Visualizza la versione completa : Alla fine le ho trovate,ma ora?come le dispongo
costantino980
07-12-2007, 00:29
Ciao ragazzi..devo cambiare le lampade al mio 60 netti dolce..
ho una jalli A15 con 2x24watt T5 e ho usato le Ch lighting,ma i risultati sono stati schifosi...
ora vorrei cambiare(visto che si è fulminato pure una T5)
e volevo prendere du da 6500°K
e volevo prendere le Osram o le philips..ma non riesco a trovarle...sapete qualche sito dove posso trovarle oppure mi consigliate qualche altra lampada da mettere?
grazie mille
auron4664
07-12-2007, 10:58
purtroppo le lampade che cerchi sono difficili da trovare, io ho girato per 4 mesi prima di trovarle, cmq te le sconsiglio, hanno fatto solo danni, ti consiglio invece 2 life glo da 6700K sono ottime, le uso nella mia vasca con ottimi risultati!!!!
costantino980
07-12-2007, 13:11
questo fatto mi rincuora,anche perchè le life glo sono molto più facili da trovare...
però mi viene un dubbio... sul sito plantacquari tutti utilizzano lampade da 24 watt da 6500°K..ma queste sono osram o philips?oppure che sono?
costantino980
13-12-2007, 16:23
nessun altro?
emilvivi
13-12-2007, 22:54
beati voi che avete questi dubbi...
io ho una T8 da 15W da 44cm, che vorrei sostituire con una a più alto wattaggio, per evitare di manomettere la plafo... che wattaggi ci sono disponibili in commercio?
aiutatemi...
Federico Sibona
13-12-2007, 23:33
costantino980, le Life Glo sono marcate Askoll (Hagen), poi non so chi gliele faccia perchè non credo che l'Askoll abbia una fabbrica di tubi fluorescenti. Non preoccuparti del 6700K invece di 6500K. Più importante della temperatura di colore dichiarata è la distribuzione dello spettro luminoso. In effetti tanti sono soddisfatti da Philips ed Osram comperati in negozi di materiale elettrico od illuminotecnica, ma se non li trovi ed il prezzo non è un problema, prendi le Askoll. Io, personalmente, però sconsiglio di installare lampade uguali perchè i picchi dello spettro, sommandosi, vengono esageratamente esaltati. Le Life Glo per esempio hanno un notevole picco sul verde che, se non vuoi allestire acquari particolari come auron4664, potrebbero falsare la resa cromatica. Questo ovviamente mettendone due uguali. Puoi mettere una Life Glo ed una 8000/10000K, ma su questo posso non fare testo perchè a me piacciono le luci fredde.
Per l'apparenza dell'illuminazione con diverse lampade, guarda qui:
http://saurama.aqua-web.org/
costantino980
14-12-2007, 12:56
sinceramente mi piacciono molto la philips 965 e la philips aquarelle...
per il prezzo non è un problema...vorrei prendere philips o osram perchè ne sento parlare bene..però se tu mi dici che c'è di meglio le prendo subito...considera che voglio fare un bel prato di hemianthus e comunque mettere molte piante..con pochi pescetti..magari solo qualcuno da riproduzione...
quindi per avere una bella vegetazione che luci mi consigli di mettere(anche perchè vedo vegetazioni lussureggianti e quasi tutti hanno 6500 °K)...dimmi tu..che prendo?
l'importante e che stiano bene...
considera che ho già impianto co2 ruwal con elettrovalvola e cambi ogni 15 giorni,seachem flourite e trattamento fertilizzante seachem..
costantino980
09-01-2008, 01:23
ragazzi alla fine ho trovato le lampade che cercavo...
ho preso una osram lumilux 840 da 6700°K 24 watt
e una sylvania luxline plus da 4000 °K 24 watt..
ora mi sorge un dubbietto...visto che la vasca è molto piantumata e che ho un bel pratino in primo piano...quale T5 metto avanti? e quale dietro?
avanti metto l'osram da 6700°K e dietro il sylvania da 4000°K o viceversa?
voi che dite?
Federico Sibona
09-01-2008, 09:50
costantino980, 840 da 6700K?? -05 Dovrebbe essere 4000K. E la Luxline plus non è 6000K?
auron4664
09-01-2008, 10:11
costantino980, ha ragione Federico Sibona, la lumilux 840 ha uno spettro luminoso 8 e 4000k sicuro che nn ti sei sbagliato a scrivere?
costantino980
09-01-2008, 10:41
no...no...
le ho trovate sul sito aquariumline.com
la sylvania + sicuro 4000 °K ecco il link
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_80_385&products_id=3500
e la osram li porta 6700°K ecco il link
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_80_344&products_id=1028
Federico Sibona
09-01-2008, 11:44
costantino980, sulla Sylvania non discuto oltre perchè se è marcata 840 è effettivamente 4000K. Ma per l'Osram c'è un errore sul sito, o è giusto 840 o è giusto 6700K, non entrambi. Il triste è che se è giusto l'840, hai due lampade entrambe da 4000K. Dovresti leggere e riportare tutto quanto scritto sul tubo Osram ;-) .
costantino980
09-01-2008, 12:05
appena letto..
avevi ragione te...
su entrambe i tubi sia il sylavina che sull'osram c'è scritto 840....quindi ora due 4000 non vanno bene..
ne devo prendere una 6000?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |