Entra

Visualizza la versione completa : Il mio betta ha problemi di assetto!!!!


]Axl[
07-12-2007, 13:10
Da due giorni è sempre impennato!!
Sembra come che non riesca più a tenere dritto il sedere che continua a cadergli verso il basso!!
Inoltre è sempre affamatissimo e passa tutto il tempo appoggiato alle foglie delle piante (poggiando appunto il sedere che non riesce a sostenere!
Le pinne e le squame sono belle e lucenti come sempre, come alimentazione mangia quasi sempre il tetra bettamin a parte pochissime volte che per cambiare fornisco dei mangimi generici!

Morirà? Cosa posso fare per aiutarlo? Aumentare la temperetura? Aggiungere sale? Per qualche giorno sono restato senza fitro sarà stato per quello che si è ammalato?Glia altri pesci e i delicatissimi gamberi non hanno sofferto per niente!Comunque ho già ristabilito il filtro e cambiato il 60% dell'acqua per sicurezza!

GreenMan
07-12-2007, 13:37
ha gli occhi opachi e la testa con delle gibbosità?

Riesce a mangiare?

Il coperchio in vasca c'è?

]Axl[
07-12-2007, 13:49
ha gli occhi opachi e la testa con delle gibbosità?

Riesce a mangiare?

Il coperchio in vasca c'è?

Gli occhi opachi non mi sembra, non ha gibbosità sulla testa, mangia in abbondanza anzi ha sempre molta fame.
Il coperchio non c'è.

Guardandolo bene a 3/4 della coda ha un rigonfiamento cosa può essere?!

GreenMan
07-12-2007, 13:56
Il coperchio è la causa o concausa della malattia, il rigonfiamento a 3/4 è la vescica natatoria, e probabilmente il problema è a quella o si tratta di un blocco intestinale. Visto ke mangia molto prova con qualche pezzettino di pisello sbollentato, controlla nche se defeca bene. PEr sicurezza potresti isolarlo in 2-3 lt d'acqua a temperatura acquario(meglio se dentro l'acquario) e salare, poi tienici aggiornati. Il coperchio per gli anabantidi è fondamentale, soprattutto d'inverno..

]Axl[
07-12-2007, 14:15
Il coperchio è la causa o concausa della malattia, il rigonfiamento a 3/4 è la vescica natatoria, e probabilmente il problema è a quella o si tratta di un blocco intestinale. Visto ke mangia molto prova con qualche pezzettino di pisello sbollentato, controlla nche se defeca bene. PEr sicurezza potresti isolarlo in 2-3 lt d'acqua a temperatura acquario(meglio se dentro l'acquario) e salare, poi tienici aggiornati. Il coperchio per gli anabantidi è fondamentale, soprattutto d'inverno..

Azz domani stesso vedo di costruirmi un coperchio adatto!
Per il sale ho solo quello iodato, proprio non va bene?Inoltre non posso salare tutto l'acquario?

Visto come nuota e quello che mi dici sono praticamente sicuro che si tratti della vescica natatoria!
Speriamo si salvi!

GreenMan
07-12-2007, 14:37
Non l'ho mai provato quello iodato, mi è sempre stato sconsigliato.. Non so se vale la pena di provare..

Non hai quello grosso da lavastoviglie?
Se sali una vasca piantumata ammazzi tutte le piante probabilmente..

E se il malato è solo lui non vedo perchè rischiare..

Ricorda di controllare come fa la cacca..

rox
07-12-2007, 16:41
Si tratta sicuramente di SBD ..ovvero swim bladder disorder..dirsordine della vescica natatoria..e la sua causa nel tuo caso (scusa il gioco di parole :-)) ) è data dal fatto che il tuo betta mangia molto e lo stomaco come si riempie va a comprimere contro la vescica natatoria deformandola e provocando così difficoltà nel mantenimento della posizione e nel nuoto.

Lascialo 48 ore a digiuno e poi prova a somministrare un pisello sbollentato, sbucciato e schiacciato..lo aiuta a "purgare"..in questo modo dovresti far ritornare la vescica natatoria al suo stato normale.

Se questo nn accade dopo questo trattamento alza la temperatura fino a 27-28°C e metti un pò di sale nell'acqua..se non funziona nemmeno così è una infiammazione o infezione della vescica natatoria e allora hai bisogno di un antibiotico..

Cmq si come dice Green il coperchio è fondamentale..sempre con i betta ;-)

fuvo86
08-12-2007, 15:41
quoto alla grande anche secondo me è un problema alla vescicca natatoria!