Visualizza la versione completa : Domenica previsto blackout di 5 ore:cosa rischio?
MoMoGeGe67
13-12-2007, 18:50
Ciao a tutti...Enel ha appena avvisato che Domenica mattina nella mia zona sospenderà l'erogazione di energia elettrica per 5 ore causa lavori.
Cosa rischio? Non vorrei avere perdite di animali in acquario(magari non corro nessun rischio?!?),e prepararmi eventualmente prima per evitare danni.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Bye
P.s.:spero di aver postato nella sezione giusta
CILIARIS
13-12-2007, 21:06
5 ore incominciano ad essere pesanti per una vasca,io mi procurerei un generatore di corrrente per alimentare almeno la pompa di mandata e riscaldatore
MoMoGeGe67, se riesci ad avere un piccolo ups almeno per un aeratore non sarebbe male, e magari una sola pompa di movimento, skimmer e luci possono tranquillamente fermarsi
ecarfora
13-12-2007, 22:19
Anche un paio di areatori a batteria possono essere utili
Paolo Marzocchi
13-12-2007, 23:04
acquista un ups da pc da almeno 700 va e li ci colleghi la pompa di mandata! se non hai una superpompa che consuma un ...casino........... sei ha posto. #22
Paolo Marzocchi, si, ma la mandata senza ossigenatori o movimento e riscaldatore serve a ben poco, o sbaglio??
***dani***
14-12-2007, 00:29
Sbagli, la mandata mantiene in movimento l'acqua e fornisce una sufficiente ossigenazione.
Non mi preoccuperei del riscaldatore, al massimo visto che lo sai, aumenta di un grado prima del blackout
MoMoGeGe67
14-12-2007, 01:56
Grazie a tutti per i consigli...qualche idea che non comporti l'acquisto di un ups?
La mandata è gestita da una eheim 1260,quindi un pò consuma...
Puoi affittare un gruppo elettrogeno di 3kw a poco prezzo, metterlo sul balcone e farlo andare per un pò. Tanto fastidio come rumore ai vicini non dovresti darglielo. Cmq io sono stato per oltre 6 ore senza corrente e non è successo nulla, dipende da quanti pesci hai. Certo questo non significa che non devi preoccuparti ;-)
MoMoGeGe67
14-12-2007, 02:18
Ho 4 pesci...1 Ocellaris,1 Flavescens,1Hepatus e 1 Porphyreus in 250 litri netti.
Questo UPS potrebbe andare bene?(devo trovare un prodotto velocemente,e questo ce l'ha un negozio vicino casa)
http://www.bow.it/Gruppi_Continuita/9609/APC_Back_UPS_650VA.html
***dani***, probabilemtne puo servire, ma io a parità di consumi opterei per una pompa di movimento e 2 aeratori....IMHO, poi potessi ricavare anche un po di potenza per la mandata non sarebbe male. :-)) :-)) :-))
nightrider
14-12-2007, 09:53
Puoi affittare un gruppo elettrogeno di 3kw a poco prezzo, metterlo sul balcone e farlo andare per un pò. Tanto fastidio come rumore ai vicini non dovresti darglielo. Cmq io sono stato per oltre 6 ore senza corrente e non è successo nulla, dipende da quanti pesci hai. Certo questo non significa che non devi preoccuparti ;-)
quoto.
è la migliore soluzione, ed anche la più economica.
prendi un gruppo in affitto.
con 30-50 euro te la cavi e non rischi nulla.
MoMoGeGe67
14-12-2007, 09:55
Puoi affittare un gruppo elettrogeno di 3kw a poco prezzo, metterlo sul balcone e farlo andare per un pò. Tanto fastidio come rumore ai vicini non dovresti darglielo. Cmq io sono stato per oltre 6 ore senza corrente e non è successo nulla, dipende da quanti pesci hai. Certo questo non significa che non devi preoccuparti ;-)
quoto.
è la migliore soluzione, ed anche la più economica.
prendi un gruppo in affitto.
con 30-50 euro te la cavi e non rischi nulla.
Ok,grazie...mi metto alla ricerca...
mettiti con una cucchiaia di legno da cucina a ravanare nella vasca...al max ti fai dare il cambio da qualcuno in casa e sei bello che a posto ;-)
gioacchino72
14-12-2007, 11:01
Io opterei di acquistare un UPS se deve spendere 30-50 euro per affittare un gruppo elettrogeno tanto vale si prende l'ups almeno gli rimane anche in un'evenienza futura.
ecarfora
14-12-2007, 11:39
Baglio, esistono anche le fruste manuali per montare la panna fatte tutte in plastica si fa meno fatica :-D :-D :-D :-D :-D :-D #28
scusate #12
Ma un ups penso non basti non ci vogliono anche delle batterie associate ???? un normale ups per intenderci quelli da pc quanto ha di autonomia diciamo per una pompa di risalita 28w o 36 w ?
alessio1977
14-12-2007, 11:40
se non trovi l'elettrogeno, areatori a batteria (almeno 2), l'anno scorso sono stato 4 ore con 2 areatori e avevo messo lastre di polistirolo sui 3 vetri per non perdere il calore, facci sapere
ciao ale ;-)
***dani***
14-12-2007, 14:02
Con la 1260 ci vuole un ups da oltre 500 euro se lo vuoi mantenere per 6 ore.
Cmq come soluzione di emergenza bastano 2 areatori a pile (Anzi 3 uno anche in sump) e non si rischia nulla!
Paolo Marzocchi
14-12-2007, 14:12
io ti ribadisco la mia idea....UPS!! e poi lo tieni per sempre!!!mettendoci la pompa di mandata continui a far circolare l'acqua facendola cadere in sump e permettendo all'ossigeno di essere sempre presente!!! al limite cambia la pompa di mandata con qualcosa che consumi meno!!!! visto che hai 2 6100 come movimento!!
Cmq come soluzione di emergenza bastano 2 areatori a pile (Anzi 3 uno anche in sump) e non si rischia nulla!
Sono anche io per questa soluzione... veloce ed economica.
Aereatore a batteria...
1 o 2 in vasca e 1 in sump!!
Quello in sump è altrettanto importante degli altri!!! ;-)
ecarfora
14-12-2007, 14:54
Come avevo gia detto anche io sono per soluzione areatori ma a quello nella sump non ci avevo pensato #25
Paolo Marzocchi, forse un ups e la soluzione migliore ma e' comunque una scelta da fare con tutta calma e pianificata non nel giro di tre giorni ;-)
Ricca, ***dani***,
avete dei link? Li ho trovati in America ma nn spediscono in Europa.. -28d#
Federico Sibona
14-12-2007, 15:28
Per una soluzione un po' più definitiva, in vista di altri blackout, esistono gli aeratori Schego a 12V in diverse potenze. Vedi il sito. Alimentandoli con batterie ermetiche al piombo con elettrolita gel (ad es. 12V 12Ah, reperibili anche su ebay), si ottengono autonomie notevoli.
Ricca, ***dani***,
avete dei link? Li ho trovati in America ma nn spediscono in Europa.. -28d#
Una volta li vendeva acquaingros.
ecarfora
14-12-2007, 16:19
Perry, Negozi di pesca
ecarfora
14-12-2007, 17:35
questo e quello che diceva ricca ;-)
http://www.acquaingros.it/areatoreabatteriadc160contuboeporosaproduzione50lt h-p#13945.html?manufacturers_id=18
MoMoGeGe67
14-12-2007, 18:11
Con la 1260 ci vuole un ups da oltre 500 euro se lo vuoi mantenere per 6 ore.
Cmq come soluzione di emergenza bastano 2 areatori a pile (Anzi 3 uno anche in sump) e non si rischia nulla!
***dani***,credo che questa sia la soluzione migliore per affrontare il mio problema di Domenica...
ecarfora,quoto in pieno...la scelta dell'UPS va fatta in tutta calma...oggi ho girato un pò alla ricerca,ma sono solo più confuso di prima,e ormai ho poco tempo.
Qualcuno conosce un negozio nei dintorni di Milano dove posso trovare gli areatori a pila al volo?(ormai online non faccio più a tempo a farmeli consegnare).
Bye
E no..quello che avevo trovato io (o meglio che mi avevano segnalato) aveva un relè che in caso di mancanza corrente lo faceva partire..
Se devo essere a casa per accenderlo tanto vale.. ;-) E' quello che non riesco a trovare qui in Italia..
Paolo Marzocchi
14-12-2007, 20:20
Ognuno libero di pensare come meglio crede!!! Ma un Ups si collega a corrente si fa caricare la batteria e ci si collega la pompa di mandata!!!!! è così difficile????Serve pianificare????? e se sì........COSA?????????????? :-D :-D tra l'altro io al mio UPS ho poi collegato una batteria con collegata una pompa a 12v e solo quando l'UPS sarà "scarico" dopo cioè qualche ora, allora partirà la pompa a 12 v che mi garantisce..(perchè già sperimentato -04 ) altre 4 ore e mezzo di ricircolo acqua dall SUMP IN VASCA E VICEVERSA!!! #25 e non è che abbia dovuto pianificare chissà che cosa............ #18
MoMoGeGe67
14-12-2007, 21:00
Ok...ho comprato gli areatori a batteria con i quali dovrei riuscire a tener botta Domenica.
Paolo Marzocchi,probabilmente ecarfora quando parlava di "pianificare" intendeva anche in senso economico...perlomeno per quanto mi riguarda una spesa di 400/500 euro(ad andar bene),è da pianificare.
Comunque grazie a tutti per l'aiuto...Domenica sera vi farò sapere come è andata.
Bye
***dani***
16-12-2007, 11:33
non mancare di farci sapere come è andata :-)
MoMoGeGe67
16-12-2007, 18:32
Fortunatamente è andato tutto bene.Gli areatori a batteria devo dire che non sono il massimo e hanno ossigenato veramente poco...Ieri sera ho alzato la temperatura di un grado e questa mattina ho avuto il picco più basso a 23 gradi...quindi non è andata male.
Quando è tornata la corrente ho dato da mangiare ai pesci del cibo granulare imbevuto con succo d'aglio della Kent e ho somministrato una fiala di batteri biodigest.
Attualmente la situazione sembra molto buona...grazie ancora per l'aiuto.
Bye
MoMoGeGe67, #22 #22 #22 #22 meno male
ecarfora
17-12-2007, 09:19
MoMoGeGe67, sono contento ,
mi dici qunti litri lora erono gli areatori ???
perry ,il dicorso del rele e facile a farsi ;-)
ecarfora,
e allora fammelo! Ti pago! :-D io non ci capisco niente #13
ecarfora
17-12-2007, 10:21
Ok non so se riesco a fartelo per la cena ,ma non ti preuccupare te lo faccio io.
mi hai gia' pagato con i consigli ;-)
Federico Sibona
17-12-2007, 11:50
Ma perchè non date un'occhiata a questo circuitino che tiene anche la batteria sempre carica e fa tutto lui anche in vostra assenza?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1677041#1677041
Forse perchè non ci capisco una cippa? :-)) ;-)
gioacchino72
17-12-2007, 14:32
Federico Sibona, Non siamo tutti scenziati su questo Forum tra di noi si celano anche persone semplici che non hanno nulla a che vedere con le materie proposte. ;-)
Federico Sibona
17-12-2007, 16:21
gioacchino72, grazie per lo scienziato, ma non è il caso, solo che pensavo che, specialmente tra i giovani, la passione (o comunque il destreggiarsi col saldatore tra i vari componenti) per l'elettronica fosse più diffusa. Comunque niente di male, io ho sicuramente un'ignoranza crassa su tanti argomenti in cui voi probabilmente eccellete (ad esempio acquari marini, ma ovviamente non solo quello), purtroppo in una sola vita non si può imparare tutto, si devono fare delle scelte e tralasciare tante cose che ci piacerebbe fare o sapere. ;-) .
MoMoGeGe67
18-12-2007, 00:36
MoMoGeGe67, sono contento ,
mi dici qunti litri lora erono gli areatori ???
perry ,il dicorso del rele e facile a farsi ;-)
Purtroppo non ne ho la più pallida idea...comunque sono quelli venduti per la pesca...mi sembra che il modello sia identico a quello utilizzato nell'articolo che insegna ad attaccarci il relè
MoMoGeGe67
18-12-2007, 00:39
Forse perchè non ci capisco una cippa? :-)) ;-)
Quoto...anche per me è più facile leggere un libro in tedesco(...e non so il tedesco #12 #12 :-D :-D :-D )
Paolo Marzocchi
18-12-2007, 18:47
un libro.in tedesco..........ILLUSTRATO????????????? :-D :-D :-D :-D :-D
gioacchino72
18-12-2007, 20:51
Federico Sibona, La mia intenzione non era affatto quella di offendere o dare titoli eccelsi è solo che vedendo quel circuito a ma personalmente è come leggere l'arabo io penso soltanto che dalla nostra vasca vogliamo sempre di più non sapendo che c'è un limite a tutto abbiamo voglia di mettere computer di gestione spendere una barca di soldi perchè saremo sempre lì ho notato che parecchi di noi ci perdono l'essere ma quello che mi domando fino a che punto. Anche io ci perdo l'essere ma poi ritorno sempre alla stessa domanda ma fino a che punto.
gioacchino72
18-12-2007, 20:53
MoMoGeGe67, Comunque oggi è Martedì Domenica è passata fortunatamente senza conseguenze Organizzati meglio la prossima volta tira via quegli inutili aeratori a batteria e prenditi un bel generatore costa meno di un UPS buono ma almeno ci mantieni qualcosa in più di una semplice risalita :-D
Federico Sibona
18-12-2007, 21:41
Federico Sibona, La mia intenzione non era affatto quella di offendere o dare titoli eccelsi
Guarda che non ho percepito la minima ombra di offesa in quanto hai scritto, non c'è il minimo problema ;-) .
Il costo del mio marchingegno dovrebbe stare nell'intorno di 60/80€, batteria (12V 12Ah) e contenitore compresi.
Indubbiamente dovreste trovare qualche conoscente/parente che capisca qualcosa di montaggi elettronici, perchè anche se vi facessi io il circuitino, un minimo di competenza ci vorrebbe per fare i collegamenti con trasformatore, batteria ed uscita a 12V.
I generatori possono creare problemi per la rumorosità in un condominio a meno di prendere quelli supersilenziati, ma costano molto cari e non so se li fanno di bassa potenza.
Paolo Marzocchi
18-12-2007, 21:46
e poi con il generatore se non sei a casa......chi lo accende?????? un UPS lo metti sotto il mobile e..............................te lo dimentichi!!!!!! ci penserà lui a.....darti corrente quando servirà!!!!!!! ;-)
gioacchino72
18-12-2007, 21:46
Federico Sibona, Ma allora se lo fai il circuitino perchè non lo fai bello e fatto in modo che dai modo a chi non ha competenze in materia tipo me di averlo senza mettere mano al montaggio.
Federico Sibona
18-12-2007, 21:58
Ma certo, non ci sarebbero problemi a mettere su una catena di montaggio, solo che non so se devo iscrivermi alla camera di commercio come artigiano e pagare relative tasse e poi essendo apparecchiature elettriche magari dovrei anche chiedere il marchio CE per la sicurezza :-)) :-D . Scherzi a parte se qualcuno sa qualcosa su questi argomenti mi può informare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |