Visualizza la versione completa : consiglio su loricaride... (NUOVA FOTO L128 PAG.4)
ciao a tutti!
Premetto che non sono assolutamente un esperto di loricaridi... e poichè nel corso della presentazione della mia ultima vasca sul forum mi è stato detto che vista l'abbondanza di legni qualche loricaride ci starebbe bene... io rivolgo a voi la domanda....
Cosa mi consigliate?
Requisiti:
Amazzonico, Piccolo, Non territoriale....
Questa è la vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157051
se volete lasciare un commento o un suggerimento ve ne sarò grato....
acqua acida, tenera e scura....
denghiu!
Pleco4ever
12-12-2007, 22:51
Requisiti:
Amazzonico, Piccolo, Non territoriale....
Amazzonico per forza...son tutti di li...
Piccolo beh...200 litri puoi tenerci vari panaquolus,panaque piccoli,oppure peckoltia
Non territoriale perchè?Non difendono un TERRITORIO bensì una TANA e siccome la tana la usa solo il maschio se tu metti M+F non hai quasi mai problemi di convivenza....
Se mi dici quanto è il budget di spesa ti dico che pesci potresti far rientrare.
ah...no
già li tieni.
allora una coppia di Farlowella acus.
sono belli e diventano massimo 15-20cm. e a quanto ne so è pacifico.
aspetta però le risposte dei più esperti.
http://www.ivanov.ch/aquamag/images/-farlo/farfeuille.jpg
ciao
Mr. Hyde
12-12-2007, 23:16
io pure ho un 300 lt... qualcosa di piccolo e carino?
Requisiti:
Amazzonico, Piccolo, Non territoriale....
Amazzonico per forza...son tutti di li...
Piccolo beh...200 litri puoi tenerci vari panaquolus,panaque piccoli,oppure peckoltia
Non territoriale perchè?Non difendono un TERRITORIO bensì una TANA e siccome la tana la usa solo il maschio se tu metti M+F non hai quasi mai problemi di convivenza....
Se mi dici quanto è il budget di spesa ti dico che pesci potresti far rientrare.
Ciao pleco... penso che dal tuo nick non ci sia persona più indicata di te per questo genere di consigli...
Allora innanzi tutto un po' di spiegazioni:
1)Amazzonico: e qui si nota la mia ignoranza in materia....
2)Piccolo: 200l lordi, la vasca è cmq piena di legni e vorrei un pesce che non diventi troppo grande... insomma al max sui 15 cm... più che altro questione estetica e anche di comfort per l'abitante... penso che pesci più grossi debbano per forza avere vasche più grandi....
3)Non territorial: Nel senso di un pesce tranquillo... ho 3 scalrai selvatici, un banco di hemigrammus bleheri, 6 cory e altrettanti otocinclus... tutto molto armonico... vorrei evitare di intromettere un animale "destabilizzante"
Budget.... diciamo dai 50 agli 80 euro....
Penso sia tutto... grazie cmq pleco e a tutti voi!
mi sono guardato un po' di link.... è un mondo sterminato.... e affascinante... davvero!
Ci son più specie che ciclidi qua.... pazzesco!
Pleco4ever
13-12-2007, 10:13
80 € allora puoi osare una bella coppia di hypancistrus "commerciali" ovvero i classici ma splendidi L066 L333 L260 Oppure se sei disinteressato alla riproduzione L128 L239 L 264...ma ce ne sono un mare....tu fai così:
http://www.transfish.de/L1#25.html scegli quello che più ti pare che poi ti dico il prezzo (indicativamente) di mercato,e se è possibile reperirlo...
grazie pleco... ci do un occhiata con calma... grazie ancora... davvero!
ciao pleco... allora, ho visto che un negoziante ha in negozio 5 di quelli che lui chiama ancystrus nocciolino d'oro.... presumo che il nome non sia proprio proprio quello scentifico... cmq ho guardato nel sito e sono simili se non uguali a questo
http://www.transfish.de/LCode/nummernneu/L018.jpg
il prezzo è sui 48 euro a capo.... dici che è una cosa plausibile o è una minchiata?
mammia mia il 239 che meraviglia.....
è una cosa pazzesca sto mondo....
Pleco4ever
13-12-2007, 14:59
Beh....48 € SONO UNO SPROPOSITO visto che qui si trovano a 15 €...
Comunque Il Baryancistrus sp. "golden nugget" (nocciolino d' oro per l' appunto) non lo vedo molto adatto ai 200 litri è un bestione che diventa 30 cm e passa
Vedrei meglio l' L 177 che è lo STESSO PESCE però del rio irriri,che rimane molto più piccolo (c.a. 10 cm)
kingdjin
13-12-2007, 16:07
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto ma sto cercando disperatamente un l'177 o meglio coppia da mettere ne 120 litri ma non riesco a reperirli.,...sapete indicarmi un bel sito da cui comprare enon essere fregato o meglio non ricevere a casa un bestione da 30 cm come il golden nugget??Credete siano meglio gli l177 o gli sturisoma panamense? CARLASC scusami l'intromissione....non ti arrabbiare #12
Pleco4ever
13-12-2007, 16:23
kingdjin, già se non hai l' occhio ti "fregano" IN NEGOZIO....figurati via internet!
Il fatto è che a colpo sicuro non lo distingui un L177 da un L018 o da un L081
Così rischi che ti facciano pagare 50 € un pesce che ne vale 15
Oltretutto l' L177 adesso è diventato assai raro in italia
Se aspetti,per la primavera te ne spedisco una coppietta io
Credete siano meglio gli l177 o gli sturisoma panamense?
E' come chiedere...pensate sia meglio la Ferrari o la Lamborghini?(ti auguro di avere un problema così nella vita)....dipende dai gusti!
Beh....48 € SONO UNO SPROPOSITO visto che qui si trovano a 15 €...
Comunque Il Baryancistrus sp. "golden nugget" (nocciolino d' oro per l' appunto) non lo vedo molto adatto ai 200 litri è un bestione che diventa 30 cm e passa
Vedrei meglio l' L 177 che è lo STESSO PESCE però del rio irriri,che rimane molto più piccolo (c.a. 10 cm)
maledetto negoziante.... maledetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!1
ma allora sti benedetti lorcaridi dove li compro come faccio????
cmq il negoziante mi ha assicurato che rimane piccolo... 10#13 cm al massimo... il fatto è che non ho la minima idea a sto punto di quale sia la verità.... e poi se fosse il 10cm i prezzi sarebbero cmq nell'ordine dei 15 euro, oppure i 48 sarebbero giustificati?
Pleco4ever
13-12-2007, 16:42
Non mi stancherò mai di postarla questa foto!!
#18 #18 #18
Dovrà essere l' incubo di tutti gli acquirenti di L018
Allora,ti spiego:
I negozianti danno i nomi che l' esportatore indica a listino.
IL negoziante può essere una sega in acquariofilia,però SA QUANTO PAGA E RICARICA il pesce.Fidati,su quello non sbaglia mai!
Quindi,se a lui han detto "Golden Nugget" potrebbe anche essere che sia un L177
MA SOLITAMENTE visto che gli L177 vengono esportati di rado e su richiesta del negoziante (Perchè devono andare fin su nell' iriri che è un affluente dello xingù per pescarli) a chi li richiede è difficile che uno li venda senza sapere precisamente cosa sono.
Mi spiego meglio:se a uno interessa il pesce nero a pois gialli che sia L177 che sia L018 tutto fa brodo,e siccome l' L177 costa tre volte l' L018 (in italia) i negozianti ci pensano su.
Fossero 48 € per un L177 adulto (da 8 cm) sarebbero giusti
Per un L18 della stessa taglia sono TROPPI,ma se fosse di almeno 15/18 cm sarebbero OK.
Claro?
allora allora ho guardato meglio le 2 foto..... e per me è L177... la differenza maggiore tra i due è il numero di puntini gialli e quello che ho visto stamattina ne aveva decisamente meno... poi tutto coincide... mi ha detto che li ha richiesti presamente lui, e sono animali di cattura (dal rio negro mi ha detto... ma qui stendo un velo pietoso...) e che sono gli animali più rari che ha mai avuto in negozio... adesso delle 2
1) o è un bastardo professionista e rivende LO18 per L177 sapendo che si assomigliano molto (ma il tipo pur non essendo un negoziante super comppetente, ha sempre avuto prezzi ottimi)
2) o sono L177 la lungheza sarà 7-8cm....
Il discorso dei puntini è giusto oppure anche L018 a 8 cm ha meno puntini di quado è lungo 18 cm?
Pleco4ever
13-12-2007, 17:34
L' L 177 li ha più grossi e tendono all' arancio
mi ha detto che li ha richiesti presamente lui, e sono animali di cattura (dal rio negro mi ha detto... ma qui stendo un velo pietoso...)
Di cattura son di cattura anche gli L018!
Rio negro eh?
Fra Iriri e Rio negro passa la stessa distanza e differenza che c' è fra il Po e Il volga...
il numero non conta quindi.... #24 #23
kingdjin
13-12-2007, 17:56
Scuate di nuovo l'intromissione , giuro che non lo faccio piu!!!!!!!
PLECO se mi dici che in primavera me li spedisci tu io mi fido !!!!!! E ASPETTO!!!!!! #19 #18
Intendevo come dimensioni se crescono di più gli sturisoma panamense o l177! chi diventa più grosso?
Pleco4ever
13-12-2007, 18:07
gli sturisoma...ma sono più fini!
kingdjin
13-12-2007, 19:48
vabbè allora aspetterò i tuoi l177 ahahahahahhaa
Nei miei pellegrinaggi a negozi ho scovato un L- 128 (blue phantom) 50 euro di cattura... il negoziante (che conosco ed è abbastanza affidabile) me l'ha consigliato dicendomi che è abbastanza raro come pesce, bellissimo... (ed in effetti è proprio meraviglioso) e rimane piccolo 10#12 cm.... questo è già bello grandicello.... io mi sono fatto intortare e se nessuno ha niente da ridire lo comprerei... secondo voi è un prezzo esagerato? E li vale tutti quei soldi.... esteticamente non si discute.... ma volevo sapere se quello che mi ha detto è vero o no...
Mr. Hyde
14-12-2007, 12:16
nel mio negozio lo vendono a 35 ma in effetti non è molto comune..solo che cresce un po' più che 12 cm (se no sarebbe già qui :-)) )
beh ho controllato in internet e non è vero che cresce molto.... è un ancistrino.... e c'è scritto che cresce 10#12 cm....
http://www.reptilien-import.de/aquaristik/welse.htm
Mr. Hyde
14-12-2007, 12:36
è un hemiancistrus...
http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=5105 qui dice 20 cm e come sito è affidabile...
mamma mia che pesce... vedo che c'è molta confusione attorno a sta bestia....
a volte è presentato come un pleco, altre come un hemiancy, altre come un ancistrinae, altre come un chaetostoma... mi consola il fatto che, rileggendo il post e gli inerventi di pleco me l'aveva consigliato.... cmq aspetto le parole del messia!
Mr. Hyde
14-12-2007, 13:04
a me l'ha sconsigliato per il 300, ma forse perchè non si riproduce... comunuqe guardando la disponibilità in svizzera ho visto che uno già adulto sui 18 cm lo vende a 100 franchi, quindi poco più di 60 euro... se consideri la scarsa reperibilità e ti piace (io lo trovo stupendo) prendilo... ;-)
vedo che c'è molta confusione attorno a sta bestia
in generale c'è confusione sui loricaridi che essendo poco richiesti, poco conosciuti e poco economici, sono ancora da diffondere nella cultura acuqariofila, anche dei negozianti...
io mi volevo prendere un peppermint pleco l 'altro giorno, solo che in negozio c'è sto pesce che si chiama peppermint pleco ed è nominato L030, mentre il peppermint è L031, e morfologicamente e come colori L031 e L030 sono praticamente uguali, salvo che uno rimane 10 cm e l'a ltro diventa 18... #23 #23
comuqnue senti poi davide, anche se oggi torna tardi e magari pigreggia :-))
domanda:
in 180l, posso mettere più di un loricaride?
voglio dire come la vedreste l'accoppiata L177 E L128?
Mr. Hyde
14-12-2007, 15:28
bella.... io in 300 lt ho 3 specie di L e non si guardano nemmeno tra di loro, però occhio che se metti le tane i maschi se le fregano tra di loro e per quelle litigano volentieri...
hai dato un'occhiata alla mia vasca?
non penso di mettere nessun tipo di tana... ho un intricamento di legni veramente massiccio, e penso che di "tane artificiali"... forse... non ce n'è bisogno...
secondo te?
Mr. Hyde
14-12-2007, 16:13
è quello del profilo? Stone garden? in ogni caso complimenti perchè è davvero splendido...
Se hai tane e rifugi naturali meglio, però io avendo una sola casetta artificiale vedo sempre uno dei miei maschi di L066 e il mostruoso ancy del topic qui sotto che se la litigano..
no no no.... non è quello..... adesso metto il link....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157051
Mr. Hyde
14-12-2007, 16:43
ah si lo avevo visto... veramente bellissimo... comunque solo a vederlo così direi che di spazio ne hanno fin troppo per giocarsi le tane più belle :-))
Alea iacta est... il dado è tratto.... oggi alle ore 18.30 ho speso 90 euro per la gioia dei miei occhi e del mio cuore...
50 euro per il L- 128
40 euro per il l- 177 (alla fine non era il 018, sono stato un bullo, gli ho chiesto che volevo il L- 18 per mettere alla prova il negoziante e lui mi ha detto che purtroppo aveva solo L- 177 e lì non ho avuto nessun dubbio....)
che meraviglia... sono da 2 ore qui che me li godo....
adesso vi posto le foto!
ecco a voi il primo arrivato...
l'oggetto più misterioso dei due....
il Chaetosoma L128, detto anche ancistrinae, detto anche hemiancistrus....
"dei due è il più timido e riservato si è subito rintanato sotto il più fitto intrico di rami, si è scavato un pertugia che lo porta sotto un tronco e se ne sta lì, sull'uscio della sua tana e quando mi avvicino troppo fulmineo si nasconde... è meraviglioso!
Pleco4ever
14-12-2007, 23:18
Gli L 018 in genere sono dei cani...sono cattivi da far paura...io avevo una coppia di L177 che menavano come dei fabbri,menavano anche dei ciclidi che erano il doppio di loro.
per quelle litigano volentieri...
Per le tane si ammazzano,specialmente gli L177,baryancistrus sempre sono!
Comunque non è un chetasoma (ma lo hai mai visto come è fatto un chetasoma??!) ma è un hemiancistrus...(c'è anche il subvisdis che è bellino di hemiancistrus ..L200) e come tale,metti via l' idea di vedere uova.Li han riprodotti solo all acquario di Bonn (Mi pare).
Per il resto complimenti!
ed ecco invece Baryamcistrus L177 il secondo (o meglio la seconda arrivata)... lei è più espansiva e meno timida... penso abbia individuato la sua tana in un pertugio fra il vetro e una roccia, ma è molto più espansiva, praticamente sempre ataccata al legnazzo sulla destra della vasca.... bellissima... come solo le donne sanno esserlo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/l177_316.jpg
ciao pleco!!!!!!!
Hai visto allora... ho fatto la pazzia.... mi puoi spiegare una cosa... come mai sto benedetto L128 ha tutte ste denominazioni?
Il negoziante che me l'ha venduto mi ha detto che è un pesce abbastanza raro a trovarsi, rimane sui 13-14 cm ed è un chaetostoma... mi ha mostrato il libro dei catfishing, prima di comprarlo l'ho confrontato, mi ha fatto vedere il listino... ed in effetti tutto diceva che fosse un chaetostoma... io ti dico non sono esperto di sti pesci e la passione, folgorante, mi è venuta due giorni fa... ma insomma come è possibile che lo stesso pesce abbia 3 nomi diversi e 3 taglie diverse... cmq sono daccordo che se supera i 15 cm glielo riporto indietro e mi ridà i 50 euro.... sembrava onesto e il tipo è molto abbastanza in materia.... cmq il messia sei tu e sono curioso di avere lumi... magari anche sulle differenze fra chaetosoma ed hemiancistrus....
grazie pleco di tutto!
Pleco4ever
14-12-2007, 23:47
catfishing
Quello si fa nel po con il siluro :-D :-D
come mai sto benedetto L128 ha tutte ste denominazioni?
Perchè sono tutte sbagliate fuorchè quella di Hemiancistrus sp.!
COmunque raggiunge i 20 cm...però non è fastidioso!
ma insomma come è possibile che lo stesso pesce abbia 3 nomi diversi e 3 taglie diverse
Allora mettiamola così:io ho una Ferrari F50 che va a 330 km/h,
Su "Quattroruote" leggo che si chiama Ferrari F50 e vedo che va a 330 km/h,
su "Auto" leggo che si chiama Paraponziponzipera e va a 250 km/h
su "Al Volante" leggo che si chiama Ugo e va a 90 km/h.
Non importa come la chiamano gli altri...non significa che abbia 10 nomi diversi!Quella E' una Ferrari F50 che va a 330 km/h
Il tuo è un Hemiancistrus L128 che crescerà,bellissimo, fino a 20 cm!
Con questo cosa voglio dire?Che adesso passerò la vita a struggermi perchè non ho la F50,che il tuo L177 è proprio un L177 (femmina) bellissimo,davvero molto!
Le diffrenze fra chaetostoma e hemiancistrus stanno nella conformazione fisica...
pleco pleco.... le tue parole mi riempiono di soddisfazione!!!
***** ho una ferrari F50 e non lo sapevo nemmeno!!!
Ultima cosa... ormai che ho fatto 30, faccio 31?
Mi compro anche il mascio di L177?
Suddetto maschio smaronerà la minchia al mio ferrarino oppure non si cacheranno neanche di striscio?
Alla fine ho fatto buoni acquisti oppure no?
Ah... ultima... dritte sull'alimentazione... ho compresse per pesci di fondo e mangime apposito sempre per pesci di fondo... con cosa posso integrare?
Pleco4ever
15-12-2007, 00:04
Mi compro anche il mascio di L177?
li sai sessare?
Mi faccio mandare le foto da Vires domani
Alla fine ho fatto buoni acquisti oppure no?
senza dubbio...quell' L177 è splendido!
con cosa posso integrare?
CON I GAMBERETTI!
Gli L177 impazziscono per i gamberetti!
Comunque adesso vado a letto perchè sono stanco morto
DOmattina ti rispondo!
kingdjin
15-12-2007, 18:09
scusate da cosa si vede che è un l177?perkè il mio negoziante ne ha uno uguale.... il giallo è parecchio acceso...come faccio a sapere che non è una di qeulle altre bestie? cosa devo vedere????? Pleco help me!!!!!ah ps...il mio negoziante avvea in vasca sia quelli grosii ( l?????) a 50 euri che gli l177 sempre a 50 euri...come faccio a distinguerli?????????????????????????????????????? ?????aiuto...non mi va di spendere 50 euro a un pesce che poi dovrò dare perchè diventa un mostro di loch ness!!!!!!!
kingdjin
15-12-2007, 20:51
Scusate ma toglietemi una curiosità perchè sulla rete trovo che L177 cresce sui 20 cm e L081 cresce 12 13 cm??????Mi dite da coa si ricnosce un L 177 ???Pleco aiutami a spendere ste 50 euro come si deve!!!!!!!! TI PREGO!
Pleco4ever
16-12-2007, 21:25
L' L177 tende al' arancio chiaro,ha i pallini belli tondi e grossi,molto più radi degli altri due oltretutto ha molto più giallo sulla dorsale.
Non arriva a 20 cm manco se lo pompi con il compressore.
Fagli magari una foto e postala,poi ti so dire meglio!
plecuzzo caro... a costo di risultare insistente... qual'è la dieta migliore per i miei nuovi inquilini?
mangimi da fondo, zucchine, gamberetti?
Pleco4ever
17-12-2007, 10:01
a costo di risultare insistente
Figurati...che ci stiamo a fare sul forum sennò??!
Allora:gli L177 sono prettamente carnivori...quindi direi che gamberetti,chyronomus,artemie e company come "vivo" (si intende surgelato,liofilizzato etc etc) vanno più che bene.
Per quel che riguarda la dieta "secca" puoi utilizzare sia le pasticche da fondo classiche miste tipo le "Tetra tabmin" che le più sofisticate SHG quelle per corydoras.
Anche la Sera le fa...diciamo sommariamente che una vale l' altra.
Però c'è sempre la soluzione più economica..ovvero il granulato.
Se tu comperi un granulato affondante per grossi ciclidi carnivori ottieni lo stesso risultato spendendo meno della metà.
Shg e Askol (e altri) fanno quello con l' aglio...che(non so fino a che punto) prevengono le infestazioni da endoparassiti.
A proposito:controlla bene le feci degli L177 perchè essendo di cattura quasi certamente avranno i vermi.Non è un dramma,perchè ci convivono benissimo,però rischi che li prendano anche altri inquilini.
L' L 128 così a prima vista dalla foto ha la panciotta bella tonda,quindi non dovrebbe averne.
Ricordati che uno dei principali indici di salute per i loricaridi è quello di avere la pancia piena e tondeggiante.
Enough? ;-)
pleco.. grazie!
l'unica cosa è che in un acquario come il mio i due loricaridi sono praticamente invisibili.... e controllarne le feci è davvero una cosa impossibile!
per quanto riguara l'alimentazione, tenendo l'acquario a stecchetto... non mi piace dare troppo cibo ai miai pesci, e vedo che sono sempre belli, arzilli, voraci, è scontato che pastiche da fondo, mangimi granulati, chironomus vanno dati a luci soente vero?
Perchè avendo uno stuolo di cory affamati... tutto quello che cade a terra a luci accese viene divorato, tanto più che i 2 loricaridi sono rintanati nelle loro tane!
Solo L177 vaga per i legni.... vedremo come si evolve la situazione!
Plecuzzo plecuzzo mio...
domadella da neofita...
si riproducono gli l177, e se si, posso comprare un maschio (convivenza col maschio di l128), e se si come faccio a riconoscerlo dalla femmina?
grazie come sempre!!!!
Pleco4ever
18-12-2007, 11:12
si riproducono gli l177
No...sono generati e NON CREATI della stessa sostanza del Padre!
posso comprare un maschio (convivenza col maschio di l128), e se si come faccio a riconoscerlo dalla femmina?
Eh...è un casino riconoscerli i sessi...devi averne li una decina e guardargli la conformazione della testa,l' ampiezza ventrale e la papilla genitale....
Spiegarlo a parole è un casino,se trovo delle foto te le invio.
In linea di massima,il maschio ha la testa più allungata e schiacciata,le femmina è più tondeggiante.
La femmina ha la pancia larga mentre il maschio è più affusolato...
ma lol.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
la domanda era se ho speranze/probabilità di vedere una loro riproduzione in cattività..... :-D :-D :-D :-D :-D
Pleco4ever
18-12-2007, 12:27
qualcuno c'è riuscito....fossi in te non mi illuderei troppo,però tentar non nuoce #18
guardate che regalo di Natale che mi ha fatto il mio L128... si è messo in posa sul sasso che gli avevo comprato... ed è stato lì a prendersi le mie paparazzate... lui che solitamente è così timido e riservato....
Sto pesce io lo adoro! http://www.acquariofilia.biz/allegati/l128_148.jpg
Mr. Hyde
25-12-2007, 23:53
#19 #19 bello bello bello... io aspetto l'anno nuovo e poi mi regalo una coopietta di ventosi nuovi ora che la vasca è stata sistemata... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |