Visualizza la versione completa : Il mio primo Acquario...aiuto!!!
Ciao a tutti
Finalmente ho deciso di comprare il mio primo acquario,si tratta di un Juwel 180 litri,che misura:
Lunghezza : 100 cm
Larghezza : 40 cm
Altezza : 50 cm
Prima di acquistarlo ho letto molte informazioni su internet(compreso questo forum)...però ovviamente sono molto inesperto!
Comunque inizio un po' a spiegare come ho allestito il mio acquario:
Sul fondale inizialmente ho steso due dita di fertilizzante della Tetra(non ricordo il tipo #12 !)e sopra ho messo circa tre dita di ghiaietto(ben lavato)!
Fatto questo ho aggiunto due radici di Torbiera,che ho posizionato centralmente,visto che una di esse è molto grande,e poi ho comprato una pietra bianca e rossa,che ho messo un po' sulla sinistra per dare un po' di colore!
Come prodotti ho usato :
-Una soluzione Biologica dell'Aqua Ristica(7 tappi ad acquario pieno!)
-Bactiva sempre dell'Aqua Ristica(7 tappi il primo giorno,3 tappi il secondo ed il terzo giorno!)
Detto questo dopo un giorno che l'acquario era in funzione ho inserito le piante,si tratta di :
-3 piante di Anubias abbastanza alte che ho disposto dietro
-1 piante di Anubias che dovrebbe crescere di meno che ho disposto tra le radici e la pietra
-2 piante di Anubias nana che ho messo ai lati dell'aquario!
(Purtroppo non ricordo i nomi completi dei tipi di Anubias #12 !)
-Infine ho messo anche 3 piante di Echinodorus Latifolius davanti le radici!
Alimento le mie piante con Planta 24 della Tetra(4 gocce al giorno).
A questo punto le mie domande sono:
Come vi sembra il mio arredamento?
Dove e come posso migliorarlo?
sembra che hai seguito perfettamente l'ordine per fare un bell,angolino di natura.........
(non ricordo il tipo !)
forse tetra plant complete substrate?
hai controllato che la pietra non è calcarea?
passando ai consigli ti ricordo che non devi inserire le anubias direttamente nel substrato altrimenti ti marcirebbero,se hai poca luce potresti inserire qualche cryptocornie ,muschi,microsorum sui legni,bolbitis,muschi ecc......se inseriresti una foto potremmo anche giudicare la tua vasca.............
ecco alcune foto che ho scattato ad allestimento completo:
http://www.mzitalia.com/team/maputiti/Acquario%20completo.bmp
http://www.mzitalia.com/team/maputiti/Pietra.bmp
http://www.mzitalia.com/team/maputiti/Radici.bmp
Spero si riescano a vedere!
sembra che hai seguito perfettamente l'ordine per fare un bell,angolino di natura.........
(non ricordo il tipo !)
forse tetra plant complete substrate?
hai controllato che la pietra non è calcarea?
passando ai consigli ti ricordo che non devi inserire le anubias direttamente nel substrato altrimenti ti marcirebbero,se hai poca luce potresti inserire qualche cryptocornie ,muschi,microsorum sui legni,bolbitis,muschi ecc......se inseriresti una foto potremmo anche giudicare la tua vasca.............
come si inseriscono le foto?
basta andare sul tasto rispondi (in fondo a sinistra),scrivere il testo e aggiungiere un allegato,se 'è l'hai sul computer premi il tasto sfolgia,lo scegli e premi il tasto invia(ricordati le dimesioni massime delle foto e se vuoi ridensionarle io vado su paint,immagine,allunga/iclina e cambio le dimesioni oppure se hai un programma puoi usare quello.
basta andare sul tasto rispondi (in fondo a sinistra),scrivere il testo e aggiungiere un allegato,se 'è l'hai sul computer premi il tasto sfolgia,lo scegli e premi il tasto invia(ricordati le dimesioni massime delle foto e se vuoi ridensionarle io vado su paint,immagine,allunga/iclina e cambio le dimesioni oppure se hai un programma puoi usare quello.
Penso di esserci riuscito utilizzando il tasto URL!!!
Con l'allegato non riuscivo perchè le foto sono troppo grandi...e non riuscivo a rimpicciolirle #12 !
Ora si dovrebbero vedere nel secondo post!!!
La pietra non è calcarea,avevo letto questa cosa prima di comprare l'acquario ed al momento di acquistarla ho chiesto esplicitamente!
Per quanto riguarda le piante,essendo completamente inesperto,mi sono affidato al negoziante...che sembra esperto!!!
CHE DICI?
CONSIGLI?
COME E DOVE POSSO MIGLIORARE?
mi sa che l'anubias a destra è abbastanza sotterrata.............per quanto riguarda quel legno non è che mi piacia un gran che(non è per niente ramificato),io scieglierei o solo roccie o solo legni magari coprendoli con dei muschi.........come sei messo a illuminazione?
dissotterra le anubias
il rizoma(il tronchetto da cui partono radici e foglie) deve essere dissotterrato se no la pianta marcisce
metti qualche altra pianta cosi che te lo riempe e io leverei il legno che è tozzo per metterne uno piu ramificato
ma bisogna prima saper l'illuminazione....
mi sa che l'anubias a destra è abbastanza sotterrata.............per quanto riguarda quel legno non è che mi piacia un gran che(non è per niente ramificato),io scieglierei o solo roccie o solo legni magari coprendoli con dei muschi.........come sei messo a illuminazione?
Ho controllato l'anubias a destra e un pochino l'ho uscita,in modo che non sia sotterrata come mi hai consigliato!Grazie!
Il legno è davvero molto grande,al momento è molto visibile e come dici tu non è bellissimo da vedere,ma quando l'ho comprato pensavo di ricoprirlo di piante in modo che funga anche da noscondiglio e cmq ricoperto di piante potrebbe avere un aspetto migliore...che dici???
La Roccia come detto lo presa per dare un po' di colore e per rendere l'ambiente creato un po' più vario...è una scelta sbagliata???
Per quanto riguarda l'lluminazione ho i due neon che ho trovato nell'acquario,dovrebbero essere uno da 30W e l'altro da 50W,entrambi di marca Juwel!!!
Ma non ci metto la mano sul fuoco... #12 !
Come sono???
dissotterra le anubias
il rizoma(il tronchetto da cui partono radici e foglie) deve essere dissotterrato se no la pianta marcisce
metti qualche altra pianta cosi che te lo riempe e io leverei il legno che è tozzo per metterne uno piu ramificato
ma bisogna prima saper l'illuminazione....
Sono piantate male tutte o solo quella a destra che mi ha detto ALEX007???
Altre domande:
-Quante ore al giorno tengo accesa l'illuminazione?
-Ho impostato la temperatura del termoriscaldatore a 28° gradi,va bene?
-Secondo voi ci vogliono altre piante da subito,oppure faccio un po' crescere quello che ho comprato e diciamo tra circa 1 mese se serve ne compro altre?
Infine I PESCI:
Visto che l'acquario è di 180l,pensavo di mettere circa 25#30 pesci...sono troppi???
In particolare pensavo di comprare inizialmente:
-4 Corydoras
-6 Paracheirodon axelrodi(Cardinali)
Poi dopo una paio di giorni vorrei prendere:
-6 Hemigrammus pulcher
-6 Poecilia reticulata(Guppy)
-2 Colisa lalia
Infine vorrei prendere:
-4 Pterophyllum scalare
Cosa ne dite???
Consigli?
Con i pesci non ci siamo proprio sorry :-D
Ne hai messi di tutti i tipi ed habitat diversi... molti vogliono valori dell'acqua opposti.
Innanzitutto sarebbe cosa buona per te se comprassi dei test a reagente liquido (non a strisciette) per verificare la qualità dell'acqua...
Ph,Gh,Kh,No2 e No3
Poi per tenere i cardinali, i pulcher e gli scalari (non vanno nemmeno d'accordo tutti e 3, gli scalari sono molto aggressivi e farebbero dei cardinali il loro pranzo quotidiano...) dovresti sicuramente fare una miscela di acqua osmotica e acqua da rubinetto...e intanto i costi aumenterebbero :-)!
I guppy e i corydoras paleatus o aeneus (altre specie vogliono valori diversi) stanno bene assieme poichè vogliono tutti ph superiore al 7 (7,4-7,8 NON 8 ... danneggerebbe i corydoras)
Infine i colisa lalia sono anabantidi e vogliono acque medie sia come durezza sia come acidità...quindi ph 6,8-7 e dGh 7-15
^^
Scegli un po' te...
Con i pesci non ci siamo proprio sorry :-D
Ne hai messi di tutti i tipi ed habitat diversi... molti vogliono valori dell'acqua opposti.
Innanzitutto sarebbe cosa buona per te se comprassi dei test a reagente liquido (non a strisciette) per verificare la qualità dell'acqua...
Ph,Gh,Kh,No2 e No3
Poi per tenere i cardinali, i pulcher e gli scalari (non vanno nemmeno d'accordo tutti e 3, gli scalari sono molto aggressivi e farebbero dei cardinali il loro pranzo quotidiano...) dovresti sicuramente fare una miscela di acqua osmotica e acqua da rubinetto...e intanto i costi aumenterebbero :-)!
I guppy e i corydoras paleatus o aeneus (altre specie vogliono valori diversi) stanno bene assieme poichè vogliono tutti ph superiore al 7 (7,4-7,8 NON 8 ... danneggerebbe i corydoras)
Infine i colisa lalia sono anabantidi e vogliono acque medie sia come durezza sia come acidità...quindi ph 6,8-7 e dGh 7-15
^^
Scegli un po' te...
Perfetto ho sbagliato tutto!!!
Meno male che ancora non ho comprato nessun tipo di pesce...altrimenti sarebbe stato davvero un problema...
A questo punto puoi consigliarmi tu dei tipi di pesci carini da mettere nell'acquario??? -d12
Gli unici a cui non vorrei rinunciare sono gli SCALARI!!!
p.s.Per quanto riguarda i test dell'acqua,ho fatto partire l'acquario MERCOLEDI 5 DICEMBRE e ho preso l'appuntamento con il mio negoziante per il primo test LUNEDI 10 DICEMBRE,per vedere a che punto è l'acqua e capire se posso incominciare a mettere i primi pesci!
Cmq LUNEDI stesso comprerò il kit per fare i test a casa come mi hai consigliato!!!
Non voglio fare il gufo ma qui c'è gente che ha aspettato anche 35 giorni prima del picco dei nitrati per inserire i pesci... credo che 5 gg siano davvero pochi ;-)
Non voglio fare il gufo ma qui c'è gente che ha aspettato anche 35 giorni prima del picco dei nitrati per inserire i pesci... credo che 5 gg siano davvero pochi ;-)
Capisco!
Non ho fretta di mettere i pesci,però sicuramente Lunedi,quando farò il primo test,avrò qualche indicazione in più!
Sono piantate male tutte o solo quella a destra che mi ha detto ALEX007???
Credo di si,controlla un po che i rizomi siano fuori dal substrato
dovrebbero essere uno da 30W e l'altro da 50W,entrambi di marca Juwel!!!
leggi se ci sono scritti i kelvin sui neon(t8 giusto?)
La Roccia come detto lo presa per dare un po' di colore e per rendere l'ambiente
creato un po' più vario...è una scelta sbagliata???
non è una scelta sbagliata però sarebbe più bello una composizione di sole roccie o di soli legni(ma è solo parere pesonale)
Quante ore al giorno tengo accesa l'illuminazione?
inizia con 6/7 e poi aumenta fino a 9/10 ore
Ho impostato la temperatura del termoriscaldatore a 28° gradi,va bene?
puoi abbasarlo a 24#25
A questo punto puoi consigliarmi tu dei tipi di pesci carini da mettere nell'acquario???
Gli unici a cui non vorrei rinunciare sono gli SCALARI!!!
potresti scegliere un biotipo sudamericano con scalari,neon,ramirezi,cardinali
Citazione:
Sono piantate male tutte o solo quella a destra che mi ha detto ALEX007???
Credo di si,controlla un po che i rizomi siano fuori dal substrato
Le ho controllate tutte,ora dovrebbe essere ok!
Citazione:
dovrebbero essere uno da 30W e l'altro da 50W,entrambi di marca Juwel!!!
leggi se ci sono scritti i kelvin sui neon(t8 giusto?)
Ho controllato meglio è si tratta di due neon entrambi da 45W ciascuno!
Sono buoni???
Citazione:
La Roccia come detto lo presa per dare un po' di colore e per rendere l'ambiente
creato un po' più vario...è una scelta sbagliata???
non è una scelta sbagliata però sarebbe più bello una composizione di sole roccie o di soli legni(ma è solo parere pesonale)
Ormai l'ho comprata è la devo tenere almeno per un po',magari più avanti la tolgo e compro al suo posto una bella radice ramificata...
Citazione:
Quante ore al giorno tengo accesa l'illuminazione?
inizia con 6/7 e poi aumenta fino a 9/10 ore
perfetto!
Citazione:
Ho impostato la temperatura del termoriscaldatore a 28° gradi,va bene?
puoi abbasarlo a 24#25
Ok,abbasso un po' anche la temperatura!
Citazione:
A questo punto puoi consigliarmi tu dei tipi di pesci carini da mettere nell'acquario???
Gli unici a cui non vorrei rinunciare sono gli SCALARI!!!
potresti scegliere un biotipo sudamericano con scalari,neon,ramirezi,cardinali
In un post precedente mi Nalfein ha scritto che gli Scalari si mangerebbero i Cardinali,e quindi deduco da questo anche i Neon!!!
Facciamo cosi,magari chiedo qualche consiglio sui pesci dopo aver analizzato l'acqua...ok???
Appunto gli scalari mangiano anche i neon :D cmq l'illuminazione non è male con 0.5 W/L puoi far crescere anche qualche pratino poco esigente. guarda le lampade quanti Kelvin hanno ;)
Appunto gli scalari mangiano anche i neon :D cmq l'illuminazione non è male con 0.5 W/L puoi far crescere anche qualche pratino poco esigente. guarda le lampade quanti Kelvin hanno ;)
dove si vedono i Kelvin?
Ciao winston allora per poter inserire i pesci devi aspettare almeno un mese in maniera che l'acqua possa maturare,durante questo mese avrai un picco dei nitrati e poi avrai una calo portandosi ai valori giusti solo allora potrai mettere i pesciolini .
Non è detto che il picco avvenga per forza in alcuni casi non è avvenuto ma per sicurezza è meglio aspettare sempre i 30 gg di maturazione.Quindi cerca di avere pazienza in maniera di partire nell giusto modo e non trovarti subito con problemi e sopratutto i tuoi pesciolini morti.
Ehm alex... neon e cardinali vogliono valori molto diversi anche se sono molto simili di aspetto...
L'unica cosa che avrebbero in comune in questo caso sarebbe il passaggio forzato per la pancia degli scalari!
DUNQUE... Coppia di scalari e coppia di O apistogramma panduro (difficilotto da trovare...) o di ramirezi (stupendi ma per metterli dovresti aspettare un qualcosina... diciamo tipo 4 mesetti... vogliono valori molto stabili!).
Come pulitori otocinclus vittatus o affinis (non ricordo bene i valori che vogliono l'uno e l'altro, sorry) Lascia perdere le caridine xkè in natura gli scalrozzi si cibano di piccoli crostacei ^_*
Ehm alex... neon e cardinali vogliono valori molto diversi anche se sono molto simili di aspetto...
Infatti o neon o cardinali
L'unica cosa che avrebbero in comune in questo caso sarebbe il passaggio forzato per la pancia degli scalari!
secondo me(e ho anche provato con 2 scalari con avanotti di platy)ormai gli scalari allevati a singapore & company non sono più tanto aggressivi come quelli selvatici.........certo ,se metti dei neon giovincelli e degli scalari già belli grandi qualche problema iniziale ci sarebbe...........ma se mettti i neon o i cardinali già cresciuti e gli scalari ancora giovani non ci sarà nessun problema(per lo meno questo mi è successo).
Appunto gli scalari mangiano anche i neon :D cmq l'illuminazione non è male con 0.5 W/L puoi far crescere anche qualche pratino poco esigente. guarda le lampade quanti Kelvin hanno ;)
dove si vedono i Kelvin?
Solitamente i Kelvin sono scritti sulla lampada (proprio sul tubo al neon)
i K costituiscono praticamente lo spettro di luce, una luce molto bianca avrà uno spettro elevato > 6000° una luce più giallognola avrà invece uno spettro più basso <4500°
Neon e platy???
Magari è una scelta consapevole... ma ti rendi conto che vogliono valori molto diversi???
Concordo sul fatto che se ben alimentati perdono una parte di aggressività... ma sono pure curiosi :-) ;-)
Non li consiglierei mai insieme a neon e cardinali.
Come dice il mio negoziante: con gli scalari ci vuole roba O troppo grande per essere ingoiata O roba intelligente veloce e che non passi metà del tempo a snuotacchiare sfrecciando a destra e sinistra.
Neon e platy???
scalari e avannotti di platy,ma solo perchè avevo avuto un problema nell'altra vaschetta dove c'erano gli avannotti.(comunque lo volevo citare solo come esempio,mettendo in chiaro che non è una cosa bella e intelligente da fare).
ma sono pure curiosi
curiosi ma non assassini (escludendo i neon i cardinali diventano grandicelli una volta cresciuti,intorno ai 4 cm)
Nessun animale è assassino :-D
Anche i piranha uccidono solo x bisogno ^^
vabbè dai,chiudiamola qua.
Anche i piranha uccidono solo x bisogno ^^
per magnà!
Appunto gli scalari mangiano anche i neon :D cmq l'illuminazione non è male con 0.5 W/L puoi far crescere anche qualche pratino poco esigente. guarda le lampade quanti Kelvin hanno ;)
dove si vedono i Kelvin?
Solitamente i Kelvin sono scritti sulla lampada (proprio sul tubo al neon)
i K costituiscono praticamente lo spettro di luce, una luce molto bianca avrà uno spettro elevato > 6000° una luce più giallognola avrà invece uno spettro più basso <4500°
I kelvin sulla lampada non ci sono scritti,cmq la luce mi sembra abbastanza bianca!!!
Ho letto con molta attenzione la vostra(Nalfein e ALEX007)discussione e sicuramente mi sono fatto un'idea più precisa di come sarà il mio acquario!!!
Lunedi come detto faccio analizzare per la prima volta l'acqua e compro anche un kit per fare i test a casa(a proposito ogni quanto si devono fare -d12 )
Cmq lunedi sera aprirò un altro topic con i valori dell'acqua e vediamo che pesci posso mettere...Al momento da quello che ho letto è prematuro parlare perchè non si conosco,appunto,i valori dell'acqua!
Grazie a tutti per disponibilità e gentilezza :-) ;-) !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |