Visualizza la versione completa : La mia selva intricata... (nuove foto pag. 8)
Ecco a voi, l'ultima versione del mio 200l....
Finalmente ho trovato il microsorim narrow, come layout penso di aver trovato una disposizione abbastanza equilibrata anche se il legnaccio a dx è un po' troppo potente... mi dispiace però toglierlo perchè è il mio primo legno acquistato e il muschio ha attecchito alla grandissima..... stupendo.
Come abitanti ho 3 scalari di cattura direttamente dal perù, 12 hemigrammus bleheri, 7 coridoras schwartzy, e 6 otocinclus affinis... insomma ho voluto ricreare un biotipo amazonico... la'acqua infatti è molto scura, fertilizzo con torba e ci vado di acidi umici... i pesci sono meravigliosi, anhe se come di natura molto diffidenti e timidi davanti all'obiettivo....
Che ne dite?
spettacolare! #25 #25 #25
come non fermarsi a guardare con attenzione un'altra delle tue vasche?
bravo carlo ennesima riprova della tua bravura....icom....plimenti #25 #25 #25
ps: vendimelo a me il legnaccio!! :-))
come non fermarsi a guardare con attenzione un'altra delle tue vasche?
bravo carlo ennesima riprova della tua bravura....icom....plimenti #25 #25 #25
ps: vendimelo a me il legnaccio!! :-))
guarda... ci penso seriamente.....
non sto scherzando... domani o staseraposto le foto con e senza il troncaccio e vediamo cosa ne pensate... poi decido.... e se non dovessi usarlo te lo venderei molto volentieri....
bravo....pensaci bene...
poi appena riesci mandami delle foto del legno se ne hai a
nonnofelice2005 chiocciola libero.it
con dimensioni....e prezzo
ciaoo
kingdjin
11-12-2007, 14:56
è uno spettacolo!!!!!! Complimentoni!!!!
markrava
11-12-2007, 18:04
bellissima vasca e bellissimi legni......complimenti #25 #70
marcofast
11-12-2007, 18:49
spettacolo #25
ma i colori son reali?!
spettacolo #25
ma i colori son reali?!
realisimi... l'acqua è ambrata volutamente.... per renderla così, vista la mole dei legni in acqua, basta levare il carbone ativo dal filtro... poi io utilizzo anche della torba, che acidifica anche l'h2o..... e oltre a renderla visivamente più simile alle acque nere amazoniche, la rende simile anche chimicamente... acidificandola!
Bravo carlasc, vasca stupenda!! ;-)
digitalhawk
11-12-2007, 20:05
#25 la vasca e' molto bella! sicuramente ricrea uno scorcio di Rio delle Amazzoni.
forse sposterei il legno centrale con sopra il microsorium sulla sx...ma sono pareri!
coda_di_ lupo
12-12-2007, 01:59
..ti dico solo che sono rimasto 10 minuti bloccato a guardare la foto.. -05
incredibile quanto sia armonico e naturale..assolutamente rilassante a vedersi..
l'unica cosa che non mi piace sono gli scalari, come ogni altro pesce,di cattura..ma questo è un altro discorso!
The Wizard
12-12-2007, 13:17
carlasc, ottimo lavoro! :-)
Un trucchetto per fotografare gli angeli... macchinetta con zoom su un cavalletto e mettersi distanti dove non possono vederti... meglio se usi l'autoscatto in modo che viene più ferma! ;-)
GASTROMYZON
12-12-2007, 14:56
bella vasca complimenti, anche se inserirei dei pesci piu particolari, e qualche vallisneria che con i tronchi danno un bell effetto
che tipo di pesci gastromyzon......
Per quanto riguarda la valli.. se noti infondo a dx c'è... è nana (quella fine fine fine) l'ho piantata da poco ma stolona da paura.. tra poco dovrò stare attento che non mi invada la vasca... cmq per i pesci butta li qualche idea che aono curioso....
penso k sia una delle vasche + belle.... complimentissimi. #25 #25 #25
io lascerei tutto così com'è e non toccherei niente!!!
GASTROMYZON
12-12-2007, 15:25
si ho notato la valli e del resto gia cosi piccola crea il suo bell effetto appena crescono anche i figlioli ancora meglio
per i pesci sinceramente ho de gustyi un po particolari, ad esempio piace abbinare grossi pesci,ad esempio un synodontis che passeggia indiferrente vicino a piccoli cardinali oppure con tutti i tronchi che hai protesti inserire dei panaque oppure pecozia, cmq non so realmente che pesci hai gia messo vedo solo un corydores fammi sapere qualcosa di piu sulla fauna della tua vasca
p.s. scusate se i nomi di pesci sono un po approssimativi ma mi scoccia prendere il libro per sriverli correttamente ;-)
bellissima davvero...e penso che dal vivo renda ancora di più
#25
una cusriosità: che valori ha l'acqua?
Paolo.DVT
12-12-2007, 17:54
Molto naturale Bravo!!!
angeldavid
12-12-2007, 17:56
ehi bello
[quote:656389b3a0="GATROMYZON"] cmq non so realmente che pesci hai gia messo vedo solo un corydores fammi sapere qualcosa di piu sulla fauna della tua vasca
[/quote:656389b3a0]
prendo spunto dalle tue parole gastromizon, per mostrarvi gli abitanti del mio acquario... alcune foto sono veramente oscene... ho una digitale normalissima e per fotografare pesci "irrequieti" come i cory e gli hemigrammus, lo sfocato è inevitabile... cmunque eccoli quà i miei pesciazzzz!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare_900.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/otocinclus_944.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/hemigrammus_bleheri_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_schwartzi_155.jpg
GASTROMYZON
12-12-2007, 18:42
adoro i gruppi di hemygrammus bleheri, cosi come gli otocinclus e corydores, purtroppo non amo gli scalari che alcune specie di pesci sono incompatibili, ti consiglio un gastromyzon che convive benissimo con pesci calmi come i tuoi ma anche qualche pecozia non e male da vedere appoggiato ai tuoi tanti rami
Gran bella vasca Carlo #25 #25 #25 #25 #25 Se posso darti un consiglio il micro in posizione centrale lo sposterei sul tronco di dx(quello grande) in questo modo verrà attenuato.
GATROMYZON, ma una bella vasca come quella la vuoi "sputtanare" con dei gastromyzon??E' una spettacolare vasca sud-americana,con pesci giusti e gestione corretta un pesce asiatico che c'azzecca???
Io andrei su qualche bel loricaride(capirai con tutti quei legni vanno a nozze),un trio di Sturisoma aureum come li vedi???
GASTROMYZON
12-12-2007, 20:43
non sono un amante dei biotipi cmq se vuoi avere solo degli scalari che ti rovinono le piante ti disturbano i pesci piu piccoli e non solo, va bene cosi, allora nessun pesce con le ventose per questa bella vasca???
GASTROMYZON
12-12-2007, 20:57
non e mia intenzione carlasc #13 - disprezzare i tuoi pesci solo il dibattito e su biotipi o meno #24
The Wizard
12-12-2007, 21:09
cmq se vuoi avere solo degli scalari che ti rovinono le piante ti disturbano i pesci piu piccoli e non solo
#24 #24 #24 #24 #24
Mi permetto di dissentire totalmente... ho una vasca da 400 Lt con dentro 5 angeli, vari cory, degli sturisoma, delle rinoloricarie e un bel branco di cardinali... vivono tutti tranquilli e beati e nessuno si permette di rovinare le piante... #36# #36# #36#
ma vi non vi preoccupate ragazzi.... devo essere sincero... ho fatto tanti di quei fritti misti nei miei primi allestimenti che non mi spaventerebbe per nulla mettere gastromizon.... però la gestione di questa vasca, che mi sono proprio prefissato, e mi sta dando un tipo di soddisfazione diversa da quella di vedere tutti i pesci che più mi pacciono insieme... è quella di restare in biotipo... ho sacrificato le piante autoctone perchè mi piaceva provare a fare un allestimento "legnoso"... con epifite e muschio.....
tra l'altro sono alla pazza ricerca di bolbitis....
Oh Tuko poi i tuoi complimenti mi lusingano... grazie!
Per i loricaridi io non ne so proprio nulla di nulla di nulla.... ho solo la paura che diventino delle bestie enormi.... e soffrano più loro che l'equilibrio dell'acquario...
cmq vedo un po' i nomi che mi hai postato e vediamo se scappa un regalino di Natale...
GASTROMYZON
12-12-2007, 21:17
io purtroppo con gli scalari ho avuto altre esperienze
come vederli massacrarsi fra di loro, uccidere cardinali solo per piacere e bucherellare alcune piante piu sottili
forse tu non hai avuto questi problemi perche la vasca e molto grande anche se io ho un 200l e ho preferito toglierli
io purtroppo con gli scalari ho avuto altre esperienze
come vederli massacrarsi fra di loro, uccidere cardinali solo per piacere e bucherellare alcune piante piu sottili
forse tu non hai avuto questi problemi perche la vasca e molto grande anche se io ho un 200l e ho preferito toglierli
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
e ch'è Rambo.... lo scalare più cattivo del west?
anch'io ho avuto scalari sulla stessa vasca... riproduzioni andate a buon fine, convivenza abbastanza difficoltosa con i caracidi... loro sono così i padroni della vasca... ma mai li ho visti rovinare le piante... sarà che con il microsorium hanno poco da rovinare... forse una delle piante più resistenti che ci siano...
Poi gli scalri (5... erano bellissimi di colorazione selvatica... 2 coppie e 3 solitari...) li ho venduti e con il ricavato mi sono preso sti 3 perù... beh devo dire che sono spettacolari... non c'è paragone dal punto di vista del comportamento con gli altri.... li ho presi 3 mesi fa... e li ho messi piccoli piccoli... così si abituano agli hemigrammus e no n li attaccano.. poi hanno un portamento regale, maestono, sono molto più timidi degli altri... hanno trovato 2 nascondigli nei quali non entra nessuno...ma quando escono sono bellissimi.... oh sarò di parte, ma mi sono innamorato di ste 3 bestie....[/b]
GASTROMYZON
12-12-2007, 22:03
non e un esagerazione all inzio erono 6 appena formatosi la prima coppia hanno incominciato a non tollerare piu nessuno, pian pian hanno portato alla morte gli altri 4, e i cardinali quando potevono li prendevono in bocca spuntandoli gia quasi morti #07
azz.... mi dispiace........ poveri cardinali!
GASTROMYZON
12-12-2007, 22:18
ma adesso vivovo molto meglio, perche ho tolto gli scalari gia da un po, certo proprio i cardinali nella scala gerarchica degli abitanti dell acquario sono all ultimo posto, ma nella mia vasca non mancono certo i nascondigli
per ulteriori informazioni sulla mia vasca vedi topic "foto del mio acquario" in mostra e descrivi il tuo acquario d acqua dolce
kingdjin
13-12-2007, 00:30
scusami carlasc rivedendo con attenzione a foto ho notato un particolare...ma la vallisneria è piantatan una vaschetta di plastica?????? Scusami ma poichè la vasca e troppo bella a rivederla 1000 volte ho notato sta cosa..dimmi tu!
si si si..... finchè non mi arriva la fluorite o un substrato della tropica per fertilizzare come dio comanda ho fatto sto esperimento.... così posso toglierla quando voglio.... poi quando mi arriva il substrato giusto smantello tutto... travaso l'acqua in 10 taniche, riscaquo la sabbia e mi faccio l'angolo fertile dove la valli si può sbizzarrire....
GASTROMYZON
13-12-2007, 00:53
non ci credo hai intenzione di smantellare tutto??? #23 ma non puoi semplicemente mettere qualche pillola, tanto la vallisneria e una delle piante piu facili da mantenere
no no.... non smantello niente.... cambio solo fondo nella parte posteriore... devo però levare acqua e tronchi per farlo.... ma poi tutto verrà rimesso al suo posto! :-))
ma vi non vi preoccupate ragazzi.... devo essere sincero... ho fatto tanti di quei fritti misti nei miei primi allestimenti che non mi spaventerebbe per nulla mettere gastromizon.... però la gestione di questa vasca, che mi sono proprio prefissato, e mi sta dando un tipo di soddisfazione diversa da quella di vedere tutti i pesci che più mi pacciono insieme... è quella di restare in biotipo... ho sacrificato le piante autoctone perchè mi piaceva provare a fare un allestimento "legnoso"... con epifite e muschio.....
tra l'altro sono alla pazza ricerca di bolbitis....
Oh Tuko poi i tuoi complimenti mi lusingano... grazie!
Per i loricaridi io non ne so proprio nulla di nulla di nulla.... ho solo la paura che diventino delle bestie enormi.... e soffrano più loro che l'equilibrio dell'acquario...
cmq vedo un po' i nomi che mi hai postato e vediamo se scappa un regalino di Natale...
Non sono un fautore del biotopo(ammesso che sia mai esistito) almeno per quello che concerne le piante,ma sulla provenienza dei pesci diciamo che è..... cosa gradita,personalmente direi corretta IMHO
Se ti serve la Bolbits,Domenica dovrei potare e guarda caso devo togliere una diramazione che non ha preso il verso giusto,se vuoi mandami un MP con i dati della spedizione,e in settimana te la spedsco ;-)
Per il discorso sturisoma(loricaidi) quelli che ti ho suggerito arrivano ad una 20ina di cm.,altrimenti ce la varietà panamense che arriva al di sotto dei 15cm,comunque hanno bisogno del loro tempo per crescere e non è poco.
bene bene... versione panamense tutta la vita... ho aperto un 3d anche sulla sezione catfish... e sto scoprendo un mondo vastissimo e affascinante... un microcosmo fatto di pesci baffuti e con le ventose... ce ne sono infinite varietà... adesso devo vedere chi li vende... vedremo come va a finire!
The Wizard
14-12-2007, 12:20
carlasc, chiedi a pleco4ever prima di azzardare qualsiasi acquisto... su quei pesci sà vita, morte e miracoli.
In questo modo ti eviterai un acquisto sbagliato! ;-)
klonoa74
14-12-2007, 12:38
Spettacolare.... mi fai l'allestimento della mia vasca?
carlasc, chiedi a pleco4ever prima di azzardare qualsiasi acquisto... su quei pesci sà vita, morte e miracoli.
In questo modo ti eviterai un acquisto sbagliato! ;-)
eh eh... ho testato il vecchio pleco e mi ha già dato alcune dritte....
Spettacolare.... mi fai l'allestimento della mia vasca?
quando vuoi.....
:-D :-D :-D
aggiornamento deglio ospiti...
dopo un'attenta riflessione con i guru dei catfish, ho deciso di esgerare... ho inserito due loricaridi abbastanza particolari ma bellissimo...
L128 ed L177
ecco a voi le foto!
ciao Carlo e complimentissimi per la vasca.
Forse te l'ho già chiesto, ma dove prendi i pesci? :-))
oilalààà!!!!!
ciao marfis!
grazie per i complimenti!!
Li accetto volentieri perchè sono molto orgoglioso di questa vasca....
duenque i pesci in genere li compro a preganziol all'ocean, costano mica poco ma hanno bestie davvero meravigliose... per esempio lì ho comprato i 3 scalari selvatici e L128, per L177, nel mio paese c'è un negozietto che non sempre ha cose belle, ma ognitanto ha delle chicche notevolissime... e questo ne è un esempio!!!
ho preso acquario e attrezzatura all'ocean (prima di scoprire acquaingros) ma per i pesci nn mi hanno trattato affatto bene e nn si sono dimostati all'altezza del negozio stupendo che hanno.
Magari sono incappato in una giornata storta del pescivendolo.....
comunque mi piacerebbe vederlo di persona il tuo pezzo di Amazzonia un giorno...
the master
17-12-2007, 20:52
complimenti la tua è una vasca molto particolare ma ha una piccola pecca: scalari di cattura!
The Wizard
17-12-2007, 21:02
complimenti la tua è una vasca molto particolare ma ha una piccola pecca: scalari di cattura!
#24 #24 #24
the master, spiegati meglio prima che scoppi una polemica inutile.
GASTROMYZON
17-12-2007, 21:05
mentre siamo in vena di polemica mi piacerebbe vedere una foto che non sia taroccata o modificata da programmi
The Wizard
17-12-2007, 21:31
GATROMYZON, se ti riferisci alle foto che carlasc ha postado dei 2 loricaridi non vedo dove sia il problema... :-)
GASTROMYZON
17-12-2007, 22:02
mi riferivo alla prima quella della vasca cmq ero solo curioso di vedere l effetto che da senza modifiche, anche se sono certo che e bellissima anche con le foto tradizionali :-)
caro gastromizon... la foto della vasca... la prima e unica per intenderci... non ha subito alcuna modifica da parte mia... il colore dell'acqua è così perchè è piena di tannini ed acidi umici rilasciati dai legni e dal filtraggio con torba... con la digitale ho leggermente sottoesposto, ho fotografato circondando la vasca con un semplice cartoncino nero, in modo da non disperdere la luce... ho ridotto le dimensioni col photosho, ho aggiunto le due bande in bianco e nero.... se ti riferisci alle bande quando parli di modifiche, beh allora te la posto anche senza... se invece vuoi polemizzare inutilmente, beh sei capitato con quello sbagliato :-D :-D :-D
ho preso acquario e attrezzatura all'ocean (prima di scoprire acquaingros) ma per i pesci nn mi hanno trattato affatto bene e nn si sono dimostati all'altezza del negozio stupendo che hanno.
Magari sono incappato in una giornata storta del pescivendolo.....
comunque mi piacerebbe vederlo di persona il tuo pezzo di Amazzonia un giorno...
beh sono in effetti un po' ambigui... anch'io le prime volte ho ricevuto degli inculoni... diciamo che con quelli poco competenti ci marciano alla grandissima... però hanno bella roba, anche dal punto di vista degli esemplari.... bisogna andare la e scegliere bene... senza troppo stare a chiedere consigli....
GASTROMYZON
17-12-2007, 23:04
-28d# la mia non era affatto una polemica era solo la curiosita di vedere la tua vasca fotografata come le altre, ma se x te e un problema ....chiudo
gaedrums
17-12-2007, 23:18
nn è il mio genere ma cmq complimenti!!!!! #25
the master
17-12-2007, 23:25
wizard non vorrei essere polemica ma vedo ke ti stai soffermando troppo sui miei commenti e aggiungo senza motivo sono solo un'animalista a cui non piace troppo l'idea che dei pesci che sono abituati a vivevere in grandi spazi si ritrovino imprigionati in una vasca. se hai da ridire anche su questo allora non c'è storia!
-28d# la mia non era affatto una polemica era solo la curiosita di vedere la tua vasca fotografata come le altre, ma se x te e un problema ....chiudo
se non volevi polemicizzare facevi una domanda tipo... che colri strani... per caso l'hai ritoccata col photoshop??? e io ti avrei risposto: "No gastromizon, sono i colori naturali perchè devi sapere che il concetto che c'è sotto questa vasca è quello di ricreare un biotipo sud-americano.... con le sue acque scure tenere e acide....
adesso davvero se pensi che l'abbia ritoccata, dimmi dove, come... e sarò davvero felice di smentirti... :-))
The Wizard
17-12-2007, 23:44
the master, eventuali lamentele sono da farsi tramite MP, non hai letto il regolamento?
FeniceOscura
19-12-2007, 15:46
-05 -05 -05 -05 -05 STUPENDA -05 -05 -05 -05
Ma dove li trovi legni così belli?? Io nei negozi della mia zona non li ho mai visti -20 -20
eh... i legni sono frutto di un lungo pellegrinaggio per i negozi di acquariofilia della provincia di Ve e Tv... poi oggi mi arriva il christmas moss e una pianta di bolbitis da aggiungere a quella che mi ha spedito il buon Tuko... per oggi pomeriggio nuove foto!!!!
Così Gastromyzon potrà notare che non c'è nessun intervento di fotoritocco! :-))
GASTROMYZON
20-12-2007, 22:47
Allora, queste foto?
Allora, queste foto?
eccomi eccomi....
allora butto per ora tre foto, a presto nuovi (piccoli aggiornamenti)
L'intento di questo posto, oltre a mostrarvi gli aggiornamenti (purtroppo parziami, infatti il christmas moss alias vescicularia montania..., arriva domani) con le bolbitis di tuko e quella scovata in un minuscolo negozietto di provincia... è anche quello di illustrare in 3 passaggi come sia possibile cambiare "radicalmente" in meglio la qualità delle foto dell'acquario...
cominciamo con una semplicissima foto "nature", naturalmente la digitale sarà senza flash e l'unica fonte luminosa sarà quella del neon del'acquario (io ho una vasca senza coperchio per cui la "dispersione luminosa sarà accentuata...
ecco a voi la prima foto per la gioia di Gastromyzon :-D :-D :-D :-D
per migliorare la qualità della foto, insegna in un vecchio articolo su hydra il buon takashi amano... il segreto è evitare ogni dispersione luminosa, e far si che la luce giunga alla macchina fotografica nella maniera più diretta possibile, praticamente bisogna cercare di far arrivare tutta la luce solamente dal pezzo di acquario che vogliamo fotografare.. per fare ciò basta semplicemente "circondare" la nostra vasca con del cartoncino NERO, in modo da creare una sola sorgente luminosa...
sembra poco, ma da risultati davvero notevoli...
quindi armati solo di scotch e cartoncino nero ho chermato il mio acquario ed ecco il risultato pratico dei preparativi.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/preparazione_324.jpg
l'ultimo passaggio è quello di fotografare la vasca sottoesponendo un pochino (ma questo takashi non l'ha detto) in quanto la luce diretta sarà davvero notevole esi rischia di avere un'alterazione dei colori reali...
bene, i risultati sono a mio avviso soddisfacenti, provate a confronatre la prima e questa foto (notate soprattutto la nitidezza, la definizione e gli orribili riflessi di luce sul vetro che sono magicamente scomparsi...), sono fatte con la stessa macchina, nello stesso giorno, con la stessa acqua, la stessa luce... cambia soltanto la "schermatura"...
Adesso però discutiamo sulla vasca, come vi sembra?
La bolbitis ci sta?
A me piace davvero molto....
Ma aspetto le vostre considerazioni!!!
:-))
GASTROMYZON
21-12-2007, 00:51
Finalmente hai soddisfatto la mia curiosita.
hai fatto bene a fare altre foto, cosi possiamo apprezzare il vetro frontale curvo, dettaglio che con la foto ultima e difficile da notare.. ancora complimenti per la vasca..devo dire che e molto rilassante...
ehm.... non ho il frontale curvo... è l'effetto della foto presumo.... la vasca è un perfetto parallelepipedo.... #13 #13
GASTROMYZON
21-12-2007, 01:12
nella prima foto "COME MAMMA L' HA FATTO" sembra abbia il vetro curvo #19
carlo...allora hai finito di bearti della tua splendida pozzanghera? :-D :-D :-D
ancora complimenti.. #25 #25 #25
:-)) ....ma non mi sono mica dimenticato del tuo legno lo sai vero... :-)) ;-)
Barcello
23-12-2007, 03:27
molto molto carino
complimenti
Davvero una bellissima vasca!!! #25 #25
#19 #19 #25 #25 complimenti carlasc!!! davvero molto bella!
non ho l'esperienza per dare consigli ma sul fatto estetico secondo me c'è troppo verde al centro, io proverei a vedere come sta spostandone un po' a sinistra dove invece non ce nè per niente
mi aggrego a Marfis nel dire che sarebbe bello vederla da vicino, mi sa che prima o poi veniamo in pellegrinaggio a casa tua :-D
biociccio
24-12-2007, 10:27
bravo carlasc, bella vasca e bella spiegazione della tecnica fotografica!
Secondo me ti divertirai molto coi muschi, giocando a coprirci i legni, ovviamente non tutti, potando, spostando ecc con tutte quelle radici puoi davvero sbizzarrirti.
La microsorium centrale a me non dispiace ma metterei le eventuali altre piante nella zona bassa , lasciando ai muschi gli strati più alti :-)
nuove foto!!!!
che testimoniano l'aggiunta di nuovi elementi nella parte bassa... devo dire che il risultato mi sodisfa abbastanza...
Ho inserito un "pratino" di vesciuclaria seguendo l'ormai classico metodo della rete plastificata, due bellissime rocce piatte e delle anubias nana, se fate attenzione potrete vedere tutto nelle foto...
In più le rocce nuove hanno suscitato la simpati di L128 che ormai si è affezionato ad una di esse e finalmente si è lasciato fotografare in tuta la sua bellezza!
A voi la parola ragazzi...
Paolo bitta
26-12-2007, 00:09
affascinante :-)
bello bello, una cosa, non aver paura di sistemare le foto, cioè quella dell'acquario magari no ma la prima, del pesce vedi se riesci a schiarirla un po'... si vedrebbe meglio
marcofast
26-12-2007, 11:06
bello bello bello :-))
mmm forse ho fatto un figuraccia #12 mi sa che ero sull'altro pc ieri sera che ha lo schermo scurissimo e quindi la prima foto si vedeva tutto nero, guardandola adesso direi che va benone... scusate :-D
mmm forse ho fatto un figuraccia #12 mi sa che ero sull'altro pc ieri sera che ha lo schermo scurissimo e quindi la prima foto si vedeva tutto nero, guardandola adesso direi che va benone... scusate :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Il mio L128 se l'è presa... non esce più bisogna che glielo dico che stavi scherzando!
carlasc è molto particolare..complimenti..un unica cosa.. la bolbitis a dx matterla più in basso?ai piedi del tronco?
FeniceOscura
27-12-2007, 10:43
Un vero spettacolo! -05
Complimentoni davvero!!!
Stupendi i legni e ottima la disposizione delle piante :-)
rinnovo i complimenti #25 #25 #25 #25 #25
i colori sono splendidi, solo il fondo mi piacerebbe più scuro ma mi rendo conto che ammazzeresti il contrasto.
Molto bella, il lavoro fatto con i legni è notevole.
Complimenti #25 #25 #25
averidan
29-12-2007, 02:13
A me piacciono tantissimo anche le rocce grandi e piatte... ma non rischi un accumulo di sedimenti attorno e sotto?
Comunque molto molto bella!
Attendo con impazienza di vedere la vasca con le piante belle cresciute! #36#
A me piacciono tantissimo anche le rocce grandi e piatte... ma non rischi un accumulo di sedimenti attorno e sotto?
#36#
guarda... quelle due pietre sono una chicca che ho trovato per sbaglio in un negozietto della mia zona... le trovo bellissime e sono contento che ti piacciano... per quanto riguarda lo "sporco"... beh sifonando bene il fondo il problema non esiste... se ne accumila molto di più fra i muschi... ;-)
markrava
31-12-2007, 02:02
molto bella con tutti quei rami intrecciati tra di loro.....complimenti è molto rilassante come vasca #25
bellissimo che piante sono?
sono tutte piante molto semplici da gestire...
muschi (per intenderci quelli legati sui rami e quelli che formano i mini pratini...)
fantinali antypiretica, vescicularia dubiana e montanea, e un altro muschio che ho trovato in natura
piante epifite:
bolbitis e microsorium (pteropus sullo sfondo, narrow sul centro, petit in basso a sx), legati ai regni e alle rocce
abubias nana sulla roccia centrale
vallisneria nana in fondo a sx...
Grazie e ciao!
ecco a voi come procede la vasca... a me piace molto adesso anche la parte "bassa" così anche il tronco sulla destra sembra meno pesante con il praticello e le anubias ripareate dalla bolbitis...
voi che ne dite? aspetto commenti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_409.jpg
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Veramente complimenti. Uno spettacolo unico
-78
micaela90
09-02-2008, 19:13
che dire?
non ci sono parole
-05
MERAVIGLIOSA #25 #25 #25
nuovo step...
ho aggiunto dei ciuffi di whipping moss e della fissidens (straordinaria), non sono visibili su sta foto, se desiderate vi mostro i particolari... poi in basso sulla sx un po' di calli e di glosso... è un esperimento vediamo cosa succede con il parco luci che ho a disposizione...
la foto è migliore della precedente (spero) come qualità... adesso a voi la parola (ancora una volta)...
nuove aggiunte ptoptio oggi.... pelia, microsorium petit e bolbitis... a presto con nuovi aggiurnamenti!
markrava
20-02-2008, 23:49
sempre meglio bravo #25
hai il vantaggio che le piante hanno una crescita lenta, in questo modo il layout si evolve molto lentamente, senza grossi cambiamenti......complimenti ancora #25
testone1991
21-02-2008, 00:07
stupenda davvero una bellissima vasca
ultimo aggiornamento e dopo per un po' la smetto....
aggiunto del microsorium petit che prosegue nel legno in basso... FINALMENTO L'HO TROVATO... la amo sta pianta!!!!
Ho cambiato di posto la bolbitis e finalmente la parte di sx comincia a prendere forma...
Con calma cercheremo di pensare un pochino a dx....
et voila!!!
kingdjin
21-02-2008, 18:12
Molto bella..ma la preferivo quando si vedevano di più i legnazzi...secondo me no la riempire troppo di piante... magari dacci dentro di muschi ma niente di più se no poi diventa una vasca piantumata come le altre... è ovvioche però se a te piace così ... ;-) ;-) ;-)
Bellissimo carlo!!! Diventa sempre più bello!! #25 #25
e meno male che all'inizio volevi tenere solo i legni :-D :-D
Fantastica #25 #25 ..Mi da l'idea di "selvaggio" e molto naturale..Davvero un gran bel lavoro -e11
Cio Ste :-))
Massimo Suardi
22-02-2008, 11:40
Carlo,
onestamente non sarebbe corretto dire che la vasca e' brutta o cmq dare pareri negativi.
Non capisco pero' una serie di cose...
-I muschi sui legni sono belli, anche se secondo me non sono mai una scelta ottimale...per sua natura, il muschio ha una crescita a "palla" (cerca di capire il senso :-D ) che stona con la forma delle radici... lo trovo molto piu' azzeccato se inserito su rocce e appoggiato sul fondo della vasca.(questo per me vale in quasi tutti i contesti)
-la parte sx a mio avviso e' diventata troppo confusa...lo spostamento delle bolbitis non ha aiutato molto...
-la cosa che piu' mi lascia perplesso pero' e' la scelta di calli glosso e vallisneria...
non hanno senso all'interno di questa vasca...
le mie sono considerazioni personali, che nascono piu' che altro dal senso che avevi dato alla vasca...che pian piano sta pero' cambiando...
sto solo sottolineando il cambiamento... ;-)
Mirko_81
22-02-2008, 11:42
mi piace più la foto precedente, come ti hanno gia detto, dove i legli spiccano maggiormente.
per calli e glosso a parer mio non centrano nulla con il layout che hai creato, e poi con la luce che hai credo che la glosso rallentera la crescita più della bolbitis, ma probabilmente continuerà a vivere e crescere orizontalmente
tutto quel giallo è dovuto dalle luci? o è la foto?
rubens.71
22-02-2008, 13:06
Ciao Carlo.. splendida vasca!
..come già ti ho scritto quelle radici sono spettacolari!! ..e anche ben sistemate.
..per essere pignoli, sono daccordo con diverse opinioni che ti hanno girato.. come per esempio la bolbitis la in alto.. le crypto che seguono il ramo.. e i muschi che s'impallano a breve..
Ma come per ogni acquario il gusto è puramente di chi ci mette le manine dentro, e la sperimentazione sta alla base della ricerca della perfezione..
Se posso esserti di utile consiglio, tieni sempre presente che le radici sono le protagoniste assolute di tutto il layout.. attento a non soffocarle troppo con piante e soprattutto muschi.. l'ultima foto mi da questa sensazione, rispetto alla prcedente.
..per il resto rinnovo i complimenti e.. continua così.
ohhhhhhh... finalmente delle critiche....
GRAZIE RAGAZZI, (a scanso di equivoci il mio è un ringraziamento sincer, solo con le critiche si cresce, e poi così mi date occasione di parlare della vasca)
1)Argomento confusione:
Mi sono innamorato della bolbitis, e dell'effetto a rami che fa, e vi dirò di più, ci sono minimo altre 5-6 piante delle quali ho tagliato le foglie ancorate a sx che fra un mesetto mi inonderanno (spero) tutta quella parte... adoro quell'effetto "simil bosco" dove la fanno da padrona i chiaro-scuro... e mi sembra clamorosamente adatto a sta vasca...
Poi se fa cagare amen diventerò il più grande venditore on-line di bolbitis del nord-est, comunque sono daccordo che adesso fa un po' effetto confusione, diamogli tempo!
2)Argomento muschi:
Non sono totalmente daccordo con stardom, o meglio, lo sono parzialmentre... per carità è vero che lasciati a se stessi i muschi si appallottolano, ma adeguatamente ancorati e regolati, creano un effetto che a me sembra meraviglioso... certo bisogna usare un po' di equilibrio lasciando spazio anche al legno naturale, ma se studiato e disposto nei punti "critici" per me lo valorizza... e mi sembra che a dx in qualche maniera l'intento si veda.. poi è logico che c'è sempre da imparare e il gusto non è mai abbastanza... ma anche lì spero di migliorare....
3)per rubens... non sono crypto ma è il microsorium petit... così è bruttino... ma davvero quando comincia a buttare le nuove foglioline diventa spettacolare... puoi vederlo meglio nella foto precedente
4)Punto dolente: calli e glosso...
E qua davvero avete ragione... non c'entrano nulla... volevo vedere come andavano... è un po' un esperimento per studiare ste piante in una vasca low-light...
Mi sa che spariscono, anche se per me l'effetto non è malissimo (almeno dal vivo)
5)Valli:
A me sinceramente piace... e non la trovo particolarmente fuori contesto... è una pianta che cresce benissimo.. e che mi da un po' di "fondo" alla vasca... penso di tenerla...
Ciao a tutti e grazie ancora....!!!!!
kikkina1984
29-02-2008, 18:46
....non posso nemmeno mentire spudoratamente dicendo che non mi piace o che c'è qualcosa che secondo me non va bene...xkè il mio naso si allungherebbe tanto da arrivare a venezia!!! :-))
semplicemente...PERFETTISSIMO
Veramente molto bello,chissà se riuscirò anche io ad arrivare ai tuoi livelli...
CiaoCiao #25 #22 #25 #22 #25 #22
ho fatto due modifichine che a mio avviso migliorano di gran lunga l'equilibrio dell'acquario... domani spero di poter postare le foto....
markrava
04-03-2008, 22:23
dai siamo curiosi #22
et voilà l'ultimo aggiornamento della vasca...
nasce tutto dalle critiche che mi avete fatto in particolare sulla dose massiccia di bolbitis sul legno a sx...
allora, da che mondo e mondo sentire i pareri degli altri aiuta a migliorare e così:
1)ho spostato la bolbitis a sx
2)dopo però aver cambiato angolazione al legno,
non avevo mai provato a metterlo così, e a volte basta così poco per cambiare lo "spirito" della vasca, devo essere sincero... così mi piace tantissimo, quella specie di "grotta" che ha formato è spettacolare, come bello è l'effetto chiaro/scuro, che sta venendo fuori....
spazio a voi, che ne pensate?
Vi convince la nuova soluzione?
Ho messo due foto... una senza sfondo e una con sfondo nero... ho sempre pensato che lo sfondo aiutasse la vasca ad acquisire profondita ed equilibrio... però vedendo quella in bianco, non ne sono più così convinto....
A voi la parola davvero...
non è + ambrata l'acqua?
Per curiosità, che tipo di muschi usi, il java?
Con lo sfondo bianco il bolbitis sembra meno "pesante"... #24 Forse con questa soluzione gli scalari ne guadagnano in nuoto, possibile?
A me piace molto, però spoglierei un pò i legni che sono la cosa + bella in quanto particolari.
Gran bella vasca ad ogni modo, sottinteso ;-)
rattaman
10-03-2008, 20:36
#25 stupendo!!!carlascse ti va vuoi dare un okkiata al mio acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173330
sai il tuo e sempre stato di rifermento!!! #36# :-D
non è + ambrata l'acqua?
Per curiosità, che tipo di muschi usi, il java?
Con lo sfondo bianco il bolbitis sembra meno "pesante"... #24 Forse con questa soluzione gli scalari ne guadagnano in nuoto, possibile?
A me piace molto, però spoglierei un pò i legni che sono la cosa + bella in quanto particolari.
Gran bella vasca ad ogni modo, sottinteso ;-)
L'acqua non è più ambrata dopo una cura fatta per l'ictio.... ho inserito i carboni attivi e in due giorni l'acqua si è schiarita... per le bolbitis è necessaria sta acqua.... e per adesso mi piace....
I muschi sono 4:
fissidens, vescicularia dubyana e montania, fontinalis antipiretica
(sto cercando disperatamente della riccardia...)
Anche a me piace di più in bianco, ma gli scalari li vedo sempre più o meno uguali sia col nero che col bianco...
Quando dici "spogliare" intendi dai muschi o in generale meno piante?
Per quel che riguarda lo "spogliare" mi riferivo soprattutto su quello sinistro, nella zona centrale... Però prendi con le pinze i miei suggerimenti in fatto di muschi che sto per cimentarmi tra un pò quindi non ho una gran esperienza (vedi anche domanda sul tipo che consigli di mettere :-) )
Con lo sfondo bianco mi pare che si notino di meno le piante col nero invece risalta molto il verde... non so decidere su quale sia migliore sinceramente, due begli effetti diversi.
Che dimensione han raggiunto gli scalarozzi?
OT iniziata bene la nuova stagione in hattrick? :-))
ma lol....
in ht, sono appena stato promosso in settima..... e non so nemmeno come ho fatto a vincere l'ottava.... la squadra non è pronta per sta serie, ma ho dei ragazzi stupendi che sputano sangue, una sconfitta e un pareggio... ma nella serie c'è un bot... mi gioco l'ultimo posto utile con altri due....
sabato gioco contro un contropiedista.. help!
allora potrei passarti qualche giocatore in cambio di qualche piantina o muschi! ahhahah :-D :-D :-D :-D
Io punto al passaggio della serie quest'anno... Se ti ricordi c'eravamo trovati in un topic in non-ht dove si parlava appunto di acquari! :-)
sei in ht adesso?
ricordo bene... ma non ricordo la squadra.... ho giusto uno slot libero...
nick marco3m ;-) ma non sono supporter al momento...
dai nei prossimi giorni comunque posta qualche foto degli scalari!
mi fate un commentino?
Solo per sapere se vi piace di più così o prima.... dai #21
Federico Russo
13-03-2008, 13:44
Stupendo #25 ...ma era meglio con l'acqua ambrata e senza la glossostigma o quello che è.....insomma mi piaceva di + com'era all'inizio #36# (a parte le modifiche di disposizione dei legni)
ciao
rattaman
13-03-2008, 13:45
carlasc, a me piace piu cosi!!!ma con lo sfondo nero #25 #25 #25
marcofast
13-03-2008, 16:45
a me piaceva più prima..ma magari è anche un po' la foto , cmq complimenti, sempre bellissimo #25
REBECCA137
13-03-2008, 17:28
Devo dire che rispetto a dicembre, ora la tua vasca mi piace #36#
E' difficile sceglier se con lo sfondo nero o senza, son belle entrambe, dipende dai gusti, io forse prediligo il bianco perchè sembra + una vera foresta/jungla :-))
Nero forse rende + affascinante tutto, ma meno visibile e naturale :-)
Complimenti hai fatto passi da gigante #25
The Wizard
13-03-2008, 20:11
Chiudo per limite raggiunto... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |