Visualizza la versione completa : nuovo acquisto tridacna
alessio86
06-12-2007, 20:11
ciao ragazzi oggi ho comprato una piccola tridacna,credo sia la maxima blu,comunque volevo sapere dove posizionarla.al momento l' ho messa sul fondo perchè nn vorrei che sotto la 250W ci lasci le penne. fatemi sapere.
bibarassa
06-12-2007, 20:19
alessio86, mettila sopratutto in un posto dove non ci sia molta corrente, per vedere se sta bene devi controllare se fa il bisso alla base del guscio e si attacca così al fondo, finchè non si attacca vuol dire che non si trova nella posizione deve l'hai messa
Ciao
alessio86
06-12-2007, 20:46
io lo presa già con la roccetta dove si era attacata.puoi solo dirmi cosa è il bisso grazie
bibarassa
06-12-2007, 21:29
alessio86, sono una specie di "filamenti" adesivi, che escono dall'animale con i quali si attacca al substrato, ma si trovano sotto il guscio tu non li vedi. Cmq se non si stacca dalla roccetta è un buon segno
Amstaff69
06-12-2007, 23:05
....secondo me sul fondo con le 250 ci sta bene....la mia è così...
Sempre che tu non abbia 70 cm d'acqua.... ;-)
Poi vedi come si apre e come sta....quoto Bibarassa
per me la maxima sta bene anche più in alto che del fondo, basta che non prenda troppo corrente
se è quella che penso il tuo pescivendolo mi ha detto è crocea....anche io ne ho presa una ...
non sapevo di avere un paesano che ha la mia stessa passione .... #24
mi prenoto per vedere la vasca e ti invito a vedere la mia.... #19 :-D
alessio86
07-12-2007, 18:39
grazie a tutti cmq questa notte si è spostata su un altra roccetta.
alessio86
07-12-2007, 18:54
scusate ancora ma da cosa capisco se è una maxima o crocea????
alessio86
08-12-2007, 13:48
nessuno sa dirmi niente
la conchiglia della crocea è liscia. Metti una foto :-))
http://images.google.it/images?gbv=2&svnum=10&hl=it&q=tridacna+maxima&btnG=Cerca+immagini
http://images.google.it/images?hl=it&q=tridacna+crocea&btnG=Cerca+immagini&gbv=2
alessio86
08-12-2007, 19:28
vorrei tanto mettere delle foto ma nnvengono affatto bene.cmq da come mi hai detto(MADICA, ) allora nn credo proprio sia una crocea perchè nn ha la conciglia liscia.
cmq qualcuno può mandarmi qualche foto di quelle lumachine che si mangiano le tridacne così da poterle riconocserle se percaso me le ritovo in vasca.
ma queste lumachine di solito uno le ha gia in vasca o arrivano insieme alla tridacna, perchè se si cibano solo di tridacne e uno nn ne ha non possono venire fuori dal nullagiusto quindi credo che arrivino solo con il nuovo ospite giusto??
alessio86, riconoscere crocea e maxima non è semplice , la conchiglia è praticamente uguale , differisce di solito la colorazione (più che altro la disposizione dei colori ) e soprattutto (l'unica cosa realmente identificativa) è la proporzione differente tra laghezza e lunghezza della conchiglia.
La crocea è più tonda mentre la maxima è più allungata.
alessio86
08-12-2007, 20:53
grazie mille Pfft, mapuoi darmi perfavore qualche informazione su quelle famigerate lumachine.
Le lumache sono della famiglia Pyramidellidae , c'è poco da sapere , sono piccole e mangiano le tridacne .
Si deve verificarne la prensenza vicino al bisso.
alessio86
09-12-2007, 10:14
grazie :-))
franklin
09-12-2007, 11:23
riconoscere crocea e maxima non è semplice , la conchiglia è praticamente uguale , differisce di solito la colorazione (più che altro la disposizione dei colori ) e soprattutto (l'unica cosa realmente identificativa) è la proporzione differente tra laghezza e lunghezza della conchiglia.
La crocea è più tonda mentre la maxima è più allungata.
_________________
direi che un altro tratto distintivo è la distribuzione e la conformazione del mantello...o sbaglio?
franklin, quasi, alcune non le identifichi solo con il mantello.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |