Visualizza la versione completa : temperatura per DISCUS
Ciao a tutti. Oggi sono andato da un nuovo rivenditore per curiosare, che ha iniziato da poco con l'acquariologia.
Ho notato che in una vasca allestita per soli discus, la temperatura segnata da due termometri era di ben 25°.
Ora per certo so che alcuni tengono le temperature più basse del normale, cioe' intorno ai 26/27°, e coi discus non hanno alcun problema, ma 25° non l'avevo mai sentito ne visto. I dischetti non sembravano alquanto preoccupati della temperatura tant'e' vero che si muovevano anche velocemente sembrando di essere a proprio agio nella vasca. Tengo a precisare che la vasca non era appena stata allestita.
Cosa ne pensate?
Ma hai toccato l'acqua? Magri i termometri non erano ben tarati. Comunque può essere, bisgona vedere se alla lunga non hanno problemi.
In effetti sappiamo che la temperatura ideale per gli amici e' ben differente dai 25°, ma per chi ha provato temperature inferiori ho letto di riscontri positivi. Addirittura si dice che la bassa temperatura potrebbe provocare loro quasi un letargo, sebbene abbia letto un articolo, di cui non ricordo pero' l'autore, che nel periodo invernale ha portato la temperatura addirittura a 18° con nessuna ripercussione riscontrata #24
Sara' perche' la teoria ci porta a mettere sempre in pratica le cose senza vedere a che risultati si possa arrivare?
Anche in natura i pesci, per non parlare proprio dei discus, vivono in biotopi completamente differenti da quelli riprodotti in vasca, ma l'adattamento e fenomenale. Cosa ne pensi?
L'adattamento è fenomenale ma non per questo bisogna mettere alla prova la pazienza dei discus, è indubbio e scontato che sia in natura che in situazioni d'allevamento le temperature non scendono mai in modo prolungato sotto i 24 gradi, portare la vasca a 18 gradi secondo me è una inutile tortura, obbligare a una sorta di letargo un pesce mi sembra assurdo.
obbligare a una sorta di letargo un pesce mi sembra assurdo.
Quoto in pieno quel che dici era solo per raccogliere qualche pensiero sull'allevamento dei discus. Vorrei capire se qualcuno oltre agli articoli che vedi qua' e la' avesse provato a mantenere la vasca per gli amici in condizioni differenti dalla poca illuminazione e dalla tanta temperatura.....
Sì ho provato con buoni risultati ma sempre entro limiti ragionevoli :-))
_Sandro_
13-12-2007, 23:29
non capiro' mai il motivo di queste azioni... #07
si fanno i salti mortali x cercare di fare una vasca perfetta per i nostri Discus,l'arrediamo bene,luce tutto apposto,impianto CO2...e poi..si "rovina tutto" con un termostato?!credo che non sia una cosa molto apprezzata dai nostri dischetti... #07
Bhe, non stiamo parlando di mettere al muro gli amici, si sta solo cercando di capire se il fatto di adottare e tenere i soliti valori, debba essere per forza vangelo oppure siamo noi convinti che per tenere una vasca di discus non si debba violare le solite regole #36#
Ho letto più volte che la temperatura ideale per il mantenimento dei discus in acquario va dai 26 ai 28 gradi. Per conto mio, 27 gradi sono perfetti.
_Sandro_
14-12-2007, 00:00
quoto ilconte, e per stimolare la ripro si alza ancora di + la temperature fono ad arrivare a 31°C
Tra l'altro con una temperatura di 27 gradi si riescono a coltivare egregiamente anche piante non troppo esigenti, raccogliendo non poche soddisfazioni (discus ed acquario ben piantumato)...
Tenere discus a 27#28 gradi è nella norma, tenerli a 18-20 non ha senso. Per stimolare i discus a deporre la temperatura va abbassata, d'altra parte è quello che avviene anche in natura. :-))
direi che 27° è la quota minima , io nn terrei discus a 25° e nemmeno ci proverei ...
aquariumambience
14-12-2007, 13:03
teneteli a 27#28 è sarà un compromesso valido tra discus e piante. ;-)
all'amico negoziante direi di aumentare la temperatura perchè almeno per i discus gli consiglierei di non fare economia a discapito di chi compra :-))
teneteli a 27#28 è sarà un compromesso valido tra discus e piante. ;-)
all'amico negoziante direi di aumentare la temperatura perchè almeno per i discus gli consiglierei di non fare economia a discapito di chi compra :-))
:-D :-D buona questa :-D :-D
Una volta ho letto che uno i discus li teneva nel laghetto d'estate... certe volte si leggono cose davvero strane :-D
_Sandro_
17-12-2007, 20:53
c'aveva pure un filtro gigante? :-D
In effetti aveva il filtro gigante, quelli da laghetto. Almeno così diceva. -05
Mauromac
19-12-2007, 11:41
ragazzi secondo me il discorso è uno: Un conto sono le condizioni per vivere un altro sono le condizioni per sopravvivere.
I discus, in natura non stanno a 20 gradi, certo probabilmente potrebbero resistere in quanto, a dispetto di quanto si pensi sono pesci molto resistenti, ma certamente non sarebbero le condizioni a loro piu congeniali.
Molti parlano di compromessi tra temperatura per i discus e temperatura per le piante. Se si riproducesse fedelmente il biotipo "discus" le piante sarebbero adatte a quelle temperature. Certo se poi si mettono piante asiatiche con pesci sudamericani...#07
Pensate all'uomo. A 18 gradi sente freddo, certo non muore, magari si raffredda, però se sta al calduccio non sta certamente meglio??? :-))
Sul discorso di "provare" o "testare" situazioni differenti, non mi pronuncio, io con i miei pesci preferisco non fare esperimenti, poi... ognuno può fare ciò che ritiene piu opportuno, ricordandosi però sempre di avere degli esseri viventi in vasca e non delle cose.
...chiaro il concetto???
Se riproducessi il biotopo le piante neanche ci sarebbe praticamente e sicuramente non quelle che vengono allevate in serra per l'acquariologia.
ilbimbodeoro
20-12-2007, 16:05
Scusatemi io avevo la temperatura a 27 - 27,5 ° e il riscaldatore se alzavo la temperatura faticava... così ho speso 50 € per un riscaldatore esterno più potente e ora ho la temperatura fissa a 29,5 ho sbagliato??? dovrei tornare alle vecchie temperature???
_Sandro_
20-12-2007, 16:08
diciamo che potrebbe andare... :-)
la temperatura "normale"dovrebbe girare in torno ai 27/28° e +alta x stimolare la ripro...
quindi la temperatura della tua vasca non è sbagliata...
stabilizza la temperatura a 29° , ma va bene anche 28° . hai fatto benissimo ad aver acquistato un termo piu' potente e esterno .
ilbimbodeoro
20-12-2007, 17:20
ok allora siccome li ho appena inseriti aspetto che si ambientato e che cominciano a mangiare bene e poi abbasso la temperatura a 29°
_Sandro_
20-12-2007, 17:28
;-)
Tienili a 28-29 massimo come temperatura d'allevamento. P.S. i discus non si stimolano alla riproduzione alzando la temperatura, è innaturale e controproducente per il successo percentuale della fecondazione delle uova.
aquariumambience
21-12-2007, 13:37
magari è piu valida la tecnica dei cambi d'acqua ;-)
Se lo volete sapere un negoziante della mia città, fra l'altro il negozio più "vecchio" della città, che va avanti credo da una trentina d'anni tiene i discus in sola acqua di rubinetto! Si avete letto bene...mi ha detto di non dare retta ai discorsi che vogliono i discus in acqua d'osmosi per poi aggiungere di nuovo i sali...Mette solo un comune biocondizionatore ed acqua di rubinetto e va avanti appunto da trent'anni...!!!Se li avesse fatti morire probabilemente avrebbe fallito diversi anni fa!
Io non mi fido, non tanto perchè possono morire, ma solo per il fatto che credo che in quel modo i pesci riescono a sopravvivere e io invece vorrei cercare di farli stare bene, quasi (o meglio) che in natura!
Fra le latre tiene anche dei betta in vasche a bolla piccolissime e addirittura vende dei bicchieri a calice per metterli!
Hai detto bene... nei negozi se tutto va bene un pesce deve stare 2-3 settimane... a casa devono stare per il resto della loro vita, c'è differenza tra non morire e vivere bene.
_Sandro_
31-12-2007, 13:37
;-) si torna sempre al solito discorso...sopravvivere non vuol dire vivere.. #07
Si deve fare di necessità virtù... io capisco anche che un negoziante non possa tenere i discus come un privato che deve badare a 5 pesci ma si deve sempre fare del proprio meglio. Nessuno ci obbliga a comprare discus, ma se li prendiamo cerchiamo di tenerli bene. :-D
No ma il negoziante mi ha detto di tenerli in acqua di rubinetto anche a me! Poi se permetti se posso scegliere scelgo il negoziante che eticamente tiene meglio i suoi animali, perchè fino a quando qualcuno non glieli compra quegli animali sono suoi!
Paolo bitta
01-01-2008, 17:49
anche io li allevo da anni in acqua di rubinetto, senza mai usare biocondizionatori, ne stabulare acqua... e i discus li ho presi piccoli, ora sono cresciuti benone.
Tutto dipende dai valori e dai cambi. La cosa più importante è l alimentazione.
Il discorso acqua di rubinetto/acqua osmotica è inutile farlo se non si conoscono i valori, diciamo che il più delle volte in Italia l'osmosi è necessaria ma ci sono zone dove l'acqua di rete è praticamente già perfetta... come nel caso di Bergamo, Bitta ha acqua di rete con valori praticamente ideali per l'allevamnto dei discus. :-)
Paolo bitta
01-01-2008, 22:46
diciamo che nella stramaggioranza dei casi l osmosi è inutile per l allevamento.
Solamente in casi di riproduzione è quasi sempre indispensabile
Bene nei prossimi giorni prenderò i valori dell'acqua e cercherò consigli qui se non è adatta per i discus, su come tagliarla... -11
Secondo me non è che sia proprio così vero... magari tu parli così perché nella tua zona hai un'acqua quasi perfetta ma se solo ti sposti di qualche chilometro puoi trovare acqua di rete con GH non misurabile tanto è alto, fosfati alle stelle, e KH molto alto... i discus si adattano anche a queste condizioni e vivono decentemente ma se in queste zone uno facesse un mix di osmosi e rete i pesci starebbero senza dubbio meglio.
_Sandro_
02-01-2008, 13:02
Acquariologo, tu d che zona 6? #24
sono di Livorno e so in linea generale che ha un acqua molto dura! Esiste un sito dove ci sono valori generali dell'acqua di rubinetto delle varie città?
_Sandro_
02-01-2008, 15:32
che io sappia no... #07
Comunque è bene fare i test perché anche nella stessa città l'acqua può avere valori differenti a seconda della zona e delle tubazioni.
Guardate questo link per le temperature
http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/discus.htm
Mi sembra una scheda odsoleta, secondo me è stata fatta nell'800 :-D
..."SYMPHYSODON AEQUIFASCIATUS - DISCUS MARRONE NORMALE
Nome comune: Discus. Comportamento in acquario: Specie pacifica per tutti gli acquari di comunità. Ideale in gruppi o coppie. Dimensione massime: cm 20. Mangime: Mangimi in scaglie, chyronomus, tubifex,cibo per discus, e surgelati vari. Valori d'acqua consigliati: ph 6,0 - 7,0 gh 3 - 14, temperatura 24 - 28°C."...
Credo sia cambiata addirittura la classificazione da quando è stata realizzata la scheda :-D , non vi è cenno sul KH, si scrive pesce per tutti gli acquari di comunità???? Ideale in coppie???? Io non la prenderei come "scheda modello".
Quoto michele, infatti sono articoli e cose che si sentono in giro.... per dire che non ******* che si dicono tanto per dire... Poi se riesco a trovare l'articolo di quello che d'inverno teneva i discu a 18°, lo posto :-D :-D
_Sandro_
08-01-2008, 16:01
dado69, purtroppo...quella cosa dei 18°l ho sentita anch'io! :-(
mi è venuta in mente una cosa che mi capito' molti anni addietro : feci uno spostamento di due oscar sui 15 cm da una vasca con temp 25° ad una con temp 12° (purtroppo uno spostamento urgentissimo) ... ebbene all'inserimento i due oscar iniziarono a schizzare da pazzi per poi adagiarsi sul fondo come stecchiti . Intanto lasciai il termo in funzione e la mattina seguente , vado per svuotare la vasca e buttare i poveri oscar i quali pero' nuotavano beatamente a 25° . Eppure sembravano morti . Meglio così :-))
_Sandro_
10-01-2008, 16:31
oscar...alzati e nuota :-)) ....e cosi' fù! :-D :-D
_Sandro_
12-01-2008, 02:08
;-) #19
Il festival della faccina!!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |