Visualizza la versione completa : 90l, sto pensando ai Colisa, e poi?
sabrina13478
12-12-2007, 18:38
Stavo pensando ad una coppia di Colisa, e poi che ci metto??
I valori sono alti ma piano piano li abbasserò, non sono un problema quelli
Il mio è solo un pensiero prima di comprare
quindi, se metto una coppia di colisa, cosa mi consigliate di mettere?
Mi piacerebbe un branco di pesci piccoli, ma non saprei quali
Quali sono ipiù adatti per una convivenza con i colisa?
pistrella maxilari e rasbore...
credo che vadano bene con i colisia (se metti che vorrebbero ph tendenzialmente neutro e un kh adeguato )
sabrina13478
12-12-2007, 20:01
Scusa, ma come "pistrella maxilari" non trovo nulla in google :-(
Le rasbore mi piacciono!!!
le pristella sono queste :-) http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=35
sabrina13478
13-12-2007, 08:28
Ecco, cercavo PistRella, e non Pristella #17
Intanto stamattina vado a far rifornimento di acqua Ro, e inizio a cercare di far scendere i valori, contemporanemente pianto un po' di piante
Pesci da fondo, cosa consigliate?
ciao, io sto allestendo un acquario proprio coi colisa, partendo da pescioli simpaticissimi che provengono dalla stessa regione, l'India., questo è il riferimento:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155590
là spiego anche perché preferisco i Brachidanio alle Rasbore.
Nel tuo caso, partendo dai Colisa, la domanda è: quanto è lunga la tua vasca? Infatti, i pesci di branco da associare alle nostre benemerite, ad esempio proprio i Danio, nuotano un sacco ed hanno bisogno di una lunghezza maggiore anche rispetto ai Colisa, che sono dei pesci più grandi, ma più statici.
ciao!
:-)
sabrina13478
13-12-2007, 15:24
La mia è circa 75 cm di lunghezza, ma ho filtro interno quindi il volume è minore
E' 75x28(profondità)x30(colonna d'acqua)
Il brachidanio rerio mi piace parecchio!!
Ho dato un'occhiata alla tua vasca, e mi pare di capire che come lunghezza è all'incirca come la mia, quindi dovrei poterli mettere
Altra domandina
in una vasca di comunità (non dedicata a loro intendo), i colisa tendono a riprodursi o lasciano perdere perchè si sentono "disturbati"?
La mia è circa 75 cm di lunghezza, ma ho filtro interno quindi il volume è minore
E' 75x28(profondità)x30(colonna d'acqua)
Il brachidanio rerio mi piace parecchio!!
Ho dato un'occhiata alla tua vasca, e mi pare di capire che come lunghezza è all'incirca come la mia, quindi dovrei poterli mettere
Altra domandina
in una vasca di comunità (non dedicata a loro intendo), i colisa tendono a riprodursi o lasciano perdere perchè si sentono "disturbati"?
Si, in effetti la mia vasca è simile ed i due Danio Rerio che al momento ci sguazzano hanno già issato striscioni di ringraziamento - e tentato diverse riproduzioni, sono una coppia - .
Per i nostri bellissimi Colisa, la prima cosa che mi viene in mente è: quale e "quanta" comunità?
Se non ci sono pesci molto grossi , come gli scalari, oppure molto aggressivi, come quei rompibip dei barbi tigre, hai certamente un primo elemento perché i nostri ragazzi tentino la riproduzione.
Inoltre, bisognerebbe lasciare che il resto della comunità non "affolli" la zona centrale e superiore, per esempio non adottando molti abitanti per quella zona lì, in cui già ci starebbe anche il gruppetto di Danio.
In generale però non ti preoccupare più di tanto di questo, il maschio di Colisa ha un bel caratterino, è tranquillo ma non si fa intimidire facilmente, per provare la riproduzione però ha bisogno di un paio di cose che non si può inventare, sopratutto la possibilità di fare il suo nido di bolle. Per questo servono piante che arrivino in superficie e serve - da non sottovalutare - che in quella zona dell'acquario non ci sia troppa corrente. Se tu gli dai questo poi per il resto se la vede l'ingegner Colisa, che certe volte se ne va in giro a recuperare qualche fogliolina qua e la per completare la sua opera.
Solo col suo nido in "dote" il ragazzo poi parte per la caccia grossa :-))
ciao!
sabrina13478
19-12-2007, 11:31
La mia idea è di non fare troppo casino di pesci, colisa brachidanio una garra teniata e forse un paio di pescetti da fondo, ma preferirei aggiungere altri brachidanio per farne unbel gruppo
Il più grande in questo caso sarebbe il colisa
Non mi dispiacerebbe vederli riprodurre ma non è una mia fissa, non ancora almeno
ho avuto tempo addietro una coppia di pelvicachromis, che ci hanno provato una volta sola e nonostante cercassi di aiutarli creando anfratti e cose del genere non ne hanno più voluto sapere. Non vorrei ripetere l'esperienza, almeno per ora :-D
fanatico
19-12-2007, 12:32
io ti consiglierei anche un bel labeo bicolor...sarà che a me quel pesce fa impazzire, ma se sta bene nel mio 50l starà benissimo anche nella tua! poi vedi te....
babaferu
19-12-2007, 12:43
fanatico, a te il labeo ti fa impazzire, ma non mi pare il caso di far impazzire il labeo per i tuoi gusti estetici... scusa il gioco di parole ma in 50 lt (o in 80) credo non sia troppo adatto, cfr
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Labeo.asp
ciao, ba
sabrina13478
19-12-2007, 13:59
A dire la verità il labeo non mi piace molto, sorry #12
cosa ne dite, posso inserire una ampullaria??
Mi piacerebbe molto una lumacona gialla!
Se ne metto due poi ho paura che mi si riproducano troppo!!
E poi a chi le do???
Pensavo
1 coppia di colisa
10 brachidanio
1 garra
1 ampullaria
Troppi pesci?
Pochi?
Per ora la vasca è questa
Le piante sono state comprate qualche giorno fa, quindi devono ancora crescere
Pensavo di aggiungere un po' di muschio da legare al tronco, non so ancora se su quello alto o su quello piatto, e un paio di cryptocorine
emilvivi
19-12-2007, 15:13
Ciao!
io sono al mio primo acquario ed anche io sono indirizzato verso i colisa, ne vorrei una coppia di colore turchese,li ho visti in negozio dove ho guardato anche le specie da branco che ci stanno bene insieme e credo opterò per le rasbore che sono davvero carine. Non ho ancora scelto i pesci di fondo però, tu ci hai pensato? #17
sabrina13478
19-12-2007, 15:29
Ancora no
Ho la Garra che sta spesso sul fondo, non saprei cosa aggiungere
Anche perchè non vorrei sovraffollarlo
emilvivi
19-12-2007, 15:59
a me qua sul forum avevano consigliato i pangio ma assolutamente non voglio pesci anguilliformi, quindi penso di scegliere fra coridoras o caredine:
Anche per te è il primo acquario?
sabrina13478
19-12-2007, 17:23
Non proprio
Nel senso che ne ho avuto uno un po' di tempo fa, poi si è rotto allagandomi la casa e ho rinunciato, causa anche pochi soldini
Ora ne ho ereditato uno di un amico che voleva disfarsene (leggi buttarlo via)
Pensavo
1 coppia di colisa
10 brachidanio
1 garra
1 ampullaria
... in questo caso consiglio vivamente i mini-botia, cioé i Botia Striata, che non crescono quanto i cugini Macracantha - nè come i garra teniata, che da quello che so sono attualmente la cosa che crescerà di più nel tuo acquario. Gli striata ho scoperto che sono straordinariamente curiosi ed intelligenti, e che amano moltissimo la compagnia. Poi , i Botia Striata, sono he tra l'altro indiani come Colisa e Danio... stesse abitudini monsoniche...
Nella vasca attualmente ho solo una coppia di Danio ed una di Striata, bé l'impressione è che i due Danio s'inseguino, mentre i due Botia giocano.
Inoltre liberano l'acquario dai surplus di riproduzione delle lumache degli altri acquari... ma non mangiano le lumache più grosse, come le Neritine o le Planorbis adulte, che sono ben più piccole delle Ampullarie.
Questione Ampullaria: ho avuto la temibile esplosione demografica, ma non me ne pento troppo, le piccoline le regalo o le faccio lavorare negli altri acquari. altrimenti, se non voglio altre nidiate, basta eliminare il nido che queste fanno fuori dall'acqua.
Mi pare che la vasca sia equilibrata, sono d'accordo con l'aggiunta di un pò di muschio... e auguri!
sabrina13478
21-12-2007, 08:21
Il botia mi piacerebbe, ma la garra già ce l'ho, dove la metto? :-))
dici che se me la tengo e aggiungo anche 1 o 2 Botia la riempio troppo??
Non vorrei esagerare
sabrina13478
21-12-2007, 08:25
Visto che ci sono, secondo voi sarebbe bene mettere un fondale nero dietro al vetro, di quelli adesivi?? (fustigatemi se ho detto una str......)
Per fare risaltare al meglio i colori dei pesci, qual è la cosa migliore?
Lasciare che si veda il muro dietro l'acquario o mettere un fondo?
Ho cambiato il neon finalmente, e decisamente era da cambiare!!!!
Ora le piante sono moooooolto più verdi!!!!! #22
Il botia mi piacerebbe, ma la garra già ce l'ho, dove la metto? :-))
dici che se me la tengo e aggiungo anche 1 o 2 Botia la riempio troppo??
Non vorrei esagerare
Guarda, io non volendo lasciare i due Botia, alla fine ci ho fatto un acquario "indiano" proprio per loro! Ti capisco se il problema è "dove lo metto"! #36#
Io non conosco le abitudini, ma da quello che hai scritto non dovrebbero esserci problemi a tenerlo. Ecco la formazione che ti suggerisco:
1 coppia di Colisa Lalia;
gruppeto di Danio (7-8) *;
il Garra;
l'Ampullaria;
3 (2?) Botia Striata **.
*: sui Danio ti consiglio di dare un'occhiata in negozio: rispetto alla loro alternativa coerente, le Rasbore, hanno "pregi" e "difetti", almeno nell'ottica di chi allestisce la vasca. I loro movimentio sono più vari e flessuosi, è un bel nuotare, ma formano dei gruppi meno legati delle rasbore (noticina: in un acquario per soli Danio i ragazzi non hanno il motivo per stare insieme, mentre la presenza del più grosso e territoriale colisa dovrebbe raggrupparli di più).
In generale i Danio movimentano l'acquario più delle Rasbore, ti suggerisco di iniziare a vedere cosa succede con il minimo sindacale di elementi per chiamarlo gruppo, sei, e poi decidere se e quanti aggiungerne. Personalmente credo che 7-8 Danio fanno già una discreta confusione!
** Come ti dicevo, oltre che molto utili e visibilmente intelligenti - ieri ne ho ripescato uno di 4 cm dal filtro, non ci sarebbe riuscito neanche Nemo! - gli Striata sono una specie che soffre la solitudine, ti consiglio di non prenderne uno solo, con quella noce di cocco piazzata lì, non sai quello che ti perdi avederli giocare! Personalemente io valuterei l'ipotesi di tenerne tre, direi che due è un pò poco.
Questa popolazione nei 90 litri che hai allestito ci stà.
Buon Natale!
-c24
postilla: ci sono molti modi di pensare lo sfondo (luce, oggetti, panno o altro alla parete), spesso, attaccare qualcosa al vetro posteriore, fa solo sembrare che i tuoi pesci stiano in una specie di scatolone...
ancora auguri!
sabrina13478
21-12-2007, 14:30
Wow, mi state facendo venire la voglia del Botia!!!!
Appena dopo le feste inizierò ad inserire i primi pesci, da cosa comincio secondo voi??? E' indifferente?
Pensavo di inserire una razza per volta, a distanza di 15/20 gg li uni dagli altri, cosa dite?
E lascio perdere lo sfondo per ora, poi vedrò più avanti cosa mettere e se coprirlo
Grazie, e buone feste anche a voi!!!!!
sabrina13478
24-12-2007, 08:53
Ieri, dopo aver fatto un nuovo cambio d'acqua con acqua d'osmosi, ho inserito la coppia di Colisa
Sono un po' restii a mostrarsi per ora, speriamo si ambientino in fretta :-))
La Garra ha infastidito un po' la femmina, al maschio, vuoi per la grossezza vuoi per il colore, non ci si è avvicinato
Ora però ognuno si fa i fatti propri
Purtroppo il mio negoziante non aveva nè Brachidanio nè Botia striata, ne aveva però un altro tipo, a strisce verticali bianche e nere, (non ricordo il nome purtroppo) qualcuno mi sa dire qualcosa in più?
Mi piacciono ma non volevo creare casini (anche se sempre Botia sono)
Domandina, ma voi quanto li pagate i Botia? Quelli che ho visto 10 € l'uno, è un prezzo giusto?
brutte notizie Sabriana,
io i miei striata li pago 2.5 euro!
non so quale specie lui abbia, di solito i negozianti vendono i B. Macracantha, tralasciando di sottolineare che avrebbero bisogno di un paio di centinaia di litri d'acquario, e che scavano come buldozzer (crescendo 20#30 cm tutto è in proporzione)
ti do un riferimento per leggere un pò
http://www.vergari.com/acquariofilia/cobitidae01.asp
da li trovi il riferimento agli Striata
http://www.vergari.com/acquariofilia/botiastriata.asp
In generale, le specie di Cobotidi hanno comportamenti e crescita molto diversi, il che porta necessariamente ad escluderne alcuni.
Sull'inserimento dei pesci, di solito sui manuali si suggerisce di partire dalle specie di "pulitori", ma il tuo acquario è avviato, hai fatto bene a prendere i Colisa!
buone vacanze! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |