Entra

Visualizza la versione completa : Info x allestimento


Darkhead
07-12-2007, 19:52
Ciao a tutti
sono un collega del 'dolce' e mi stò avvicinando adesso al marino...
Non ho ancora acquistato niente a parte un rifrattometro preso su ebay , ma ho cominciato a leggere gli articoli di lele e pensavo di fare un allestimento naturale con una vasca di 50/60 lt (vediamo se commerciale o autocostruita).
Siccome avrei intenzione di mettere un paio di pagliaccetti (una coppia) pensavo di acquistare uno skimmer.
In commercio c'e' ne sono un'infinita' e sono molto confuso su cosa orientarmi.
Cosa mi consigliate con un rapporto qualità/prezzo decente ?

Grazie a tutti
Angelo

ps:Ho provato con il 'cerca' ma non ho trovato granchè...

Sel988
07-12-2007, 22:17
60litri per due paglaicci? un po pochi magari arriva ad 80 anche se 100 sarebbe l'ideale.... lo skimmer se lo vuoi appeso tipo zainetto prendi un Deltec MCE300..... interno invece cioè da tenere in vasca un Tunze 9002

SqualoBruto
08-12-2007, 00:27
Niente coppia di pagliacci in 50 lt anche con lo skimmer( in nessuna guida di Emanuele c'è una cosa del genere), mi dispiace ma dovrai rivedere il tuo progetto. ;-)

m31
08-12-2007, 21:18
Vabbeh 70#80 litri sono già ok.. ma perchè due pagliacci e non gobidi che rimangono piccolissimi e sn molto belli??... con il nemo per una migliore vita devi mettere una anemone e se muore cagiona molti danni in pochi litri..quindi ti conviene andare su altri pesci che rimangono piccoli e sono molto carini... considera che i pagliacci crescono cmq..e come!

Rompì
08-12-2007, 21:25
Vabbeh 70#80 litri sono già ok.. ma perchè due pagliacci e non gobidi che rimangono piccolissimi e sn molto belli??... con il nemo per una migliore vita devi mettere una anemone e se muore cagiona molti danni in pochi litri..quindi ti conviene andare su altri pesci che rimangono piccoli e sono molto carini... considera che i pagliacci crescono cmq..e come!non esageriamo....arrivano a 7 cm circa..cmq io ti sconsi in 50 litri 2 pagliacci...ora che 6 in tempo rivedi il tuo progettto.... ;-)

Sel988
08-12-2007, 22:13
Vabbeh 70#80 litri sono già ok.. ma perchè due pagliacci e non gobidi che rimangono piccolissimi e sn molto belli??... con il nemo per una migliore vita devi mettere una anemone e se muore cagiona molti danni in pochi litri..quindi ti conviene andare su altri pesci che rimangono piccoli e sono molto carini... considera che i pagliacci crescono cmq..e come!non esageriamo....arrivano a 7 cm circa..cmq io ti sconsi in 50 litri 2 pagliacci...ora che 6 in tempo rivedi il tuo progettto.... ;-)

superano i 12 cm ;-)

SqualoBruto
08-12-2007, 23:06
rompì2,
non esageriamo....arrivano a 7 cm circa

#24 #24 #24 Mica vero!!!

Io rivedrei anche il tuo di progetto, non puoi avere due pagliacci e sopratutto un chirurgo nella tua vasca #07

Rompì
09-12-2007, 11:44
purtroppo lo so o sbagliato 7mesi fa ...piu avanti gli vorro dare 1 futuro in 1 cubotto 80per 80per80 in progettazione che gia o l angolino dove posizionarlo..... :-)) i pèagliacci perche no ..scusa 120l eh=?cmq per sel89 io mi riferivo alla solita coppia di amphiprion ocellaris quellli arrivano maSSIMO A 8 CM http://www.edge-of-reef.com/pomacentridi/PMCAmphiprionocellaris.htm

m31
09-12-2007, 12:42
Certamente il progettova rivisto..ma due gobidi di quelli guialli intendiamoci possono esser tenuti anche senza skimmer ma solo dopo mesi e mesi e se la vasca gira bene!

Rompì
09-12-2007, 12:46
no ....lo sconsiglierei senza skimmer ...........e un rischio ...un bel schiumatoo a poco prezzo si capita..io lo avuto regalato ;-)

Darkhead
09-12-2007, 15:08
scusate x il ritardo...non ho assolutamente fretta...e volevo fare le cose per bene...
Ok, dato che sono ancora in fase di progettazione mi oriento su 100lt, pensavo ad un cubo 50x50x50 riempito fino a 40 cm in altezza con sistema di rabbocco di una ventina di lt cosi evito, se qualcosa va male, di allagare casa...
Per quanto riguarda lo skimmer il tunze 9002 come si comporta ? ho letto in giro che va bene ed effetivamente non costa molto....
Inoltre per il movimento 2 nanostream 6025 oppure qualcosa che costa meno ?

Rompì
09-12-2007, 15:11
sul cubo penso che sia fattibile....

marcola62
09-12-2007, 15:48
vado controcorrente e naturalmente IMHO. in 70L circa due ocellaris piccoli piccoli li ho messi, appena cresceranno un po' li togliero'....... ovviamente ho uno skimmer performante (deltec MCE300) e valori a posto.
;-)

Rompì
09-12-2007, 16:59
francesco cic...aspetto la tua risposta ........... #07

Riccio79
10-12-2007, 17:37
vado controcorrente e naturalmente IMHO. in 70L circa due ocellaris piccoli piccoli li ho messi, appena cresceranno un po' li togliero'....... ovviamente ho uno skimmer performante

Ok... scusa, ma secondo te per tenere i pesci è meglio avere lo skimmer, cioè che se avevi 70 litri senza skimmer gli ocellaris non stanno bene? Gli ocellaris non stanno bene perchè 50-60 litri sono pochi per muoversi, quindi possono andare incontro a stress da poco movimento.....
Lo skimmer ti aiuta a tenere i nitrati e nitriti bassi, A FAVORE DEGLI INVERTEBRATI non dei pesci...

SJoplin
10-12-2007, 17:54
Lo skimmer ti aiuta a tenere i nitrati e nitriti bassi, A FAVORE DEGLI INVERTEBRATI non dei pesci...
beh... la mia idea è che la funzione dello skimmer sia un po' a favore dell'intera vasca. non ne farei una questione di genere.

marcola62
10-12-2007, 19:20
sjoplin sono d'accordo lo skimmer aiuta a tenere bassi gli elementi inquinanti (quindi anche composti organici proteine etc) sia per gli invertebrati e oltre certi limiti anche per i pesci.

Riccio79 questo che sollevi e' un aspetto interessante. non ne so molto a riguardo. se ne sei in possesso mi piacerebbe leggere qualche articolo scientifico sullo stress da poco movimento o sulla soglia limite dello spazio vitale per l'ocellaris. xo' vorrei evitare di entrare nel campo minato dell'arbitrarieta' x stabilire se una cosa va bene oppure no ;-)

Riccio79
10-12-2007, 19:23
Ciao sjoplin, magari non mi sono spiegato bene.... dalla frase che ha postato sembra che la presenza dello skimmer possa agevolare la presenza dei pesci in vasca, quello che intendevo dire io era che skimmer o no la vasca è piccola.... non è che la presenza dello skimmer faccia si che si possano introdurre dei pesci.... lo skimmer aiuta l'andamento della vasca in generale, e in questo sono ovviamente d'accordo con te, ma la necessità di tenere i nitrati prossimi allo zero è dettata dalla presenza in vasca di invertebrati non dei pesci... volendo avere una vasca solo per pesci e quindi senza invertebrati potresti gestirla tranquillamente con un filto biologico o con le rocce e cambi regolari...

SJoplin
10-12-2007, 20:06
ciao Riccio79, quello che intendevo io, aldilà delle scelte sui pesci, che proprio non ci voglio entrare, è che mi sembrava riduttivo definire lo skimmer come qualcosa che ti aiuta a tenere bassi no2 e no3 solo per gli invertebrati, sia perchè di un acqua "pulita" ne beneficiano molti organismi presenti nella vasca, pesci compresi, che per il fatto che le sostanze rimosse dallo skimmer sono un bel po' di più di quelle destinate a trasformarsi in nitriti/ati etc., a volte pure troppe.
comunque direi che ci siam capiti tutti ;-)

Riccio79
12-12-2007, 11:10
sia perchè di un acqua "pulita" ne beneficiano molti organismi presenti nella vasca, pesci compresi, che per il fatto che le sostanze rimosse dallo skimmer sono un bel po' di più di quelle destinate a trasformarsi in nitriti/ati etc

Siamo perfettamente d'accordo su questo ;-)

Darkhead
22-12-2007, 11:23
Giusto per non aprire un altro topic uso lo stesso mio di qualche tempo fa....

Ho recuperato la vasca 60x40x40, penso vada bene per cio' che verrei realizzare...
Cosa mi consigliate come filtro a zainetto per le resine ?
In giro c'e' ne sono una marea, pensavo al Niagara 250 ma ho sentito dire che e' un po rumoroso oppure jebo 501 o hydor bravo 120 - 450

Intanto vi auguro un felice Natale a tutti.
Angelo

SJoplin
22-12-2007, 12:03
Darkhead, per me con quei litri ti conviene prendere un letto fluido. alla fine non c'è tanta differenza e di sicuro fai lavorare le resine come si deve.

Darkhead
22-12-2007, 14:51
Darkhead, per me con quei litri ti conviene prendere un letto fluido. alla fine non c'è tanta differenza e di sicuro fai lavorare le resine come si deve.

Tipo ?
Il resun bf1000 protrebbe andare ?

SJoplin
22-12-2007, 17:21
Darkhead, per me con quei litri ti conviene prendere un letto fluido. alla fine non c'è tanta differenza e di sicuro fai lavorare le resine come si deve.

Tipo ?
Il resun bf1000 protrebbe andare ?

sì. ti vuole pure una pompetta per far circolare l'acqua all'interno

leletosi
22-12-2007, 17:58
beh ma scusa.,...

60x40x40 vorrai mica farlo senza sump vero ? -05

Darkhead
23-12-2007, 00:36
mah...onestamente pensavo non servisse...il 10/15% siamo dai 9 ai 15lt di sump + l'intero contenuto della vasca, nel caso qualcosa va per il verso storto , diciamo lordi 96 lt a tappo...solo di sump effettiva non siamo troppo stretti ?

leletosi
23-12-2007, 13:06
in che senso ?

la sump la puoi fare grossa quanto vuoi....ovviamente in proporzione alla vasca

io ho le tue misure....un poco di più....e ho sump di una 30ina di litri

tutt'altro sistema...sia per comodità che per efficienza

Darkhead
28-12-2007, 15:00
...io ho le tue misure....un poco di più....e ho sump di una 30ina di litri

Vada per la sump, spazio lo trovo in quanto devo ancora decidere per il supporto.
Hai qualche progettino da passarmi o ancora meglio il progetto della tua, anche qualche link va bene.
Grazie