Entra

Visualizza la versione completa : OHHHH NOOO....anche cieco!!!!!!


Kenzo
13-12-2007, 19:05
Il pesce piu sfortunato del mondo.....non solo vermi nello stomaco e feci lunghe e filamentose...

Dopo circa 3 sett, mi accorgo solo adesso che il mio povero "nuovo" colisa non ci vede!!!

L´´odissea del piccolo ospite della mia vasca la potete leggere qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=154527

Mi stupivo sempre che non voleva mangiare, e negli ultimi giorni ho notato che nella vasca di quarantena "picchiettava" il cibo sul fondo sempre a una distanza di circa mezzo cm.

In che senso picchiettava?

Come se con il muso volesse smuovere l´´acqua da basso verso l´´alto per rifar "svolazzare" il cibo....tipo un cane che col muso vuole spostare una palla in avanti...

"strano..." ho pensato io. "Forse il fondo senza ghiaia fa da specchio e non riesce a capire quale e il cibo e quale riflesso....o forse il cibo aderisce al fondo e vuole smuoverlo per mangiarlo..."

Adesso e nella vasca grande.

Ho appena somministrato mangime in fiocchi...(non ho osservato se mangiava)....e poi ho voluto provare un mangime in granuli piccoli.

Ebbene, immaginate uno spadaccino che non riesce a infilzare il fantoccio!!!

Con la bocca si avventa sui piccoli granuli che cadono....ma centra solo l´´acqua!!! E incredibile!!!

Si ostina sui 3,5 7 piccoli granuli ma tutti ,dopo gli affondi ,continuano la loro caduta sfiorandogli le guance!

Per di piu, se esso cade a qualche cm dalle sue spalle non lo nota, come anche al suo fianco....deve trovarsi solo davanti.

Che non sia la cura che ha intorbidito la fascia laterale?

Ho e davvero cieco?

Avete esperienze in merito?

crilù
13-12-2007, 19:33
Ho avuto esperienza con un'altro tipo di pesce....lo imboccavo -28d# oppure puoi usare un aggeggio che serve per cirscorscrivere il cibo, cioè è un cerchio con una ventosa da applicare nell'acquario, il cibo va messo nel cerchietto in modo che non si espanda per tutta la vasca ed i pesci si abituano ad andare lì, auguri!!

lele40
13-12-2007, 20:31
Kenzo, e' sempre lo stesso pesce che hai curato con il bactopur?
se affermativo a mio sapere la terapia che hai seguito nn provoca cecita' ,ma quella che aveva contratto potrebbe sicuramente aver fatto un decoso simile sopratutto se comparsa anche dell'esoftalmia.cio' nonostante4 se sulgi occhi nn vedi nessuna formazione strana o atro purtroppo il tuoo pesce e' diventato cieco,sano ma nn vedente lo dimostra il fatto che va alla ricerca del cibo

Kenzo
13-12-2007, 23:03
si e sempre lo stesso....ma e proprio scarognato!!!...

Per quanto riguarda gli occhi ho gia notato che sono particolarmente incavati...come se il bulbo oculare fosse rientrato nel cranio e non in linea con il profilo delle "guance".
A parte questo con ha patine biancastre o altri sintomi strani sugli occhi.

(per la stranezza del caso mi consentite di impostare questo topic in altre rubriche?..e se si, quali?)

da1
14-12-2007, 18:18
BEH ma se fosse cieco non dovrebbe seguire anche un nuoto incerto? tipo sbattere contro qualcosa? vetro, piante, legni....

Kenzo
14-12-2007, 18:22
penso di no..perche da quello che ho letto i pesci hanno una striscia laterale molto sensibile e tramite questa posso nuotare nel buio o comunque "sentire" gli ostacoli anche senza vedere. Nel mio caso forse potrebbe darsi che gli occhi molto infossati possano dare ina visuale distorta, magari doppia, del cibo che cade

lele40
14-12-2007, 23:10
se hai terminato la terapia a bdse di bactopur iniziamone una a bse di flagyl.ill dubbio che ci siano problmei intestinali,sciolgi un cps in 100gr di scalgie e somministrale 2 volte al giorno per 5 .

Kenzo
17-12-2007, 22:23
in ebay.de ho avuto l´´occasione spirohexol della jbl a 3 euro...dovrebbe essere contro malattie intestinali...Pensi possa andare bene?...

Che ne dici poi della mia idea "insalata vermi e e limone"?

Kenzo
18-12-2007, 20:05
aggiornamento:

sembra che adesso veda meglio. va a colpo sicuro sul cibo in granuli che cade.

Alcuni amici (non acquariofili) mi ha detto che potrebbe essere dovuto all´´aglio dato che comunque produce un olio molto forte...("prova a sfregartelo TU sugli occhi...e poi fammi sapere..." e stato il commento piu comune)

magari ha provocato un abbassamento della vista...ho magari e il risultato di una settimana in una vaschetta dove il fondo possa fare da specchio (visuale doppia...ma credo sia mooooolto improbabile).

lele40
19-12-2007, 00:30
Alcuni amici (non acquariofili) mi ha detto che potrebbe essere dovuto all´´aglio dato che comunque produce un olio molto forte...("prova a sfregartelo TU sugli occhi...e poi fammi sapere..." e stato il commento piu comune)

si molto probabilmente se io mi srtofino sulgi occhi un prodotto che va bene per areosol sicuramente me li brucia ,ma se io lo inalo no...volgio dire a patto che tu nn abbia messo 1 kg di algio in vsca ,nn penso che produca danni del genere e poi ancora....lìodore che fa nn e' assolutamente paragonabile all'effetto che puop dare.