PDA

Visualizza la versione completa : turbellarie? ....... o cosa


gerry
06-12-2007, 20:25
ciao, sono riuscito a fare delle foto agli animaletti che mi stanno devastando la vasca (almeno penso che siano loro), secondo voi cosa sono?
Turbellarie?
Se sono turbellarie una volta finite le acropore in vasca muoiono o rimangono dormienti?
ciao Gerry http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0074_601.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0080_399.jpg

pieme74
06-12-2007, 20:49
la foto è poco chiara ma potrebbero essere turbellarie,
anche a acropore finite dovresti cercare alle basi delle colonie se ci sono uova ed eventualmente eliminarle...

ALGRANATI
06-12-2007, 22:04
gerry, gerry come ti ho detto in mp, butta via tutto prima che finiscano le acro e si spostino sulle rocce.
le talee nuove te le regaliamo noi x ripartire ;-)

Pfft
06-12-2007, 22:24
gerry, quella è una turbellaria , ce ne sono svariate specie.

gerry
07-12-2007, 00:37
grazie, allora domani inizio a togliere e ........ speriamo bene.
Oggi quando ho finito di fare le foto sono tornato al secchio dove avevo lasciato l'acropora (era ancora dentro l'acqua dolce) e c'erano alcuni animali lunghi 6 - 7 mm se avessi aspettato per fare le foto vi potevo dare un primo piano, erano veramente enormi

ciao Gerry

Perry
07-12-2007, 09:35
gerry,
hai dato un occhio alle foto qui?

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173&postdays=0&postorder=asc&start=0

Guarda quelle nel mio colino..se sono uguali corri ai ripari

gerry
07-12-2007, 09:44
si, sono proprio turbellarie, quelle che ho visto togliendo l'acropora ieri si vedevano prorpiro bene (erano enormi), quello che non vedo sono le uova...
Questa sera inizio a togliere gli animali e a fare bagni di betadine, altri ripari quali sono?
Il problema è che le ultime acropore rimaste sono veramente molto grosse ed è impossibile toglierle (si sono saldate su varie rocce) senza buttarle; tutte quelle medie/piccole sono morte
Algranati mi ha consigliato di mettere il helicoceres crysus, dovve posso trovarlo? Facendo delle ricerche con google non esce nulla

ciao Gerry

ps

ma una volta finite le acropore cosa mangiano le turbellarie?

ALGRANATI
07-12-2007, 10:02
ma una volta finite le acropore cosa mangiano le turbellarie?

gli animali muoiono, le uova rimangono latenti fino a che non sentono che ci sono le condizioni adatte x vivere -28d#

ALGRANATI
07-12-2007, 10:03
ecco il pesce.

http://saltaquarium.about.com/library/photos/blpicfishremmydanwrasse.htm

gerry
07-12-2007, 10:43
ahhhh il banana wrasse.
sembra che a torino sia introvabile; comunque cerchiamo

ciao e Grazie Gerry

ik2vov
08-12-2007, 16:50
Ciao gerry, mi spiace ma anche per me sono turbellarie.... spazzola bene tutte le basi, controlla ogni singolo animale e sopratutto le colate degli animali, potrebbero esserci le uova in quelle vicinanze.

In bocca al lupo....

IVANO
08-12-2007, 20:30
ik2vov, è grigia, oggi Gerry ha buttato via una borsa enorme da supermercato piena di duri -20 -20 -20 , adesso il problema più grosso è capire come comportarsi e cosa fare della vasca ormai quasi deserta -20 -20 #12 -04 -04

gerry
08-12-2007, 21:07
Stasera butterò via altre colonie, ad una voglio tentare di fare i bagni con il praza..... (non ricordo bene il nome è il principio attivo del gyromarin, me l'ha consigliato donatello)
le uova comunque non riesco a trovarle.....

ciao Gerry

ALGRANATI
08-12-2007, 21:45
merda......ma almeno hai scoperto da chi le hai prese????


almeno magari lui può prenderle x tempo -28d# -28d#

gerry
09-12-2007, 12:40
no, non so da chi le ho prese, anche perchè era da tempo che non mettevo nulla in vasca.
Penso però che fossero "residenti", infatti anche l'altra volta che avevo provato zeovit ho dovuto buttare alcuni animali mangiati, poi tolti i sassolini e ristabilita la vasca tutto era passato.
Ora invece sembra che l'attacco sia molto più massiccio

ciao Gerry

FIAT600
09-12-2007, 12:42
gerry, erano quindi "latenti in vasca". quando hai inserito l'ultima cosa(roccia,coralli ecc)?

gerry
09-12-2007, 12:46
quell'attacco di cui ti parlo è successo circa un anno e mezzo fa

ciao Gerry