Entra

Visualizza la versione completa : Strano comportamento Apistogramma Cacatuoides Help!!!


mariocpz
11-12-2007, 21:52
Da circa 3 giorni ho inserito nel mio acquario una coppia di apistogramma C. e devo dire che all'inizio non mangiavano per niente il chironomus che so vanno matti e stavano sempre nascosti dietro piante o sotto il filtro, e poi man mano la femmina ha iniziato a mangiare ma il maschio no.
Oggi rientrando a casa ho notato uno strano comportamento che uno dei due credo il maschio andava verso la superficie e poi scendeva a razzo picchiando con il muso sul fondo...
Poi ha iniziato a sfrecciare a velocità impressionante per tutto l'acquario quasi sembrasse impazzito, e dopo alcuni secondi si è andato a mettere sotto il filtro e non si muove, quando poi ho sono andato a somministrare il chironomus nei suoi pressi non si è degnato neanche di fare 1 cm per mangiarlo!!!
Cosa può essere?
valori dell'acqua
T 26°
PH 7
GH 12
NO2 <0,3mg/l

Adam
11-12-2007, 23:26
potrebbero essere i nitriti troppo alti.
fai un cambio d'acqua del 30% e vedi che succede.
aspetta però prima le risposte degli esperti.
ciao

mariocpz
12-12-2007, 00:21
Nitriti sarebbero gli NO3?
E poi non dovrebbero stare tutti quanti così?

mariocpz
12-12-2007, 00:24
considera che la vasca è abitata da Corydoras, Colisa, Rasbore H., H. Bentosi e H.Serpae,
Ho cambiato 30 litri su 100 appena la settimana scorsa dopo aver curato l'ictio

Marvin62
12-12-2007, 09:28
gli No2 devono stare a 0

Certo il nuoto a scatti e l'isolamento
lasciano pensare a fastidi, o dovuti a nitriti
o a problemi intestinali, visto l'inappetenza....

mariocpz
13-12-2007, 00:04
NO2 sono a zero.
Allora è un discorso patologico?
Perchè l'altro è molto più attivo meno isolato e mangia di buon grado.
Mi devo preoccupare per questa femminuccia?
Cosa devo fare per farla riprendere?
Tra l'altro il maschio non se la fila proprio...
Come comportamento ho letto che tendono ad isolarsi nei nascondigli...ma il fatto di non mangiare l'appetotissimo chironomus beh questo è GRAVE!!!!

Marvin62
13-12-2007, 09:09
controlla le feci

se sono bianche e filamentose c'è caso abbia problemi intestinali
(flagellati)

polimarzio
13-12-2007, 19:55
Ciao, come già richiesto è essenziale conoscere la concentrazione dei nitrati N03.
Dovresti anche verificare se il pesce si struscia contro gli arredi.