coda_di_ lupo
14-12-2007, 00:05
Ciao a tutti!
Ho appena finire di allestire la mia vasca..volevo sapere cosa ne pensate (vanno benissimo anche i commenti espressi per semplice gusto personale, non mi offenderò!) e avere qualche consiglio.
In particolare volevo sapere
-dei rimendi contro le alghette verdi e filamentose che spuntano sul legno e quelle nere che macchiano l'anubias.
-perchè alcune foglie della heteranthera zosterifolia (a sinistra, per intenderci) si riempiono di alghe e si anneriscono.
Nulla di grave, ma non vorrei che la situazione precipitasse improvvisamente.
Passando alla vasca..
misura 80x30x40h, fondo di ghiaietto a granulometria media di fiume + alcuni ciottoli raccolti da me (non calcarei naturalmente), CO2 a lievito e fertilizzazione con fertilizzante liquido ignoto. Illuminazione composta da 2 neon T5 da 18W (se non ricordo male!)
Piante: heteranthera zosterifolia - anubias nana - vallisneria natans - rotala rotundifolia - ceratophyllium demersum - spiky moss - 3 specie di cryptocorine - lemna minor - hydrocotyle - limnophila - egeria densa + un'altra di cui non ricordo il nome.
Se volete datemi pure dei consigli sulla fertilizzazione, non sono esperto in materia!
Ringrazio infine tutti lo staff e gli utenti di acquaporta per il grosso aiuto, ed in particolare Rek, flashfish e Sirruf che con 25€ mi hanno riempito la vasca di piante!
Ma ecco le foto..raccontano l'evoluzione della vasca da 20 giorni a questa parte!
Ho appena finire di allestire la mia vasca..volevo sapere cosa ne pensate (vanno benissimo anche i commenti espressi per semplice gusto personale, non mi offenderò!) e avere qualche consiglio.
In particolare volevo sapere
-dei rimendi contro le alghette verdi e filamentose che spuntano sul legno e quelle nere che macchiano l'anubias.
-perchè alcune foglie della heteranthera zosterifolia (a sinistra, per intenderci) si riempiono di alghe e si anneriscono.
Nulla di grave, ma non vorrei che la situazione precipitasse improvvisamente.
Passando alla vasca..
misura 80x30x40h, fondo di ghiaietto a granulometria media di fiume + alcuni ciottoli raccolti da me (non calcarei naturalmente), CO2 a lievito e fertilizzazione con fertilizzante liquido ignoto. Illuminazione composta da 2 neon T5 da 18W (se non ricordo male!)
Piante: heteranthera zosterifolia - anubias nana - vallisneria natans - rotala rotundifolia - ceratophyllium demersum - spiky moss - 3 specie di cryptocorine - lemna minor - hydrocotyle - limnophila - egeria densa + un'altra di cui non ricordo il nome.
Se volete datemi pure dei consigli sulla fertilizzazione, non sono esperto in materia!
Ringrazio infine tutti lo staff e gli utenti di acquaporta per il grosso aiuto, ed in particolare Rek, flashfish e Sirruf che con 25€ mi hanno riempito la vasca di piante!
Ma ecco le foto..raccontano l'evoluzione della vasca da 20 giorni a questa parte!