Entra

Visualizza la versione completa : quali invertebrati inserire per primi??


luca2786
11-12-2007, 14:29
ciao ragazzi..la mia vasca ( 26 litri netti autocostruita ) sta girando da 3 settimane con rocce già mature da 18 anni!!!!!!!!!!! come valori ci siamo e l'acqua è matura...come illuminazione ho 2 plafoniere a braccio da 9 e 11 watt, quella da 9 bianca e quella da 11 attinica 10000 kelvin......ora vorrei cominciare ad inserire qualche invertebrato...ma mi chiedo quale in riferimento all'illuminazione...ps il fotoperiodo è già di 10 ore ( 6 con attinica accesa)..da una settimana ho inserito 2 spirografi che stanno bene...avevo pensato a qualche actinodiscus oppure discosoma...ditemi voi...grazie :-)) :-)) :-))

Vic Mackey
11-12-2007, 15:44
Con le rocce gia di 18 anni sei avantaggiato, è l'acqua che forse non si e ancora desintetizzata a sufficienza, cmq se i valori sono ok...vuol dire che va bene, io ne ho con 10 netti piu di te e ho inserito subito (sbagliando secondo alcuni) 2 paguri, poi sono andato con una sinularia, un discosoma e palytoa, tieni conto che io ho 2 da 18w bianche e una blu da 11, con la tua luce potresti iniziare con un discosoma, non richiede tanta luce ed è bello resistente, credo che una sinularia e un sarco ci possano stare...sentiamo i piu esperti però.. ;-)

luca2786
11-12-2007, 16:13
ok grazie...allora un discosoma può andar bene?? #22

SJoplin
11-12-2007, 16:40
luca2786, sì, il disco sì. più che altro metterei mano alle luci. almeno cambia i bulbi e metti la 9W attinica al 50% e la 11 bianca. però sei scarsino forte. penserei almeno a un paio di 18W da affiancare a un'attinica da 9. almeno...

leletosi
11-12-2007, 17:00
c'è un errore grossolano di fondo....

ovvero....l'acqua è tutto fuorchè matura dopo 3 settimane.

rimango perplesso #24

Rompì
11-12-2007, 17:18
c'è un errore grossolano di fondo....

ovvero....l'acqua è tutto fuorchè matura dopo 3 settimane.

rimango perplesso #24dipende dalla qualita delle roccie -28d#

waterland
11-12-2007, 17:21
sono d'accordo cn leletosi.l fatto ke le rocce siano mature non significa che anke l'acqua lo sia...poi sei già a 10 ore di fotoperiodo?io quel fotoperiodo lì lo raggiungo dopo 2 mesi e mezzo...non vorrei essere molto critico anke perke poi dipende da quello ke vorrai allevarci ma io ti consiglio di acquistare un faretto hqi che non costa molto e di ripartire da zero per non avere problemi piu avanti!

luca2786
11-12-2007, 17:23
ho aspettato che i nitrati si sono impennati per poi azzerarsi...poi ho controllato tutti i valori e sono tutti giusti...

SJoplin
11-12-2007, 20:27
quoto leletosi, e waterland, sulle perplessità..
d'altronde quando vedo le cose già impostate in un altro modo non mi metto neppure più a discuterle. è anche vero che non esiste un metodo unico e se qualcuno vuol sperimentare sulla sua vasca... volentieri. posso solo dire che seguendo li metodo standard che utilizziamo nella sezione in 5 mesi non ho avuto un problema e credo di non essere l'unico. se poi si scopriranno sistemi diversi e più efficaci, ben vengano.io comunque con la "prima vasca" non farei tanto il pioniere.. poi son scelte personali ;-)

Vic Mackey
11-12-2007, 22:50
sjoplin, mio maestro, come va??, la mia.anzi, la tua vasca ;-) va benone, ho azzardato addirittura un duro, che per ora sta bene, sto pensando di allargarla un po e potenziare le luci...pero piu avanti!!
Io per desintetizzata intendevo non matura, ancora troppo sintetica, quindi anche io sono del parere di waterland, leletosi, e sjoplin, cmq da tante bandiere ho sentito pareri, molti discordanti, alcuni efficaci e altri meno, quindi non è detto che non vada..anzi...siamo positivi dai!!!

leletosi
11-12-2007, 22:53
il tutto gira sempre intorno al solito scassapalla di motivo

nei nano non si ha skimmer....quindi il processo di maturazione è più lento. non si può contare su schiumazione bagnata nel primo periodo, non si hanno migliaia di euro di attrezzature ecc ecc.....

non si smette mai di ripeterlo ragazzi

le rocce se son mature in una vasca non lo diventano in automatico nella tua rompì......e siamo alla seconda correzione del giorno. ribadisco....fai attenzione, che spesso si interpreta male sul web.....

dicevo.....se le rocce hanno raggiunto un equilibrio biologico in una vasca, come possono averlo in acqua nuova? con corrente diversa, litraggio diverso, temp diversa ecc ecc ??

te lo dico io e tante tante tante altre persone.....non possono. semplice semplice.

perchè?

le variazioni temp, corrente, salinità, valori acqua, oligoelementi ecc ecc.....provocano la moria di colonie batteriche insediate ed efficienti. questo provoca innalzamento dei valori e richiede tempi di reinsediamento lunghi.....anche 6#12 mesi per ritornare al ciclo originario

i batteri nascono, muoiono, si moltiplicano, proliferano e colonizzano.....ma non sono in laboratorio a 37 gradi sul terreno di agar, sono in mare (artificiale)....hanno bisogno di tempo......

forza che se lo scrivo ancora 4-5000 volte mi fanno beato acquariofilo........ :-D

SJoplin
11-12-2007, 23:02
allora andiamo per il "beato lele".. tanto qui con gli aggettivi non ci si spreca di sicuro :-D :-D

ciao vickmackey ;-)
ocio che troppi paguri nel nano si ammazzano! sono io uno di quelli che te l'ha detto #19

luca2786
11-12-2007, 23:40
ok ragazzi...allora mi godrò per ora solamente i miei due bellissimi spirografi :-D :-D :-D e aspetterò ancorfa prima di inserire altri invertebrati....

waterland
12-12-2007, 00:15
spiegazione perfetta di lele....pero se volete io di agar ne ho quanto volete... :-D :-D :-D :-D

luca2786
12-12-2007, 00:21
ragazzi per integrare il calcio..cosa mi consigliate???ho notato che le alghe calcaree sono 1 pò sbiadite..

SJoplin
12-12-2007, 01:00
luca2786, artigianali. occhio alla luce che forse c'entra pure quella

luca2786
12-12-2007, 01:03
luca2786, artigianali. occhio alla luce che forse c'entra pure quellaartigianali??? scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire??

SJoplin
12-12-2007, 01:19
leletosi.. 2 o 3 messaggi indietro

Vic Mackey
12-12-2007, 05:20
lo so sjoplin, ma ne vado matto..ora sto rompendo ad un negoziante perche mi procuri un calcinus viola!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SJoplin
12-12-2007, 10:21
Vic Mackey, a me l'estate scorsa ne hanno regalati 2 (altrimenti col piffero che andavo a mettere in vasca quei rompipalle) che ho messo insieme a quello che avevo già. morale della favola: 1 è stato ammazzato e l'altro l'ho dovuto spostare altrimenti faceva la stessa fine. e mi sa che non è neppure una questione di specie. li vedevo litigare per delle mezze giornate...
che sia la tua passione mi ricordo... i tuoi guai col marino sono iniziati proprio da un post sui paguro :-D

Rompì
12-12-2007, 11:41
il tutto gira sempre intorno al solito scassapalla di motivo

nei nano non si ha skimmer....quindi il processo di maturazione è più lento. non si può contare su schiumazione bagnata nel primo periodo, non si hanno migliaia di euro di attrezzature ecc ecc.....

non si smette mai di ripeterlo ragazzi

le rocce se son mature in una vasca non lo diventano in automatico nella tua rompì......e siamo alla seconda correzione del giorno. ribadisco....fai attenzione, che spesso si interpreta male sul web.....

dicevo.....se le rocce hanno raggiunto un equilibrio biologico in una vasca, come possono averlo in acqua nuova? con corrente diversa, litraggio diverso, temp diversa ecc ecc ??

te lo dico io e tante tante tante altre persone.....non possono. semplice semplice.

perchè?

le variazioni temp, corrente, salinità, valori acqua, oligoelementi ecc ecc.....provocano la moria di colonie batteriche insediate ed efficienti. questo provoca innalzamento dei valori e richiede tempi di reinsediamento lunghi.....anche 6#12 mesi per ritornare al ciclo originario

i batteri nascono, muoiono, si moltiplicano, proliferano e colonizzano.....ma non sono in laboratorio a 37 gradi sul terreno di agar, sono in mare (artificiale)....hanno bisogno di tempo......

forza che se lo scrivo ancora 4-5000 volte mi fanno beato acquariofilo........ :-Dbeato lele :-)) e scusa allora quando per esempio ce 1 trasloco di vasca non si rifa tutta la maturazione..? :-( cosa che molti non fanno ..non ho capito tanto bene sto concetto #24 non si rompe sempre quel equilibrio usando 50per cento acqua vecchia e 50 per cento acqua nuova? -05

luca2786
12-12-2007, 12:11
io credo cmq che per maturare 26 litri d'acqua nn ci vogliano 6 mesi come qualcuno sostiene... :-) pensate allora ai vascono da 700 litri.....che ci vogliono 10 anni??? #07

SJoplin
12-12-2007, 12:46
luca2786, quello che conta è il rapporto rocce/litri che è sempre lo stesso, anche se a dire la verità in un berlinese vero potresti stare pure un po' piu' scarso. un vascone per assurdo matura pure prima per i motivi che ti ha spiegato lele di sopra.
tieni conto che la vera maturità e conseguente stabilità di una vasca se non è attorno all'anno, poco ci manca..

alapergola
12-12-2007, 12:47
Ragazzi...
Secondo me state perdendo di vista un pò di cose importanti che sono state scritte dal "beato" ( :-D )prima ma che magari non piace sentirsi dire.

La maturazione nei NANOREEF (vi prego di ricordarvi in quale sezione ci troviamo) è SIMILE concettualmente alla maturazione che viene fatta nelle vasche grandi, ma non UGUALE.

Chiariamo il concetto così astratto di Maturazione.

Una vasca per girare correttamente ha bisogno che il Ciclo dell'Azoto sia completo ed attivato, che i valori fondamentali siano stabili nel tempo : per tempo intendo che i valori misurati a distanza di settimane siano differenti tra di loro di un delta variabile non superiore al 10%.
Non stò qua a riproporvi la pappardella delle ossidoriduzioni, dei processi di ammonificazione, nitrificazione, denitrificazione perchè non voglio certo tenere una lezione di chimica!
A questo aggiungete che in presenza di luce, ed al variare della stessa, il metabolismo della vasca cambia.
Capirete così che per poter avere "stabilità" in vasca si parla di Mesi. Lo so che non vi piace sentirlo, ma è una sacrosanta verità (provata sulla mia pelle!).
Che poi uno vada al Garden, compri un mirabello, l'acqua salata, le rocce, un paio di molli, ce li infila dentro e campano è un'altro discorso.
Qua entreremmo nel campo dell'etica morale ed ognuno ha la sua.

La Proporzione : Vasca 26lt = 6 mesi Vasca di 700Lt=10 anni evidentemente non regge, infatti credo volesse essere provocatoria.
Ma se i tempi sono più o meno simili , ci sarà un motivo?

Forse nelle vasche da 700 Litri ci sono 300 volte il numero di colonie batteriche che ci sono in 26 ?
Forse ci sono Skimmer con 2-3 pompe cadauno che rimuovono qualsiasi cosa facilitando (e non poco) la maturazione/gestione della vasca?
Forse ci sono branchi di Acanturidi che si magnano tutte le alghette via via che si presentano?
Forse ci sono controller Ph/Redox fotometri e chi più ne ha più ne metta?
Reattori di Kalk ?
Reattori di Calcio?

Dai su! Non potete farmi questi paragoni!
Siamo in una sezione il cui scopo è riuscire a far girare bene un micro sistema senza avere tutti gli aiuti di cui sopra. Và da se che ci vuole un pò più di accortezza, un pò più di tempo ecc...

:-)

SJoplin
12-12-2007, 12:54
che sono state scritte dal "beato"


-d06 -d06 -d06


un po' di rispetto per il Capo.. ecchecazz! :-D :-D :-D

per il resto quoto... più che altro bisognerebbe capire che prendere un acquario non è la stessa cosa di tenere un gatto in casa.
devi ricreare una situazione che non può esistere preconfezionata e che la natura ci ha messo un bel po' di più di 6 mesi o un anno a creare...

alapergola
12-12-2007, 13:02
sjoplin, azz vero... -05
Dici che faccio in tempo a modificare il messaggio?!?! Avrà già letto?? :-D :-D

Vic Mackey
12-12-2007, 14:42
sjoplin, eh eh..lo so..mi ricordo :-D
Sono dei gran rompiballs infatti sospetto che il mio Elegans sia stato barbaramente ucciso dal suo compare Laevitanus, che tra l'altro sto osservando razzolare soddisfatto vicino alla conchiglietta del povero Annibale (il paguro defunto)...per ora tengo solo lui, a meno che non trovi il calcinus viola!!! :-))

che sono state scritte dal "beato"


-d06 -d06 -d06


un po' di rispetto per il Capo.. ecchecazz! :-D :-D :-D

per il resto quoto... più che altro bisognerebbe capire che prendere un acquario non è la stessa cosa di tenere un gatto in casa.
devi ricreare una situazione che non può esistere preconfezionata e che la natura ci ha messo un bel po' di più di 6 mesi o un anno a creare...

Il bello di avere un anaoreef..creare un piccolo mondo con le tue mani no??? :-))

luca2786
12-12-2007, 19:27
ragazzi grazie delle vostre risposte..mi avete convinto... #22 #22 #22

Pfft
12-12-2007, 20:17
luca2786, scusa... ma sei in maturazione.. chiedi queste informazioni .. dici di aver capito e poi metti un'anemone ? #07 #07 #07

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157297

luca2786
12-12-2007, 20:18
in verità l'anemone l'avevo già...mi fu regalata...ma credo di restituirla..

Pfft
12-12-2007, 20:19
luca2786, ah ok... ;-)

SqualoBruto
13-12-2007, 00:13
Lele a quando il processo di Santificazione? :-D :-D

Scusate l'OT ma non potevo resistere

leletosi
13-12-2007, 00:38
io credo cmq che per maturare 26 litri d'acqua nn ci vogliano 6 mesi come qualcuno sostiene... :-) pensate allora ai vascono da 700 litri.....che ci vogliono 10 anni??? #07


cià che vado a letto vah..........sconsolato...... #07 #07

Bubi82
13-12-2007, 00:40
buonanotte :-)) :-))

SqualoBruto
13-12-2007, 00:41
notte

luca2786
13-12-2007, 18:36
raga potete dirmi che tipo di calcio mi conviene acquistare??di che marca?? e voi come vi trovate? ;-)