Visualizza la versione completa : 20L per un Betta
celticstar
10-12-2007, 13:07
Ciao a tutti,
buon inizio settimana intanto.
Ho a disposizione un piccolo acquarietto da 20L che vorrei allestire per 1 o 2 Betta (pesce combattente), solo che non saprei da dove iniziare, nel senso che fondo mi consigliate? Posso prendere qualche pianta che ho nella mia vasca grande (che trovate nel profilo) e piantarla nel nuovo?
Che valori di acqua dovrei avere per dei betta?
Ultime 2 domande e poi la smetto, posso usare i cannolicchi che ho nel mio acquario grosso (solo una parte intendo)? E' possibile far coesistere un maschio di betta insieme a 2 femmine?
Grazie e scusate le tante, troppe...domande
in 20 litri puoi metterne uno solo altrimenti c'è il rischio che si facciano del male (anche se sono maschio e femmina). Il valore del PH dovrebbe aggirarsi sul neutro o leggermente alcalino (7 - 7,2) e la durezza media (circa 8 di KH e 10#12 di GH) ma non sono pesci particolarmente delicati se i valori si discostano un pò da quelli ottimali.
Usa tranquillamente parte dei cannolicchi già avviati e anche un pò d'acqua dell'altra vasca così ridurrai i tempi di maturazione ;-)
celticstar
10-12-2007, 16:19
ma non ci vuole dell'acqua dura?
Nel senso che potrei prendere 10L di quella del mio acquario e tagliarla con altri 10L di rubinetto.Sarebbe sbagliato?
Per far maturare il filtro io usavo il sera nitrivec, con che frequenza devo metterla in vasca?
ma non ci vuole dell'acqua dura?
Nel senso che potrei prendere 10L di quella del mio acquario e tagliarla con altri 10L di rubinetto.Sarebbe sbagliato?
l'acqua della vasca grande è abbastanza tenera quindi fai così e poi fai i test in modo da ottenere i valori giusti :-)
per il nitrivec segui le istruzioni indicate sul flacone
islasoilime
16-12-2007, 01:21
i betta di allevamento si sono adattati ad acque dure, ma non disdegnano anche acque leggermente acide. diciamo che fra 6.7 e 7.5 il ph va bene
amano temperature alte tra 26#28 e occasionalmente anche di più
molto importanti in vasche per betta sono le piante galleggianti o che comunque arrivino in superficie. Personalmente penso che il ceratophillum demersum sia una delle piante più indicate.
La corrente di uscita dal filtro deve essere più fioca possibile, essendo abituati a vivere in pozze molto spesso stagnanti.
in 20 litri solo un esemplare, per metterne più di uno, anche se dipende molto da individuo a individuo, ci vorrebbe almeno un 40 litri con un foltissimo intrico di piante.
più la colonna d'acqua è bassa meglio è perchè il betta va sempre in superficie a respirare ma ama anche riposarsi sul fondo.detto questo è consigliabile un'acquario chiuso o quantomeno un'ambiente con aria nn troppo fredda e o secca.
20 litri sono strttini per mettere altro, al massimo se crei molti nascondigli potresti tentare con qualche caridinia, alcuni le mangiano, altri no dipende dall'esemplare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |