Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Ciao a tutti, da circa un mese e mezzo ho allestito ed avviato il mio primo acquario, un cayman 80 del quale trovate qualche indicazione nel mio profilo.
Che ne dite ?
Avete qualche suggerimento per abbellirlo un pò ?
Vanno bene anche le critiche costruttive.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010151_665.jpg
a me piace molto molto ben strutturato e armonioso.
purtroppo hai messo troppa sabbia davanti, questo produce un effetto non bellissimo e inoltre toglie un po' di profondità... (oltre ai fini pratici che comporta disporre il sottofonfdo adiscesa)
inoltre metterei delle piante da primo piano sulla destra sotto i legni messi in verticale.
la popolazione non mi è molto chiara anche se mi sembra di scorgere dei poecilidi insieme ai neon.. e questi non sono compatibili perchè richiedono valori diversi anche se moltissimi li mettono insieme.
ci dai qualche info in più? popolazione, fertilizzazione ecc?
in ogni caso per essere il tuo primo acquario hai fatto un ottimo lavoro.
ah l'illuminazione sembra un po' scarsa però vedo che le piante sono belle rigogliose quindi..
digitalhawk
10-12-2007, 21:30
mah...la sabbia e' troppa davanti e mi sembra anke molto grossolana x i corydoras
x i pesci (ho letto nel profilo) hai fatto un bel fritto misto eh #17 misura i valori e scegli: o poecilidi (ph 7.5-8) o caracidi (ph 6.5 7) ancystrus e corydoras vanno bene lo stesso.
le rocce sulla sx nn mi convincono molto e soprattutto se sono vere hai controllato che non siano calcaree?
i legni messi sono particolari, non stanno male anke se le avrei messi in altro modo...magari al centro uno da una parte e l'altro nell'altra messi in diagonale.
ah il corallo blu finto (e' un corallo finto vero?) direi ke non e' il massimo dell'estetica ;-)
x il resto le piante sembrano disposte bene, unica cosa assicurati di avere abbastanza luce x la rossa che vedo al centro dietro, piuttosto spostala piu' avanti ;-)
In effetti ci sono neon e poecilidi insieme...per il resto, forse hai ragione, avrei dovuto mettere meno ghiaietto davanti e un pò di più dietro...magari cercherò di spostarne un pò alla prossima sifonatura.
Non c'è fertilizzante, solo 6 cm circa del ghiaietto bianco che vedi, fertilizzo ogni tanto con del fertilizzante liquido della tetra e metto delle pastiglie alla base delle piante....purtroppo è stato un'errore non mettere fertilizzante ma il negoziante mi aveva consigliato di fare cosi e l'inesperienza ha fatto il resto.
La luce non è il punto di forza della vasca, infatti è quella di serie del cayman 80 ovvero 2 t8 da 18 W per 120 litri lordi quindi più o meno un 100 litri netti.
Tieni conto che (non so se ho fatto bene o male) ho rivestito il pannello riflettente bianco di serie con dell'alluminio da cucina notando almeno aparentemente un aumento di luce nella vasca.
Filtro esterno ex700 e aeratore all'interno del teschio che vedi al centro della vasca.
Sto utilizzando l'aeratore in questi giorni perchè un paio di platy avevano dei puntini bianchi per cui ho messo un pò di contraick ed alzato un pò la temperatura dell'acqua.
Ho dovuto eliminare (nel senso che le ho regalate via) 2 ampullarie che mi hanno semidistrutto alcune piante.
So che sicuramente si può migliorare però già cosi mi sento abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto tenendo conto anche che questo è il mio primissimo acquario allestito prima di iscrivermi a questo forum.
mah...la sabbia e' troppa davanti e mi sembra anke molto grossolana x i corydoras
x i pesci (ho letto nel profilo) hai fatto un bel fritto misto eh #17 misura i valori e scegli: o poecilidi (ph 7.5-8) o caracidi (ph 6.5 7) ancystrus e corydoras vanno bene lo stesso.
le rocce sulla sx nn mi convincono molto e soprattutto se sono vere hai controllato che non siano calcaree?
i legni messi sono particolari, non stanno male anke se le avrei messi in altro modo...magari al centro uno da una parte e l'altro nell'altra messi in diagonale.
ah il corallo blu finto (e' un corallo finto vero?) direi ke non e' il massimo dell'estetica ;-)
x il resto le piante sembrano disposte bene, unica cosa assicurati di avere abbastanza luce x la rossa che vedo al centro dietro, piuttosto spostala piu' avanti ;-)
Il ghiaietto purtroppo ormai è quello e me lo devo tenere, credo anch'io che più fine sarebbe stato meglio per i cory ma come torno a ripetere mi sono messo nelle mani del commesso che mi sembrava sapesse il fatto suo per come parlava...adesso con il senno di poi avrei preso un fondo più sciro e anche più fine....c'è un modo per rimediare senza smantellare tutto ?
Le rocce non sono vere (purtroppo) è un falso in resina che tra l'altro non costa nemmeno poco...però secondo me fa un bell'effetto ed essendo vuoto e pieno di buchi da parecchi nascondigli per i pesci.
Il legno è un pezzo unico per cui o lo si mette cosi o in orizzontale ma non mi pareva facesse un bell'effetto....unico neo mi sta colorando un pò troppo l'acqua e rende ancora più difficile il compito dei 2 neon da 18 watt.
Il finto corallo so anch'io che è fuori posto ma la mia compagna lo vuole li....e sai come sono le donne se poi dici che non sta bene.
La pianta rossa stava benissimo, è più di un mese che è nella vasca ma nelle ultime settimane le 2 ampullarie me l'hanno sradicata con una fequenza quasi giornaliera tanto è vero che ora si è ridotta quasi al lumicino....comunque ora provo a tirarla un pò avanti come dici tu che forse è meglio sia per la visibilità che per la luce.
*Johnny*
10-12-2007, 21:55
E' bello l'acquario, hai fatto un bel lavoro. I legni mi piacciono molto e anche la disposizione in cui li hai collocati. Circa il gruppo di rocce sulla sinistra, lo avrei visto meglio più basso, in modo da lasciare protagonisti assoluti i legni e le piante e dando alle rocce un ruolo più marginale. In questo modo invece legni e rocce si contendono la scena. Naturalmente leverei il corallo finto e il teschio :-)) , ma si tratta di gusti ;-) Non so se metterei piante davanti ai legni, caso mai qualcosa di molto molto basso e spostato tutto a destra, giusto per dare un pò di colore
Comunque un ottimo lavoro, bravo #25 #25
beh stai curando l'ictyo da vero esperto anche se io avrei aspettato ad inserire medicinali, a volte basta alzare la temperatura e inserire l'areatore.. comunque spero si isa tutto risolto.. per quanto riguarda la carta stagnola non so proprio che dirti, sicuramente aumenta la luminosità ma non so se sia una cosa appropriata..
x fertilizzare, il terriccio ormai è troppo tardi ma la prossima volta ripensaci è molto importante.. fai bene a fertilizzare però è meglio se stai attento il più possibile alle indicazioni della confezione.. inoltre se vai su fai da te con due spiccioli e mezzoretta scarsa di tempo ti puoi costruire un efficiente impianto a CO2 che non guasta mica..
io ti consiglierei di abbassare il pH togliere i poecilidi e iniziare a pensare a qualche pesce più impegnativo.. come ciclidi nani o scalari.. una coppia andrebbe benissimo..
peocilidi & neon...inutile parlarne le tue idee a questo forum sono chiare :-) :-) :-)
mi piace la disposizione legno roccia(cerca di convincere la tua compagna a levare quel coso blu mostruoso)
io infoltirei la pianta nell'angolo sx cosi da fare un picoclo cespuglio come hai fatto nell'angolo dx
e mettere qualcosa o sul legno(come muschio) e qualche piantina avanti cosi da coprirti tutto quel ghiaietto vuoto che hai avanti
E' un pò l'effetto specchio che fa pensare ci sia molto posto sia a destra che a sinistra, in effetti in posto per piantare altre piante c'è ma molto poco...comunque cerchero di sfruttarlo....per il finto corallo ci sono quasi riuscito e già da stasera forse lo faccio sparire.
Come si fa per mettere del muschio sul legno ?
L'ittio è in via di risoluzione, rimane un piccolo puntino su un platy ma credo sia questiione davvero di poco....giovedi sera se tutto procede bene filtro con carboni attivi un paio di giorni, magari anche tre e poi cambio un pò d'acqua...il 25% potrebbe andar bene ?
beh si un 25 percento dovrebbe andare.. poi aspetti una settimana e fai un altro cambio abbondante..
per il muschio sul legno ti rimando alle guide del sito sezione piante.. non è difficile basta un po' di filo da pesca e tanta pazienza..
Federico Sibona
11-12-2007, 10:17
xdrugox, per l'ittio potrebbe risultare utile la lettura di questo topic in Schede malattie:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408
Ho letto il topic ed ho anche scritto nel mio a riguardo dell'ittio.
Comunque ho tolto il finto corallo e piazzato la pianta rossa proprio davanti al legno...ora mi rimane un buco nello afondo al centro dove mettero probabilmente una cabomba
digitalhawk
12-12-2007, 14:42
innanzi tutto attendiamo foto :-))
poi complimenti x aver convinto la tua compagna, io x convincere la mia ragazza di certe cose devo quasi minacciarla con un fucile :-D
x il fondo, ora nn ci puoi far niente, ma al prox allestimento pensaci su! tanto x ora fertilizzi gia con pastiglie e altro se nn sbaglio e poi se inserisci la co2 con le piante ke hai sei a posto.
come gli altri ripeto di togliere magari i poecilidi e inserire solo caracidi con magari una coppia o 2 di ciclidi nani (sempre se i valori di ph sono giusti, xke i neon o i guppy si adattano molto facilmente, i ciclidi nani da mia esperienza sembrano piu' delicati x queste cose)
ciau!
angeldavid
12-12-2007, 18:02
carino per essere il tuo primo acquario...bn fatto ke pesci ci sono? litri?
carino per essere il tuo primo acquario...bn fatto ke pesci ci sono? litri?
Trovi tutto nel mio profilo comunque cayman80 120 litri lordi e un misto fritto di pesci vari...unico problema di questi giorni l'ittio.
innanzi tutto attendiamo foto :-))
poi complimenti x aver convinto la tua compagna, io x convincere la mia ragazza di certe cose devo quasi minacciarla con un fucile :-D
x il fondo, ora nn ci puoi far niente, ma al prox allestimento pensaci su! tanto x ora fertilizzi gia con pastiglie e altro se nn sbaglio e poi se inserisci la co2 con le piante ke hai sei a posto.
come gli altri ripeto di togliere magari i poecilidi e inserire solo caracidi con magari una coppia o 2 di ciclidi nani (sempre se i valori di ph sono giusti, xke i neon o i guppy si adattano molto facilmente, i ciclidi nani da mia esperienza sembrano piu' delicati x queste cose)
ciau!
Domani faccio una nuova foto e la inserisco nel forum....oggi ho inserito un bel cespuglio di cabomba al centro dove c'era la pianta rossa che ho spostato davanti al legno.
Per quanto riguarda i pesci, se devo essere sincero, i ciclidi non mi piacciono proprio.
che flash... pensavo che l'avatar fosse brad pitt... ma sei praticamente il suo sosia....
Allora ti dico anche la mia...
sicuramente per essere la tua prima vasca hai fatto non bene... BENISSIMO...
Adesso sta a te capire quanto questa pasione possa appassionarti e verso quali traguardi deciderai di andare...
Se per te il tuo acquario è a posto, non hai tempo-voglia di perdere tempo in studio del layout, di equilibrio di piante, di compatibilità fra pesci, di biotipi, di acquascaping... allora vai benissimo... goditi il tuo acquario (rpieto veramente ben fatto)... magari prova a mettere un po' di muschio sui tronchi... li invecchia ed è veramente carino....
Se invece senti come uno stuzzichio che ti spinge a provare altre vie, che ti invoglia a capire come potresti migliorare radicalmente il tuo acquario... allora preparati a leggere, studiare, fare pellegrinaggi dal tuo negoziante di fiducia...
Lì per me c'è la vera acquariofilia... ti scoprirai a emozionarti per una riproduzione andata a buon fine.. o rimarrai estasiato davanti ad un acqua scura che ai più sembrerà sporca... mentre tu saprai che nel rio negro è proprio così e capirai finalmente a cosa serve quella cavolo di livrea fosforescente dei neon...
Ma il primo passo devi farlo tu.... hai voglia o no?
Strumenti in acquaportal ne troverai a bizzeffe, esperti anche troppi... e ognuino sarà maestro nel suo campo... se ti piace il layout... ci sono stardo, rek e compagnia cantante... se diventerai unpatito dei loricaridi... c'è plec che ti darà in pasto chicce di saggezza... vedi te... se ti posso essere d'aiuto io sono contento anche se la mia esperienze è davvero piccola piccola piccola!
Night!
Ecco la nuova foto dell'acquario
Allora ti dico anche la mia...
sicuramente per essere la tua prima vasca hai fatto non bene... BENISSIMO...
Adesso sta a te capire quanto questa pasione possa appassionarti e verso quali traguardi deciderai di andare...
Se per te il tuo acquario è a posto, non hai tempo-voglia di perdere tempo in studio del layout, di equilibrio di piante, di compatibilità fra pesci, di biotipi, di acquascaping... allora vai benissimo... goditi il tuo acquario (rpieto veramente ben fatto)... magari prova a mettere un po' di muschio sui tronchi... li invecchia ed è veramente carino....
Se invece senti come uno stuzzichio che ti spinge a provare altre vie, che ti invoglia a capire come potresti migliorare radicalmente il tuo acquario... allora preparati a leggere, studiare, fare pellegrinaggi dal tuo negoziante di fiducia...
Lì per me c'è la vera acquariofilia... ti scoprirai a emozionarti per una riproduzione andata a buon fine.. o rimarrai estasiato davanti ad un acqua scura che ai più sembrerà sporca... mentre tu saprai che nel rio negro è proprio così e capirai finalmente a cosa serve quella cavolo di livrea fosforescente dei neon...
Ma il primo passo devi farlo tu.... hai voglia o no?
Strumenti in acquaportal ne troverai a bizzeffe, esperti anche troppi... e ognuino sarà maestro nel suo campo... se ti piace il layout... ci sono stardo, rek e compagnia cantante... se diventerai unpatito dei loricaridi... c'è plec che ti darà in pasto chicce di saggezza... vedi te... se ti posso essere d'aiuto io sono contento anche se la mia esperienze è davvero piccola piccola piccola!
Night!
Ciao Carlasc, mi ha fatto piacere leggere il tuo post, magari con il tempo la voglia di fare di più mi spingerà verso cose più impegnative, per ora mi sono sffezionato a questa vasca e ai suoi abitanti anche se sotto sotto sta covando la voglia di prendere un secondo acquario e per ora il problema di dove piazzarlo in casa mi ha un pò rallentato....però "mai dire mai"
ciao xdrugox, :-)) non c'è che dire, esteticamente è molto gradevole e per essere la prima vasca hai fatto un gran bel lavoro. Non mi convincono le pietre di destra verticali (o sono radici ?), io avrei provato a metterle in orizzontale ma forse occuperebbero troppo spazio #24
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 11:14
Anche io avevo una radice così in verticale, la si vedfe ancora a destra nel mio profio vasca.
Ora l'ho tolta perchè la sommità si riempiva di alghe rosse a ciuffo (troppo vicina alla luce)
Io leverei il piccolo sasso chiaro al centro, che tra l'altro mi sa di calcareo e inserirei una piantina bassa (tipo cryptocoryne nana) all'estrema destra.
ciao xdrugox, :-)) non c'è che dire, esteticamente è molto gradevole e per essere la prima vasca hai fatto un gran bel lavoro. Non mi convincono le pietre di destra verticali (o sono radici ?), io avrei provato a metterle in orizzontale ma forse occuperebbero troppo spazio #24
E' un grosso pezzo di legno che messo in orizzontale mi occuperebbe troppo posto per come è strutturata ora la vasca
Anche io avevo una radice così in verticale, la si vedfe ancora a destra nel mio profio vasca.
Ora l'ho tolta perchè la sommità si riempiva di alghe rosse a ciuffo (troppo vicina alla luce)
Io leverei il piccolo sasso chiaro al centro, che tra l'altro mi sa di calcareo e inserirei una piantina bassa (tipo cryptocoryne nana) all'estrema destra.
Ciao Paolo, quella che dici tu non è una pietra ma un piccolo teschio con al'interno la porosa dell'areatore
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 18:06
-05 -05 -05 ah, ok... #13 #13
angeldavid
14-12-2007, 18:11
guarda ne sono appena uscito anke io solo ke nn e mai del tutto scomparso qll maledetto
non male l'acquario.
io avrei messo una sabbia con granulometria 1-2mm scuro.
ma cos è quella cosa blu sopra la roccia?
se è un abbellimento lo leverei subito anke perchè l'occhio ti cade subito li e questo non è un vantaggio...
non male l'acquario.
io avrei messo una sabbia con granulometria 1-2mm scuro.
ma cos è quella cosa blu sopra la roccia?
se è un abbellimento lo leverei subito anke perchè l'occhio ti cade subito li e questo non è un vantaggio...
Già fatto....era un corallo finto ma è già sparito e se guardi nella foto poco più in alto vedi che non c'è più...effettivamente non era azzeccato come abbellimento
molto bello,anche se rimane un pò vuoto l'angolo destro;potresti aggiungere qualche pianta a bassa vegetazione.quella davanti alla roccia a sinistra è una cryptocornie?sesi puoi divedere quel gruppo di piante e piantarle anche un pò sulla destra.
mi piace molto l'effetto dei legni. ;-)
L'angolo sulla destra sembra vuoto ma è l'effetto specchio del vetro che ti inganna.
Comunque a quasi 2 mesi dall'avvio sono molto contento di come sta crescendo l'acquario.
Risolto il problema dell'ittio, dopo il filtraggio con carboni attivi e sostituzione di 25 litri d'acqua ho messo 2 pastiglie di batteri della tetra (non mi ricordo come si chiamano) e anche del fertilizzante liquido....unico problema, ho notato che sugli arredi in alcuni punti sono cresciute delle alghe filiformi
cpmplimenti per il buon risultato e soprattutto per la grande voglia ke hai di migliorare........se posso dare un consiglio spassionato sulla destra inserirei del crinum natans (naturalmente non in primo piano)che oltre che riempire quel po' di vuoto riequilibrerebbe l'estetica della tua vasca dove le piante a stelo sembra di vedere che siano solo centrali......prova anche un po' a sinistra così da ottenere un effetto più selvaggio e nello stesso tempo natur #25 ale.consiglio a parte..continua così
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |