PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei anche io un piccolo caridinaio


cindemar
12-12-2007, 20:34
Ciao a tutti.

Sono completamente nuova al mondo delle neocardine, ma mi piacerebbe tanto allestire una vaschetta in cui potermele osservare, magari solo una specie, cercando di farle riprodurre. Il problema è che ormai ho pochissimo spazio per far entrare in casa un'altra vasca :-)) , e quindi non credo di poterle ospitare in più di un 25#28 litri.
Insomma per ora sto cercando un sostegno adatto su cui poggiarla, poi parto con la ricerca della vaschetta... #22
A questo punto vorrei qualche idea su ... TUTTO!

Cioè quali specie sono le più facilmente gestibili? A me piacerebbero le white o le blue pearl... è complicato allevarle? Come potrei allestire il fondo? Andrebbero bene akadama, un pò di torba e magari del ghiaietto scuro a granulometria fine? E quali piante? Muschi, legni e qualche glossostigma? E quale fotoperiodo? Il filtraggio deve essere alto?
Mi dareste una mano :-) ?

Cinzia

corradodiroma
13-12-2007, 05:30
A questo punto vorrei qualche idea su ... TUTTO!

Cioè quali specie sono le più facilmente gestibili? A me piacerebbero le white o le blue pearl... è complicato allevarle? Come potrei allestire il fondo? Andrebbero bene akadama, un pò di torba e magari del ghiaietto scuro a granulometria fine? E quali piante? Muschi, legni e qualche glossostigma? E quale fotoperiodo? Il filtraggio deve essere alto?
Mi dareste una mano :-) ? le più semplici sono palmata e red cherry, le white e le blu perl non sono difficili da allevare ma richiedono un po di esperienza, ti sconsiglio troppi mischiotti per il fondo, meglio o solo ghiaiono o solo akadama, la torba come fondo va saputa utilizzare e quindi te la sconsiglio, al massimo la puoi mettere soprai l fondo, pinte a crescita veloce ma tutto dipende dall'illuminazione che metterai, muschi e legni vanno benissimo, la glosso nn è semplice da tirar su, fotoperiodo dipende dall'illuminazione e dalle piante che hai, che intendi per filtraggio alto?
se fai una ricerca nei vecchi post puoi trovare molte idee..... ;-)


ciao

cindemar
13-12-2007, 13:20
Non ho ancora bene idea di come sarà al vasca e la strumentazione. Penso userò un filtro a zainetto, sperando di trovarne uno che non faccia troppo rumore visto che dovrei tenere la vasca vicino al mio letto :-))
L'illuminazione...spero di trovare qualche lampada da tavolo con neon a risparmio energetico, magari in qualche grande magazzino, a wattaggio non troppo elevato. Vorrei inserire dei muschi, e della pellia, magari qualche microsorium, piante non molto esigenti. Quali altre potrebbero andare?
Ho letto che l'akadama dovrebbe essere tenuta ina acqua un pò prima di essere inserita in vasca. E' vero?
Per quanto riguarda i gamberetti, questo sarà l'unico e solo caridinaio che potrò permettermi e mi piacerebbe avere delle blu pearl o delle white proprio per i loro colori delicati. Ma è davvero tanto difficile tenerle?
Comunque quante ne potrei inserire in una vaschetta di quel litraggo?

corradodiroma
14-12-2007, 05:41
Vorrei inserire dei muschi, e della pellia, magari qualche microsorium, piante non molto esigenti. Quali altre potrebbero andare?ti consiglio limnophila, rotala, heterantera, cryptocoryne qualche galleggiante


Ho letto che l'akadama dovrebbe essere tenuta ina acqua un pò prima di essere inserita in vasca. E' vero? ci sono diverse scuole di pensiero, personalmente preparo la vasca con l'akadama direttamente in allestimento, posiziono le piante e aspetto anche un mese


Per quanto riguarda i gamberetti, questo sarà l'unico e solo caridinaio che potrò permettermi e mi piacerebbe avere delle blu pearl o delle white proprio per i loro colori delicati. Ma è davvero tanto difficile tenerle?
Comunque quante ne potrei inserire in una vaschetta di quel litraggo? non è difficile tenerle, dipende tutto nelle proprie capacità, certo un pò di acquariofilia è necessario conoscerla, altrimenti si finisce con prendere solo una gran delusione, in quel litraggio te ne consiglio una decina se stiamo parlando di blu perl e white perl, se sei bravo la natura farà il resto


ciao

cindemar
14-12-2007, 12:51
non è difficile tenerle, dipende tutto nelle proprie capacità, certo un pò di acquariofilia è necessario conoscerla

Bè, non sono espertissima, ma ho altre due vasche con biotopo malawi e sudamericano...
Nel caso decidessi per queste caridine, potrei tenerle in acqua di rubinetto? In questa zona i valori sono circa di ph. 7.8 e dkh. 8. O è meglio un acqua tenera e acida, magari filtrando su torba e tagliando con acqua R.O.?
Laggendo i post precedenti mi è sembrato di aver capito che i range di tolleranza sono piuttosto variabili, e non solo per l'acqua. Alcune vaschette son anche prive di filtraggio!
Ma volendo ricostruire un biotopo per le neocaridine, è meglio orientarsi su una vasca piantumata o costruire una mini rocciata, stile malawi, sperando in una folta crescita di alghe? Mi sa che per le piccole, questa è la pappa preferita, zucchine sbollentate a parte.
Perchè in questo caso le piante non sarebbero strettamente necessarie, se non per un fattore estetico.

se sei bravo la natura farà il resto

Speriamo :-)) : ma visto i tassi di riproduzione, che mi sembra siano piuttosto elevati, dopo qualche tempo le vasche scoppiano o i gamberetti si "regolano" da soli?

Ciao

gioma79
14-12-2007, 14:11
ci puoi fare una bella frittura mista :-D :-D :-D scherzo naturalmente