PDA

Visualizza la versione completa : Datemi una mano a capire


Bigshow
10-12-2007, 12:21
Allora da una settimana ho notato l'E. glabrescens ha ridotto il volume dei suoi polipi 4 calici per l'esattezza,2 dei quali sono preoccupantemente ridotti tipo stracci al vento...completamente sgonfi.Da quando l'ho presa a settembre,frequentemente non ha fatto che espellere zooxantelle.
Ora pensando che fosse una questione di luce l'ho spostata in una zona più buia.Credo che sia luce perchè ho visto che actinodiscus e parazoanthus "scappano" ritirandosi in anfratti o riducendo la loro estensione(in oltre tempo fa alcuni parazoanthus erano proprio bruciati,così ho spostato i neon che li illuminavano direttamente e...si stanno riprendendo)
Per quanto riguarda i duri hanno tutti colorazioni naturali non falsate dalle zooxantelle una caulasrea furcata color avorio/rosa tenue cresce,persino in una grotta -05 i verdi fosforescenti di una montipora foliosa sono vivi e l'animale da metà ottobre ad ora è cresciuta di 2cm.idem con 2 digitate celesti,bei colori ed ottima crescita,una acropora presunta millepora da quando me l'hanno data ha scaricato molto le zooxantelle passando dal marrone al rosa tenue,non cresce almeno mi sembra,ma non regredisce nemmeno...sta li #09 con i suoi polipi estroflessi.
In fine alimento giornalmente con kent coral accel 5ml e a giorni alterni con phytoplex sempre 5ml e cambi d'acqua settimanali!
In attesa che mi arrivi il reattore per i 2 nuovi neon(per passare da 4 a 6)secondo voi quale può essere la causa del deperimento della glabresens -04

GreenPeace
10-12-2007, 12:33
Bigshow potrebbe essere infastidita da un pesce..
o in alternativa troppo movimento,di solito sono animali che deperiscono lentamente a causa di fattori stressanti..
tempo fà,anche la mia stava deperendo,perdeva piccoli brandelli ed era sempre chiusa,non riuscivo a notare niente di strano,stavo impazzendo,dopo vari accostamenti ho scoperto la causa..un pesce che la pizzicava e poi scappava via.
Cmq ogni caso è a se,però intanto assicurati che problematiche del genere non vengano ignorate.
P.s. alimentala ,a luci spente,con artemia surgelata.

Bigshow
10-12-2007, 18:02
GreenPeace, grazie della dritta,è proprio come dici,oggi ho beccato l'Acreichthys tomentosus che la pizzicava -04 -04 .
Me ne sono accorto grazie al pagliaccetto,che non appena lo ha visto smangiucchiarsela e partito a razzo a colpirlo.
Ora l'ho spostata nel territorio del frenatus che la vigila come un gendarme...pare che è di sua proprietà :-D :-D :-D

GreenPeace
10-12-2007, 18:14
Bigshow sembra incredibile -05 -05
anche nel mio caso è stato un tomentosus ,il bello che in un topic spiengando l'accaduto parecchi stentavano nel crederci...
credo che attacchino solo il genere E. glabrescens ,avendo quest'ultima polipi piccoli,nella precedente vasca il mio tomentosus non pizzicava l'euphillya (si trattava di una specie vidersa) che pesce strano però.

Bigshow
10-12-2007, 18:54
GreenPeace, e siii -05 -05 -05 all'animaccia loro -04 si vede che i nostri hanno voglia di sperimentare cibi nuovi :-D :-D ,però a meno non se ne può fare...almeno nel mio caso;mi tiene a bada le aiptasie #17 #17
Senti,tu cosa hai fatto per farla riprendere...accorgimenti particolari oppure niente #24

GreenPeace
10-12-2007, 18:59
Bigshow io ho dovuto farne a meno..
i miei due ocellaris,pur essendo bestioni di cattura,non la difendevano per niente..
purtroppo negli ultimi giorni le aiptasie si stanno facendo rivedere..proverò con un wurdemmanni.
In ogni caso controlla bene che nn si avvici alla glabrescens...è molto astuto,la mia ,dopo aver tirato via il pesce,ha impiegato una settimana per riprendersi...ho rischiato di perderla.

Bigshow
10-12-2007, 20:15
Per la difesa non mi lamento,l'ho posizionata nel territorio del frenatus proprio al centro.questa è una rientranza ad U fra delle rocce con un solo ingresso,il frontale e dall'alto ...insomma il pagliaccio da questa conca osserva tutto e tutti e nessuno può entrare se lui non voglia...insomma tipo lo stretto delle termopoli di 300 :-D :-D :-D
A parte gli scherzi speriamo che la glabrescens si riprenda #23