Visualizza la versione completa : aiuto vi pregoooooooo
AnDrEaLiNo
09-12-2007, 19:48
ciao a tutti...stasera so tornato a casa dopo una giornata che non guardavo la vasca ed ho subito notato che all'interno del mio acquario(60 litri con somministrazione di co2 attorno a20 bolle al minuto)non si notavano le red cherry(ho solamente quelle 10 all'interno) andandole a cercare ho visto una morta(era pallidissima e immobile) ed altre 2 invece mi sa che se ne stanno per andare in quanto sono distese sottosopra...ho subito spento l'erogazione di co2 eh alzato l'uscita dell'acqua in modo da ossigenare x bene l'acqua,...secondo me i problemi potrebbero essere 3: 1non gli ho mai somministrato da mangiare da una settimana che mi sono arrivate ogni tanto mettevo le scaglie normali che avevo per poecilidi ma non le gradivano...nemmeno i naupli di artemia decorticati non li mangiavano... 2 ho iniziato a inizio mese con meta dosi della fertilizzazione dennerle...sabato scorso s7+v30 e ieri solo s7---3 troppa co2 in acqua...i valori che ho sono: no2 0 no3 10 gh: 12 ph: 7-7,2 kh: non capisco bene perche nel test tetra 5 in 1 il colore e marrone e non lo riesco a confrontare con quello della scala che e verde...comunque dovrebbe essere attorno al 10.-. AIUTO VI PREGO::!!!!!!
AnDrEaLiNo
09-12-2007, 20:14
adesso cheguardo bene una red cherry che non sembra stia per morire ha dei puntini buanchi minuscoli che si vedono solamente in controluce(olluminandoli con una pila) coosa puo essere???aiutooooo
HellsAngel
09-12-2007, 20:17
A giudicare dai sintomi potrebbe essere un problema di fertilizzazione... Una volta è successa una cosa simile nella vasca della mia ragazza. Quella vasca non era fertilizzata ma il problema è iniziato dopo aver inserito una pianta nuova (probabilmente nelle foglie erano rimaste tracce di fertilizzanti usati dal negoziante) e tutte le red cherry presentavano dei sintomi simili a quelli che hai descritto (sbiancamento, difficoltà nel movimento). Su 4 sono riuscito a salvarne 3 portandole nella mia vasca...
Cmq questa è solo un ipotesi, è difficile capire realmente cosa sia successo
Secondo me devi interrompere la diffusione di CO2 e fare un cambio parziale d'acqua (anche del 50%).
Non ti fidare ciecamente dei test 5 in 1: a mio modesto parere non sono per niente attendibili.
AnDrEaLiNo
10-12-2007, 14:29
oggi ne ho trovate morte altre 3...me ne restano solamente 6,,,e anche quelle non sembra stiano bene...in quanto sono immobili sul fondo e si muovono raramente,,, -20
Inserisci carboni attivi(1gr/litro) e fai filtrare per 48 ore,vediamo se si riesce a salvare quelle che ti sono rimaste.
AnDrEaLiNo
10-12-2007, 14:53
ecco una foto...essendo le prime caridine che ho non saprei distinguere la muta da una caridina ma non credo sia la muta...giudicate voi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/iiitt_143.jpg
HellsAngel
10-12-2007, 15:57
Purtroppo non è una muta...
Cmq segui il consiglio di Tuko, oppure se hai un altra vasca già avviata e magari dove nn usi fertilizzante potresti porvare a trasferirle li; come ti ho detto prima, nel mio caso ha funzionato.
solidred
10-12-2007, 19:42
quella non è muta è mootta molto motta.
ma, io fertilizzo la vasca certo, con parsimonia e non mi è mai successo una cosa simile....
AnDrEaLiNo
10-12-2007, 21:11
oggi ho inserito 60 gr di carboni attivi nel filtro...partendo dal basso subito dopo i cannolicchi...la marca e SERA ma e l'unica che ho trovato,,,com'e come marca???speriamo bene di salvarle perche mi dispiacerebbe proprio perderle...
intanto grazie a tutti vi faccio sapere...
AnDrEaLiNo
11-12-2007, 15:33
oggi sembra andare meglio...sono ancora tutte nascoste sotto il filtro e sono riuscito a contarne 5 sicuramente vive le altre non so che fine abbiano fatto...ma come mai stanno ancora tutte sotto al filtro???
corradodiroma
11-12-2007, 15:45
AnDrEaLiNo, capire cosa è successo in vasca non è facile, e potrebbe non essere neanche sufficiente il carbone attivo, se ci riesci la cosa migliore per salvare gli animali che ti sono rimasti è prenderli e metterli in un'altra vasca provvisoria
i concimi sono comunque sostanze chimiche ed in ogni vasca si possono scatenare situazioni differenti
ciao
AnDrEaLiNo
13-12-2007, 14:40
in questi giorni la cosa e peggiorata vorticosamente...non so davvero piu cosa fare... me ne saranno rimaste 2 di red cherry...avevo sospeso la somministrazione di co2 ed i valori erano attorno a gh 12 ph 7,8 e kh 12 tornando a somministrare la co2 il ph era sceso a 7 gh sempre 12 e kh sempre 12...ho pensato di cercare di togliere con cura le poche rimaste e metterle in una vaschetta a parte...e cambiare il 50% di acqua(quella della vasca e 80% rubinetto e 20% RO) e rimettere 50% di acqua di RO cosi da abbassare i valori e potersi permettere una erogazione di co2 costante...(credo che il problema sia stato troppa co2 disciolta in acqua...) non so piu dove sbattere la testa...consigliatemi voi perpiacere...grazie -20
corradodiroma
14-12-2007, 05:57
i gamberetti non sempre reggono forti sbalzi di valori chimici, o magari sostanze chimiche che li alterino, per fare una cosa sicura, dovresti mettere i gamberetti rimanenti in una vasca già avviata, mentre dovresti ripartire da capo con la vasca principale protagonista di tutti questi problemi, far partire per bene le piante, quando la vasca sarà stabile allora potrai riinserire i gamberetti
aggiungere, poi togliere la co2 non aiuta la stabilità, idem per quanto riguarda cambi con acqua spezzata, o cambi troppo corposi, l'acqua più stabile è quella del rubinetto, se non si conosce quel che è successo in vasca meglio fare cambi solo con quella senza spezzarla
le tue red cherry in una vaschetta in acqua di rubinetto non si coloreranno molto potrebbero non stare troppo bene ma sicuramente staranno 1000 volte meglio della vasca dove è successo l'incidente, (l'optimum sarebbe una'altra vasca ben avviata, ma se non la possiedi....) se è destino che si debbano riprendere si riprenderanno, se le hai stressate troppo è brutto dirlo ma è destino che periranno, mi raccomando l'alimentazione e cambi giornalieri di acqua
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |