Entra

Visualizza la versione completa : Cacatuoides e Guppy


El_Baro
09-12-2007, 12:30
Ciao a tutti.
Ora che ho sistemato un po' di cose con l'acquario e il filtro è maturato, vorrei inserire una coppia di pesci "protagonisti" insieme ai miei 3 guppy (con tanto di banda avannotti, più e meno giovani) e ad un ancistrus.
Leggendone le caratteristiche, sia comportamentali che di adattamento all'acqua (Ph 7.3, GH 10, non inquinata e sempre tagliata con osmosi) mi chiedevo se i Cacatuoides, che mi piacciono tanto, siano quelli che possono fare per me.
Ho letto di qualche esperienza tutto sommato positiva con i guppy, è così?
Eventualmente quale tipo di accorgimenti posso prendere? Chessò, piante, rifugi?

P.S. Per gli avannotti non ci sono problemi, anzi, se me ne magnano un po' non mi dispiace

Adam
09-12-2007, 21:34
per i valori dell'acqua che hai vanno bene entrambi i pesci.
anzi alcuni mettono i ciclidi nani coi guppy per farli figliare e nutrire con cibo vivo(figli dei guppy) i ciclidi nani.
io penso che l'unico problema può essere che i cacatuoides mangiano gli avannotti dei guppy o mordono qualche coda ai maschi,pure se non penso.
ciao

digitalhawk
10-12-2007, 15:07
Apistogramma Cacatuoides:
Temperatura
23°-28°

Valore dGH
Fino a 20°

Valore pH
Tra 6.0 e 6.5



Poecilia Reticulata:
Temperatura
18°-28°

Valore dGH
6°#25°

Valore pH
Tra 7.0 e 7.5

Il biotopo non e' proprio lo stesso (ma ovvio che su questo si puo' soprassedere), ma i valori del Ph sono diversi, in fatti (per quello che ho visto io) non ho mai visto guppy e apisto assieme, certo ce gente che gli da i piccoli dei guppy, ma prendendoli da altre vasche #18

Cercherei altri tipi di pesci che richiedono ph piu' alto...ad esempio potresti mettere una coppia di colisa! ;-)

El_Baro
10-12-2007, 15:45
Sì, i colisa sono l'alternativa principale.
Però ho letto in giro che i Cacatuoides sono tra i pochi (forse gli unici, non so) tra i ciclidi nani che stanno bene anche (alcuni sostengono pure meglio) col PH superiore a 7..

_Sandro_
10-12-2007, 16:07
guarda poesse che magari sono leggermente +adattabili degli altri apisto..ma io non ho mai visto una vasca di apistogramma+guppy...
secondo me c'è il rischio che i caca oltre a mangiare gli avanotti dei guppy,dia anche qualche stranita ai genitori...
ma nn so..questa esperienza m manca..quindi..se in caso provi 1cosa del genere...facci sapere... :-)

El_Baro
10-12-2007, 16:41
guarda poesse che magari sono leggermente +adattabili degli altri apisto..ma io non ho mai visto una vasca di apistogramma+guppy...
secondo me c'è il rischio che i caca oltre a mangiare gli avanotti dei guppy,dia anche qualche stranita ai genitori...
ma nn so..questa esperienza m manca..quindi..se in caso provi 1cosa del genere...facci sapere... :-)

Ho trovato qualche esperienza del genere, online.
Pare che gli apisto si facciano abbastanza i fatti loro, una volta che i guppy imparano a non girare intorno alla loro tana, nel periodo riproduttivo.
Quello che ho letto è stato un "al massimo qualche sporadica pizzicata".
Vediamo un po' :P

_Sandro_
10-12-2007, 20:09
El_Baro, allora in bocca al lupo e facci sapere come vanno le cose con questa convivenza :-)

Adam
10-12-2007, 21:51
io ho sempre saputo che i cacatuoides vivono nel bacino del rio delle amazzoni in corsi d'acqua con pH tra 7 e 7.5
la durezza 10dGH penso vada bene.
inoltre i guppy possono stare perfettamente da 18° a 28° quindi 23° vanno bene per entrambi.

io però terrei la temperatura perlomeno a 25°.
ciao

mariocpz
11-12-2007, 21:59
I guppy stanno bene solo senza altri pesci tranne che i pulitori perchè chiunque gli mangierebbero code.
Sono arrivato alla conclusione per esperienza che bisogna fare le vasche di soli guppy quando si vogliono allevare questi pesci.
Per i valori sono molto adattabili quindi non è quello il problema.