita'? avete esperienza in merito?
vi ringrazio!!!! ciao
daniele
the_clown
14-12-2007, 12:02
Ciao..io nella mia bacinella da 40 litri avevo una coppia di cacatuoides..un paio di otocinclus..3-4 cory pigmeus e 5-6 caridine..mai nessun problema..ogni tanto quando gli somministravo il cibo.. il maschio dava una testata ad una caridina che schizzava via..ma mai patito nulla..tranne in fase di riproduzione..dove alla tana non poteva avvicinarsi veramente nulla..
ciao..
Se non ti poni il problema di tenere due coppie di ciclidi nani in una vasca cosi piccola(la coppia di nijsseni che fine ha fatto???),perche lo fai verso le japoniche #24 #24 #24 ??Cmq se le inserisci troppo piccole il caca ti fa cenno di passargli la salsa rosa.
DANIELDRUGO
14-12-2007, 16:59
no tuko, no nmi pongo il problema.
grazie
DANIELDRUGO
14-12-2007, 17:00
170 litri non mi pare cosi piccola! non ho detto 60 o 100 litri
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 17:12
DANIELDRUGO, per quanto riguarda i ciclidi nani, devi sapere che Tuko ha una vasca da 400 litri per sole 3 coppie... questo è il modo corretto di allevamento e solo in tal modo puoi osservare comportamenti riproduttivi complessi ed interessanti cure parentali.
Poi, per starci due coppie nel 170 litri, ci stanno... ma non te le godrai mai appieno. ;-) ;-)
Per le caridine, io direi di soprassedere, i caca sono dei furfanti... a meno di trovare un negoziante gentile che te ne passi alcune già grandicelle (4-5cm) levate da una sua vasca avviata. :-)) :-))
Quando si parla di ciclidi nani il discorso litraggio è molto riduttivo quello che conta sono le dimensioni della vasca,in particolare quella della lunghezza e della profondità.L'altezza per paradosso che può sembrare potrebbe anche essere di appena 30cm.
Come ti ho detto, le femmine normalmente occupano una superficie di circa 40X40cm, ma il maschio ha il vizio di allargarsi,e normalmente prende tutta la vasca.
Ribadisco che la tua vasca è piccola per 2 coppie di ciclidi nani,se poi questo non ti interessa è un altro conto.
Ops non avevo letto la risposta di paolo,cmq il tentativo delle 3 coppie di ciclidi è andato a farsi fottere,ho preferito dar via le coppie in più e mantenere il trio di nannacara con le sole dorsigera,diciamo che la situazione è tornata tranquilla.
Purtroppo se in natura si può creare un determinato overlapping non è detto che lo stesso possa accadere in una vasca,in quanto ce il limite dei vetri.
DANIELDRUGO
14-12-2007, 17:21
lo so , o melgio l 'ho imparato anche io.. pero oramai lo sbaglio l 'ho fatto quando li ho comprati e non saprei come fare.
ho gia' allestito un altro 100 litri per i nissenj...
di certo non ne prendo piu!!!! pero ormai l'errore e' fatto e mi spiace molto darli via...
DANIELDRUGO
14-12-2007, 17:23
comunque grazie!! anche grazie ai consigli di errori ne faccio meno adesso!!!
alla prossima ! see you raga!
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 17:26
ciao caro... ;-)
DANIELDRUGO
14-12-2007, 17:27
diciamo che anche io avrei dovuto infortmarmi meglio all 'inizio. mi sono fidato troppo del negoziante che mi disse che in 170 litri 100*40*50 ci potevano stare 5 coppie di nani ! per foprtuna mi sono fermato a 3! ora 2 visto che i nisseni sono soli...
ciao raga!!
Daniel(mi prendo la confidenza di chiamarti cosi) credimi capisco quanto può esser difficile staccarsi da un pesce che si ha in vasca,ma se trovi un persona che sappia apprezzare i tuoi esemplari e sei sicuro che andranno a star meglio è la migliore soluzione.Credimi è bruttissimo vedere morire un pesce per stress e apatia.Si lascia andare e il senso d'impotenza che ti assale e pari al tuo attaccamento verso di lui.
Prova mettere un annuncio nel mercatino,chissa che non ne esca qualcosa di buono ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |