Kenzo
13-12-2007, 19:05
Il pesce piu sfortunato del mondo.....non solo vermi nello stomaco e feci lunghe e filamentose...
Dopo circa 3 sett, mi accorgo solo adesso che il mio povero "nuovo" colisa non ci vede!!!
L´´odissea del piccolo ospite della mia vasca la potete leggere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=154527
Mi stupivo sempre che non voleva mangiare, e negli ultimi giorni ho notato che nella vasca di quarantena "picchiettava" il cibo sul fondo sempre a una distanza di circa mezzo cm.
In che senso picchiettava?
Come se con il muso volesse smuovere l´´acqua da basso verso l´´alto per rifar "svolazzare" il cibo....tipo un cane che col muso vuole spostare una palla in avanti...
"strano..." ho pensato io. "Forse il fondo senza ghiaia fa da specchio e non riesce a capire quale e il cibo e quale riflesso....o forse il cibo aderisce al fondo e vuole smuoverlo per mangiarlo..."
Adesso e nella vasca grande.
Ho appena somministrato mangime in fiocchi...(non ho osservato se mangiava)....e poi ho voluto provare un mangime in granuli piccoli.
Ebbene, immaginate uno spadaccino che non riesce a infilzare il fantoccio!!!
Con la bocca si avventa sui piccoli granuli che cadono....ma centra solo l´´acqua!!! E incredibile!!!
Si ostina sui 3,5 7 piccoli granuli ma tutti ,dopo gli affondi ,continuano la loro caduta sfiorandogli le guance!
Per di piu, se esso cade a qualche cm dalle sue spalle non lo nota, come anche al suo fianco....deve trovarsi solo davanti.
Che non sia la cura che ha intorbidito la fascia laterale?
Ho e davvero cieco?
Avete esperienze in merito?
Dopo circa 3 sett, mi accorgo solo adesso che il mio povero "nuovo" colisa non ci vede!!!
L´´odissea del piccolo ospite della mia vasca la potete leggere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=154527
Mi stupivo sempre che non voleva mangiare, e negli ultimi giorni ho notato che nella vasca di quarantena "picchiettava" il cibo sul fondo sempre a una distanza di circa mezzo cm.
In che senso picchiettava?
Come se con il muso volesse smuovere l´´acqua da basso verso l´´alto per rifar "svolazzare" il cibo....tipo un cane che col muso vuole spostare una palla in avanti...
"strano..." ho pensato io. "Forse il fondo senza ghiaia fa da specchio e non riesce a capire quale e il cibo e quale riflesso....o forse il cibo aderisce al fondo e vuole smuoverlo per mangiarlo..."
Adesso e nella vasca grande.
Ho appena somministrato mangime in fiocchi...(non ho osservato se mangiava)....e poi ho voluto provare un mangime in granuli piccoli.
Ebbene, immaginate uno spadaccino che non riesce a infilzare il fantoccio!!!
Con la bocca si avventa sui piccoli granuli che cadono....ma centra solo l´´acqua!!! E incredibile!!!
Si ostina sui 3,5 7 piccoli granuli ma tutti ,dopo gli affondi ,continuano la loro caduta sfiorandogli le guance!
Per di piu, se esso cade a qualche cm dalle sue spalle non lo nota, come anche al suo fianco....deve trovarsi solo davanti.
Che non sia la cura che ha intorbidito la fascia laterale?
Ho e davvero cieco?
Avete esperienze in merito?