PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO: Consiglio su Climatizzatore


dapaone
12-12-2007, 14:40
Salve a tutti sono nuovo del forum ... quindi scusatemia anticipatamente se parto sparato con una mia domanda :-))
attulamente vorrei comprare un climatizzatore per il mio acquario di 350 Lt.
premetto che in vasca ci sono circa 55 kg. di roc vive

adesso viene il punto...

quale clima mi consigliate visto il litraggio e viste le temperature della mia zona che in estate arrivano fino a 35/36°

il clima sarà montato in esterno su un balcone... che mi consigliate..

ho visto in giro ocean, teco, resun, ma non ho capito molto bene le caratteristiche di raffredamento... e quale siano migliori...

il mio acquario dovrebbe bene o male avere una temperatura di 25° circa (credo) quindi ci sono quasi 10° di scarto vero?

AIUTATEMI.... #07

ciao a tutti ed Auguri di un Grandioso Natale. :-)) ;-)

tommyh
12-12-2007, 17:54
resun 650....va bene e costa poco!!!
Ocean non lo conosco bene ma mi piacerebbe testarlo...ma laciare 1200€ in balcone bhe.....
I teco vanno bene ma occhio al loro controller di temperatura che sembra che abbia alcuni problemi...

***dani***
12-12-2007, 17:56
trovi la mia prova con l'aquamedic titan 250 nel portale, e secondo me potrebbe fare al caso tuo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/titan.asp

dapaone
12-12-2007, 18:53
grazie della celere risposta....

per i resun ho miei dubbi.... valuto con molta attenzione aqua medic

ma il titan 250 non è un pò piccolino vista la temperatura esterna???

premessa il clima sarà installato in mobile al riparo da intemperie... :))

tommyh
12-12-2007, 18:58
Dubbi sui resun?Perchè?

dapaone
12-12-2007, 20:23
Dubbi sui resun?Perchè?HO DIVERSI AMICI CON ESPERIENZE NEGATIVE...

POI IL COMPRESSORE NON ME NE HANNO PARLATO BENE...

ESPERIENZE PERSONALI NESSUNA...

TU CHE DICI?

***dani***
12-12-2007, 23:23
io ho riportato le mie esperienze con una vasca più grande della tua... se è poco o molto dipende da dove abiti e che temperatura c'è...

tommyh
12-12-2007, 23:51
Dubbi sui resun?Perchè?HO DIVERSI AMICI CON ESPERIENZE NEGATIVE...

POI IL COMPRESSORE NON ME NE HANNO PARLATO BENE...

ESPERIENZE PERSONALI NESSUNA...

TU CHE DICI?

Mai sentito nessuno avere problemi con i Resun....con i Teco si ma con i Resun mai!!!
Io quattro anni fa avevo il 450 e andava benissimo....ora ho il 650 e mi ritengo soddisfatto.Il mio 450 ora lavora su di una vasca di un amico....
Nessun problema...
Conosco persone che hanno il Resun 650 su vasche da 600 litri piu sump da 60 litri e refugium da oltre 100 litri.....e non hanno di certo i t5 come illuminazione.Si trovano benissimo e non gli mancano di certo le possibilità di avere un refrigeratore migliore.
Non vedo il problema....
Parli del compressore...?Beh è Mitsubishi ....non mi sembra l'ultima arrivata in campo di compressori dato che fa anche climatizzatori di ogni genere.

dapaone
13-12-2007, 19:05
temperatura esterna punta max estate 37°

350 lt lordi + 60 sump

illuminazione 400w + 4xt5 (infinity sfiligoi)

allora pensi che possa andare bene il 250?

dapaone
13-12-2007, 19:06
per i resun?? che dire.... ci faccio un pensierino... ma per le mie esigenze quale modello scegliere???

tommyh
13-12-2007, 19:20
resun cl650!
Ho le stesse tua attrezzatura solo con vasca piu grande....

cadriano
13-12-2007, 19:33
ho avuto lo sfiligoi flite e ora ho l'ocean 600 se hai domande fai pure

cioa cadriano

tommyh
13-12-2007, 23:37
cadriano, Come ti trovi con l'ocean600?
Dimensioni del refrigeratore?
Lo tieni sotto al mobile?
Meglio o peggio di un refrigeratore a compressore?
Le domande le ho fatte io ma spero servano a tutti.... :-)) ;-)

cadriano
15-12-2007, 19:23
prima avevo uno sfiligoi non ero contento sia nelle prestazionisia per il fatto che tenendolo fuori dal mobili era di una rumorosità fastidiosa , non avendo possibilità di collocarlo all'esterno ho aquistato un ocean 600
per i dati tecnici ti rimando al sito stesso molto dettagliato,per il funzionamento:
rumorosità molto silenzioso il sistema è composto da ventole tipo computer per capirci, sono modulabili, cioè variano la velocita di rotazione rispetto alla potenza richiesta, le ventole sono sempre in funzione alla velocita minima anche quando abbiamo raggiunto la temperatura impostata, infatti è un vero climatizzatore questo stabilizza la temperatura dell'acqua sia in refrigerazione che in riscaldamento , in questa ultima fase dice anche abbia una migliore resa ed risparmio energetico rispetto ai riscaldatori tradizionali. Mantiene anche una temperatura costante durante tutta la giornata ottimo specialmente nei periodi intermedi di stagione con variazioni di temperature e di clima .
per l'inverno l'ho disattivato perche mi sembra inutile far funzionare 24 ore le ventole solo per riscaldamento, la collocazione sotto il mobile va bene ma occorre in estate tenere lo sportello aperto perche come tutti i climatizzatori emette aria calda e una volta salita sotto il mobile la temperatura dell'aria di 15-20 gradi la resa della macchima si riduce notevolmente, come del resto tutte le macchine refrigeranti a tale problema ho risolto facendo fare uno sportello forato con il pannello in paglia di vienna, quella delle sedie per capirsi, in questa maniera posso tenere lo sportello chiuso e ventilare l'apparecchio

cadriano
15-12-2007, 19:28
2 parte

per la collocazione esterna penso sia la migliore soluzione, in questo caso mi senbra inutile un ocean ma un mormale climatizzatore a compressore qui occorre due condizioni fondamentale, essendo macchine da interno la collocazione esterna inplica una totale protezione dall'acqua e una buona protezione dall'umidità , occorre una buona ponpa di circolazione e una eccellente coibentazione dei tubi di mandata e ritorno altrimenti la macchina non funziona,

se hai altre domande fai pure

ciao cadriano

tommyh
16-12-2007, 10:45
Grazie delle risposte cadriano, #25