Visualizza la versione completa : non so se pazzia o.... "illuminazione" ...ma i led
drkcinder
10-12-2007, 19:23
Ragazzi cosa ne pensate di poter utilizzare dei led ultra luminosi bianchi per l'illuminazione del nostro acquario. (anche se solo supplementare)
Proprio oggi facendo degli esperimenti ho notato la grande potenza perforatrice dell'acqua della luce di un singolo led.
Ho pensato quindi che una serie potrebbe portare moltissima luce nel mio acquario.
Per quanto riguarda lo spettro dovrebbe essere sui 4000-5000k e rimane invariato per tutta la vita del led che è moooolto + lunga dei normali neon.
Per non parlare poi del bassissimo consumo e della facilità di installazione anche in piccoli spazi.
Cosa ne pensate?
Sono stato "illuminato" ?
ma... da buon perito elettronico ci avevo pensato pure io... però poi leggendo qui e la... mi son fermato..... non so... c'è qualche cosa che non mi convince...bisognerebbe vedere cosa dicono gli esperti del settore... ;-) ;-)
Anche il fatto che i led sono a bassa tensione quindi meno pericilo in vasca.
Sarà il futuro sicuramente :-))
drkcinder
10-12-2007, 19:52
io ho montato una piccola lampada a led di quelle da interno armadio da 1 euro e 50 su una cabomba... vi dirò il fascio arriva molto in profondità e riesce persino a fare un ombra maggiore di quella dei neon (suppongo quindi che l'intensità di luce sia superiore)
Attendiamo il parere degli esperti
drkcinder
11-12-2007, 10:29
nessuno che sa rispondere?
Purtroppo lo spettro del led è "concentrato" in bande molto strette, mentre l'ideale sarebbe usare uno spettro come quello solare, ossia il più possibile continuo. Rischi di illuminare con una luce che tu vedi molto bene (l'occhio è un sensore a banda larga) e a cui le piante sono cieche.
Le lampade al neon hanno diverse "varietà" di fosfori per "riempire" quante più bande possibile dello spettro: questo permette di creare spettri che approssimano quello solare (neon tri e penta-fosforo).
Il problema è che è economico e banale usare fosfori diversi per "pilotare" lo spettro delle lampade florescenti, mentre è estrememente difficile costruire un led a spettro quasi-continuo.
Vanno però bene per una luce lunare (non serve alla fotosintesi, ma per permettere ai pesci di poter vedere anche di notte)
drkcinder
12-12-2007, 00:23
ok mi hai convinto :D
Comunque è in studio già da un po' l'uso di LED per illuminazione in ambito acquaristico, credo sia solo questione di tempo.
Per gli appassionati:
http://web.uniud.it/cird/SeciF/mec_q/esp/plank_3a.htm
A questo punto basta creare una matrice di LED di diversi colori che abbiano però emissioni tali da coincidere con i picchi di spettro caratteristici di ciascun pigmento vegetale presente nelle piante.
Risolto ipoteticamente questo problema (si tratta di usare i materiali giusti già esistenti o studiarne dei nuovi per avere colori diversi), resta ancora elevato il numero di led da utilizzare per coprire adeguatamente tutta la superficie della vasca con "abbastanza" luce, e la spesa lievita in modo ancora poco conveniente.
Incredibile dando "led" nel motore di ricerca, e circoscrivendo quest'ultima alla sola sezione illuminazione si hanno 53 risultati(3 pagine)
Se può esservi utile vi segnalo questi due:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102489
Cmq se avete domande specifiche da fare,postatele in uno di qesti 3d.In questo modo si evita la dispersione di info e la ripetizione di concetti gia espressi.Questo lo chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |