PDA

Visualizza la versione completa : Primo Acquario 20lt


diama4ever
09-12-2007, 22:33
Ciao a tutti,

oggi è arrivato a casa il mio primo acquario. E' stato un regalo quindi non ho avuto nemmeno modo di prepararmi e documentarmi per affrontare al meglio questo avvenimento! Ora l'acquario cè, e cerchiamo di farlo girare il meglio possibile.
E' un Tetra da 20 lt, con filtro in dotazione e termoregolatore preso a parte e impostato su 25°. Sul fondo abbiamo messo della ghiaia fine mista a quella un pochino piu grossa. Due piante vere, una è interrata nella ghiaia, l'altra ho cercato di legarla sopra una roccia ( mi sembra un po instabile ma la commessa oggi mi ha detto che ste piante fan tutto loro! -05 )
Poi mi ha dato dei batteri vivi e dei bioestratti ( chiedo venia se dico castronerie! ) per pulire l'acqua da elementi nocivi per i futuri abitanti del mio acquario!
Io ho messo solamente acqua del rubinetto, ci saranno poi dei vincoli da seguire nella scelta dei pesciolini? Che pesci pulitori potrei prendere da mettere in acqua di rubinetto? E infine che tipo di pesci possono abitare un acquario del genere? E quanti, onde evitare un sovraffollamento in un cosi piccolo acquario?
Se invece decidessi di prendere dell'acqua osmotica che procedimenti dovrei seguire?
Sono un po confusa, grazie dei consigli che vorrete darmi,

Silvia

MarioMas
10-12-2007, 00:12
ora la cosa che e' piu' imporatna e' che devi prendere i test fondamenti,nitrati,ph,kh gh e nitriti, questi ultimi particolarmente importanti in quanto critico nella fase di allestimento e' il picco di queste sostanze prima delle quali non puoi inserire i pesci,quindi prima di rispondere alle tue domande attendi prima che avvenga questo picco, dopodiche affrontaremo gli altri temi e si faranno i cambi d'acqua per raggiungere i dovuti valori, per ora lascia solo le piante, non fare cambi, imposta il riscaldatore tra i 24 e 25 gradi, accendi la pompa e fa girare l'acquario.

Adam
10-12-2007, 02:25
e intanto leggo tutto e senza annoiarti se vuoi avere un buon ecosistema acquario in salute.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

ciao

diama4ever
10-12-2007, 14:24
questa è la foto del piccolo 20lt, è un po spoglio ma in cosi poco spazio non sapevo proprio che metterci!
Se avete consigli, fatevi sotto! Tanto è ancora presto per i pesciotti quindi posso ancora effetuare modifiche!

http://img135.imageshack.us/my.php?image=10122007uv4.jpg

Ciao!

Silvia

diama4ever
10-12-2007, 14:25
moh perchè non si vede?
BO!

torno a lavorare.
A dopo ragazzi!

digitalhawk
10-12-2007, 20:05
allora come gia' detto devi aspettare il picco dei nitriti (no2) ke avviene intorno ai 20 - 30 giorni.
intanto ti misuri il ph,kh, e ogni 4-5 giorni no2 e no3.

per la pianta (anubias) legala con del filo di cotone, quando questo si sciogliera' da solo la pianta avra' gia preso sulla roccia (che tral'altro io sostituirei con una bella radice).

x i pesci, beh scordati branchi di pesci in quella piccola vasca (scusa la franchezza ma almeno non commetti errori), l'unico pesche che puoi inserire e' un bel betta maschio e di pulitori se proprio vuoi metti 3-4 corydoras PIGMEUS (nessuna delle altre specie ke diventano troppo grossi) o in alternativa 2-3 ampullarie.

oppure potresti fare una bella vaschetta per le caridine o neocaridine (ce ne sono di davvero belle tipo le red cherry) che sono dei gamberetti piccoli piccoli di acqua dolce.

diama4ever
10-12-2007, 22:26
no, assolutamente non volevo formare branchi di pesci, anche perchè son ben consapevole del poco spazio che avrebbero a disposizione!
quindi che cosa consigliate come pesciolini?
uno al max 2 pulitori volevo inserirli, poi? qualcosa di piccolino e colorato...dai, sotto coi consigli...

MarioMas
11-12-2007, 15:44
betta e corydoras, mi dispiace ma in 20 litri la scelta non e' molto ampia come pesci #07

Sion
11-12-2007, 16:06
ci vuole tipo un mese per parlare di pesci ma gia non hai fatti grossi errori

:-) :-) :-) :-)

con cosa hai riempito il filtro?

le piante che hai preso sono piante semplici e quindi dovrai stare attenta col fertilizzare perche queste hanno bisogno di poco fertilizzante(rischi di alimentare le alghe che sono fastidiose ;-) ;-) ;-) )

come pesciolini sono poche le possibilita:

un bel maschio di betta spendens con qualche ampullaria(lumachine gialle per intenderci)

oppure un bel caridinaio(anche se lo piantumerei di piu se mettessi caridine..magari un altra pianta e un po di muschio di java sulla roccia)

oppure un maschio e due femmine di guppy ma qui sorge un problemino:sono pesci molto ma molto prolifici(ti troverai la vasca invasa di questi pesciolini nel giro di pochi mesi) e quindi deve ponderare l'idea del guppy a lungo(perche credo che piu di 6 esemplari non possano andare..una femmina ti puo sfornare una media di 20 avanotti a parto :-D :-D :-D :-D :-D :-D )

diama4ever
11-12-2007, 21:07
il filtro è quello che c'era in dotazione con la vasca tetra. Devo modificarlo in qualche modo?

Forse un altra pianta ci andrebbe, però non vorrei fertilizzare, sempre per via delle alghe. quindi devo buttarmi sull'anubias?

Per i pesciotti pensavo anche io al betta maschio, poi 3 corydoras panda, un ampullaria, e una coppia di altri due pesciotti non da fondo ce li riesco a far stare?

Sion
11-12-2007, 21:19
dentro il filtro cosa c'è?

se c'è carbone attivo(che a volte è una spugna nera o dei picocli carboncini in una rete) lavala perche inutile..metti in basso cannollichi(che gia ci saranno) e lana di perlon

un altra pianta non è indispensabile ma sempre meglio una pianta in piu che un pesce

per il fertilizzante:le alghe ti verranno pure se non fertilizzi..sono molti i fattori che le fanno spuntare come il molto mangiare che si introduce,la troppa luce(bisogna che stabilizzi un fotoperiodo di 9 ore..anche perche se no l'anubias si potrebbe ricoprire di alghe) e altro

quindi io opterei per un altra pianta e non avrei paura di fertilizzare(visto che sono piante semplici dimezi la dose o ti regoli di conseguenza cmq)

per i pesci devi sapere i valori(ogni pesce vuole valori diversi a seconda dal suo luogo di provenienza ma comunque hai sempre un 20 lt e non puoi mettere molto...

betta spandens e tre cory potrebbero andare ma non panda(vuole valori diversi dallo spendens) ma poi credo basti,anche perche il betta ti diventera il re dell'acquario

diama4ever
11-12-2007, 21:24
ci vuole tipo un mese per parlare di pesci ma gia non hai fatti grossi errori

:-) :-) :-) :-)




che errori ho fatto?
ditemelo che voglio subito rimediare...

diama4ever
11-12-2007, 21:30
nel filtro cè una specie di rete nera e dietro una spugna verde... boh!

quindi i cory panda no? cosi carucci... :(

Sion
11-12-2007, 21:44
non ce ne sono di errori magari io non metterei l'anubias in piana luce che potrebbe ricoprirsi di alghe ma dipende sempre dalla lampada(di solito sempre un 11w in aquari piccoli e quindi troppo forte per la pianta)

per il filtro nemmeno io ho cpaito cosa hai dentro..l'importante che non vi sia spugna nera o piccoli carboncini(perche sono antiproducenti se messi nel filtroquanto non ve ne è bisogno..)

controlle le istruzioni se c'è l'hai e vedi che ti dice riguardo i materiali filtranti

diama4ever
11-12-2007, 21:52
adesso se riesco ti posto una foto del filtro...
per la luce confermo che la lampada è un 11w, la faccio andare per circa 8/10 ore al giorno... se l'intenzione era di prendere un Betta devo trovare una pianta bella alta per farcelo nuotare in mezzo. Ma poi i Cory che pizzicano per terra se riempio di piante???

diama4ever
11-12-2007, 22:02
allora, ho qui le istruzioni dell'acquario:

dice:

resina filtrante e cartuccia di filtraggio che non lo dice esplicitamente ma secondo me è a carboni attivi

ecco la foto:
http://img103.imageshack.us/my.php?image=11122007cr5.jpg

diama4ever
11-12-2007, 22:04
faccio tutto da sola!!! :-D
è a carboni attivi il filtro! avevo un filtro di ricambio ed è scritto sulla confezione! #36#

Sion
11-12-2007, 23:32
domani allora sostituiscila con della lana di perlon o una spugna non a carboni ;-) ;-) ;-)

guarda hai 0.6lt/wt quasi ed è ottimo

molte piante se non fosse per le piccoli dimenzioni starebbero benissimo...se vuoi una pianta alta dove far nuotare il betta ti consiglio l'echinodorus ma non so se poi la vasca non sia troppo piccola per quella pianta che cresce molto

cmq betta maschio e cory e vai benissimo :-)) :-)) :-)) e i cory non ti dovrebbero dare problemi con le piante

diama4ever
12-12-2007, 00:24
saresti cosi gentile da spiegarmi la differenza tra una spugna a carboni attivi e una senza? perchè si consiglia la lana? ( scusami ma sono neofita e mi piacerebbe imparare! )

Altra cosuccia, sul fondo ho ghiaia fine, e sopra un po di ghiaia grossa, non potrebbe essere pericolosa per i cory?

un paio di rasbore col betta e i cory potrebbero starci o inizio a sovraffollarlo?

Grazie mille!

Silvia

Ladyswan
12-12-2007, 02:53
i carboni attivi sono appunto "attivi" verso particolari sostanze e si usano per esempio dopo trattamenti con medicinali per eliminare i residui di questiultimi. se utilizzati "sempre", finiscono per impoverire l'acqua anche delle sostanze nutritive necessarie alle piante ecc.
Mentre una classica spugna ha un'azione "macrofiltrante" per l'acqua, nel senso che nella spugna rimangono intrappolate cacchine foglioline particelle minuscole che inquinano l'acqua. dopodiche l'acqua nel filtro incontra i cannolicchi che offrono un supporto ai batteri che svolgono un'azione microfiltrante nel senso che "rielaborano" le sostanze di scarto o comunque inquinanti.
Per quanto riguarda i pesci, le rasbore sono pesci che stanno meglio se tenute in branco di almeno 5 ma non vorrei dire una cavolata... :-) :-) :-)

Sion
12-12-2007, 08:28
i carboni attivi sono appunto "attivi" verso particolari sostanze e si usano per esempio dopo trattamenti con medicinali per eliminare i residui di questiultimi. se utilizzati "sempre", finiscono per impoverire l'acqua anche delle sostanze nutritive necessarie alle piante ecc.
Mentre una classica spugna ha un'azione "macrofiltrante" per l'acqua, nel senso che nella spugna rimangono intrappolate cacchine foglioline particelle minuscole che inquinano l'acqua. dopodiche l'acqua nel filtro incontra i cannolicchi che offrono un supporto ai batteri che svolgono un'azione microfiltrante nel senso che "rielaborano" le sostanze di scarto o comunque inquinanti.
Per quanto riguarda i pesci, le rasbore sono pesci che stanno meglio se tenute in branco di almeno 5 ma non vorrei dire una cavolata... :-) :-) :-)

quoto tutto

il ghiaietto grosso si potrebbe essere un pericolo...

diama4ever
13-12-2007, 00:11
oggi sono andata in negozio e mi han detto che il filtro che ho è meccanico, quindi mi ha detto che non posso inserire lana o altro, posso solo sostituire la spugna in dotazione con una che non contenga carbone attivo... quanto mi han detto è vero?


tornando ai pinnuti: un Betta ( oggi ne ho visti di splendidi!!! )3 cory e 1/2 platy e un' ampullaria puo andare in un 20 lt? Insultatemi pure se sono troppi!

diama4ever
13-12-2007, 00:31
eccolo qui il mio 20 lt, ok, è incasinato... un po come me d'altronde! #07 :-D

diama4ever
13-12-2007, 22:54
bene, ho rivoluzionato nuovamente la mia vaschetta! #07
devo aggiungerci attivatore batterico o qualcos'altro visto che ho smosso un po il ghiaino e ravanato in giro con le mani????

comunque pensavo di prendere solo un betta con qualche cory e un ampu! #36#

eccovi la foto, niente consigli?