PDA

Visualizza la versione completa : Cichlasoma Nigrofasciatum.


jack92
10-12-2007, 22:17
SALVE A TTT...
è DA UN Pò DI TEMPO KE UN MIO AMICO,IN SEGUITO AD UNA GRANDISSIMA SCHIUSA DI UOVA, VOLEVA REGALARMI UN PAIO DI Cichlasoma Nigrofasciatum.
MI SN INFORMATO E HO CPT KE SONO DEI PESCI MOLTO TERRITORIALI E AGGRESSIVI...
VOLEVO METTERLI NEL MIO ACQUARIO(100 L,con guppy platy scalari plekostomus portaspada e colisa)

MA HO PAURA KE NN SIA UNA BUONA IDEA

ABBIAMO FATTO UN ESPERIMENTO DI UN CICHLASOMA CON UN GUPPY ED è STATO DISASTROSO...........IL POVERO GUPPY TRUCIDATO.......

KI CONOSCE QUESTO TIPO DI PESCE PUò DARMI QUALCHE CONSIGLIO?

HELP.....

polimarzio
10-12-2007, 23:47
Ciao jack92, ti sconsiglio questo tipo di abbinamenti.
I nigrofasciatum vanno allevati in vasche capienti ed abbinati eventualmente ad altri ciclidi centro americani o comunque pesci relativamente grandi come alcuni Catfish.
Sposto la discussione in Grandi Ciclidi Americani.

TuKo
10-12-2007, 23:51
Hai dt bn è un isr che nn si può fr cmq nel frm del Cichlasoma Nigrofasciatum ne abmo prlto. Prv a fr un crc.


Traduzione:hai detto ben è un inserimento che non si può fare,comunque nel forum del Cichlasoma Nigrofasciatum ne abbiamo parlato.Prova a fare un cerca.

Questo per dirti che, dato che scrivi su un forum non hai limiti di carattere e hai tutto il tempo che vuoi per scrive con molta calma,quindi K e abbreviazioni le puoi tranquillamente evitare.Concetto chiaramente espresso nel regolamento del forum.Anche lo scrivere in minuscolo è particolarmente gradito,grazie.

jack92
10-12-2007, 23:54
quindi se accettassi l'offerta del mio amico devo prima disporre di una vasca esclusivamente x questo tipo di pesci.......cosa ke al momento mi è impossibile #07

jack92
11-12-2007, 00:02
per tuko:
capito.
ci darò un'occhiata anche se mi sto già rassegnando al fatto ke nn posso affrontare la spesa di un altro acquario solo x i ciclidi al momento,anche xkè poi dove lo metto #30 ?
cmq
grazie mille a tutti..................

tangamala
18-12-2007, 16:43
riprendo questo topic senza aprirne uno nuovo perchè l'argomento è simile.

sto allestendo il vascone da 375 lt con ciclidi africani, nel contempo sto svuotando il 120 lt che ormai contiene solo una coppia di labido hongi che presto trasferirò.

volevo un parere circa la possibilità di ospitare in questa vasca (120lt)una coppia di archocentrus nigrofasciatus o meglio centrarchus anche se leggendo documentazione in rete non ho capito bene che dimensioni raggiungono, si va dagli 11 fino ai 15-20 cm...

è possibile?

Teo 19
18-12-2007, 16:50
Secondo me se li tieni da soli, si!
Prevedi nascondigli che permettano alla femmina, se è il caso, di sottrarsi alle "attenzioni" del maschio e preparati a sfoltire i piccoli delle nidiate che sicuramente avrai. ;-)
Per le dimensioni, il mio maschio è sui 10cm e la femmina sui 7cm; entrambi hanno poco meno di 3 anni!

tangamala
18-12-2007, 17:01
sia i centrarchus che i nigrifasciatus? mi piacciono perhè ho letto che curano la prole in modo eccezionale; a questo proposito per stimolare la cura potrei inserire un pulitore o 2, che ne dici?

impertinente
19-12-2007, 10:19
I miei hanno si e no un anno....i maschi sono 9-10 cm...le femmine dai 5 ai 7 cm.Li allevo insieme a grossi ciclidi in un 650 litri e crescono in maniera esponenziale.

tangamala
19-12-2007, 12:26
i centrarchus? beh probabilmente si autodimensioneranno a seconda dello spazio a disposizione...altrimenti non li posso prendere...

impertinente
19-12-2007, 13:25
I miei sono sovralimentati....è un mio grosso problema,non riesco a tenerli a stecchetto.Ti basti sapere che un mio saijca di 4 anni supera i 16 cm...

tangamala
19-12-2007, 15:07
ho letto un bellissimo articolo qui su AP circa la riproduzione dei Sajica; nella scheda del pesce dice che dovrebbe arrivare sui 10 cm...

impertinente
19-12-2007, 15:42
Secondo le mie conoscenze il maschio dovrebbe arrivare a circa 12 cm,la femmina 8.
Nei luoghi di origine ne sono stati pescati esemplari di 20 cm abbondanti.Ciao

fastfranz
19-12-2007, 16:40
In 120 litri ci stanno (credo), ma UNA coppia (a scelta, delle due!!!); i centrarchus possono essere di più difficile reperibilità.

Ultima cosa i "negretti" (nigrofasciatum) sono una "macchina biologica" -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- i cui "risultati" (copiosi) nessuno vuole, come hai visto dal Tuo amico, pensa a questo aspetto e se non ti "spaventa" ... vai!

I "negretti" (ho una coppia nel 750 litri) sono uno spettacolo di temperamento e "mettono in riga" bestie di dimensioni -05 -05 -05 triple ...

tangamala
19-12-2007, 18:00
si , so che sono molto prolifici ed oltretutto bravissimi nel difendere la prole, ma mi piacerebbe vederli all'opera; però vorrei tentare di trovare i centrarchus...

ma non ci posso mettere propio nulla insieme? magari un "pulitore" per distrarre un po il maschio quando fa troppo il bullo?

TuKo
19-12-2007, 21:25
i centrarchus? beh probabilmente si autodimensioneranno a seconda dello spazio a disposizione...altrimenti non li posso prendere...

Ecco non li prendere.Quello che per te è un autodimensionamento,per i pesci si traduce in nanismo e/o rachitismo,e non sono belle cose.

tangamala
19-12-2007, 21:46
da quello che leggo sulla documentazione in rete e da parte degli utenti i nigrofasciatus raggiungono dimensioni medie intorno ai 12 cm per cui credo che bisognerebbe parlare piuttosto di gigantismo (derivante da ipernutrizione) per quelli che raggiongono i 16-20 cm, e non è una bella cosa.

TuKo
20-12-2007, 01:31
Il discorso delle dimensioni di un pesce è soggetto a variabili in contesti differenti.L'appunto era verso il concetto di autodimensionamento,quindi il poter controllare lo sviluppo in funzione dell'ambiente circostante,che è un info errata.

fastfranz
20-12-2007, 11:00
ma non ci posso mettere propio nulla insieme? magari un "pulitore" per distrarre un po il maschio quando fa troppo il bullo?


IMVHO ci sono due problemi, almeno ...

- come spazio sei davvero al limite (RILEGGITI la risposta di Tuko) e questo fatto dovrebbe farti scegliere i nigrofasciatum
- poi c'è il capitolo catfish, che ha molte facce

a) molti crescono, altri no
b) quelli che NON crescono verranno "bullizzati" dal maschio (credi ...)
c) quelli che crescono faranno (succede coi mie pleco da 40 cm) "piazza pulita" di
uova e/o avannotti ... #07 #07 #07
d) considera ancora - coi catfish non è MAI moderato, e torniamo al punto 1 - il problema del "carico biologico" in vasca ...

Insomma - tutto sommato - si può/potrebbe fare ma non andiamo troppo oltre! OK?

JackNeal
02-01-2008, 16:27
fastfranz non è che ne vuoi qualche altro esemplare? il mio 120 lt sembra Chinatown da quanto è sovraffollato (e ho solo loro detto per inciso) ormai

dionea
02-01-2008, 22:51
salve scusate se mi intrometto ma visto che si parla dei nigro.......adesso la mia bella coppia (lui sui 10cm lei sui 7) li ho in una vasca da 90 che devo liberare,potrei metterli in un rio 400 (450 litri lordi) con dei piccoli rivulatus che mi devono arrivare?corro il rischio che i nigro mi ammazzino i piccoli rivu o che questi crescendo ammazzino i nigro,che non sono affatto dolci?avete esperienze in merito?

JackNeal
02-01-2008, 23:44
Io fossi in te farei prima crescere i rivulatus, almeno fino a che non diventano della stessa taglia se non più grandi dei nigro. Questi ultimi sono infatti terribili, tra i pesci più territoriali che abbia mai visto

kingdjin
03-01-2008, 12:23
Saranno anche territoriali in maniera spropositata ma non si può negare che fanno delle VERE cure parentali.... I nigro sono troppo belli... difendono avannotti e uova in maniera incredibile.. Quando li avevo io picchiavano il platydoras costatus nonnostante quest'ultimo avese delle piccole "spine" sui fianchi, hanno devastato un maccus. Dai sono dei veri genitori!!!!e poi so tooooooooooosti.............

fastfranz
03-01-2008, 12:42
poi so tooooooooooosti.............


Si, certo! -28d# -28d# -28d# Sino a che li lascino fare quando trovano qualcuno che davvero mette in mostra i muscoli filano a nascondersi, altro che storie.

La mia coppia (almeno un pò mi dispiace ma non è che in natura le cose siano molto diverse in termini di percentuali di sopravvivenza) che con altri condivide il 750 litri ha provato ENNE volte e benchè i genitori "menassero come fabbri" non è sopravissuto UN singolo avannotto ... #09 :-( #09 :-( #09 :-(

dionea
03-01-2008, 12:57
ma con i rivulatus adulti,i nigro ce la farebbero a sopravvivere?sinceramente non punto alla proliferazione esagerata della specie.anzi sarebbe un ottimo cibo vivo per i restanti pesci.l'importante è che non cui sia un massacro fra nigro e rivulatus.quindi voi pensate che possano convivere nella mia vasca?

Lssah
03-01-2008, 13:30
io i rivulatus non li metterei in vasca con nessun altro,ma non ne avevamo parlato abbondantemente nel topic sui rivulatus?

JackNeal
03-01-2008, 13:31
si in un 400 ci stanno. Crea adeguati nascondigli e aspetta mi raccomando se hai i rivulatus ancora piccoli, ho già fatto io l'errore di metterli assieme ad un rivulatus un po' più piccolo della loro taglia e l'hanno fatto fuori

dionea
03-01-2008, 16:32
alla fine non ho ancora capito bene se possono convivere i nigro con i rivulatus,ma per non rischiare metterò solo rivulatus con qualche locaride ;-)

Lssah
03-01-2008, 16:36
scelta saggia dionea. -11

JackNeal
03-01-2008, 16:52
Se dovevi proprio metterli assieme io ti ho dato un consiglio, comunque trovo ottima l'idea del tematico ;-)

dionea
03-01-2008, 16:58
grazie jack,
io di nascondigli e tane ne ho fatte ma ho paura che si possano ammazzare tra di loro.i rivu che mi arriveranno saranno di circa 5 cm,e il maschio di nigro è intorno ai 10cm aggressivissimo,si scaglia contro di me quando mi avvicino alla vasca.poi crescendo i rivulatus,si invertirebbero le parti,credo.mi sarebbe piaciuto inserili insieme ma credo che sia meglio di no

JackNeal
03-01-2008, 22:15
saggia scelta, dedica un acquario ai nigro più avanti se ne avrai l'occasione. Con un 150#180 lt te la cavi alla grande