PDA

Visualizza la versione completa : posizionamente pompa di risalita e mandata


nico.milano
10-12-2007, 22:31
Ciao a tutti,

sono in fase di allestimento di una nuova vasca 120x45x50 di circa 220 litri netti. Mi trovo in difficoltà in merito al posizionamento dell'aspirazione (è la mandata?) e l'orientazione della mandata (bocchettone di uscita?). Siccome ho una vasca askoll ho utilizzato gli spazi sul coperchio per far passare i tubi, il che significa che ho messo nella parte posteriore e più lunga sia l'aspirazione che il getto d'acqua. per la precisione "l'aspirazione" a sinistra e la poma a destra.

Non so però in che direzione orientare la pompa in quanto temo di creare poco movimento in vasca. La superficie si muove bene facendo un circolo, ciò che mi preoccupa è il fondo. Non sembra esserci infatti movimento sul fondo.

Ho posizionato la pompa da sinistra a destra (tende verso l'aspirazione), in questo modo ho un circolo in senso antiorario.

fatemi sapere le vostre esperienze e vostri consigli in modo da cominciar bene con il vascone (nel 60lt non avevo di questi problemi :))

Grazie a tutti,
Nico

struke
10-12-2007, 23:58
secondo me va bene così. se proprio nn 6 convinto, prova a mettere qualke cespuglietto x vedere se sul fondo c'è circolo d'acqua e poi ci aggiorni ok?

struke
11-12-2007, 00:08
ma sbaglio o hai il termo del tutto sommerso?

michele
11-12-2007, 00:43
La cosa più importante da sapere è.... ma la pompa che portata ha? Calcola che in basso non devi avere gran movimento.

struke
11-12-2007, 01:22
michele, secondo te quel termo così va bene?

nico.milano
11-12-2007, 08:54
Ciao Michele,

la pompa è 1000 l/h, ho anche un cavetto riscaldante che sembra muovere un po' la corrente in fondo (lo si vede controluce quando scalda).

Proviamo a vedere come va, fra un paio di settimane comincerò con piantumarlo un po'.

struke ciao! cos'è il termo? Intendi riscaldatore o termometro?

ciao a tutti,
Nico

michele
11-12-2007, 09:18
Come saprai i discus non amano troppo la corrente, secondo me la pompa da 1000 è ben proporzionata alla vasca.

michele
11-12-2007, 09:22
Secondo me il riscaldatore va bene così, è attaccato al vetro con le ventose.

Puffo
11-12-2007, 10:20
Bo sarà anche attaccato al vetro con le ventose ma io lo terrei uno due centimetri sopra il livello dell'acqua della vasca.....

michele
11-12-2007, 10:54
? è fatto apposta per essere tutto immerso.

Ute1
11-12-2007, 11:45
anche io lo terrei con la testina al di fuori dell'acqua e in piu' lo nasconderei di piu' . magari con l'introduzione della flora riuscirai ad imboscarlo meglio ....

michele
11-12-2007, 11:48
Non è un riscaldatore da 4 soldi... non c'è problema a tenerlo immerso.

nico.milano
11-12-2007, 12:23
Ovviamente la vasca andrà "costruita" meglio, l'ho riempita 3 giorni fa è ancora in fase di maturazione.

Semmai poi vi aggiornerò con le piante (tutte amazzoniche, visto il biotopo che ho scelto).

Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Avremmo sicuramente modo per incontrarci :)

ciaoooo,
Nico

michele
11-12-2007, 12:37
Sei di Milano? In che negozio ti servi solitamente?

nico.milano
11-12-2007, 12:53
ciao michele,

ti ho scritto in privato un paio di indirizzi da cui mi rifornisco. Credo non si possa far pubblicità per via del regolamento. Il negozio è a bresso coumnque :-)

Ciaoo,
Nico

marcoshark
11-12-2007, 14:25
secondo me montando verso sinistra l'uscita del filtro (la bocchetta) l'acqua espulsa la rimandi direttamente verso l'aspirazione,e l'acqua circolerebbe poco...io la orienterei diversamente....anche verso il vetro anteriore...non sò, magari sbaglio ma secondo me sarebbe meglio..ionoltre il termoriscaldatore sarebbe meglio tenerlo con la testina fuori dall'acqua perchè almeno se mai tu dovessi fare qualche regolazione alla temperatura non ti bagnerai le mani...

marcoshark
11-12-2007, 14:34
a, un altra cosa, tra il tubo di aspirazione e la sabbia lascia un pò più di spazio...direi sui 4 centimetri(non di più)...altrimenti aspira male...se non sbaglio c'è scritto anche da qualche parte sul libretto d'istruzioni del filtro... #22

nico.milano
11-12-2007, 14:45
ciao marcoshark,

grazie mille! Purtroppo ho provato ad orientare la pompa verso il vetro ma crea una corrente turbolenta che torna indietro.. attualmente l'acqua sembra scorrere bene in superficie, per l'aspirazione in effetti non è che vada poi molto, seguirò il tuo consiglio. Speriamo bene.

salutami Roma! :-)

Nico

struke
11-12-2007, 15:24
Non è un riscaldatore da 4 soldi... non c'è problema a tenerlo immerso.
io, per sicurezza lo terrei fuori, nn si può mai sapere, anke tra i migliori prodotti ogni tanto può venir fuori un pezzo assemblato male.
una scarica elettrica nella vasca potrebbe portare a problemi irreparabili alla fauna (e se vogliamo ai valori dell'acquario), perkè correre il riskio!

nico.milano
11-12-2007, 15:30
credo che se capiti qualcosa al riscaldatore non aiuterà di certo averlo 3 cm fuori dell'acqua. Microscopicamente l'acqua si traporta per capillarità per cui dentro o fuori la scarica la prenderebbe lo stesso. Ho comunque provveduto a collegare un salvavita all'impianto elettrico dell'acquario (nonchè il salvavita a casa), quindi in caso di dispersione (e diamoci una bella grattatina) dovrebbe staccare tutto. Essendo molto ingombrante tale riscaldatore lo tengo un questa posizione per evitare che tocchi il fondo e per far in modo che la corrente calda salga verso la bocchetta della pompa. certo il selettore della temperatura sarebbe più comodo fuori.... sai che ti dico... ci penso :-)) mi dispiacerebbe friggere tutto....

appena comincio ad allestirlo vi posto le foto e mi dite cosa ne pensate.

ciaooooo

Ute1
11-12-2007, 15:38
... cmq il termo puoi metterlo anche vicino al bocchettone di ingresso del filtro in modo da introdurre acqua riscaldata che va a filtrarsi e viene rigettata in vasca bella calda ..... è praticamente uguale a se lo metti dov'è . giusto per una questione di praticita' , meglio coprire con la flora una cosa sola che due .

nico.milano
11-12-2007, 16:02
in questo modo temo una dispersione di calore lungo i tubi che portano al filtro (visto che non uso un riscaldatore da filtro esterno), sta a circa un metro in basso, ho cercato di isolarlo al meglio (utilizzando le coperture dei tubi delle caldaie in gomma scura).

L'idea è comunque di piantumarlo al meglio, non appena sarà possibile per le condizioni dell'acqua. Ho idea di piantumarlo molto nei limiti della temperatura.

sperèm!! :-))

ciaooo,
Nico

michele
11-12-2007, 19:49
Come dice nico tenerlo fuori 2 cm non cambia assolutamente nulla, il sistema di isolamento dei tubi funziona... testato ed approvato ;-)

struke
12-12-2007, 00:41
credo che se capiti qualcosa al riscaldatore non aiuterà di certo averlo 3 cm fuori dell'acqua. Microscopicamente l'acqua si traporta per capillarità per cui dentro o fuori la scarica la prenderebbe lo stesso
io intendevo una guarnizione, ke magari si trova vicino al regolatore di temperatura potrebbe cedere, no ke si potesse lesionare magari il vetro del termo.
un'altracosa, x il fatto del salvavita nn ti sbagliavi, reagisce proprio in caso di dispersione, ma nn è affatto istantaneo, quindi anke se x 0,03 sec(nel caso dei quasi più sensibili), l'acqua sarebbe cmq attraversata da tensione elettrica e cn un termo ke assorbe 200w(x esempio), la scossa sarebbe notevole x dei pescetti.

struke
12-12-2007, 00:45
mi sn permesso, nn di darticonsigli, ma di dirti io al posto tuo cosa farei, poi la decisione spetta a te!

michele
12-12-2007, 00:45
I nuovi riscaldatori sono piuttosto affidabili, sono costruiti apposta per stare in acqua... a meno che non sia specificato nella confezione che la parte superiore debba stare fuori dall'acqua direi che di problemi non ce ne sono.

dado69
12-12-2007, 01:02
Il riscaldatore e' fatto apposta per essere immerso anche completamente senza problemi. L'importante e' che non venga capovolto ( a testa in giu' ). Se devo essere sincero, nella mia vasca terrei comunque la testa fuori. Per quanto riguarda il getto della mandata, ti consiglio di legare il tubo assieme a quello di aspirazione rivolto verso la destra della vasca.... Avrai sicuramente un ricircolo di acqua maggiore rispetto a quello che hai adesso ;-)
Ciao Davide

struke
12-12-2007, 01:08
nn metto affatto in dubbio ciò ke dite, ma io nn correrei il riskio, cm ho già detto prima ci possono essere difetti di fabbricazione, poi i pesciotti sn suoi, io lo tengo cn la testa fuori, i miei sn al sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

michele
12-12-2007, 10:09
Sempre che non ci sia un difetto al filtro :-D

nico.milano
12-12-2007, 18:30
dite che se nel caso io faccia un fritto misto posso fare causa all'askoll :-D ?

michele
12-12-2007, 20:31
Dai creiamo un precedente storico!!!! :-D comunque lo stesso ragionamento si potrebbe fare per le pompe. :-D

Ute1
13-12-2007, 00:59
ragazzi nn portiamoci sfiga , basta con la disputa "dentro o fuori" , l'importante è che funzioni bene e nn sia difettoso :-D :-D

michele
13-12-2007, 11:40
Giusto... meglio non gufare troppo.