Visualizza la versione completa : Info Bodianus Mesothorax
condormannaro
07-12-2007, 21:48
Qualcuno ha informazioni su questo pesce, magari perchè lo possiede?
In rete non c'è molto.
Ne ho preso un esemplare con livrea giovanile...
Grazie
condormannaro, scelta a mio avviso discutibile data la taglia degli adulti e soprattutto dall'alimentazione degli stessi.
Sono pesci belli ed attivi .. ma non adatti ad una vasca di barriera (almeno per me ovviamente).
La livrea giovanile è diversissima da quella adulta.
condormannaro
08-12-2007, 01:09
condormannaro, scelta a mio avviso discutibile data la taglia degli adulti e soprattutto dall'alimentazione degli stessi.
Sono pesci belli ed attivi .. ma non adatti ad una vasca di barriera (almeno per me ovviamente).
La livrea giovanile è diversissima da quella adulta.
Caro Pfft,
ti ringrazio. Ho scelto l'esemplare dopo essermi brevemente consultato con il negoziante, che è anche amico e che considero esperto.
Mi ha riferito più o meno quello che mi hai detto tu, con la precisazione che la crescita è tuttavia molto lenta (talvolta gli esemplari in vasca non muterebbero nemmeno livrea) e comunque giunge a taglie molto più contenute di quelle indicate in letteratura.
L'ho preso perchè, oltre ad essere piuttosto curioso, ho visto con i miei occhi, in negozio, con quale assiduità tenti di cibarsi dei parassiti degli altri pesci. Avevo anche letto di un suo possibile (ma ci credo poco) interesse per le planarie (il che non mi dispiacerebbe, visto che ne ho qualcuna).
L'ho inserito oggi ed ho notato che punzecchia i vetri: vedremo se, come spero (ma non credo), nei prossimi giorni dovesse addentarne qualcuna (gli farei un monumento).
Avevo letto nei giorni scorsi alcuni tuoi post su planarie ed ocellatus, che dei sinchi è pure il più brutto, ed ho preferito tentare questa nuova via.
Tu per caso hai altre informazioni oltre a quelle che mi hai fornito?
In particolare mi interesserebbe un approfondimento sulla rapidità di cresita e sulla dieta (essendo un labride non credo possa insidiare i polipi di corallo, ma da qualche parte ho letto che se grandicello potrebbe infastidire i gamberi).
Grazie
A presto
Mi ha riferito più o meno quello che mi hai detto tu, con la precisazione che la crescita è tuttavia molto lenta (talvolta gli esemplari in vasca non muterebbero nemmeno livrea) e comunque giunge a taglie molto più contenute di quelle indicate in letteratura.
Questo è ovviamente solo dovuto al fatto che si inserirscono in vasche non grandi abbastanza.. si chiama nanismo indotto ..
L'ho preso perchè, oltre ad essere piuttosto curioso, ho visto con i miei occhi, in negozio, con quale assiduità tenti di cibarsi dei parassiti degli altri pesci.
Verissimo, è un pulitore facoltativo , soprattutto da adulto .
Avevo anche letto di un suo possibile (ma ci credo poco) interesse per le planarie (il che non mi dispiacerebbe, visto che ne ho qualcuna).
Considerando l'alimentazione è più che possibile.
In particolare mi interesserebbe un approfondimento sulla rapidità di cresita e sulla dieta (essendo un labride non credo possa insidiare i polipi di corallo, ma da qualche parte ho letto che se grandicello potrebbe infastidire i gamberi).
Sulla crescita come ti ho detto , il primo fattore che incide è l'ambiente in cui è immesso (per le dimensioni) .
Come tutti i labridi ignora completamente i coralli , è che mangia tutto il resto.. crostacei , molluschi , vermi ecc.ecc.
Ovviametne crescendo aumenta la dimensione massima della preda.
condormannaro
08-12-2007, 17:03
Grazie pfft,
molto gentile :-)
Per il nanismo, mi riferivo al fatto che questa specie risentirebbe maggiormente della cattività, in termini di crescita.
Che poi sia vero, ovviamente non so.
A presto
condormannaro, è proprio perchè è una specie che vuole spazi ampi che non cresce..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |