PDA

Visualizza la versione completa : aiuto alghe da sconfiggere - foto postata


alexx80
07-12-2007, 11:54
ciao a tutti.
qualcuno saprebbe aiutarmi a identificare e sconfiggere questa alga?
un po' di notizie...
acquario di 120L (cayman), fotoperiodo 8 ore (neon originali 2 T8 da 18 con riflettore), allestito da 8 mesi, ben piantumato, diffusore Co2, presente resine per NO3 e PO4
Valori pH 6,8, KH 5, NO2 0, NO3 12,5 (tetra test-ho qualche dubbio), PO4 0 (test sera).
l'acquario non e' per niente sovraffollato, ho anche caridine (10) e 2 pulitori.
fertilizzo con dennerle (E15, V30, S7 e P7) cambio 15% settimanalmente.
se ho dimenticato qualcosa fatemi sapere.
grazie per l'aiuto.
ps queste alghe sono presenti sul filtro, anubias e su un'altra pianta.
quando ho fatto l'ultimo cambio ho provato con l'H2O2 sul filtro e sono riuscito a sconfiggerle, ma di sicuro c'e' qualcosa che non va nel mio acquario!

redcherry
07-12-2007, 12:55
da ciò ke si vede dalle foto, dovrebbero essere alghe brune a ciuffo, praticamente le + str............
sono difficile da combattere, se le strappi non si staccano, bisogna armarsi di pinzette oppure avere belle unghie.
comunque con un po di impegno e pazienza riuscirai ad eliminarle.
1- eliminale manualmente tutte, strappandole e non facendo andare in giro le spore altrimenti priliferano, puoi aiutarti con un tubo così eventuali residui verranno aspirati.
2- ogni giorno cambia il 10% d'acqua, sifonando bene il fondo, fai questa operazione x circa 10 gg.
le alghe si formano a causa di elevate concentrazioni di po4 e no3, quindi è necessario sifonare il fondo.
i test che hai detto di usare non sono molto precisi, ti consiglio redsea.
facci sapere.
;-)

alexx80
07-12-2007, 14:01
mi consigli di interrompere la fertilizzazione?
ps strapparle e' praticamente impossibile perche' sono troppo corte.
sul filtro le avevo raschiate e aspirato il piu' possibile durante un cambio dell'acqua.

redcherry
07-12-2007, 14:10
mi consigli di interrompere la fertilizzazione?
ps strapparle e' praticamente impossibile perche' sono troppo corte.
sul filtro le avevo raschiate e aspirato il piu' possibile durante un cambio dell'acqua.

sicuramente se usi fertilizzante devi sospenderlo, altrimenti alimenti le alghe.
se il fondo è ricco di rifiuti basta già come fertilizzante.
;-)

alexx80
07-12-2007, 14:17
con 10 caridine e due pulitori non penso sia molto ricco di rifiuti il fondo, anche perche' lo sifono settimanalmente non tutto ma una buona parte.
fare dei cambi giornalieri mi e' quasi impossibile, ma provero' a fare del mio meglio!
grazie

Paolo Piccinelli
07-12-2007, 17:25
Io non sarei così drastico... sono alghe verdi, che avevo anche io tali e quali nel mio Cayman110 con filtro Bluwave (maledetto -04 -04 -04 )
Da quando ho cambiato il filtraccio con uno esterno, non le ho più.

Probabilmente quando pulisci le spugne provochi un contraccolpo nella flora batterica, che quindi non depura come dovuto (a me succedeva così, perchè si intasava sempre).

Compila il profilo vasca (con test affidabili) e posta una foto d'insieme, così possiamo valutare la biomassa vegetale...
Non sei messo così male, basta solo qualche "ritocco" ;-)

alexx80
07-12-2007, 17:40
grazie mille.
vi posto una foto di un mese fa, prima della comparsa delle alghe, che come potete aver intuito coincide circa con l'inizio della fertilizzazione dennerle (forse troppo spinta per me...)

il filtro per il momento non si intasa molto.... ho aggiunto anche della lana di perlon tra i cannolicchi....

adesso compilo il profilo in modo adeguato.
la domanda che piu' mi preme e': la fertilizzazione la interrompo momentaneamente??
grazie
ale

Paolo Piccinelli
07-12-2007, 17:59
Se interrompi la fertilizzazione, ne risentiranno anche le piante e corri il rischio di peggiorare le cose.

Il sistema funziona così:

Hai luce, fertilizzanti liquidi, nitrati e fosfati disciolti, fondo, che devono essere bilanciati in modo che le piante possano sfruttarli al meglio e sfruttarli tutti.

E' giusta la tua intuizione, hai ecceduto con i fertilizzanti, poichè con la tua luce le piante non riescono ad assorbire tutti i nutrienti e questi vanno a beneficio delle alghe.

Fai così: un bel cambio d'acqua del 30%, poi fertilizzazione ridotta per una settimana (1/3 delle dosi in etichetta può bastare) e poi ci risentiamo per vedere come va. ;-)

Paolo Piccinelli
07-12-2007, 18:01
PS Anfora a parte, hai una bellissima vasca #36# #36#

alexx80
10-12-2007, 12:36
grazie x l'aiuto! #25
ho fatto il cambio dell'acqua e ho ridotto a 1/3 la fertilizzazione.
ti sapro' dire le conseguenze...
nel frattempo mi informero' per aumentare l'illuminazione (se hai qualche bel link e' ben accetto...altrimenti funzione cerca se non sbaglio :-D )
non ho mai usato prodotti antialghe... lascio perdere o me li consigli?
grazie ancora

Paolo Piccinelli
10-12-2007, 12:42
vai nella sez. "pubblica un tuo articolo"... #36# #36#

gli antialghe risolvono sempre parzialmente e per un breve periodo... se la vasca è gestita male, le alghe ritornano. :-))

alexx80
10-12-2007, 15:19
di nuovo grazie
scusami ma ho un'ultima domanda (almeno spero per te!)
nel frattempo che mi ingegno ad aumentare i watt del mio acquario, vale la pena di aumentare il fotoperiodo per dar piu' tempo alle piante per la fotosintesi o mantengo le 8 ore continuative?
grazie

Paolo Piccinelli
10-12-2007, 15:34
Aumentando il fotoperiodo o i watt, faciliti la crescita anche alle alghe, ricordalo.

Se la decisione di aumentare i watt è presa, allungare il fotoperiodo ora è giusto... per poi tornare alle ore solita una volta aumentata l'intensità. ;-)

Bicios
11-12-2007, 16:30
Paolo: scuasate l'ot ma ho letto del tuo esperimento per il denitratore. Come è andata.

Paolo Piccinelli
11-12-2007, 17:06
Finora tutto bene, cambi d'acqua dimezzati a parità di nitrati disciolti... ma il rendimento sta calando, il siporax si sta sicuramente intasando... -28d#