Visualizza la versione completa : Scelta popolazione per la vasca da 600 litri!!!
France85
11-12-2007, 22:05
Ciao a tutti #28 , ormai è passato un mese e una settimana dall'avvio della vasca da 600 litri, i valori sono tutti nella norma, ho inserito 2 anubias sulle rocce e sto aspettando 3 vallisnerie dal mio negoziante!
Su consiglio di Gianni delle Onde ho inserito 2 pesci rossi da tenere per un paio di settimane così da sporcare un po' il filtro, ovviamente verranno tolti all'inserimento degli mbuna!
Veniamo alla questione principale di questo topic, sicuramente mi orienterò su gli mbuna, per adesso eviterò i predatori!
Ho già visto il listino di Gianni e mi sono fatto un'idea, vorrei mettere tra 4 e 5 specie, quanti maschi e quante femmine è da decidere!
Vi ricordo le misure della vasca 160x60x60!
Questo è quello che mi piacerebbe mettere riferendomi alla disponibilità delle Onde:
Cynotilapia Afra "red dorsal" undu reef+Maylandia sp. Zebra gold Mundola+(Pseudotropheus elogantus Mphanga o Pseudotropheus sp. perspicax orange cap Ndumbi o Pseudotropheus sp. Polit Lion's cove)+(Petrotilapia sp. "Yellow Chin" Gome o Petrotilapia sp. Chitimba o Tropheops sp. mauve yellow Magunga o Labeotropheus trewavase red top OB però sarebbe meglio non OB)
Ovviamente aspetto i vostri consigli preziosi perchè sono molto indeciso, cmq i pesci non li prendo prima del 27#28 dicembre!
Scusate per l'intervento troppo lungo #12 !!!
Ciao!!!
:-)
Cynotilapia Afra "red dorsal" undu reef
Maylandia sp. Zebra gold Mundola
Pseudotropheus sp. perspicax orange cap Ndumbi
Petrotilapia sp. "Yellow Chin" Gome
"e"
Labeotropheus trewavase red top NON OB
markuz25
11-12-2007, 22:16
occhio che non sono 600L, ma effettivi saranno 500, poi se ci metti le roccie arrivi anche a 450!! quindi stai attento alla popolazione ;-)
su quali scegliere non ti so dire, aspetta il parere di chi ne sa!!
Sono 576. Ad arrivare a 450 con le rocce dovrebbe riempirla :-))
Le foto della vasca sono in un altro suo topic e di rocce non ce ne sono poi tante ;-) . Secondo me resterà tra i 500 e i 576.
In ogni caso, ti faccio una domanda: se, secondo ciò che dici, ipotizziamo debba mettere 4 trii di mbuna in 500 litri, in 1000 deve metterne 8? E in 250?
Ricordiamoci che prima o insieme al litraggio, ciò che conta è il territorio. Se la vasca fosse stata alta 1 metro, e avesse quindi avuto un litraggio lordo di 960 litri, avrebbe potuto metterli gli 8 trii per il 1000? #24
Ragazzi sono ben 160 cm #19 ;io nella vasca nuova che è 150 cm metto 5-6 trii mbuna
axototale
11-12-2007, 23:28
Tutti belli alla fine!
Personalmente non mi piaccioni nè i perspicax nè il genere dei labeotropheus, son gusti comunque!
Tropheops bellissimi e li proverei a prenderli visto che hai una bella vasca ;-) ;-)
Ale
mmatteo83
12-12-2007, 00:00
Secondo me se riesci a fare un'allestimento adeguato e cioè inserisci mooolti sassi (in 600 litri penso che ce ne devi mettere tanti tanti...) posizionandoli in modo da creare molti territori, puoi mettere veramente di tutto.
E' difficile dire un numero preciso di pesci perchè se metti mbuna tosti e grossi (maylandia,labeo fuellerboni etc) non devi esagerare e 4-5 trii possono sembrare già abbastanza.
Se metti mbuna meno tosti, secondo me puoi mettere anche 7 trii
CIAO ;-)
markuz25
12-12-2007, 00:06
Sono 576. Ad arrivare a 450 con le rocce dovrebbe riempirla :-))
Le foto della vasca sono in un altro suo topic e di rocce non ce ne sono poi tante ;-) . Secondo me resterà tra i 500 e i 576.
In ogni caso, ti faccio una domanda: se, secondo ciò che dici, ipotizziamo debba mettere 4 trii di mbuna in 500 litri, in 1000 deve metterne 8? E in 250?
Ricordiamoci che prima o insieme al litraggio, ciò che conta è il territorio. Se la vasca fosse stata alta 1 metro, e avesse quindi avuto un litraggio lordo di 960 litri, avrebbe potuto metterli gli 8 trii per il 1000? #24
se fai 160x60x50cm di acqua viene 480L netti, poi c'è sabbia e roccie e penso
che ci arriva a 450!! ;-)
se fai 160x60x50cm di acqua viene 480L netti, poi c'è sabbia e roccie e penso
che ci arriva a 450!!
Può essere, ma la vasca in questione è 160 x 60 x 60 ;-)
markuz25
12-12-2007, 00:20
ma di acqua non metti 60cm di altezza!! io ho calcolato 10 cm di spazio tra l'acqua e la parte superiore(neon e coperchio)!! #36# #36#
markuz25
12-12-2007, 00:23
vabbe, france85 mi potresti dire che tipo di sabbia hai utilizzato?? mm e che colore ha quando è secca??
ma di acqua non metti 60cm di altezza!! io ho calcolato 10 cm di spazio tra l'acqua e la parte superiore(neon e coperchio)!
markuz, solitamente quando si danno le misure della vasca, si tiene conto della "colonna d'acqua" effettiva. A prescindere da ciò, comunque, sia nella tua che nella mia di misurazione, siamo di fronte alla stessa area di base. Per cui, IMHO, il popolamento o le sue possibilità sono analoghe.
vabbe, france85 mi potresti dire che tipo di sabbia hai utilizzato?? mm e che colore ha quando è secca
La sabbia che ha usato è la sabbia di fiume usata in edilizia. La colorazione che assume in vasca (quindi con acqua e luce) è nettamente più chiara di quando è a secco (ammesso che la si possa mai vedere asciutta completamente).
markuz25
12-12-2007, 00:35
devo capire come è la sabbia una volta messa in acqua con le luci!!
quelle vasche in cui si vede sabbia bianca, che colore ha appena comprata??
quelle vasche in cui si vede sabbia bianca, che colore ha appena comprata
Senti, quella bianca non lo so perchè non la metterei in vasca. Se guardi la vasca nel mio profilo, quella sabbia, nel sacco, appena comprata, umida, è grigio scuro. Una volta lavata, poi, e messa in vasca diventa, come dire, "naturale" :-)) In ogni caso stiamo andando OT in un topic che non ci appartiene. Scusa, Francè ;-)
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 09:46
France85, il mio 160x60x60 arriva la prossima settimana e ci metterò gli haps, guarda caso comprati da Gianni #18 #18 #18
Come mai Mbuna in un vascone così?!? ci avevo pensato anche io perchè sono davvero belli, ma avrei dovuto metterci troppe rocce... #24 #24
PS calcolando fondo di 7 cm, spessore vetri e colonna d'acqua (2 cm dal bordo) siamo a 450 litri netti... a cui sottrarre le rocce. #36# #36#
mmatteo83
12-12-2007, 11:05
fai 160x60x50cm di acqua viene 480L netti, poi c'è sabbia e roccie e penso
che ci arriva a 450!!
Può essere, ma la vasca in questione è 160 x 60 x 60
Secondo stare a calcolare il litro od il cm in + o in - non serve a definire "correttamente" la popolazione #07 #07 .....magari fosse così!!! Non ci sono regole fisse....
A me sembra che spesso teniamo troppo conto di aspetti marginali (misure al cm, litro più litro meno) e poi magari non poniamo la stessa attenzione alla creazione di un corretto layout o alla scelta dei pesci.
CIAO ;-)
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 11:28
mmatteo83, sono d'accordo, è per quello che ho optato per gli haps, lì servono poche rocce grandi a delimitare i rispettivi quartieri...
...magari, se il titolare del topic è d'accordo, postiamo qualche proposta di layout? ;-)
Paolo, in una vasca di queste dimensioni (e parlo della base, ovviamente, non del litraggio che diventa pressochè ininfluente con gli mbuna) non si sceglie di mettere haps per mettere poche rocce. Si può, però, scegliere di mettere mbuna perchè in tali dimensioni, uno mbunofilo convinto, si diverte alla grande ;-)
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 12:11
uno mbunofilo convinto, si diverte alla grande
Infatti, è una tipologia di vasca che non amo... ho scelto haps perchè ne voglio mettere tre trii importanti e perchè mi piace vederli muoversi sopra ed attorno alle rocce, poche e grandi, che lascino molto spazio libero per il nuoto.
Poi aggiungerò 6-10 caeruleus che sono fra gli Mbuna meno territoriali e sono compatibili come dieta.
Quindi metterò un allestimento "minimal" come piace a me mantenendo comunque una certa divisione in territori... posto uno schizzo, che ovviamente è ipotetico, non pensate che voglia "lottizzare" il fondale :-D :-D
mmatteo83
12-12-2007, 12:29
posto uno schizzo, che ovviamente è ipotetico, non pensate che voglia "lottizzare" il fondale
....è difficile non pensarlo :-D :-D :-D
France85
12-12-2007, 12:34
[quote="Paolo Piccinelli"]France85, il mio 160x60x60 arriva la prossima settimana e ci metterò gli haps, guarda caso comprati da Gianni #18 #18 #18
Come mai Mbuna in un vascone così?!? ci avevo pensato anche io perchè sono davvero belli, ma avrei dovuto metterci troppe rocce... #24 #24
quote]
Perchè magari in futuro ci scappa una nuova vasca per i non-mbuna!!! ;-) :-))
France85
12-12-2007, 12:40
Rimetto le foto della vasca che sono già in un altro topic!!!
Adesso in più ci sono 2 anubias e sto aspettando 3 vallisnerie da mettere nello spazio tra le 2 rocciate!
Ovviamente sulle rocce stanno crescendo le alghe verdi!!! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolarerocciatasx1_720.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/definitivo1_206.jpg
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 12:40
Perchè magari in futuro ci scappa una nuova vasca per i non-mbuna!!!
Non ho ancora allestito questa e già ci sto pensando anche io... saremo scemi!!! #07 #07
mmatteo83, infatti l'ho scritto, altrimenti arrivavano a stormo mac e marvin a sfottere... :-D :-D :-D
France85
12-12-2007, 12:42
No non siamo scemi è solo che le vasche non bastano mai!!! :-)) :-D
markuz25
12-12-2007, 12:44
france che tipo di sabbia utilizzi e che colore ha fuori dall'acquario?
No non siamo scemi è solo che le vasche non bastano mai!!!
#36#
Marvin62
12-12-2007, 12:58
Perchè magari in futuro ci scappa una nuova vasca per i non-mbuna!!!
Non ho ancora allestito questa e già ci sto pensando anche io... saremo scemi!!! #07 #07
mmatteo83, infatti l'ho scritto, altrimenti arrivavano a stormo mac e marvin a sfottere... :-D :-D :-D
il solito malfidente.... :-D :-D :-D
bastava semplicemente mettere un sasso a cartello
e delimitare i lotti con cryptocoryne a strisce :-)) :-))
mmatteo83
12-12-2007, 13:01
Il layout secondo me, oltre che molto molto bello #25 , è anche ben fatto per ospitare gli mbuna....
Solo inserendo i pesci però osserverai se è veramente adatto!!
Ad esempio io ho osservato nel mio che una delle 2 rocciate è + "vissuta", se spavento i pesci quasi tutti trovano riparo in questa...forse perchè + ricca di caverne e cunicoli... in futuro forse dovrò modificare l'altra... #36#
Altra cosa, per un periodo avevo nella vasca una trentina di giovani mbuna di 2-3 cm; Non sò se anche da voi è uguale ma, quando a luci spente andavo ad osservare la vasca, riuscivo a individuare al massimo 1 o 2 pesci su 30 e guardavo da tutte le parti...sembravano letteralmente spariti!!
Il mio layout, infatti, ADESSO fornisce un numero elevato di nascondigli e territori ma magari in futuro (...con i pesci che crescono) dovrò modificarlo e riadattarlo alle nuove esigenze!!
quando a luci spente andavo ad osservare la vasca, riuscivo a individuare al massimo 1 o 2 pesci su 30 e guardavo da tutte le parti...sembravano letteralmente spariti!!
e te credo stavano a nanna!!! :-))
mmatteo83
12-12-2007, 16:26
e te credo stavano a nanna!!!
Si ma vederne solo 1-2 osservando in ogni buco, anfratto, caverna visibile davanti e dietro la rocciata.... 'ndo ca@@o stavano gli altri 28? !?!?!
Ti giuro Simo che sembrava di avere l'acquario vuoto .....questo per dire che di tane riparate (...anche alla vista) ce ne avevo tante #22 #22
France85
12-12-2007, 17:24
france che tipo di sabbia utilizzi e che colore ha fuori dall'acquario?
Uso sabbia di fiume vagliata, un sacco da 30 kg 3 euro.
Il colore sia fuori dall'acquario che dentro è grigio chiaro, personalmente la trovo molto bella e migliore dei vari ghiaietti dei negozi d'acquariofilia, oltre a essere molto più economica!!!
Unico neo è che deve essere lavata molto prima di inserirla in vasca!!!
Paolo, PENSO che visto il voler inserire i Copadichromis, Utaka per antonomasia, Aulonocara che vogliono le rocce e sciaeno che ci vivono in prossimità, avendo 160 cm di vasca a disposizione, sarebbe il caso di creare un layout che, partendo da una rocciata appena sufficiente per le aulo (e com'è disegnata IMHO non lo è), passi ad osservare un paio di sassi un pò più in là e poi null'altro, per i copa.
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 18:25
Quindi, una rocciata di sassi grossi su un lato, tre, quattro bei sassi tondi e ciccioni quasi al centro e, a digradare, pianura di sabbia sull'altro lato?!? #24 #24 #24
mò disegno...
Quindi, una rocciata di sassi grossi su un lato,
Divi fare in modo che si crea qualche anfratto...dal disegno non ci sono!! ;-)
mò disegno...
#23 #23 #23
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 18:43
macguy, se avevo le pietre pietravo, ho i disegni... disegno!!! #06 #06
Marvin62
12-12-2007, 18:49
azzo Paolo..
potresti aprire uno studio progettazione layout malawi :-)) :-))
Potremmo fare una sezione apposita !
Paolo Piccinelli, nun me fa rincojionì a guardà i disegni! :-D
Metti dei sassi uno sull'altro a salire su uno dei due fianchi, digrada un pò, lascia 20 cm e ce ne metti un paio grossi appoggiati e hai finito.
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 19:18
Metti dei sassi uno sull'altro a salire su uno dei due fianchi, digrada un pò, lascia 20 cm e ce ne metti un paio grossi appoggiati e hai finito.
sono tutti dello stesso colore, ma non si intonano con le tende... che faccio ?!?!? -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Marvin62
12-12-2007, 19:21
un disegno....
per vedere come stanno, no ?!?!
:-D
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 19:30
E' che disegnare l'organza col CAD mi viene difficile... però ci provo... :-D :-D :-D
Marvin62
12-12-2007, 19:49
fantastico.... l'acquario di My Little Pony :-D :-D :-D
France85
12-12-2007, 20:00
Ragazzi allora prenderò all'incirca le specie che ho scelto e che mi sono state consigliate da voi!
Allora vi rimando al 28 quando andrò alle Onde a prendere i pesci, ovviamente se avrà qualche nuovo arrivo, compatibile con le altre scelte, valuterò con Gianni sul momento!
Ecco la scelta finale:
Cynotilapia Afra "red dorsal" undu reef
Maylandia sp. Zebra gold Mundola o Maylandia sp. msobo Magunga
Pseudotropheus sp. perspicax orange cap Ndumbi o Pseudotropheus sp. Polit Lion's cove
Petrotilapia sp. "Yellow Chin" Gome o Tropheops mauve yellow
Tutti dovrebbero essere 1 maschio e 3-4 femmine, tranne magari alcuni dove proverei a mettere 2 maschi.
Grazie a tutti per i consigli!!! :-))
Ciao
Paolo Piccinelli
12-12-2007, 20:08
France85, mi sa che ci troviamo là... ;-)
markuz25
12-12-2007, 20:40
ragazzi se riesco a finire l'allestimento a giorni e vedo che i valori sono ok, andrò anche io in quei giorni!! :-)) :-)) magari ci possiamo trovare li, giusto per scambiare du chiacchere!! a differenza vostra, io, prendo mbuna #18 #18
a differenza vostra, io, prendo mbuna
pure quelli di francesco so mbuna!! ;-)
Paolo Piccinelli
13-12-2007, 09:13
... se ci mettiamo d'accordo, facciamo l'acquistone in cooperativa e cerchiamo di strappare lo scontaccio!!!
...facciamo la lista della spesa qui sul forum?!? #36# #36# #36#
Poi la inoltriamo a Gianni e speriamo nel suo buon cuore... #22 #22 #22
markuz25
13-12-2007, 16:31
e magari #18 #18 anche se natale sarà già passato!!
io per la spesa devo ancora decidere e confermare su cosa prendere!!
penso che quando sarà il momento di prenderli deciderò, e chiamo a gianni per la disponibilità #36#
Paolo Piccinelli
13-12-2007, 16:36
penso che quando sarà il momento di prenderli deciderò, e chiamo a gianni per la disponibilità
io pure... lo avverto due-tre giorni prima e poi passo.
Magari cerco di intercedere per gli utenti di AP... tentar non nuoce!! #36# #36#
France85
13-12-2007, 18:33
Io prenderò quelli che ho scritto qui sul forum, almeno che a Gianni per il 28 non sia arrivato qualcosa di nuovo allora vedrò sul momento!!!
Cmq magari ci vediamo lì per chi viene!!! ;-) :-))
Paolo Piccinelli
13-12-2007, 18:38
Io penso di prendere un trio di aulonocara baenschi benga, un trio di copadichromis azureus e un trio di sciaenochromis fryeri... forse anche una coppia di protomelas spilonotus namalenje... così è felice anche Mac, che (anche se non lo sa) ha diritto di prelazione sulla prima progenie, avendomi contagiato lui col terribile morbo malawi!!! :-D
spilonotus
taeniolatus ;-)
Paolo Piccinelli
13-12-2007, 19:01
zietto, ooops...
#12 #12 taeniolatus namalenje, oppure spilonotus Mara rocks (a trovarlo...)
Mmmazza, nun te sfugge niente, ahò !!! :-D
spilonotus Mara rocks
Moolto bello...e non è uno dei "soliti" ;-)
Eri indeciso tra taeniolatus namalanje e spilonotus mara rocks e hai shackerato :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
13-12-2007, 19:12
Ho ibridato :-D
spilonotus Mara rocks
Moolto bello...e non è uno dei "soliti" ;-)
giungerei anche lo spilonotus tanzania.il mio si sta pian,piano colorando,verramente un bell pesce.
maschio di spilonotus tanzania: http://www.acquariofilia.biz/allegati/protomelas_spilonotus_tanzania_385.jpg
Ma perchè no un boadzulu?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |