Visualizza la versione completa : Refugium si.....refugium no!
Chi mi illumina sui pro e i contro del refugium,sulle sue caratteristiche ecc ecc?!?!?!?
Dipende da cosa ci vuoi fare...
Puoi farlo ad alghe per l'eliminazione dei nutrienti...
puoi farlo come fonte di plankton per gli invertebrati invasca...
In ogni caso consente di aumentare di molto la biodiversità della vasca permettendo l'inserimento di organismi che sarebbe impossibile tenere in vasca...
Calfo dice che in futuro sarà imprescindibile per acquari ben strutturati...
Di più non so...
Ciao... ;-)
e per farlo con il nutrimento per invertebrati come andrebbe allestito?
Dipende da cosa ci vuoi fare...
Puoi farlo ad alghe per l'eliminazione dei nutrienti...
puoi farlo come fonte di plankton per gli invertebrati invasca...
In ogni caso consente di aumentare di molto la biodiversità della vasca permettendo l'inserimento di organismi che sarebbe impossibile tenere in vasca...
Calfo dice che in futuro sarà imprescindibile per acquari ben strutturati...
Di più non so...
Ciao... ;-)
Non e' esatto, il refugium e' una vasca nella quale tenere animali ed eventualmente alghe che verrebbero predati/persi nella vasca principale, un filtro ad alghe e' invece una vasca che funziona da "filtro" per assorbire po4 e no3, ferro etc dato che le alghe si nutrono di questi elementi.
Sia il refugium che il filtro ad alghe possono avere un DSB (Deep Sand Bed) per migliorare l'azione biologica oltre al rilascio di calcio e svariati altri benefici che Calfo spiega in ogni suo articolo. Una vasca "filtro ad alghe" necessitera' di una forte illuminazione, in molti casi viene utilizzato un fotoperiodo di 24 ore, oppure un fotoperiodo invertito rispetto alla vasca principale. Un refugium invece puo' avere una illuminazione meno intensa o comunque andra' tarata sulla base degli animali ospitati.
In un "filtro ad alghe" si puo' sperimentare il sistema Miracle Mud, personalmente non lo amo ma e' una delle possibili varianti al sistema classico.
Ciao
Ok Gil,chiaro,ma quanto deve essere intensa l illuminazione?Voglio dire,io non volevo mettere hqi sul refugium,ma una di quelle lampade normalissime,magari a risparmio energetico,da 50watt piu o meno.
Lo so che poi dipende da che animali e/o piante si metteranno dentro,ma,per farsi una idea,quanto dovrebbe essere l illuminazione tipo??
E poi mi sapete consigliare qualche articolo da leggere per capire che tipo di refugium mi conviene fare?
Non posso rispondere alle tue domande, tutto dipende da che coa vuoi fare.... se vorrai inserire animali con esigenze particolari (gamberetti, cavallucci, pesci ago, invertebrati con particolari seigenze etc etc) piuttosto che alghe superiori con acanturidi in vasca alora ti conviene fare un refugium (io lo farei con il DSB), se vuoi abbassare i valori della vasca e quindi vorresti fare un "filtro ad alghe" allora fai la seconda opzione. Come luce dipende dalla vasca e dagli animali, con le alghe potrai usare un paio di lampade a risparmio energetico da 50W se la vasca e' sui 50x40.
Ciao
Gilberto,calcola che il mio refugium non si vedra,quindi non mi sembra il caso di metterci dentro animali molto belli a vedersi!
Pero non si puo fare un refugium con alghe e qualche animale particolare,che fa sempre bene e aggiunge biodiversita,che ne so,gamberetti,qualche lumaca,ricci o nudibranchi??Ho citato alcuni animali solo cosi per dire,non so!
Ah,dimenticavo,prima di tutto grazie 1000 per aver risposto!! ;-) #36# #36# #36#
Sughero, non necessariamente inserisci animali nella vasca refugium per farli vedere, e' capitato a tanti di trovare animali che in una vasca "normale" verrebbero predati, immaginati piccole ofiure, gamberetti simbionti che restano senza animale simbiotico, immagina a "ragni di mare" (non mi ricordo il nome), immagina un gobidino con il gamberetto simbionte, nudibranchi..... questi sono alcuni esempi che possono essere inseriti "casualmente" e non in un refugium.
Torno al discorso di prima.... io ho l'che tu voglia fare un "misto" tra refugium e filtro ad alghe, se e' cosi' allora fatti semplicemente un fondo alto di 18/20cm, ci metti un'ingresso ed un'uscita per tracimazione, fai transitare l'acqua lentamente, ci metti per ora qualche alga superiore e poi inserirai qualche animaletto, fai molta attenzione che dovrai potare regolarmente le alghe.
Ciao
Grazie gilberto,sei troppo forte!!! #36# #36# #36#
Si,la mia idea sarebbe quella di fare un misto,e vedere se ci nasce qualcosa di spontaneo.......la sola idea mi fa impazzire!!!!!Per le alghe non ho problemi a potarle!
Non voglio inserirci invertebrati particolari,ci voglio far vivere solo qualche animaletto spontaneo.
Che alghe potrei mettere?Che trovi in giro!
Che alghe?
La risposta purtroppo non ti piacera'.....
QUELLE CHE TROVI....
Purtroppo e' difficle trovare alghe superiori in giro, se hai la fortuna di avere qualche amico che ne ha rubagliene qualche cespuglio....
Ciao
superpilly
22-03-2005, 21:08
Che alghe?
La risposta purtroppo non ti piacera'.....
QUELLE CHE TROVI....
Purtroppo e' difficle trovare alghe superiori in giro, se hai la fortuna di avere qualche amico che ne ha rubagliene qualche cespuglio....
Ciao
ciao Gilberto, hai un m.p.
Superpilly, se non togli la modalita' holiday non posso inviarti messaggi....
Ciao
superpilly
22-03-2005, 22:16
Superpilly, se non togli la modalita' holiday non posso inviarti messaggi....
Ciao
ok, fatto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |