PDA

Visualizza la versione completa : potatura


fanatico
11-12-2007, 11:00
ciao, ho appena acquistato le mie prime piante, 2 limnophila heterophylla, 2 anubias, 2 lobella cardinalis...vorrei dei consigli sulla potatura, inoltre è necessario un impianto di CO2?è solo un acquario da 50l...aspetto vostre risposte!

scriptors
11-12-2007, 13:14
per la limnophila heterophylla non hai nessun tipo di problema, puoi farci quello che ti pare ... cresce sempre, basta che hai un po di luce e un po di nutrienti in vasca

per le anubias presta attenzione a non interrare il rizoma o marcisce, il rizoma è quella specie di tronco dal quale spuntano le foglie, per la potatura delle foglie cerca di tagliare il più vicino al rizoma ma senza intaccarlo

per la lobella cardinalis ... mi spiace ma non le conosco

riguardo la CO2 potresti anche farne a meno, ma ... per come detto prima, non so se le lobella cardinalis ne abbiano bisogno o meno

Dviniost
11-12-2007, 13:31
La limnophila e la lobelia si potano come le normalissime piante a stelo. Fai una ricerca sul forum e troverai informazioni a palate.

L'anubias invece per taglio del rizoma... assicurati che la parte di rizoma che stai tagliando abbia però almeno 5-6 foglie già sviluppate.

Riguardo la lobelia non è una pianta impossibile ma neanche tra le più semplici... senza una buona illuminazione, CO2 e fertilizzazione stenterà parecchio.

fanatico
11-12-2007, 13:40
io non ho il fondo fertilizzato ma uso delle palline fertilizzanti da mettere sotto le piantine, sono di una marca che si chiama amtra system...cosa ne pensate?

Researcher
11-12-2007, 14:16
io non ho il fondo fertilizzato ma uso delle palline fertilizzanti da mettere sotto le piantine, sono di una marca che si chiama amtra system...cosa ne pensate?

Le ho usate anch'io e sono una vera bomba!!!
La lobella non la conosco neanche io, ma per le altre due non dovresti avere problemi, non sono piante particolarmente esigenti.
se riesci l'anubias legala con del cotone o del filo da pesca a un tronco o a una roccia, è il modo migliore per farla crescere.
Per informazioni sulle piante vai su questo sito:

http://www.plantacquari.it/

E' veramente eccezionale!!!!!

fanatico
14-12-2007, 13:09
Le ho usate anch'io e sono una vera bomba!!!

hai ragione researcher!in tre giorni si sono sviluppate benissimo!ma ogni quanto le cambio?

Researcher
18-12-2007, 10:16
Le ho usate anch'io e sono una vera bomba!!!

hai ragione researcher!in tre giorni si sono sviluppate benissimo!ma ogni quanto le cambio?

Io non le ho mai cambiate...magari dopo 5-6 mesi aggiunine un pezzettino infilandolo tra le radici di ogni pianta...cmq a distanza di quasi un anno se scavo nel terreno le trovo ancora mezze sciolte mezze intere!!!

Sbruccio
18-12-2007, 10:33
Secondo me la CO2 è sempre fondamentale...con un 50l ti basta un semplice impianto a fermentazione che ti puoi costruire a casa senza spendere praticamente nulla...

fanatico
19-12-2007, 12:41
io x la CO2 sto usando delle pastiglie della sanoplant...da mettere ogni settimana e vanno x acquari fino a 60 litri...vanno bene?e cmq come faccio a farmi l'impianto di fermentazione?

Simone Gentili
19-12-2007, 13:13
Qui il link che parla della co2 in gel

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813

Qui il link sugli impianti a lievito

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp

Se fai "cerca" trovi quanto materiale ti serve.

La lobbelia è una pianta a crescita lenta.
La Limnophila a crescita medio veloce, ma non va potata troppo di frequente perchè lo stelo centrale rischia di morire.
Tutte e due si riproducono per talea o per getti laterali e richiedono luce intensa.

Sbruccio
19-12-2007, 15:06
io x la CO2 sto usando delle pastiglie della sanoplant...da mettere ogni settimana e vanno x acquari fino a 60 litri...vanno bene?e cmq come faccio a farmi l'impianto di fermentazione?


Guarda basta una bottiglia o bottiglietta d'acqua,ci metti 2 dita di zuzcchero,lievito di birra e la riempi d'acqua per 3/4.Fai un foro al tappa da cui fai uscire un tubo(tipo quello per l'ossigenatore) e alla fine ci metti una pietra porosa...è molto rudimentale però per un acquario relativamente piccolo credo sia sufficiente...