Visualizza la versione completa : Amplesso neocaridine:-)
scimmietti
08-12-2007, 15:24
Ragazzi forse sta domanda vi sembrera' un po' frivola ma e da un po' che mi chiedo come fanno i maschietti di neocaridna a fecondare le belle e colorate femminucce con le uova nel groppone.....
come fanno i maschietti a far arrivare il proprio "seme" fino alle uova delle caridina???
li fecondano quando sono sul groppone della gamberina o quando sono gia scese nel ventre???
l'altra volta parlavo con la mia ragazza di questo e non siamo riusciti a darci risposta.......qualcuno sa qualcosa in merito:-)
panticlrc
10-12-2007, 01:27
Per quanto ne so io, le feconda quando sono ancora sul groppone.
Alla femmina si apre una piccola fessura sul carapace, e si intravede una piccola striscetta giallo vivido. Dopo un paio di giorni i maschi iniziano a girare all'impazzata, quello è il classico segno che c'è una femmina matura per la fecondazione. Se ci fai caso, ed hai la fortuna di beccare il momento giusto, noterai qualche maschio che gli salterà letteralmente sul groppone, ancorandosi saldamente per qualche secondo e lei, contrariamente al solito, non scapperà e lo lascerà fare!
Quanti giorni passiono poi, dalla fecondazione al momento in cui le uova si sposteranno tra i pleopodi, non te lo so dire, perchè non son così bravo da distinguere una femmina dall'altra; per farlo dovrei metterne una coppia in una vaschetta isolata e fare un'osservazione più attenta!
Ciao Panti
La striscetta Gialla che si vede tra il cefalotorace(carapace) e l'addome è ben evidente poco prima del cambio di muta.Vero il fatto che il maschio si ancora sul groppone,ma l'amplesso vero e proprio avviene a femmina capovolta in una brevissima e rapidissima fase di nuoto,altro che conigli
panticlrc
11-12-2007, 08:26
La striscetta Gialla che si vede tra il cefalotorace(carapace) e l'addome è ben evidente poco prima del cambio di muta.Vero il fatto che il maschio si ancora sul groppone,ma l'amplesso vero e proprio avviene a femmina capovolta in una brevissima e rapidissima fase di nuoto,altro che conigli
Allora non c'ho capito nulla! #12
Sta a vedere che quelli erano solo i preliminari! :-D
P.s.
Scusa TuKo, ma voi guru della sezione, dove cavolo riuscite a rintracciare il materiale riguardante tutte queste specie? A me piacerebbe approfondire un pò le mie conoscenze, ma in rete trovo davvero poco!
Se cerchi materiale italiano,escluse le recenti guide, trovi veramente poco.Io,come altri, frequento anche forum stranieri per la precisione americani e tedeschi.Da poco(circa 4 mesi) anche un paio japonesi.
Per quello che riguarda AP,o meglio il forum, esiste una sezione schede http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=151 che cerco sempre di aggiornare e implementare,ma il tempo è quello che è purtroppo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |