Visualizza la versione completa : i miei Apistogramma Viejita
Suppaman
15-07-2005, 16:12
ecco alcune foto fatte col cel(1.3 mpxl)
la digitale, ho provato a farla funzionare poco fa, ma sembra morta... -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
spero che riuscirò a farne di meglio nei prossimi giorni.. sono ancora molto timidi, e se mi avvicino scappano #36# #36# ..
che belli!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
il maschio è spettacolare ... grazie ero molto curioso ... anche se ho visto i suoi fratellini in negozio stamattina...
Suppaman
15-07-2005, 17:53
la fotocamera nn funziona.. sono tristissimo.. -20 -20
la fotocamera nn funziona.. sono tristissimo.. -20 -20
mah...hai messo in macro o hai zummato????
Suppaman
15-07-2005, 18:57
o usato il cel.. e ho impostato l'opzione automatica.. quindi trova le condizioni dell'ambiente da solo.. solo che sono quelle che sono..
la fotocamera sembra aver finito di vivere... -20 -20 -20 -20 -20
Apistomassi
15-07-2005, 19:49
>ecco alcune foto fatte col cel(1.3 mpxl)
mmmm .... a me sembrano più dei macmasteri .....
Mandi Massi
mmmm .... a me sembrano più dei macmasteri .....
Mandi Massi
non direi proprio :-)
E' vero che il macmasteri è quello che più gli somiglia ma non credo sia questo il caso! :-)
Suppaman
15-07-2005, 20:44
a me li hanno venduti come viejita.. bo.. allego foto di abissi del viejita.. a me sembra lo stesso con meno colori xò!!
i miei mi piacciono da morire, ma nn nego che se fossero stati come questo non mi sarebbe dispiaciuto!! :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/apistogramma_viejita_i_maschio_640.jpg
Suppaman
15-07-2005, 20:50
questo è un macmasteri.. sempre foto by abissi..
la differenza dal mio èche il macmasteri è chiaro sulla pancia e non ha la "striscia" nera sul fianco.. il mio anche se dalla foto nn si vede bene ce la ha eccome..
mmmm .... a me sembrano più dei macmasteri .....
Mandi Massi
Non posso che appoggiarti o grande Mandi Massi. O anche ibridi macmasteri X viejita.
Ciao Enrico
uno dei pochi segni di riconoscimento!!!
Non posso che essere daccordo con te grande suppaman :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/segni_particolari_390.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/segni_137.jpg
Suppaman
15-07-2005, 22:25
li ho messi ieri.. sono ancora impauriti, e sono piccoli... quindi è normale che la livrea nn sia al pieno dei colori...
noterei anche la coda che i viejita hanno contornata di rosso, invece nei macmasteri è rossa solo sopra e sotto..
ditemi se sbaglio
:-)
cmq io e serg siamo dacordo #36#
apistomassi e malawi sono daccordo #36#
siamoa 50 e 50... pero nn credo che da abissi si sbagliono.. #24 #24
cmq aspettiamo altri pareri dato che c'è differenza tra i 2, e quindi mi interesserebbe sapere se sono viejita o macmasteri.. per allevarli nel modo migliore..
okkio alla coda ... ha ragione suppa ... e nn credo che da abissi si sbaglino ... anche se hanno fatto un po di confusione tra epazochelius/epazorinkus/crossochelius siamensis .. #13
Apistomassi
16-07-2005, 03:55
>uno dei pochi segni di riconoscimento!!!
..... per il macmasteri !!!! :-)
Mandi Massi
Apistomassi
16-07-2005, 04:08
>noterei anche la coda che i viejita hanno contornata di rosso, invece nei
>macmasteri è rossa solo sopra e sotto..
>ditemi se sbaglio
..... sbagli ! #36#
>cmq io e serg siamo dacordo #36#
>apistomassi e malawi sono daccordo #36#
Le differenze tra macmasteri e viejita sono minime , ma te le elenco di seguito:
Macmasteri di dimensioni maggiori
Macmasteri con marcature nere sul corpo molto più evidenti
Viejita con macchia sul penduncolo caudale molto piccola , al massimo un pallino
Macmasteri con profilo della dorsale più dritto
Più facile per le femmine : quelle del viejita hanno una notevole macchia nera che parte dalla gola ed arriva fino all'attaccatura della alla pinna anale , quelle di macmasteri invece hanno una macchia più ridotta.
Accrescimento della prole notevolmente diverso , i macmasteri crescono molto in fretta , i viejita molto lentamente.
>siamoa 50 e 50... pero nn credo che da abissi si sbagliono..
..... se questo è un maschio di viejitaII io sono toro seduto !!!!!! :-D :-D :-D :
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goelgcgb&idc=gg
>cmq aspettiamo altri pareri dato che c'è differenza tra i 2, e quindi mi >interesserebbe sapere se sono viejita o macmasteri.. per allevarli nel >modo migliore..
Vanno allevati allo stesso modo perchè in natura dividono lo stesso biotopo!
Se vuoi vedere una foto di un VERO viejita II vai sul mio sito , è stata l'unica volta che li ho visti in commercio !
Tra tutti quello che ha ragione è EC ( malawi ) , in commercio trovi ibridazioni tra le due specie , che poi son state selezionate per ottenere livree più spettacolari.
Mandi Massi
siamoa 50 e 50... pero nn credo che da abissi si sbagliono.. #24 #24
Massi ti ha elencato le differenze e comunque non fidarti dei negozi o meglio di quelli che gli spediscono perche' il 50% dei nomi sono sbagliati o sono ibridi o selezioni. Senza contare che molti allevatori ceki tengono nelle vasche mac e viejita insieme. Per il colore della caudale puo' variare molto da pesce a pesce. Devi basarti sul melanin pattern.
Ciao Enrico
Apistomassi
16-07-2005, 10:32
>Devi basarti sul melanin pattern.
E anche così è dura ....
L'unica differenza certe è nelle femmine , quelle del viejita hanno una macchia tra gola e pinna anale nera molto estesa .
Mandi Massi
Suppaman
16-07-2005, 11:03
li ho comprati direttamente in negozio i pesci... :-)
allora, vedendo la fotoedl viejita I sul tuo sito ti devo dire che il mio ha colori un po + forti, ma è praticamente quello.. la fotocamera come detto si dovrebbe essere rotta, quindi non vi posso fare foto + nitide..
xò la pinna superiore devo dire ce rispetto al tuo in foto è piu verde, con l'estremità rosse..
cmq come gia detto sono ancora secondo e piccoli, ed essendo immessi da poco hanno anche paura non mostrando i loro colori!!
Apistomassi
16-07-2005, 11:26
>allora, vedendo la fotoedl viejita I sul tuo sito ti devo dire che il mio ha
>colori un po + forti, ma è praticamente quello.. la fotocamera come >detto si dovrebbe essere rotta, quindi non vi posso fare foto + nitide..
Tranquillo , non è che ti han rifilato un bidone, è che nei negozi ormai trovare dei VERI macmasteri o dei VERI viejita è impossibile, li trovi solo se il tuo negoziante si rifornisce da importatori e prendi dei wild. -35
Mandi Massi
Suppaman
16-07-2005, 11:42
ecco una foto fatta ieri ad una femmina, e forse è la + nitida...
Apistomassi
16-07-2005, 12:02
ecco una foto fatta ieri ad una femmina, e forse è la + nitida...
Dovresti fotografarle la gola , o per lo meno da davanti.
Mandi Massi
Suppaman
16-07-2005, 12:03
ah..
ok, pensavo bastava la riga nera sul lato...
dopo con la luce accesa la faccio!!
;-) :-)) :-))
[quote="Apistomassili trovi solo se il tuo negoziante si rifornisce da importatori e prendi dei wild. -35
Mandi Massi[/quote]
E anche con i wild ormai tirano pacchi. L'unica e' prenderli dove sai tu o andarseli a pescare.
Ciao ENrico
bacarospo
16-07-2005, 14:51
Espertiiii...ma macmasteri e vieijta non sono specie gemelle???
cmq io devo ancora sentire qualcuno che prende apisto dalla cekia e rimane soddisfatto.
siamoa 50 e 50...
mettimi tra massi e enrico...
prendi la femmina col retino e guarda se sotto la gola si forma una V nera
Suppaman
16-07-2005, 16:37
ho fatto senza retino, e piu che una v c'è una specie di macchia nera..
senno da sotto gli occhi gli partono due riche nere ce arrivano sino a sotto la gola #24 #24
..... se questo è un maschio di viejitaII io sono toro seduto !!!!!! :-D :-D :-D :
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goelgcgb&idc=gg
Mandi Massi
invece io credo proprio di si #06 :-))
ci sono tre tipi di viejita e questo è il II (due) appunto! ;-)
Suppaman
16-07-2005, 17:19
credo di aver capito apistomassi dicesse che in natura viejita II cosi non esistessero, e che sono solo incroci..
xo, anche se fosse un incrocio edvo dire che è davvero splendido come pesce!! #36# #36# #36# #36#
sul mio libro (Ciclidi nani di Horst L & Wolfgang S) queste sono le foto associate alle tre varietà!!! -e35
di seguito riporta:
Caratteristiche della specie (Viejita):
I maschi hanno una pinna dorsale alta e membrane allungate nella parte anteriore della stessa. Inoltre, si noti la fascia longitudinale che, tra la seconda fascia verticale e il peduncolo caudale, si scsompone in una fila di macchie.[b:51841318c2]Un segon di riconoscimento è soprattutto la macchia caudale ovale o rettangolare.[/b:51841318c2]
specie simili:
Apistogramma macmasteri mostra spesso fasce verticali contrastate oppure una fascia longitudinale pronunciata e composta da macchie rettangolari, nonchè una macchia caudale alta e larga.[b:51841318c2]Inoltre la pinna dorsale è più bassa e le sue membrane sono meno allungate.[/b:51841318c2]La specie diventa più grande ed i maschi hanno una pinna caudale arrotondata o tronca, secondo Schmettkamp addirittura a due punte. Gli orli rossi nella zona superiore e inferiore della caudale non sono tipici per questa spescie, perchè presenti anche in A. viejita. http://www.acquariofilia.biz/allegati/variet_-3_181.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/variet_-2_521.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/variet_-1_123.gif
Suppaman
16-07-2005, 17:45
il mio maschio è un misto tra la varietà 1 e 2..
solo che non ha ancora le pinne superiori e inferiori cosi a punta verso la coda.. xò mi permetto di dire che il mio ha tipo snake skin intorno agli occhi, ed è molto + bello di tutti e 3 i pesci sopra elencati!!
serg68.. mi piace il fatto che x dire la tua porti anche edlle motivazioni così valide..
anche se cmq qualche dubbietto mi sta venedo, dato che cmq i viejita in foto nn hanno come ho detto prima macchie rosse (tipo snakeskin) intorno ali occhi
...ma macmasteri e vieijta non sono specie gemelle???
E sso' cuggini.., come hoignei, hongsloi, guttata, alacrina e sp. "caura". Il discorso e' che sono molro rari a livello hobby contro i comuni viajita, hoignei e hongsloi. E poi mi sembra che quelli veri siano i colombiani mentre quelli importati dal venezuela dovrebbero essere una specie nuova. Chiedicelo a Kullander tu che puoi.
Ciao Enrico
Apistomassi
16-07-2005, 21:50
>Espertiiii...ma macmasteri e vieijta non sono specie gemelle???
Cosa intendi per "gemelle"? #24
Fanno parte dello stesso complesso , il complesso macmasteri insieme ad hongsloi, spp.rothpunkt , hoignei e spp.Tamè ....
>cmq io devo ancora sentire qualcuno che prende apisto dalla cekia e >rimane soddisfatto.
Mah , non vuol dire , certo che se spendi poco poi non puoi pretendere ....
Mandi Massi
Apistomassi
16-07-2005, 21:59
> invece io credo proprio di si
Stai scherzando vero ?!?!?!??!?!?!?! -05 -05 -05 -05 -05
> ci sono tre tipi di viejita e questo è il II (due) appunto!
Potrei piuttosto credere che sia la varietà quattro ..... se non fosse che è un maschio di hongsloi ! :-D
... tuttalpiù mi potrei sbagliare e si tratta di un maschio di "spp.red stroke"
Mandi Massi
Apistomassi
16-07-2005, 22:05
>credo di aver capito apistomassi dicesse che in natura viejita II cosi non esistessero, e che sono solo incroci..
Nonnò , quello della foto è un hongsloi , proprio come quello della foto che ti allego .
Col viejita non centra proprio nulla ....
xo, anche se fosse un incrocio edvo dire che è davvero splendido come pesce!!
Se vuoi ho un gruppetto di giovani nati in casa con cure parentali ! :-)
Mandi Massi http://www.acquariofilia.biz/allegati/apistogramma_hongsloi_male_140.jpg
Apistomassi
16-07-2005, 22:07
>E anche con i wild ormai tirano pacchi. L'unica e' prenderli dove sai tu o andarseli a pescare.
mmmm .... non è che un viaggio in colombia o in venezuela per pescare apisto sia molto consigliabile !!!!!!!! -28d#
Mandi Massi
Apistomassi
16-07-2005, 22:42
>sul mio libro (Ciclidi nani di Horst L & Wolfgang S) queste sono le foto associate alle tre varietà!!! -e35
Il libro della tetra , giusto ?
Son cambiate un po' di cose nel frattempo .... tanto è vero che si parla di unire le tre presunte varietà come una sola , quindi di non fare più nessuna distinzione se non col luogo di provenienza come ad esempio per gli hongsloi o gli agassizi
Il miglior libro che c'è sui nani è quello di Roemer, cichlid atlas , e nelle distinzioni tra viejita e macmasteri le differenze sono davvero sottili, se poi ti trovi come noi ad avere a che fare con delle selezioni che falsano i parametri di riconoscimento ....
Un altra cosa , ti sembra che il varietà due del libro tetra centri qualcosa con i varietà due che si trovano in commercio o nelle foto egli esemplari di cattura ?
Quel pesce io l'ho visto solo su quel libro e nella pubblicità della Tetra , non può fare da riferimento per la specie...
Mandi Massi
mmmm .... non è che un viaggio in colombia o in venezuela per pescare apisto sia molto consigliabile !!!!!!!! -28d#
Mandi Massi
Infatti si va per gli apisto ma si torna pieni di crenicichla!!!!!
Ciao Enrico
Suppaman
17-07-2005, 15:40
oggi, i miei apisto hano cominciato a mostrare i primi segni di territorialità.. il maschio scaccia sempre un afemmina e segue l'altra.. le femmine invece all'inizio sembravano amiche, poi quella che sta con il maschio è diventata davvero aggressiva...
mettero quel pezzo di noce di cocco che ho, ricoperto da un po di muschio di giava... ma lo posso attaccare con l'attac? mi sembra di aver sentito che si potesse fare!!
bacarospo
17-07-2005, 21:21
Cosa intendi per "gemelle"?
Di solito si intendono specie con lo stesso fenotipo ma separate dal punto di vista riproduttivo (è una situazione rara nei pesci ma ricordavo che Romer diceva qualcosa a riguardo sul suo libro...ma non sono per niente sicuro)
bacarospo
17-07-2005, 21:45
Ecco appunto. Dice "specie sorelle", quindi dimenticate la fregnaccia detta poco sopra.
#07
suppa io mi sono perso... ma allora i tuoi pesci cosa sono?? :-) :-)
Ecco appunto. Dice "specie sorelle"
Si, tipo i miei sieboldii con le tuba. Dovrebbero avere un antenato comune.
Ciao Enrico
Suppaman
17-07-2005, 22:28
io credo viejita, ma gli esperti stanno parlando... cmq appena la fotocamera si riprende posterò elle foto fatte bene, almeno capiremo tutti meglio!! :-))
Apistomassi
18-07-2005, 11:11
> Infatti si va per gli apisto ma si torna pieni di crenicichla!!!!!
O magari senza rene o accompagnato a casa dal console italiano dopo che ti hanno usato i gurriglieri come merce di scambio per la liberazione di qualche prigioniero ..... #13
Mandi MAssi
O magari senza rene o accompagnato a casa dal console italiano dopo che ti hanno usato i gurriglieri come merce di scambio per la liberazione di qualche prigioniero ..... #13
Mandi MAssi
No.., dai, in venezuela avevo amici che hanno lavorato per 5 anni e sono ancora vivi. Li avevo mandati anche a verificare l'esistenza degli endler a laguna de patos e non sono neanche affogati nella discarica.
Ciao Enrico
non sono neanche affogati nella discarica
non considerarmi nella tua cerchia di amicizie..... :-D :-D :-D
non sono neanche affogati nella discarica
non considerarmi nella tua cerchia di amicizie..... :-D :-D :-D
Adesso li ho fatti trasferire in nigeria e congo cosi' possono farmi un report in zone del tanganica occupate dalla guerriglia congolese.
Ciao Enrico
Apistomassi
18-07-2005, 17:22
>No.., dai, in venezuela avevo amici che hanno lavorato per 5 anni e
>sono ancora vivi. Li avevo mandati anche a verificare l'esistenza degli
>endler a laguna de patos e non sono neanche affogati nella discarica.
Ma che amici c'hai che non si possono nemmeno smontare per venderne gli organi !?!??!?!?! :-D
Mandi MAssi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |