Visualizza la versione completa : Betta depresso?
Lumachina
11-12-2007, 11:59
Salve a tutti.
Ho un problemino.
Da qualche giorno ho notato che il betta che sta nell'acquario del mio ragazzo passa il 99% del tempo giù sul fondo praticamente immobile.
Si muove davvero di rado e quasi sempre solo per mangiare.
Siccome è l'unico della sua specie, può essere una forma di depressione? Non prendetemi in giro per questo tipo di domande... #12
Non so se può significare qualcosa ma noi, circa una settimana e mezza prima di ciò, abbiamo cambiato il filtro: per una vasca da 100 litri abbiamo adottato un filtro esterno Askoll Pratico 200 (l'unica accortezza che abbiamo avuto è stata quella di usare comunque i cannolicchi vecchi).
Mi aiutate?
:-)
dacci più informazioni sulla vasca! c'è corrente?
valori? coinquilini?
non penso comunque che possono deprimersi se sono gli unici Betta.
ciao
Lumachina
12-12-2007, 09:35
Fuvo, non ho i valori #12
Corrente un po' ce n'è con il nuovo filtro, dici che può dargli fastidio?
Se non è depresso... starà mica male? :-(
I betta di solito sono tenuti singolarmente..quindi non credo sia depresso..poi in un acquario grande gli stimoli non dovrebbero cmq mancare..
Se non noti nessun segno esterno strano (puntini, gonfiori, lacerazioni, pinne incollate, corrose ecc..) potrebbe essere colpa della corrente..i betta infatti amano l'acqua ferma ;-)
Lumachina
12-12-2007, 15:01
E che faccio? butto il filtro??? #06
Fa una pena così...
No devi cercare di ridurre la corrente in vasca (tipo indirizzando il flusso lungo il lato corto oppure ostacolandolo con qualcosa) oppure fai una vaschetta di 10-15 litri tutta per lui con coperchio luce e riscaldatore (come base) ;-)
babaferu
12-12-2007, 19:01
il betta non soffre di solitudine (anzi, sta bene solo), ma le compagnie sbagliate possono stressarlo e indurlo ad isolarsi: più che un problema di solitudine puoi averlo inserito coi coinquilini sbagliati....
Il mio si comportava allo stesso modo, stava sempre sul fondo nascosto tra le piante, appoggiato al fondo o sulle piante, non mangiava neanche, eppure l'acquario era tutto a posto, la compagnia erano 5 Colisia e 4 Botia che però non lo infastidivano, la corrente non era troppo forte. Probabilmente era gia malato quando l'ho preso dal negoziante.
le botie forse possono infastidirlo,specialmente di notte.
ma non ne sono sicuro.
ciao
Lumachina
13-12-2007, 16:47
Mi informano dalla regia che il pancino del betta, invece di essere rosso, sembra grigio... :-(
geggè n°1
13-12-2007, 16:56
quando i betta si comportano così spesso un bagno di sale fa miracoli,io proverei,nn costa niente:metti in una vaschetta o un contenitore di uno\due litri un cucchiaio raso da cucina di sale dopo avervi inserito il pesce.se la cosa va bene dopo 1-2 giorni il pesce starà meglio
I betta di solito sono tenuti singolarmente..quindi non credo sia depresso..poi in un acquario grande gli stimoli non dovrebbero cmq mancare..
Se non noti nessun segno esterno strano (puntini, gonfiori, lacerazioni, pinne incollate, corrose ecc..) potrebbe essere colpa della corrente..i betta infatti amano l'acqua ferma ;-)
era la prima cosa che ho pensato infatti ho chiesto subito se vi era corrente! non hai un regolatore di portata sulla pompa?
altrimenti potresti creare uno strozzo sull'uscita del bocchettone inserendo la lana di roccia con una calza di nilon sopra in modo che non scappi fuori così dovresti riuscire a diminuire la corrente!
Lumachina
14-12-2007, 14:20
quando i betta si comportano così spesso un bagno di sale fa miracoli,io proverei,nn costa niente:metti in una vaschetta o un contenitore di uno\due litri un cucchiaio raso da cucina di sale dopo avervi inserito il pesce.se la cosa va bene dopo 1-2 giorni il pesce starà meglio
Scusami, ma non ne ho mai sentito parlare. Sono moooolto ignorante. #12
Pur essendo un pesce d'acqua dolce lo posso mettere in acqua salata?
mi sembra così strano!
E poi? Lo rimetto nell'acquario?
geggè n°1
14-12-2007, 15:49
si proprio così solo ke le concentrazioni di sale ke ci interessano sono molto più basse di quelle dell'acqua marina.
quando hai finito lo rimetti tranquillamente in vasca senza fargli avere sbalzi,come quando compri un pesce nuovo
si vai tranquillo..il mare ha una concentrazione salina di circa 30 per mille..tu usi concentrazioni inferiori e poi solo per 1-2 giorni ;-)
Lumachina
17-12-2007, 13:49
Sono qui per dirvi che ormai è morto. :-(
Giovedì pomeriggio stava ancora così come vi ho descritto.
Venerdì sera l'abbiamo trovato morto e mezzo mangiato, scolorito... una pena. :-( :-(
Grazie, comunque, a tutti.
Lumachina
17-12-2007, 16:23
Grazie.
Ditemi una cosa: prima di inserire un altro betta devo fare qualcosa all'acqua? Potrebbe essere contaminata da non so quale malattia?
:-(
Se gli altri coinquilini stanno bene non credo ci siano problemi ;-)
Lumachina
17-12-2007, 17:25
Meno male... :-)
fai comunque un cambio preventivo d'acqua! sia per diminuire gli ormoni che ancora vi sono del vecchio maschio sia per avere una certezza sull'acqua non contaminata!
Se vuoi stare proprio sicura fai analizzare un campioncino d'acqua al costo di 8 €.
Ciao
Daniele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |