Entra

Visualizza la versione completa : Progettiamo la mia prima vasca marina


Akko
06-12-2007, 22:10
Ciao a tutti
devo dire che mi sento un po' perso da questo lato del forum...la sezione marino per me è quasi ignota :-))
sto proprio in questi giorni smontando la mia vasca d'acqua dolce...per passare a un marino...
volevo progettarla insieme...via via che la completo fare foto e magari alla fine fare una bella guida su AP...

Beh parto un po' con quello che ho già in possesso e quello che magari ntendo fare...
La vasca misura 80x50x50...spessore vetri 1 cm senza tiranti... la vasca per farla forare dovro' smontarla tutta... meglio cosi almeno rifaccio per bene tutte le siliconature... la vasca avrà un pozzetto con scarico in una sump credo di misure 60x40(o 50)x 40 di altezza con a fianco la vasca per il reintegro dell'acqua d'osmosi 20x40(o 50)x40 ....
il metodo che ho scelto è il berlinese...quindi un bello schiumatoio che devo ancora comprare...ma sono deciso a prendere un H&S...
per quanto riguarda l'iiluminazione ho già comprato una plafoniera ... la Elos Aquawing con una hqi da 250w e 2 neon attinici T8 da 15w l'uno...

Ora aspetto solo di vendere i pesci e le piante e poi portero' il vetro dal vetraio per farlo forare... pensavo uno scarivo 40 e mandata del 20...

La vasca ospiterà invertebrati... comincerei da soli molli per rodare un po' la mia esperienza in marino per poi chi lo sa...magari in futuro passare ai duri...


Aspetto consigli opinioni critiche

;-) grazie sin da ora... perche di domande...ne faro' molte :-))

ALGRANATI
06-12-2007, 22:39
francy90, che dirti????

avanti tutta ;-)

GreenPeace
07-12-2007, 00:08
francy90 hai una giusta illuminazione per SPS...
pazienta un pò con i valori e potrai allevarli senza grosse difficoltà.

gab82
07-12-2007, 00:31
quindi un bello schiumatoio che devo ancora comprare...ma sono deciso a prendere un H&S...
per quanto riguarda l'iiluminazione ho già comprato una plafoniera ... la Elos Aquawing con una hqi da 250w e 2 neon attinici T8 da 15w l'uno...

Aspetto consigli opinioni critiche



Per una vasca da 150litri uno schiumatoio H&S 110 può bastare....

Per l'illuminazione...credo che con quella plafo allevi tutto ciò che vuoi......

Perry
07-12-2007, 09:21
francy90,
sei un mio concittadino, se hai bisogno fai un fischio ;-). Se vuoi passare da me ne parliamo magari davanti alla mia vasca (e ad una birra ;-) )

gesualdop
07-12-2007, 12:25
quoto gab82
per il tuo litraggio (... 200 litri) l'H&S 110 dovrebbe andare ... un mio amico lo usa in 250 litri e ne è soddisfatto.

gesualdop
07-12-2007, 12:34
La vasca ospiterà invertebrati... comincerei da soli molli per rodare un po' la mia esperienza in marino per poi chi lo sa...magari in futuro passare ai duri...

con 50 cm di altezza e 250W di plafo puoi osare direttamente con sps ... io ho fatto così, ho messo due molli all'inizio e poi solo sps :-D :-D
Ci vuole solo un pò di pazienza e mooooooooooolto aiuto degli amici del forum.

Robbax
07-12-2007, 14:11
con un "maestro" come Perry, il successo è assicurato ;-) :-D

Akko
07-12-2007, 15:49
con un "maestro" come Perry, il successo è assicurato ;-) :-D

Se è cosi allora accetto l'invito di Perry :-)) :-)) :-))

Akko
18-12-2007, 23:54
Molto stupidamente avevo escluso l'idea dell'overflow perche dietro alla vasca non ho spazio...e non pensavo che l'over...puo' andare anche sul lato corto :-D
volevo chiedervi se secondo voi è valido questo sistema...
http://www.pagurus.it/fai_da_te/overflow.htm
grazie come sempre

alessandros82
19-12-2007, 00:30
con un "maestro" come Perry, il successo è assicurato

#24 ...maestro nella birra? #24


:-D :-D :-D .....

alessandros82
19-12-2007, 00:33
francy90, secondo me è meglio uno tipo questi:

http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=58

Akko
19-12-2007, 00:42
beh io tentavo di risparmiare con il fai da te ma forse è meglio evitare spendere meno soldi...infondo se mi succede qualcosa all'over..mi si blocca la vasca...
quale preferito dei 2? il tunze o l'octopus? io per 9 euro di differenza prenderei il secondo...
nel frattempo...la fotina della vasca...il termometro adesivo è da levare... -04 impresa!
http://img152.imageshack.us/img152/2531/foto0143avg2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=foto0143avg2.jpg)

alessandros82
19-12-2007, 01:37
sinceramente però farei le cose fatte bene, che spessore hanno i vetri?perchè farei fare i 2 fori che vanno sotto in una sump...niente roba appesa o in giro!però il mobile può essere forato magari lateralmente per mettere una presa d'aria?buonissima luce, ricorda di prendere un buono skimmer, ad esempio se non vuoi spendere troppo un turboflottor 1000multi che trovi di sicuro sul mercatino..oppure un lg400 o un h&S 110..x il movimento a che pensavi?io metterei 2 6055 con multicontroller ma dipende dal budget :-)) ...30/35Kg di belle rocce vive miste (fiji/heliopora)..niente sabbia..acqua d'osmosi, buon sale e parti a luci spente per un 30/40gg... :-)) ;-) ..corro troppo? :-)) è che sono ansioso che arrivi la vasca nuova per iniziare!!! #12

Perry
19-12-2007, 10:15
Io preferisco il tunze ;-)

termometro adesivo è da levare... impresa!

ma scusa!! Volevi staccare e risiliconare i vetri e mò è un impresa togliere il termometro?? :-D :-D
;-)

Akko
19-12-2007, 15:43
ma scusa!! Volevi staccare e risiliconare i vetri e mò è un impresa togliere il termometro?? :-D :-D ;-)

:-D :-D

Per quanto riguarda gli accessori...preferisco ritardare l'avvio che risparmiare ;-)

alessandros82
19-12-2007, 17:11
Per quanto riguarda gli accessori...preferisco ritardare l'avvio che risparmiare

bravo finalmente qualcuno che recepisce al volo i consigli...di sto passo avrai una vasca ottima!già solo iniziare così può portarti molto avanti.. ;-)