Visualizza la versione completa : consigli ram
Alberto Menegatti
13-12-2007, 22:24
ciao ragazzi!ho una gran voglia di iniziare l'avventura con una coppia di ram per tentare di farli riprodurri ovviamente!
accetto consigli su allestimento e alimentazione.l'acquario da 80 litri attualmente è pressochè spoglio (lo sto riallestendo).meglio lasciarlo piuttosto vuoto o meglio un bel pò di piante e quali?
i valori dell'acqua devono essere così estremi come scritto su certi libri?
per l'alimentazione che dite...meglio solo cibo vivo?
e un plecostomo in vasca(è il mio alleato numero uno contro le alghe) come lo vedete?purtroppo gli otocinclus fanno gran poco con quelle boccucce!
grazie!
un plecostomus meglio di no,è troppo grande.
secondo me non per forza cibo vivo ma spesso,in riproduzione specialmente.
anche cibo surgelato.
tieni:
-http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/default.asp.
ciao
Alberto Menegatti
15-12-2007, 15:11
un plecostomus meglio di no,è troppo grande.
secondo me non per forza cibo vivo ma spesso,in riproduzione specialmente.
anche cibo surgelato.
tieni:
-http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/default.asp.
ciao
dici che le dimensioni del plecostomus possano dar fastidio al ram sempre o solo in fase di riproduzione?
eventualmente per tenere a bada le alghe cosa consilgieresti?
l'unico pulitore piccolo che conosco è l'otocinclus ma mangia gran poco!
tutti gli altri pulitori che ho avuto raggiungono notevoli dimensioni!!!
_Sandro_
15-12-2007, 15:30
veramente il pleco nn è che da fastidio..ma raggiunge dimensioni veramente troppo grandi x un 80lt..
come pulitori prova con i corydoras o ancystrus...sono piccoli,carini e lavoratori... :-)
corydoras
ma non svolgono il ruolo di mangiatori d'alghe.secondo me,se inserisci un gruppo numeroso di otocinclus faranno degnamente il suo lavoro.
_Sandro_
15-12-2007, 23:34
si è vero ma in 1acquario credo che nn dovrebbero mancare :-) ..io ho i cory panda e devo dire che sono molto attivi anche d giorni..anche se non puliscono molto le alghe...
io credo che cory+ancy o oto..dipende da i problemi della vasca...
se hai alghe fai cory+oto...un'accoppiata carina esteticamente e funzionale... ;-)
Io sul veccho 30l avevo 3 cory ed UN ancystrus (ricorda il plecostomus....ma rimane moooolto più piccolo)
_Sandro_
15-12-2007, 23:51
si..ovviamente il pleco è molto +grande..e quindi lavora molto d+...ma anche gli ancy fanno sempre il loro lavoretto... :-)
si ma con i ramirezi è meglio mettere otocinclus,abbastanza, e fanno il loro lavoro.
sarebbe meglio raschiare le alghe sul vetro frontale e lasciare quelle sugli altri vetri.
così sugli altri vetri gli otocinclus trovano un integrazione alla loro dieta e sul vetro frontale ci lavorano ostacolando la formazione delle alghe.
mariocpz
16-12-2007, 22:48
Io ho avuto Ancistrus con Ramirezi e stavano benissimo, anche perchè il Pleco è inadatto a vasche al di sotto dei 120 litri
Poi ti consiglio di mettere non troppe ma neanche nessuna pianta, diciamo che devono esserci un pò qua e là, perchè sono importantissime per i Ciclidi del Sud America.
per L'alimentazione ti consiglio chironomus surgelati che ne vanno matti e sono molto ricchi di vitamine, i miei ne andavano matti....
Si ne andavano perchè purtroppo L'icthyo mi ha ammazzato 5 Ramirezi che erano il mio fiore all'occhiello, infatti ti consiglio di stare molto attento alla temperatura dell'acqua che immetti quando fai i cambi d'acqua perchè I Ramirezi come tutti i ciclidi nani sono pesci termofagi e quindi MOLTO sensibili agli sbalzi termici.
L'esperienza insegna ed io ci sono passato.
Ora mi sono dato agli Apistogramma che mi piacciono tantissimo e con qualche esperienza in più sarà sicuramente meglio
scusate se ho letto bene vorresti provare la riproduzione vero????allora ti sconsiglio cory e oto c'è il rischio che potrebbero dare fastidio alle uova il pleco e l'ancistrus si faranno troppo grandi...perchè nn provi con un gastromyzon???è 1 (nn sta in branco)è piccolo e soprattutto è buffissimo.
Alberto Menegatti
21-12-2007, 21:00
grazie a tutti per i consigli!credo di avere qualche certezza in più!sopratutto per quel che riguarda questo benedetto pleco...lo darò via a malincuore...!ma questo gastromyzon che pesce è?non lo ho mai sentito!ma fa bene il suo lavoro di pulitore?
ci sentiamo!
cel'ho in un 25 litri ed è più attivo del pleco(per il quale sto preparando un 300 l)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |