PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso nuovo... maltrattato.


Vince 15
10-12-2007, 19:12
Ciao a tutti... ho preso un nuovo pesce rosso sabato, e quando sono arrivato a casa ho subito notato che le condizioni non erano delle migliori. Oltre ad avere il lato destro un po' maltrattato, ha anche un puntino sulla coda. Credo riguardi l'ittio, però non capisco se è da curare, o se è una ferita che gli è rimasta dall'ittio che ha avuto in precedenza... e gli ha corroso la pinna. Si trova sulla pinna caudale... e il puntino non è proprio bianco, ma è come se fosse sporco... e sulla pinna bianca risalta.

Ora mi chiedo... è possibile che sia una ferita passata? L'ittio lascia il segno? Come dovrei comportarmi?

Ora è in quarantena da quando l'ho preso... quindi 2 giorni. Nell'acqua ho già messo una certa quantità di medicinale... quello adatto all'ittio. Però se la ferita è permanente, come faccio a capire quando posso inserirlo nell'acquario?

Grazie.

PS: proverò a fare una foto... ma non è facile.

lele40
10-12-2007, 22:25
io nn credo che sia ittio cmq una forma parassitaria.termina la terapia che stai facendo e vediamo cosa succede.posta i valori dell'acqua

Vince 15
10-12-2007, 22:39
Ma con "termina" cosa intendi? Lo lascio lì solo soletto nella vaschetta... per quanto tempo? In 2 giorni non ho notato cambiamenti.

I valori dell'acqua... sono necessari? La prendo dal rubinetto e la "bio-condiziono". Ma il pesce era già malato di suo, non è apparso adesso il punto "grigio".

Ovviamente la cambierò frequentemente perchè non essendoci filtro, i nitriti non hanno freno. Ma in uno/due giorni un pesce di 4 cm non può inquinarmi 7 litri d'acqua.

crilù
11-12-2007, 01:09
Scusa che medicinale stai usando? Se continui a cambiare l'acqua nella vasca di quarantena ovvio che non guarisce! Se hai un eratore devi metterlo e poco cibo in modo da non sporcare eccessivamente l'acqua durante la cura.
Nell'acquario normale, per i rossi, i valori importanti sono i nitriti ed i nitrati.
Ciao

Vince 15
12-12-2007, 18:10
Uso il contraick della Tetra. In realtà ho cambiato l'acqua solo 2 volte... e poi ho rimesso il medicinale nella giusta dose.. che è molto poco considerando che la vaschetta è piccola.

Per quanto riguarda i valori... io nel mio acquario monitoro tutto.. ma nella vaschetta di quarantena ovviamente no. Cmq aldilà del punto il pesce sembra stare bene.. si muove senza problemi. Ora aspetto che si tolga sto punto.

Vince 15
22-12-2007, 22:38
Ok, ho risolto. Come dicevi tu all'inizi... non era ittio, ma Argulidi. Ce n'era uno attaccato alla coda. Dopo 2 settimane ho notato che questo "macchia" si muoveva... era grossa un 3 o 4mm. All'inizio era nella parte alta della coda. Poi col tempo era nella parte bassa... e in alto aveva lasciato una macchia rossa (echimosi?). Così mi sono deciso.... e l'ho tolta cercando di essere il più delicato possibile. Effettivamente poi, una volta in mano.... guardando da vicino quello che ho tolto, era esattamente uguale a quello in foto (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/IMAGES/argulus.jpg).

Ora il pesce l'ho rimesso in acquario... e sembra stare divinamente. :)

Se avete altri consigli... ora che ho scoperto di cosa si trattava, ditemi pure. Ciao e grazie.

lele40
22-12-2007, 23:11
ottimo.!potresti riportare la tua esperienza in schede di malattie eiprtando sintomatologia e riemdi usati?saresti di aiuto per tutti noi.ciao e grazie lele

Vince 15
23-12-2007, 15:14
Non so bene come funziona. Devo raccontare la mia esperienza in questo topic (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91668)?

Cmq, io ho rimosso il "pidocchio" e il pesce sembra stare bene. Voglio aspettare per vedere se si evidenzia qualche infezione o altro...