Entra

Visualizza la versione completa : IL FONDO NELLA MIA VASCA!!!!!


falco0
13-12-2007, 15:17
HO UNA VASCA PROVVISORIA 80X30X35CON DELLE PIETRE VIVE, E DELLA SABBIA CORALLINA....GRANULOMETRIA MEDIA.
DOPO 2 ANNI IN CUI HO FATTO GIRARE SOLO L'ACQUA...ORA DEBBO RIATTIVARE IL TUTTO....
IL FONDO DI SABBIA LO LASCIO O LO ELIMINO QUALE E' LA SOLUZIONE MIGLIORE???
INOLTRE STO ALLESTENDO UN REFUGIUM CI POSSO METTERE LA STESSA SABBIA??? GRAZIE....

VIC
13-12-2007, 15:20
puoi per favore scrivere minuscolo, in quanto digitare in maiuscolo=urlare?

falco0
13-12-2007, 15:22
Scusami e' un vizio che nn riesco a togliermi.....comunque spero che lei mi possa aiutare...per cio' che riguarda la mia domanda...

VIC
13-12-2007, 15:28
Bhè non ho capito se la tua vasca gira da due anni con la sola acqua e sabbia?

Descrivi un attimo il tutto ok?

piggarello
13-12-2007, 15:29
DOPO 2 ANNI IN CUI HO FATTO GIRARE SOLO L'ACQUA


cosa hai una pescheria?? :-D

falco0
13-12-2007, 15:36
Carissimo Piggarello........come hai visto ho imparato a scrivere in minisculo....ho comperato anche le lentine........ ti ringrazio della tua simpatia ma vorrei qualche consiglio per la mia vaschetta in prospettiva di riposizionare il tutto in una piu' grossa...

falco0
13-12-2007, 15:57
La mia vasca gira da soli due anni con solo acqua e sabbia e 4/5 kg di roccie vive.
Precisamente da quando i miei figli tolta la corrente mi hanno fatto trovare i due ocellaris che avevo da due anni........di pancia in sù.
Ora ho trovato un po' di tempo e vorrei sistemare il tutto in vista di una vasca piu' grossa di sps.........

piggarello
13-12-2007, 17:18
non ti arrabbiare...si scherza..... :-D :-D :-D

falco0
13-12-2007, 17:25
Sono abituato io a far arrabbiare la gente di solito.... #18
Comunque sono in attesa di Consigli...

cobbretto
13-12-2007, 22:27
Ciao, la sabbia lavala benissimo per utilizzarla per il refugium... per la vasca invece ti consiglio di mettere la giusta quantità di roccia viva (1Kg. ogni 4_5 L) E uno schiumatoio adatto.

VIC
14-12-2007, 09:21
Falco devi descrivere la vasca, altrimenti che consigli vorresti ottenere?

falco0
14-12-2007, 17:05
Vediamo un po' ho una vasca di 80X40x40, con i lati smussati in avanti, ch dovro' cambiare...
la sabbia e' di tipo corallino pezzatura media...
Penso che fosse viva , in quanto due anni fa cerano microrganismi che si rincorrevano tra di loro. Per 2 anni l'acquario ha girato solo con una pompa dentro e basta, la luce era anche spenta.
Vorrei rifare la vasca...devo far maturare di nuovo le pietre che vi sono dentro per 4 mesi circa iniziando ad accendere la luce man mano??? devo lasciare la sabbia corallina dentro la vasca o mi conviene togliera lavarla e dove la riutilizzo nella vasca o nel refugium??? se devo aggiungere altra roccia come faccio???? Grazie..

Samusamu
14-12-2007, 18:41
ma roba tipo skimmer,quanti kg di rocce,filtri vari, che luce hai...etc..

falco0
14-12-2007, 22:53
skimmer autocostruito come da questo sito, con pompa hydor seltz l30 come ho detto su solo 4 kg di roccia circa, luce dovrei mettere dei t5.
Aspetto suggerimenti.......Dovrei iniziare con un berlinese poi si vedra'.......
VIC un Aiutino.......

VIC
17-12-2007, 15:26
bhè non è facile.........dirti di svuotare tutto e ripartire da capo.

Un consiglio però vorrei dartelo, così da non spendere due volte, cerca di montare una sump e poi ne parliamo, perchè così com'è ora, spenderesti solo soldi. #07

falco0
19-12-2007, 23:04
Scusate se non l'ho detto sotto la vasca principale ho ricavato uno spazio per il refugium e per la sump..., ho gia' provveduto........

falco0
21-12-2007, 11:46
Sono in attesa di risposte.... Grazie ......

edoardo9
24-12-2007, 00:31
nel mio marino ho messo la sabbia in modo da formare un sistema anti nitrati, ho messo 5cm di sabbia corallina jumbo, sopra ho messo una retina resistente all'acqua, sopra ho messo 5cm di sabbia fine, in questo modo tra la sabbia jumbo non essendoci ossigeno si sviluppano i batteri anaerobici che eliminano i nitrati, infatti li ho a zero senza fare niente.

falco0
25-12-2007, 16:46
Mi stai parlando di metodo jaubert se non sbaglio...

edoardo9
26-12-2007, 18:13
giusto, ti assicuro che funziona alla grande, ho i nitrati senza avere il denitratore o aggiungendo vari prodotti.

falco0
26-12-2007, 23:32
SI MA HO AVUTO PARECCHIE PERSONE CHE MI HANNO SCONSIGLIATO DI .... METTERE IL FONDO DI LASCIARE LIBERO IL TUTTO SENZA NULLA #24

VIC
27-12-2007, 09:26
è difficile da gestire il Jaubert, meglio il classico berlinese.

falco0
27-12-2007, 15:53
Grazie Vic lo faro', senza fondo la vasca principale!!!!
Ma vorrei sapere nel refugium ho acquistato della CARIBSEA questo articolo http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2673 lo devo introdurre subito quando avviero' la vasca principale??? e come va messo non ci sono istruzioni dettagliate sulla confezione....

VIC
28-12-2007, 09:41
Bhè io farei partire il refugium per conto suo, quando diventa maturo lo colleghi alla vasca principale.

A quel che sò la Caribsea và introdotta così come la tiri fuori dal sacchetto.

falco0
28-12-2007, 22:08
Cosa significa quando diventa maturo....
Spiegami meglio la cosa...., se il tutto parte insieme alla vasca nel frattempo che la vasca matura il refugium non fa la stessa cosa???

falco0
30-12-2007, 10:54
Sto aspettando la risposta alla mia domanda precedente VIC ci sei???, a proposito di metodo Jaubert, ho deciso di fare la stessa cosa di Edoardo, utilizzando solo una retina come ha fatto lui (per dividere la granulometria fine superiore da quella doppia inferiore) non proprio il classico jaubert che ne pensate????, anche perche' il classico jaubert so che con il tempo non funziona piu' almeno cosi' c'e' scritto su acquaportal!!!

falco0
04-01-2008, 19:53
Ho letto ne sito che potrei inserire dell’aragonite comunemente chiamata “sugar-size” oltre a CARIBSEA OCEAN DIRECT LIVE SAND KG. 2????
Che ne dite???

VIC
07-01-2008, 10:13
Dovresti fare delle ricerche approfondite riguardo al metodo.

VIC
07-01-2008, 10:15
per quanto riguarda il refugium io lo farei partire separatamente alla vasca, poi al raggiungimento della maturazione lo collegherei, così dai tempo alla flora bentonica di formarsi.