Visualizza la versione completa : aiuto trasloco da vasca a vasca
Mazzoli Andrea
07-12-2007, 20:33
ciao a tutti,
devo trasferire tutto il contenuto di un nanoreef da 50lt(roccie vive,palithoa,discosoma,pesce pagliaccio,pesce mandarino)in un altra vasca,più grande e soprattutto più professionale da 80 lt.ora la vasca grande è completamente vuota,ma come si può fare per rendere il trasloco meno traumatico a tutti(esseri umani e abitanti dell'acquario)e cercando di conservare l'ambiente marino già esistente?
grazie a tutti anticipatamente!!!
ti posso dare un parere da neofita... secondo me i tarslochi in blocco non sono tanto fattibili... si riparte sempre con la maturazione...
l'ideale sarebbe far partire come si deve l'80 litri e poi trasferire...
come mai passi da 50 ad 80 litri? non c'è così tanta differenza....
Mazzoli Andrea
08-12-2007, 02:08
non è tanto la dimensione della vasca,quanto il fatto che,la mia vasca vecchia,è una vasca "fai da te"quindi tutto sta cedendo...prima di trovarmi 50 lt d'acqua allegramente sparsi sul pavimento,preferisco prevenire!!!potrei far maturare la vasca con un pò di roccie vive per un mesetto poi trasferire tutto pian piano giorno per giorno?per esigenze di spazio,non posso tenere 2 vasche avviate per molto conteporaneamente...
se fai la maturazione della nuova vasca le rocce dovrebbero esserci tutte (80 litri --> 16 kg), secondo me si potrebbe tentare a metterne 10 kg e poi trasferire (a maturazione completata) i rimanenti kg dalla vasca attuale... il probema e che muoverai un bel po' di inquinanti ridisponendo la rocciata....
Mazzoli Andrea
08-12-2007, 13:55
infatti mi sembra anche a me il modo forse più pratico(visto anche il fatto che devo utilizzare gli stessi neon e la vasca nuova deve maturare al buio quindi,quando sarà ora,sposterò anche i neon).potrei anche,per accelerare i tempi di maturazione,quando cambio l'acqua nell'acquario vecchio,invece di buttarla,inserirla in quello nuovo?o arriverei ad avere un inquinamento esagerato nel nuovo?e per il fondo?lo vado a miscelare con della graniglia nuova?
Mazzoli Andrea, metti gli animali in una bacinella con riscaldatore e pompa di movimento con l'acqua della vasca,lo stesso per le rocce...riempi la nuova vasca con l'acqua rimasta del tuo vecchio acquario,metti le rocce e l'acqua che avevi nella bacinella delle rocce,aggiungi acqua e rocce nuove e piano piano rimetti gli animali....non c'è bisogno di ripartire con la maturazione...ma sicuramente qualche sbalzo di valori lo avrai...magari tieni pronte delle resine anti PO4 ;-)
secondo me i tarslochi in blocco non sono tanto fattibili... si riparte sempre con la maturazione...
l'ideale sarebbe far partire come si deve l'80 litri e poi trasferire...
Non sono daccordo, io ne ho già fatti 2, la prima volta passando da 60 a 300 e la seconda da 300 a 300 rifacendo per intero la rocciata.
Devi prenderti le tue precauzioni, es avere resine antifosfati, una bella giornata a disposizione e un paio di amici che ti aiutano.
Per il resto robbax, ti ha detto già tutto, io aggiungo fai con calma e non con fretta preventivando ogni possibile imprevisto e soprattutto fallo in una giornata lavorativa in cui trovi il tuo negozio di fiducia aperto nel caso tu avessi bisogno di qualcosa.
Assicurati nel caso di avere un bel po' di acqua nuova da usare nel caso ti servisse, e se posso consigliarti non usare tutta l'acqua vecchia ma butta quella che ti rimane in fondo alla vecchia vasca(per capirci dove c'è il pulviscolo dei sedimenti).
Compra dei buoni batteri da inserire.
A mio parere la sabbia potresti cambiarla reinserendola fra un 4-5 mesi quando la vasca si sarà stabilizzata.
zuello, ma come hai fatto con le rocce? per il 300 litri te ne vanno molte di più #24
Mazzoli Andrea
08-12-2007, 19:20
come dite zuello e robbax mi sembra la scelta più"veloce e indolore"ma,facendo 2 conti,se io nell'acquario ho circa 50 lt me ne resteranno circa 7/8lt sul fondo quindi ne porterò nella vasca nuova circa 40lt...ma,ad arrivare a 75/80lt,non è che devo aggiungerne troppa acqua"nuova"creando uno scompenso eccessivo?il consiglio è compensare con batteri?qualcuno sa consigliarmi un buon prodotto?x aggiungere un pò di roccie vive qualcuno di voi conosce qualcuno che ne venda di buona qualità nel forum?
Mazzoli Andrea
08-12-2007, 19:39
se volete vedere cosa c'è dentro ora nella mia vasca andate qui...
http://www.miefoto.com/mostra_foto.aspx?f=21041
Mazzoli Andrea, innanzitutto nella nuova vasca non mettere subito la sabbia. come sei messo a fosfati? vedo un po' di filamentose.....
gli altri valori come sono?
per i batteri direi biodigest
per le rocce dai un'occhiata sul mercatino c'è sempre chi smantella e vende, guarda che siano ben incrostate di alghe coralline... a proposito.. vedo che le tue non sono molto incrostate.... come stai a calcio e magnesio?
Mazzoli Andrea
09-12-2007, 12:13
il controllo dei valori lo faccio domani sera dal mio negoziante,forse le roccie sono poco incrostate perchè comunque l'acquario è in moto solo da settembre...le alghe però mi avevano detto che erano innoque,anzi,che erano anche positive,comunque il paguro zampe blu noto che me le tiene sotto controllo
zuello, ma come hai fatto con le rocce? per il 300 litri te ne vanno molte di più
Ovviamente si!:-)
Mazzoli Andrea,
Se hai solo quegli animali il discorso è un po' diverso secondo me.
Li riporterei in negozio e rifarei tutto da capo.
Hai i Po4 sicuramente altissimi le filamentose non ci devono essere.
Le rocce non sono il massimo, ma con un ottima maturazione vanno bene, in ogni caso è ovvio che dovrai aggiungerne di nuove, prendile ricche di vita(controlla che ci siano spirografini, vongoline molluschi vari ecc ecc) e che siano colorate e incrostate(anche se cmq poi se l'acquario gira si incrostano per bene da sole).
I batteri devi aggiungerli a ogni cambio d'acqua, biodigest sono ottimi.
Con quelle alghe cambiare il 50% ti abbassa i po4.
i paguri non ti terranno mai sotto controllo le alghe, ne mangiano un minimo minimo, meglio le turbo o un riccio(occhio che poi però è un buldozer con i coralli).
In ogni caso, non farti misurare l'acqua dal tuo negoziante, ma fallo da solo comprandoti dei test adeguati, ce ne sono di molte marche ottimi, e cercando sul forum trovrai molte marche ottime.
In ogni caso(non ti offendere) hai fatto un bel po' di errori nel tuo iter io mi documenterei a fondo sul forum usando il tasto cerca, la cosa peggiore è partire "male" perchè ti porti dietro per anni una vasca che ti da enormi problemi, con conseguente spesa di soldi per correggere gli errori.
aggiungerei....cambia skimmer ;-)
Mazzoli Andrea
09-12-2007, 15:34
ragazzi qua certo non si offende nessuno,le critiche sono ben accette,l'imporante è che siano costruttive e,visto che derivano da persone sicuramente più qualificate di me nell'acqua marina,le prendo volentieri ;-) una turbo bella"cicciotta"è già presente in vasca,comunque le filamentose tendono a calare costantemente,cambio circa 10lt ogni 10 giorni con tropic marin alternato a reef crystals.il discorso della maturazione della vasca nuova pensavo fosse evitabile portando,con le dovute cautele,l'ambiente nella nuova sede,ma mi convinco sempre più che forse ha ragione chi mi dice di partire da zero... -20
poi,per intenderci,lo skimmer è di recupero(lo faccio girare solo un giorno a settimana,lo so che è sovradimensionato)
Mazzoli Andrea, io non dicevo che era sovradimensionato...anzi...ne prenderei uno che lavora meglio...e lo tieni acceso 24ore su 24 ;-)
Mazzoli Andrea
09-12-2007, 16:08
...eh lo so,infatti nella nuova vasca mi sarebbe piaciuto fare una sump...
anche se,per 80lt,mi sembra un pò da fanatici
Mazzoli Andrea, la sump...non è mai da fanatici....è solo molto comoda ;-)
lo skimmer è di recupero(lo faccio girare solo un giorno a settimana,lo so che è sovradimensionato)
guarda forse è il contrario, skimmer sovradimensionato va bene, quello che non va bene è che dovrebbe essere di ottima qualità e stare sempre acceso.
questo al momento non ti crea problemi enormi perchè in 50 lt te la cavi con i cambi, ma non in 80 secondo me.
Non è che per forza devi ripartire da 0 puoi anche non farlo, ma correggi assolutamente la parte tecnica e la gestione.
Ad es cambiare 10lt ogni 10 giorni su 50 lt è sbagliato, basta il 20% al mese nel tuo caso se hai 80 lt 16 lt al mese divisi in settimane quindi 4 lt a settimana.
Usando il tasto cerca sul forum trovi mille post dove puoi documentarti e studiare per portare la tua vasca ad essere stabile e darti soddisfazioni.
(lo faccio girare solo un giorno a settimana,lo so che è sovradimensionato)uhmm... mi sa che non fai micca bene, sai? :-)
zuello io farei cambi del 10% ogni 10 gg su un nano, piuttosto che dei cambi più consistenti e distanti nel tempo ;-)
Mazzoli Andrea
09-12-2007, 16:51
ok ragazzi,un'idea me la sono fatta,ora mi resta solo da costruire il mobile di supporto poi,nel frattempo,mi documento nei vari forum su come costruire e organizzare una piccola sump(potrei utilizzare la vecchia vasca che dite?)grazie a tutti!
zuello io farei cambi del 10% ogni 10 gg su un nano, piuttosto che dei cambi più consistenti e distanti nel tempo
infatti se leggi il mio post io ho detto di fare il 20% mensile diviso in 4 lt a settimana
zuello io farei cambi del 10% ogni 10 gg su un nano, piuttosto che dei cambi più consistenti e distanti nel tempo
infatti se leggi il mio post io ho detto di fare il 20% mensile diviso in 4 lt a settimana
LOL #12 #12 mi sa che oggi sto rincogliointo proprio...
Mazzoli Andrea
12-12-2007, 19:52
zuello, ma come hai fatto con le rocce? per il 300 litri te ne vanno molte di più
Ovviamente si!:-)
Mazzoli Andrea,
Se hai solo quegli animali il discorso è un po' diverso secondo me.
Li riporterei in negozio e rifarei tutto da capo.
Hai i Po4 sicuramente altissimi le filamentose non ci devono essere.
Le rocce non sono il massimo, ma con un ottima maturazione vanno bene, in ogni caso è ovvio che dovrai aggiungerne di nuove, prendile ricche di vita(controlla che ci siano spirografini, vongoline molluschi vari ecc ecc) e che siano colorate e incrostate(anche se cmq poi se l'acquario gira si incrostano per bene da sole).
I batteri devi aggiungerli a ogni cambio d'acqua, biodigest sono ottimi.
Con quelle alghe cambiare il 50% ti abbassa i po4.
i paguri non ti terranno mai sotto controllo le alghe, ne mangiano un minimo minimo, meglio le turbo o un riccio(occhio che poi però è un buldozer con i coralli).
In ogni caso, non farti misurare l'acqua dal tuo negoziante, ma fallo da solo comprandoti dei test adeguati, ce ne sono di molte marche ottimi, e cercando sul forum trovrai molte marche ottime.
In ogni caso(non ti offendere) hai fatto un bel po' di errori nel tuo iter io mi documenterei a fondo sul forum usando il tasto cerca, la cosa peggiore è partire "male" perchè ti porti dietro per anni una vasca che ti da enormi problemi, con conseguente spesa di soldi per correggere gli errori.
ciao ragazzi,volevo solo dire a zuello che aveva visto bene...!analizzata l'acqua,avevo i po4 a livelli assurdi,ma,con un bel cambio,ho risistemato un pò l'equilibrio...ora mi manca solo da finire la plafo poi parto con le grandi manovre!un consiglio,monto 2 neon da 24w su quello vecchio,è il caso di potenziare l'impianto con l'aggiunta di un terzo neon?e di che tipo?
un consiglio,monto 2 neon da 24w su quello vecchio,è il caso di potenziare l'impianto con l'aggiunta di un terzo neon?e di che tipo?
Che neon hai?
Se puoi aggiungere un neon è meglio, ma alleverai poche cose cmq.
molli qualche lps nient'altro.
dovresti almeno avere un attinico per avere una luce non troppo gialla, quindi rimarresti con 3 neon ma con 48 watt di luce "buona".
Per 80 lt però è una luce molto scarsa, le misure della vasca nuova?
Mazzoli Andrea
13-12-2007, 00:02
ho 2 t5 lunghi circa 55cm,ma cosa intendi per ips?la vasca è 60x35x40 quella nuova...
LPS sono un tipo di coralli.
consiglio sempre di cercare sul forum trovi tutto riguardo a tutto.
prova a metterne 4 o 6 e già è una bella luce.
Mazzoli Andrea
13-12-2007, 19:54
scusami,non avevo capito la differenza tra corsivo e maiuscolo(lps/LPS #12 ),ma se ho capito bene,tu dici che come luce è sufficiente per qualche LPS?mi piacerebbe,anche perchè vedo che nel forum si trovano tranquillamente talee a poco prezzo(cmq i 2 neon uno fa una forte luce bianca,10000 k e l'altro una luce blu)mi consigliate anche l'aggiunta di una pompa di movimento?ora ho una koralia 1500l/h
con 2 neon uno attinico(blu) io metterei solo molli.
Per 4 o + neon puoi provare alveopora e pochi altri lps.
Rinnovo l'invito a usare il tasco cerca per sapere quali e come :-)
per il movimento vale sempre il discorso di avere circa movimento 20 volte il litraggio.
Meglio se alternato con due pompe una adestra una a sinistra.
Mazzoli Andrea
16-12-2007, 23:56
ohi ragazzi son tornato...e mi sono accorto che,purtroppo,non è possibile costruire,come avevo pensato,la sump.infatti i vetrai dalle mie parti dicono che non è possibile forare vasche già assemblate e loro non si prendono responsabilità di quello che potrebbe succedere! -20 ma mettendo un tubo curvato per il"troppo pieno"in caso di mancanza di energia elettrica,poi non ripartirebbe in automatico,si voùuoterebbe la sump e andrebbe"di sopra"la vasca principale giusto? -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |