Entra

Visualizza la versione completa : Per i possessori dello skimmer H&S A150-F2001!


marins74
15-07-2005, 01:59
Ciao a tutti, secondo voi è giusta la colonna di schiumazione del mio skimmer?

http://www.hsaquaristik.de/artikel_eng.php?ID=2f3e90f65f1ba3a30aeecb126115074 a&artikel=10000009

Aspetto i vostri pareri!!

Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_356.jpg

netrunner
15-07-2005, 15:59
#24
2 cose.
-non capisco ckè la parte bassa non è piena di schiuma...
- il livello in alto mi pare vada bene

ciao
flavio.

ik2vov
15-07-2005, 16:02
Io da questa foto non sono in grado di dare risposte.

Ciao

LGAquari
15-07-2005, 17:13
#24
-non capisco ckè la parte bassa non è piena di schiuma...
flavio.

Perchè questo schiumatoio lavora così!
:-)

webgandalf
15-07-2005, 17:27
Mi sono permesso di ridurre un po' la foto , spero non ti spiaccia

http://www.utenti.lycos.it/webgandalf/foto/1_356%5b1%5d.jpg

Mettile più piccole le foto :-) la prossima volta , 800x600 bastano ;-)

LGAquari
15-07-2005, 17:54
Mi sono permesso di ridurre un po' la foto , spero non ti spiaccia

http://www.utenti.lycos.it/webgandalf/foto/1_356%5b1%5d.jpg

Mettile più piccole le foto :-) la prossima volta , 800x600 bastano ;-)

Eh, infatti adesso si vede meglio!
Questo schiumatoio certamente non sfrutta tutta la colonna di contatto ma così mi sembra un po' pochino.
E' appena installato?
Quanta acqua ci passa dentro?

marins74
16-07-2005, 12:51
L'ho schiumatoio ha circa 1 anno!!!

Secondo Decasei, ke ha visto dal vivo lo schiumatoio, la pompa Aquabee ha avuto un calo!!! Sicuramente è così!! Secondo me non ci sono altre spiegazioni!! Ma dopo solo un anno una pompa da 100€ mi lavora così -04 ????

Passano circa 300 l/h!!

POsso scrivere a qualcuno??

Ciao

marins74
16-07-2005, 12:52
OK per gli allegati!!! La prox 800x600!! ;-)

ik2vov
16-07-2005, 14:46
Smonta la pompa, il venturi e pulisci tutto con acido muriatico, puoi prendere un secchio, metterci tutto dentro, aggingere mezzo litro d'acido in un paio di litri d'acqua, lasci cosi' tutta la notte, il giorno dipo risciacqui ogni pezzo per bene, la parte interna alla pompa dove gira il mangete della girante puliscilo con un cotton fioc e dello scottex.

Ciao

keronea
16-07-2005, 15:27
Smonta la pompa, il venturi e pulisci tutto con acido muriatico, puoi prendere un secchio, metterci tutto dentro, aggingere mezzo litro d'acido in un paio di litri d'acqua, lasci cosi' tutta la notte, il giorno dipo risciacqui ogni pezzo per bene, la parte interna alla pompa dove gira il mangete della girante puliscilo con un cotton fioc e dello scottex.

Ciao

anche secondo me è dovuto al fatto che la pompa è un pò sporca #36#

netrunner
16-07-2005, 18:22
allora,
ho controllato anche il mio ...avevi ragione la parte bessa rimane senza bolle..ma una piccola parte mi pare che il tuo lavori poco
controlla anche il tubo dell'aria mentre pulisci la pompa..magari è ostruito..a me una volta successe

antoniobar
16-07-2005, 19:49
ho il tuo stesso skimmer ed ho avuto anke io lo stesso problema, nel giro di poco tempo un notevole calo di materiale schiumato, sembrava proprio che lo schiumatoio lavorasse bene, invece era solo da pulire, proprio come dice ik2vov

Smonta la pompa, il venturi e pulisci tutto con acido muriatico, puoi prendere un secchio, metterci tutto dentro, aggingere mezzo litro d'acido in un paio di litri d'acqua, lasci cosi' tutta la notte, il giorno dipo risciacqui ogni pezzo per bene, la parte interna alla pompa dove gira il mangete della girante puliscilo con un cotton fioc e dello scottex.

ora lavora benissimo come fosse nuovo ;-)
Ciao

marins74
16-07-2005, 20:03
ragazzi grazie per i consigli...ma tutto fatto la pompa l'ho gia pulita con acido e il tubicino è nuovo.... la pompa è pulita come se fosse nuova!!!

Ciao...io penso sia un caolo della pompa!!!

Aquarium Style
16-07-2005, 20:52
Ciao marins , dalla foto mi sembra di vedere che hai strozzato l'apertura dello scarico dell'acqua in uscita dallo schiumatoio ,per il corretto funzionamento di questo schiumatoio l'acqua all'interno dello skimmer deve arrivare al primo anello grigio di pvc dove il bicchiere si avvita sul corpo dello skimmer, da li in su dovrebbe raccogliersi solo la schiuma.
Controlla anche che nonostante la pulizia con l'acido , la girante ruoti liberamente sull'asse e che provando a farla ruotare con le mani non si arresti di colpo ma faccia un pò di giri, soprattutto che l'alberino sia integro e che l'alloggiamento dell'alberino all'interno della girante non si sia per caso ovalizzato.
Può accadere a volte che se si pulisce di rado la pompa all'interno la porcheria fine che si deposita nella sump faccia da smeriglio e consumi le parti in movimento delle pompe ( alberini e giranti ).
Un saluto Stefano

dodarocs
16-07-2005, 23:51
ragazzi grazie per i consigli...ma tutto fatto la pompa l'ho gia pulita con acido e il tubicino è nuovo.... la pompa è pulita come se fosse nuova!!!

Ciao...io penso sia un caolo della pompa!!!
Regola il livello dell'acqua nello schiumatoio con pompa di ricircolo spenta un po piu' alta della ghiera dove avviti il bicchiere, poi un altra cosa importante cambia la pompa di alimentazione monta una pompa piu' potente con piu' prevalenza, io ho montato una mj 750 della aquarium sistems, con questa pompa va benissimo.

LGAquari
18-07-2005, 09:44
L'ho schiumatoio ha circa 1 anno!!!

Secondo Decasei, ke ha visto dal vivo lo schiumatoio, la pompa Aquabee ha avuto un calo!!! Sicuramente è così!! Secondo me non ci sono altre spiegazioni!! Ma dopo solo un anno una pompa da 100€ mi lavora così -04 ????

Passano circa 300 l/h!!

POsso scrivere a qualcuno??

Ciao

Ok per la quantità di acqua trattata; fai quanto di consiglia Stefano, soprattutto il controllo della sede albero.