PDA

Visualizza la versione completa : Rimuovere coperchio CAYMAN 80 PROFESSIONAL


SteGros
10-12-2007, 00:06
-28d# Ho bisogno di togliere il coperchio del mio acquario e prima di fare danni sarei grato a chi potesse darmi qualche dritta..... #13.

La cornice sembra essere siliconata alla vasca...come si può staccare senza spaccare -20 tutto??

Federico Sibona
10-12-2007, 00:14
SteGros, non conosco la tua vasca, ma se hanno siliconato la cornice mi viene il dubbio che abbia qualche funzione strutturale.
Tieni presente anche che, se la vasca è recente, l'operazione invaliderà la garanzia.

OnEcOlDnIgHt
10-12-2007, 14:07
Guarda io ho un Cayman110 ma comunque dovrebbe essere la stessa medesima cosa:
Se hai intenzione di togliere solo il coperchio basta che lo apri svitando tutte le viti che si trovano nella parte interna. A questo punto troverai due cerniere tenute insieme da un tubicino rigido cromato, uno vicino alla zona del timer e l'altro vicino alla zona predisposta per la mangiatoia (se non erro) , sfilali facendo leva con un cacciavite e poi il coperchio si toglierà.
Se hai intenzione invece di togliere la cornice è un bel problema, infatti oltre a essere ben siliconata, se fai attenzione guardando la vasca internamente su qualsiasi angolo noterai che la siliconatura finisce dove inizia la cornice, ciò significa che se togli la cornice avrai 1-1,5cm di vetro non siliconato compromettendo l'estetica e in maniera maggiore la sicurezza.
da quello che ho potuto capire hai intenzione di fare con il Cayman 80 una vasca aperta giusto?? se è cosi' credo ti convenga vendere l'acquario cosi' com'è e comprare una vasca aperta, a meno che tu non abbia voglia di risiliconare tutta la vasca.
Ciao

SteGros
10-12-2007, 17:21
Grazie per l'indicazione ;-) ....il mio problema purtroppo non è quello di avere una vasca aperta, bensì di sostituire una lastra incrinata :-( !!! Se riuscissi a togliere la cornice superiore credo che l'operazione diverrebbe fattibile, non credi? -28d#

ciao ciao

onda_fly
10-12-2007, 18:11
Nel caso non riesci a togliere il coperchio, potresti provare a siliconare una doppia lastra.

Così riesci ad ottenere la tenuta dell' acquario ma dal punto di vista estetico, ci perdi.

SteGros
10-12-2007, 19:01
onda_fly, ci avevo pensato -28d# ma la parete in questione è quella che uso per il filtro bluwave che poi non potrei + agganciare.....a meno di non mettere la "toppa" esternamente ma il risultato estetico sarebbe ancora peggiore.....!!! #07

Federico Sibona
10-12-2007, 21:20
SteGros, io proverei a contattare l'assistenza della casa costruttrice.

SteGros
10-12-2007, 22:07
A volte la strada più breve rimane misteriosamente nascosta #21 !! Provo a dare un'occhio al sito ferplast per vedere se trovo qualche contatto...
Grazie

SteGros
10-12-2007, 22:16
#07 Non sono riuscito a trovare un benchè minimo riferimento all'assistenza Ferplast....ma nemmeno una banale email -05 ... credo che mi toccherà rattopare!!! :-(
Il loro sito: ferplast.it è molto accattivante ma ti dessero un unghia d'aiuto... #06

RED FOR EVER
10-12-2007, 23:07
Ti posso dire che l'ASKOLL è ugule, BASTA VENDERE

OnEcOlDnIgHt
13-12-2007, 19:20
Guarda il sito è stato completamente rinnovato e io non ho avuto modo de spulciarlo bene a modo.
Io un bel giorno mi sono trovato in casa sul pavimento 230L d'acqua (Cayman 110) compresi di pesci piante e legni, ho contattato la Ferplast e mi hanno detto che se avevo la ricevuta d'acquisto e se era un difetto di fabbricazione non avevo il minimo problema (eh chiamalo difetto...si è splanciato il vetro posteriore a causa di una non proprio stagna siliconatura) l'ho portato dove l'ho comprato è stato rimandato alla Ferplast e dopo circa un mese e mezzo mi è tornato nuovo.
La Ferplast comunque è di Piacenza se non erro.

rijeka77
17-02-2008, 14:09
Ti sbagli è di vicenza